Picchi bassi: accordo meno efficiente e più smorzato, quindi basso più asciutto e "compatto". Picchi alti, accordo più efficiente ma meno smorzato (quindi, basso più presente ma più "vuoto" e meno definito.
Ciao!

Grazie della segnalazione, sono andato a vedere sul sito e in effetti è come dici.ozama ha scritto:@Niko:
Se compri AR (è in edicola il n.400), puoi ordinarla tramite il solito modulo.
Oppure vai sul sito. Penso si possa anche da li.
La base è quella di AFW, con funzioni aggiornate .....
Ciao!
A sto punto un paio di foto non ci starebbero maledavi5193 ha scritto:la struttura del box è quasi pronta, mi mancano da stuccare un pò di bordi. poi devo fare il pannello frontale dove fisserò il sub e la porta. Stamattina ho dovuto penare per riuscire a trovare un modo per fissare il sub. il box è lungo e basso (il brutto del bagagliaio delle berline...) non riuscivo a far entrare il cestello. l'unica soluzione è stata aumentare la profondità del box di due cm, quel che bastava per farlo entrare. il box ora è quasi da 70 litri, metterò qualche rinforzo in più per togliere del volume. in ogni caso male non fanno...
il box verrà più profondo di 2cm rispetto a quello che mi aspettavo.. purtroppo è stata una scelta obbligata, avevo già calcolato tutte le misure col doppiofondo e coperchio.. spero che esteticamente non venga una ciofeca![]()
la cosa "bella" è che se l'av12 in reflex non mi piacerà potrò montare due av12 in chiusa senza rifare il box
il foro di compensazione ha almeno 5cm liberi dietro, forse più. il problema era il cestello e parte del magnete che faticava a entrare. La porta non la chiuderò col fonoassorbente, pensavo invece di "riempire" di fonoassorbente la zona a destra della porta, penso che sia il posto dove possa dare meno fastidio.ozama ha scritto:Mi sembra che venga bene dai!Ma non stare ad impazzire a carteggiarlo dentro. Più è irregolare e meglio è. Anche se a frequenze da sub non devi preoccuparti delle riflessioni.
Occhio però a dargli spazio intorno e a non chiudere la porta reflex con il fono assorbente. O perderai effcienza a favore dello smorzamento. E occhio a non chiudere, se c'è, il foro di compensazione sul fondo del magnete. O cambieranno i parametri dell'altoparlante e aumenterà la distorsione.![]()
Piuttosto, spessora il woofer per non fargli toccare il fondo.![]()
Ciao!