Pagina 2 di 10

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 10 lug 2018, 19:35
da mark3004
davi5193 ha scritto:ho un dubbio:

Pensavo di montare una seconda batteria per evitare problemi di cali di tensione, fari che sfarfallano, rimanere a terra con la batteria ecc. secondo voi risolvo il problema o ottengo solo più autonomia? a me non interessa avere la possibilità di suonare per ore, non lo farò mai.

Per gestirla pensavo di montare un relè di potenza: quando il motore è spento il rele stacca e le batterie si isolano. quando il motore è acceso il rele attacca e si collegano le due batterie in modo che si possa caricare anche la batteria per l'impianto audio. Ovviamente le batterie sono diverse e userei il rele per evitare tutti i problemi del caso.

secondo voi ha più senso montare una seconda batteria in parallelo o sostituire l'originale con una batteria più cazzuta?

nel frattempo mi sono arrivati 4.5m2 di stp black gold :sbav:
Con gli amplificatori che ti ritrovi non complicarti troppo la vita, se devi spendere soldi metti una batteria più performante e non avrai problemi di sorta! :yes:

A volte ci facciamo troppe pippe mentali, considera che io ho 2 pq20 più l'arc audio per il sub e con la batteria originale sono oramai 3-4 mesi e mai un problema, anche dopo averla tenuta ferma per 3 settimane! ;)

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 11 lug 2018, 8:40
da davi5193
grazie per il feedback! non hai problemi con i fari? ricordo che con la 147 a alto volume i fari sembravano strobo.. la situazione si era risolta solo dopo aver cambiato batteria. intanto potrei provare con l'originale :yes:
avevo montato una fiamm ecoforce da 70ah

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 11 lug 2018, 18:42
da mark3004
No, nessun tipo di problema al momento. Credo dipende anche dalla grandezza batteria e suo stato di salute, la mia ha meno di 2 anni e se non ricordo male è di capacità leggermente più grande, ma non di molto. In ogni caso anche in precedenza senza mettere doppia batteria ma una sola, buona, anche con assorbimenti maggiori mai avuto problemi. ;)

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 12 lug 2018, 14:41
da Marsur
davi5193 ha scritto:Se non sbaglio il brand ha avuto anche vita breve quindi non ce ne sono molti in giro. La costruzione e la qualità è ottima, è davvero un bel ampli. sulla mediobassa è il top, non ho mai avuto un ampli con un controllo simile su un sub :sbav:
In effetti non ci sono molte info sul brand, ma i pochi commenti al riguardo che ricordo sono positivi.

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 12 lug 2018, 15:56
da mark3004
Marsur ha scritto:
davi5193 ha scritto:Se non sbaglio il brand ha avuto anche vita breve quindi non ce ne sono molti in giro. La costruzione e la qualità è ottima, è davvero un bel ampli. sulla mediobassa è il top, non ho mai avuto un ampli con un controllo simile su un sub :sbav:
In effetti non ci sono molte info sul brand, ma i pochi commenti al riguardo che ricordo sono positivi.
Ne fecero 3 serie, la FA, la HQ e la HA.

Diciamo che nessuna è meglio dell'altra ma solo caratteristiche differenti. la FA è la serie "High Power" utilizzabile massimo a 4 ohm/ponte 2 ohm/canale, le altre sono high current capaci di scendere a 0,5 in stereo ed 1 ohm mono!

La HQ ed HA sono appunto gli alta corrente pubblicizzati "class A" (saranno fortemente polarizzati, dubito siano classe A pura), e proprio per questo forse più costosi della FA.
la HQ hanno fatto il 2100 ed il 2200, mentre gli HA sono 2 mostri 2300 e 2500 ripsettivamente 2x300 e 2x500w ad 1 ohm stereo!
Questi i dati dichiarati, sicuramente SOTTOdichiarati!

Componentistica di alta qualità e tutti completamente handmade. Risalgono a tra gli anni 1996-99 e l'HQ2200 all'epoca costava intorno i $500 o qualcosa in più.

Ho trovato questo in giro riferito al HQ2200:

1 sec. power on delay & soft start
THD at 1KHz Rated Power: 0.0200%
Frequency Response (- 1 dB): 10Hz ~40KHz
S/N Ratio (A-weight): >100 dBa
Damping Factor: 500
Bass Boost / Frequencies: 0~12 dB/45 Hz
Input Sensitivity: 200mv~5V

Insomma anche sulla carta dati di un certo livello!! :yes:

@Davide hai un bel pezzo tra le mani, usalo e goditelo ma anche quando non ti servirà più cerca di non svenderlo! ;)

Bye!

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 12 lug 2018, 19:53
da davi5193
mark3004 ha scritto:No, nessun tipo di problema al momento. Credo dipende anche dalla grandezza batteria e suo stato di salute, la mia ha meno di 2 anni e se non ricordo male è di capacità leggermente più grande, ma non di molto. In ogni caso anche in precedenza senza mettere doppia batteria ma una sola, buona, anche con assorbimenti maggiori mai avuto problemi. ;)
ottima notizia! mi hai rincuorato, intanto proverò con la batteria di serie. spero di riuscire a evitare troppi sbattimenti per un pò di corrente in più :arr:

mark3004 ha scritto: Insomma anche sulla carta dati di un certo livello!! :yes:

@Davide hai un bel pezzo tra le mani, usalo e goditelo ma anche quando non ti servirà più cerca di non svenderlo! ;)

Bye!
i dati ti targa sono parecchio sottodichiarati. mi piacerebbe provarlo a banco per vedere la potenza effettiva. penso che potrebbe stupire :D

Penso che con tutta la fatica che ho fatto per trovarne uno in queste condizioni non me ne separerò molto facilmente. mi piacerebbe provarlo sui woofer, potrebbe essere una bella sorpresa. anche se non penso che a 4ohm stereo possa avere la cattiveria del 700s :D

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 12 lug 2018, 21:52
da Mau74
Marsur ha scritto:La serie di punta è la HQ, e se ne vedono pochissimi in giro primo perchè di listino costavano un occhio, e secondo perchè si sono immessi nel mercato come nuovo e sconosciuto brand, quando i marchi blasonati avevano ormai "saturato" in lungo e in largo.
Non ne ho mai ascoltato uno ma so che sono ottimi ampli, sempre roba del vecchio millennio.
quoto...per tutto ma credo proprio che quella di punta sia stata la HA, in classe A....(vabbè), ma comunque qualitivamente un pelo superiore..nel '97 sui 1900 dollari...mmmhhh

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 12 lug 2018, 21:53
da Mau74
bravo Davide, bel progetto e grande manualità , in bocca al lupo e buon lavoro..ciao

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 17 lug 2018, 13:09
da davi5193
Mau74 ha scritto:bravo Davide, bel progetto e grande manualità , in bocca al lupo e buon lavoro..ciao
grazie mauri :)

piccolo aggiornamento: ho iniziato a demolire le portiere per l'insonorizzazione. Vanno via 4-5 pannelli a porta ma il risultato sembra eccellente. con stp diciamo che sono andato sul sicuro, la portiera è molto più sorda adesso.

Mi sono già preso del cretino più volte per aver "maltrattato" un'auto del genere... se ne riparlerà a lavoro finito :sbav:

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 17 lug 2018, 13:56
da mark3004
E perché mai?? C'è gente che "cannibalizza" auto ben più blasonate! (nulla togliere alla tua eh! Immagine)

È mai possibile che uno non può fare il piffero che gli pare senza che gli vengano tritati i maroni!

Tornano in tema ottimo lavoro, con STP sei andato sul sicuro, l'insonorizzazione è fondamentale! ;)

Sent from my LGMP450 using Tapatalk

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 17 lug 2018, 18:11
da davi5193
Sono i soliti "furbi" che preferiscono spendere qualche migliaia di € per andare a farsi montare (spesso male, purtroppo) l'impiantino entry level da un professionista, per poi arrabbiarsi se il mio sistema costruito "in garage" con la metà della spesa suona meglio :arr:

Poi cè da dire che ho un'officina a disposizione, ho tutte le attrezzature e le so usare. non mi metto a smontare i pannelli porta col piede di porco :D Tra l'altro ho trovato piuttosto semplice il montaggio e lo smontaggio della portiera, pensavo molto peggio.

Per ora ho ancora i woofer di serie e si sente già la differenza dopo il trattamento. Il basso non è più gonfio come negli impianti di serie, ha un pò più di impatto e suona meglio in generale. Non vedo l'ora di montare i vipera :sbav:

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 17 lug 2018, 18:36
da mark3004
Con gli F6 ed il Rockford fissa per bene tutto e rinforza come se non ci fosse un domani altrimenti ti ritrovi con la cartella in mano mentre guidi! XD XD XD

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 17 lug 2018, 20:27
da ozama
Ah ah ah! Può succedere anche sulla mia Panda con il DSP amplificato.. Ma per demeriti della macchina! :hahahah: :hahahah: :hahahah:
Complimenti per i lavori.. Chi non è appassionato, non capisce. Sarà sempre così. Inutile perdere tempo a dare spiegazioni.. :)
Ormai i miei vicini si sono abituati alle mie serate nel parcheggio con lo stereo a manetta ed il motore in moto, con dentro un deficiente col PC portatile.. XD
Ciao! :)

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 17 lug 2018, 23:51
da max1974
ozama ha scritto:
Chi non è appassionato, non capisce. Sarà sempre così. Inutile perdere tempo a dare spiegazioni.. :)
Capita a tutti XD

I primi tempi che ho avuto la ricaduta c'era mia suocera che nel vedermi armeggiare in giardino intorno alla macchina (smontata) mi ripeteva sempre la stessa domanda: "ti si è rotta la macchina?"

Ormai non ci fa più caso e quando mi vede scuote la testa e tira lungo :hahahah:

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 18 lug 2018, 10:47
da Joe62
max1974 ha scritto:
ozama ha scritto:
Chi non è appassionato, non capisce. Sarà sempre così. Inutile perdere tempo a dare spiegazioni.. :)
Capita a tutti XD

I primi tempi che ho avuto la ricaduta c'era mia suocera che nel vedermi armeggiare in giardino intorno alla macchina (smontata) mi ripeteva sempre la stessa domanda: "ti si è rotta la macchina?"

Ormai non ci fa più caso e quando mi vede scuote la testa e tira lungo :hahahah:
Questi aneddoti mi riportano indietro nel tempo quando poco più che ventenne ascoltavo mio padre ,quando passava in magazzino dove avevo il mio angolo da lavoro, che mi diceva: "tutti quei fili li dietro in macchina sembra una centrale elettrica..... come fai a capirci ....a me viene voglia di prendere una forbice e tagliare via tutto....." e mi faceva sorridere con la sua rassegnata ironia mentre mentalmente ragionavo che i miei coetanei possibilmente passavano il tempo in maniera più divertente.
Buon divertimento e buona continuazione dei lavori vedo che te la cavi bene ,i risultati non mancheranno di certo!

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 18 lug 2018, 11:22
da ozama
D'altronde, noi facciamo sicuramente pensieri simili, osservando chi scala una montagna in bicicletta mentre sorpassiamo con la moto. Oppure mentre guardiamo i pescatori che si alzano di notte e con attrezzature che costano come un impianto hi-fi si appostano per prendere qualche pesce, facilmente reperibile al sulermercato. O quando vediamo enormi antenne che ruotano, motorizzate, sopra una abitazione.. E in mille altri casi simili..
Una passione non è razionale. O non sarebbe tale. Ed è sempre molto personale.
Solo dai propri simili si può venire eventualmente capiti e/o apprezzati. ^^
Il car audio, come il radiantismo, è una cosada anni estremamente di nicchia.
Per gli estranei è più facile magari compatire ma capire un pescatore, un cacciatore, un ciclista..
Ciao! :)

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 18 lug 2018, 20:17
da davi5193
grazie a tutti per la solidarietà ^^

Per domani conto di finire la portiera lato passeggero e la resinatura del triangolino lato guida. se farò ora inizierò anche il triangolino lato passeggero.

Sto pensando a come passare i cavi di potenza in portiera. Devo portare un 2x6mmq per i woofer e un 2x2 per i medi, roba non proprio piccola :arr: i connettori delle portiere sono inutilizzabili, i pin sono quasi tutti occupati e non riuscirò mai a ricavare lo spazio che mi serve.. pensavo di fare un foro come avevo fatto nella 147..
voi come procedete in questi casi?

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 18 lug 2018, 23:15
da max1974
davi5193 ha scritto:Devo portare un 2x6mmq per i woofer e un 2x2 per i medi
2x6 per i woofer? :slow:

Io nemmeno sul sub ho cavi del genere XD .

Io ti posso dire come ho fatto io, ma viste le tue sezioni non credo che il metodo ti possa andare bene.
Per non forare il connettore originale della Passat ho preso allo sfasciacarrozze i connettori della Golf V che sono uguali. Ho smontato con calma e pazienza i pin, li ho fatti pulire dall'ossido da un mio ex collega con un acido di cui non ricordo il nome, poi ci ho saldato i miei cavi e li ho inseriti nei posti liberi che c'erano sul corpo connettore.
Io però ero avvantaggiato dalle sezioni: 1,5 e 1 mmq.

Magari se hai abbastanza posti liberi potresti sdoppiare i cavi da 6 su più pin.

Vedi uno po' se ti può essere utile...

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 19 lug 2018, 13:02
da davi5193
grazie per il consiglio! :) non avevo proprio pensato di spostare i pin per recuperare spazio. Non ho molti pin liberi, devo aprire e controllare.

Per i cavi di potenza dei woofer ho preferito abbondare, ci andranno circa 200w rms e i cavi sono piuttosto lunghi.. per questo ho preferito prendere un cavo di qualità e di sezione generosa.

proseguo con l'insonorizzazione, seguiranno aggiornamenti :D

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 21 lug 2018, 9:34
da Brian
davi5193 ha scritto:Sto pensando a come passare i cavi di potenza in portiera. Devo portare un 2x6mmq per i woofer e un 2x2 per i medi, roba non proprio piccola :arr:
con un passacavo tipo questo?
Passacavi-Cavo-Flessibile-Gomma-Soffietto-Porta-Auto-Sportello.jpg
Passacavi-Cavo-Flessibile-Gomma-Soffietto-Porta-Auto-Sportello.jpg (12.09 KiB) Visto 3648 volte