Pagina 10 di 10

Re: Realizzazione primo CarPc entryLevel

Inviato: 13 dic 2012, 13:39
da msmgpp
Ho trovato...si collega con il suo cavo usb dedicato...

Re: Realizzazione primo CarPc entryLevel

Inviato: 13 dic 2012, 13:51
da pergo
vi do un init..
utilizzate lo Startup Sound di Windows per eccitare l'accensione delle elettroniche.
Cosi non dovete calcolare tempi o sbattervi in alcun modo ed è stabile nel tempo (anche se il tempo d'accensione dovesse cambiare).
Affidatevi ad un'uscita jack della scheda madre.

Vi lascio riflettere su come realizzarlo ;) è facile

Re: Realizzazione primo CarPc entryLevel

Inviato: 13 dic 2012, 14:05
da giopego
pergo ha scritto:vi do un init..
utilizzate lo Startup Sound di Windows per eccitare l'accensione delle elettroniche.
Cosi non dovete calcolare tempi o sbattervi in alcun modo ed è stabile nel tempo (anche se il tempo d'accensione dovesse cambiare).
Affidatevi ad un'uscita jack della scheda madre.

Vi lascio riflettere su come realizzarlo ;) è facile
il problema con il suono di avvio di Win è che inizia dopo che ha emesso il classico "bump"...quindi non risolve il problema dell'accensione nel caso voglia mettere un "rilevatore di segnale" tipo quelli usati dai processori digitali con le entrare ad alto livello.
Bisognerebbe "contare" o analizzare i segnali ricevuti e inviare il segnale di accensione solo dopo aver ricevuto un determinato suono ad una determinata frequenza...non so se si possa fare e in che modo sinceramente.

Re: Realizzazione primo CarPc entryLevel

Inviato: 13 dic 2012, 14:10
da pergo
quando c'è il suono d'avvio, i tuoi amplificatori sono spenti quindi:
- non lo senti
- il bump è già passato

Finito il suono d'avvio sei tecnicamente pronto per riprodurre musica. Tutto quel che vuoi (ampli?) si accenderà immediatamente.

Re: Realizzazione primo CarPc entryLevel

Inviato: 13 dic 2012, 14:17
da giopego
pergo ha scritto:quando c'è il suono d'avvio, i tuoi amplificatori sono spenti quindi:
- non lo senti
- il bump è già passato

Finito il suono d'avvio sei tecnicamente pronto per riprodurre musica. Tutto quel che vuoi (ampli?) si accenderà immediatamente.
per semplificare ulteriormente si potrebbe semplicemente prendere il primo segnale emesso (che sia un bump o un suono di avvio non cambia) ritardarlo di qualche secondo (per sicurezza) e poi avviare le altre elettroniche.

:)

effettivamente è una bella soluzione...basterebbe avere un "rilevatore di segnale" facilmente integrabile e dal costo basso :D

Re: Realizzazione primo CarPc entryLevel

Inviato: 13 dic 2012, 14:19
da giopego

Re: Realizzazione primo CarPc entryLevel

Inviato: 13 dic 2012, 14:23
da pergo
si,
anche se quel circuito non mi piace assolutamente, ma il concetto è quello.

Re: Realizzazione primo CarPc entryLevel

Inviato: 13 dic 2012, 14:24
da giopego
pergo ha scritto:si,
anche se quel circuito non mi piace assolutamente, ma il concetto è quello.
Non discuto assolutamente sul tipo di circuito...io ne so ZERO al riguardo...era solo per capire se ci eravamo capiti :D :D :D

bella soluzione ;)

Re: Realizzazione primo CarPc entryLevel

Inviato: 13 dic 2012, 14:42
da Kappagi
Kristo ha scritto:
Kappagi ha scritto:si, tanto una volta che hai configurato tutto, il tempo di avvio non cambia... ti basta cronometrare ;)
su questo avrei i mei dubbi... soprattutto quando c'è di mezzo Winzozz :D :D

ma comunque in generale con il tempo sussiste un rallentamento dei tempi di avvio. Anche in caso di arresto imprevisto, l'avvio successivo impiega più tempo del "normale"...

two bottons is meglio che one :-P
tu a fare incazzare win sei specializzato :D X_X
il mio ci metteva 40 secondi quando l'ho fatto e ce ne mette ancora 40 e sai che di problemi ne ho avuti parecchi...
la mia esperienza dice che i rumorini si hanno fino a qundo non inizia a caricare win.. e comunque dipende anche dalla scheda...
quindi, da quando inizia a caricare il sistema operativo a quando va in riproduzione ci sono quei 10-15 secondi di tolleranza...
se poi il riavvio viene fatto con l'ignition dell'M2/4 non vedo altri problemi....