
Nuovo impianto su BMW X3 F25
Re: Nuovo impianto su BMW X3 F25
Mi è spiaciuto non essere presente ma, davvero, é un periodo che arrivo al fine settimana davvero oltremodo "cotto" e con "gli ampli che mi escono dalle orecchie..."
, confido per il prossimo anno..

- pericleromano
- Subwoofer
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 14 ott 2019, 18:54
Re: Nuovo impianto su BMW X3 F25
Grazie mille per gli apprezzamenti, anche tu sei stato una persona gradevole.Tune_tronic ha scritto: ↑3 giu 2024, 21:27 Anche qua complimenti a Pericle, persona simpaticissima e super disponibile! La sua Bmw mi è piaciuta parecchio per la scena e per la timbrica, corretta e neutra. Devo dire che mi sono ricreduto sulle predisposizioni sotto sedile, con un progetto valido come il suo e con una taratura super anche le bmw possono suonare!...a maggior ragione tenendo conto della sorgente di serie!...per il modo in cui possa migliorare mi spiace, ma ancora non posso dare consigli a nessuno![]()
In realtà la sorgente è un argomento molto importante ed è molto probabile che lavorerò in questa direzione.
Ora il segnale della HU di serie viene veicolato attraverso la MOST, entra nel Bit-DMI ed esce un toslink che entra nel DigiKey per uscire in coassiale ed entrare nel DSP Helix.
Qui viene processato e finalmente convertito dai DAC interni all'Helix pertanto una sola conversione.
Il DigiKey ha anche un ingresso coassiale e sembrerebbe che se il device "sente" la presenza di segnale sull'ingresso coassiale switcherebbe automaticamente su quest'ultimo....... potrei pertanto usare l'impianto con la HU originale durante la marcia ed utilizzare un DAP Hi-Res durante gli ascolti.
L'unico problema sarebbe quello di procurarsi una regolazione del volume tipo il Conductor.
Poi si dovrebbe trovare un DAP Hi Res con uscita digitale coassiale che sia comandabile da un telefonino Android
in modo da essere collocato vicino al DigiKey e che sia alimentabile dalla tensione dell'auto; se non ha un display ed un dac interno tanto meglio..... costerebbe meno!
Forse mi sto perdendo qualcosa nel mio ragionamento e sono graditi consigli.
Grazie mille e ciao
- Tune_tronic
- Coassiale
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 26 apr 2024, 11:58
Re: Nuovo impianto su BMW X3 F25
Posso dirti che io, nel mio progetto, con molta probabilità opterò per un Fiio m11 come sorgente secondaria. Purtroppo DAP "fissi" che possano essere utilizzati in auto non ne conosco.
Re: Nuovo impianto su BMW X3 F25
Se hai uno spazio per il controller e budget, la Alpine fa un player HD “stand alone” che ha anche l’uscita digitale:
https://italy.alpine-europe.com/p/Produ ... ew/hds-990
Altrimenti Bewit fa il famoso specchio, che non è HD e costa anche di più.
Altrimenti ci sono le soluzioni basate su Raspberry, molto versatili ma per me, poco affidabili. Almeno, vedo da quelli che ce l’hanno che spesso ci sono problemi di connessione con il telefono, che lo comanda via wi-fi. Ma è un sistema che non conosco e non saprei dire delle problematiche.
Ciao!
https://italy.alpine-europe.com/p/Produ ... ew/hds-990
Altrimenti Bewit fa il famoso specchio, che non è HD e costa anche di più.
Altrimenti ci sono le soluzioni basate su Raspberry, molto versatili ma per me, poco affidabili. Almeno, vedo da quelli che ce l’hanno che spesso ci sono problemi di connessione con il telefono, che lo comanda via wi-fi. Ma è un sistema che non conosco e non saprei dire delle problematiche.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- pericleromano
- Subwoofer
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 14 ott 2019, 18:54
Re: Nuovo impianto su BMW X3 F25
Azz..... non proprio a buon mercato...... ma la roba di qualità si paga....... e nel car audio si strapaga!!!!ozama ha scritto: ↑5 giu 2024, 16:08 Se hai uno spazio per il controller e budget, la Alpine fa un player HD “stand alone” che ha anche l’uscita digitale:
https://italy.alpine-europe.com/p/Produ ... ew/hds-990
Altrimenti Bewit fa il famoso specchio, che non è HD e costa anche di più.
Altrimenti ci sono le soluzioni basate su Raspberry, molto versatili ma per me, poco affidabili. Almeno, vedo da quelli che ce l’hanno che spesso ci sono problemi di connessione con il telefono, che lo comanda via wi-fi. Ma è un sistema che non conosco e non saprei dire delle problematiche.![]()
Ciao!![]()
- pericleromano
- Subwoofer
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 14 ott 2019, 18:54
Re: Nuovo impianto su BMW X3 F25
Quest'anno in più d'uno ha chiesto di Te, addirittura un amico del forum ha chiesto "ma come è fatto"?

Il prossimo anno formeremo una squadraccia ti accoppiamo e ti carichiamo nel bagagliaio....

Un abbraccio
Re: Nuovo impianto su BMW X3 F25
Ciao a tutti. Dopo aver letto qui sul forum dell'esistenza di questo famoso perry raduno, mi sono incuriosito e il primo giugno dopo un paio di ore di macchina ho raggiunto questo posto magico. Il mio intento era di capire qualcosa in più del mondo del car audio così da avere un idea precisa di come suona un impianto serio...
Qui, dopo mesi di letture dei suoi post da cui ho potuto prendere tanti spunti per il mio impianto, ho incontrato Pericle. Vorrei fargli i complimenti per l'aura di passione che emana e soprattutto per il suo impianto che mi ha fatto gentilmente ascoltare. Con le mie poche conoscenze tecniche posso solo dire che suona davvero bene, seduto su quel bel sedile bmw sembrava quasi di essere in teatro. Complimenti davvero!
Comunque alla fine sono rimasto molto contento di essere stato al perry. Ho scoperto un mondo di gente squisita, tutti con una grande passione in comune.
Complimenti a tutti!
Qui, dopo mesi di letture dei suoi post da cui ho potuto prendere tanti spunti per il mio impianto, ho incontrato Pericle. Vorrei fargli i complimenti per l'aura di passione che emana e soprattutto per il suo impianto che mi ha fatto gentilmente ascoltare. Con le mie poche conoscenze tecniche posso solo dire che suona davvero bene, seduto su quel bel sedile bmw sembrava quasi di essere in teatro. Complimenti davvero!
Comunque alla fine sono rimasto molto contento di essere stato al perry. Ho scoperto un mondo di gente squisita, tutti con una grande passione in comune.
Complimenti a tutti!
Re: Nuovo impianto su BMW X3 F25
Sono cose che fa sempre piacere sentire.
Anche se non sono Pericle, ti ringrazio a nome del forum.
Al Perry c’ero anche io, naturalmente, e confermo l’ottima impressione che mi ha fatto la macchina e l’ottimo lavoro sia di installazione che di taratura.
Poi Pericle e la sua famiglia sono anche persone molto simpatiche!
Ciao!
Anche se non sono Pericle, ti ringrazio a nome del forum.
Al Perry c’ero anche io, naturalmente, e confermo l’ottima impressione che mi ha fatto la macchina e l’ottimo lavoro sia di installazione che di taratura.

Poi Pericle e la sua famiglia sono anche persone molto simpatiche!

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- pericleromano
- Subwoofer
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 14 ott 2019, 18:54
Re: Nuovo impianto su BMW X3 F25
Ciao @zetzet ha scritto: ↑24 giu 2024, 16:17 Ciao a tutti. Dopo aver letto qui sul forum dell'esistenza di questo famoso perry raduno, mi sono incuriosito e il primo giugno dopo un paio di ore di macchina ho raggiunto questo posto magico. Il mio intento era di capire qualcosa in più del mondo del car audio così da avere un idea precisa di come suona un impianto serio...
Qui, dopo mesi di letture dei suoi post da cui ho potuto prendere tanti spunti per il mio impianto, ho incontrato Pericle. Vorrei fargli i complimenti per l'aura di passione che emana e soprattutto per il suo impianto che mi ha fatto gentilmente ascoltare. Con le mie poche conoscenze tecniche posso solo dire che suona davvero bene, seduto su quel bel sedile bmw sembrava quasi di essere in teatro. Complimenti davvero!
Comunque alla fine sono rimasto molto contento di essere stato al perry. Ho scoperto un mondo di gente squisita, tutti con una grande passione in comune.
Complimenti a tutti!
Grazie davvero, anche Tu sei stato una persona molto cortese, mi ricordo ancora il caldo boia e la tua ragazza che alla fine non ha resistito!!!!
Io sto programmando degli upgrade:
- Alimentazione: uno stabilizzatore che mantiene costante il voltaggio a circa 14,4 volts o poco più ed una riserva (cap da 1 F).
- Uno DAP o uno Streamer Hi-Res da utilizzare esclusivamente per gli ascolti (a motore spento): Mi piacerebbe una soluzione basata su Raspberry e Volumio, si collega a mezzo USB il Raspberry (in cui è installato Volumio) con Hecate Armature (è una schedina audiophle che ha una uscita digitale coassiale che è quella che serve a me per entrare nel Digikey).
Il DAP tipo Fiio ha la controindicazione di far viaggiare la uscita digitale coassiale per circa 3 metri, dai posti anteriori al bagagliaio!!!!!
Da decidere se comandare il tutto da un display per Raspberry (che si dovrebbe integrare sul tunnel centrale) oppure comandare il Volumio installato su Rasp a mezzo app (che dovrei poter vedere dal monitor originale dell'auto) ed in questo caso necessiterebbe il CarLinkit adatto alla BMW con HU id6.
La soluzione con Carlinkit è quella che risparmierebbe interventi interni alla macchina (per installare il display da 7 inch) ma sembrerebbe che la HU BMW id6 lo veda come telefono e pertanto non userei più il vivavoce della HU originale (e non so se anche altre funzioni......).
In questo @The_Bis ha grande esperienza e mi dirà lui in che direzione andare...... in tutto questo a prescindere dalla soluzione il volume sarà comandato dal Conductor della Helix.
- Un ultimo intervento vorrei farlo sulle schermature, non ho affatto un solo barlume di rumore fruscio disturbo, zero di zero, nulla di nulla..... si parla tanto di interferenze, onde etc. etc. e mi piacerebbe schermare le alimentazioni con del lamierino di rame da collegare a massa..... magari è una sciocchezza..... ma per esempio sotto al DSP ho il distributore principale di alimentazione.......
Vedremo...... in ogni caso per il prossimo perry quelche novità ci sarà!!!!!!
E che di Perry ce ne vorrebbero uno ogni 3 mesi!!!

Un caro saluto
Grazie ancora
- pericleromano
- Subwoofer
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 14 ott 2019, 18:54
Re: Nuovo impianto su BMW X3 F25
Grazie grande Stefano, poi mi dici che ne pensi di ciò che mi passa per la testa!ozama ha scritto: ↑24 giu 2024, 19:56 Sono cose che fa sempre piacere sentire.
Anche se non sono Pericle, ti ringrazio a nome del forum.
Al Perry c’ero anche io, naturalmente, e confermo l’ottima impressione che mi ha fatto la macchina e l’ottimo lavoro sia di installazione che di taratura.![]()
Poi Pericle e la sua famiglia sono anche persone molto simpatiche!![]()
Ciao!![]()
Un caro saluto a casa
Grazie
Re: Nuovo impianto su BMW X3 F25
Presenterò i saluti!
Per gli upgrade, non saprei. Non ho esperienza a questi livelli e non saprei che consigliarti. Ascoltando io in movimento solamente, vorrei un sistema facile e visibile. Non ho mai avuto un DAP, perchè non lo userei.. Il telefono con il cavo USB OTG ed un convertitore USB/SPEIF buono come l’Armature, non credo che sia molto diverso all’ascolto. Solitamente i DAP vengono sfruttati per le uscite analogiche migliori di quelle degli smartphone. Utilizzati in digitale perdono un po’ il senso.
Per le alimentazioni, se non hai disturbi, non mi preoccuperei.
Per quanto riguarda il condensatore, non ne vedo l’utilità. Se metti uno stabilizzatore, questo c’è li ha integrati (penso a quello della Audio Solution, per esempio) e se è ben progettato, non ha assolutamente alcun bisogno di aiuti esterni. Piuttosto, metterei a monte una batteria di capacità maggiore, dato che lo stabilizzatore per mantenere in uscita la tensione prestabilita richiederà tanta piú corrente mano a mano che cala la tensione in ingresso perchè la batteria tende a scaricarsi.
Ciao!

Per gli upgrade, non saprei. Non ho esperienza a questi livelli e non saprei che consigliarti. Ascoltando io in movimento solamente, vorrei un sistema facile e visibile. Non ho mai avuto un DAP, perchè non lo userei.. Il telefono con il cavo USB OTG ed un convertitore USB/SPEIF buono come l’Armature, non credo che sia molto diverso all’ascolto. Solitamente i DAP vengono sfruttati per le uscite analogiche migliori di quelle degli smartphone. Utilizzati in digitale perdono un po’ il senso.

Per le alimentazioni, se non hai disturbi, non mi preoccuperei.

Per quanto riguarda il condensatore, non ne vedo l’utilità. Se metti uno stabilizzatore, questo c’è li ha integrati (penso a quello della Audio Solution, per esempio) e se è ben progettato, non ha assolutamente alcun bisogno di aiuti esterni. Piuttosto, metterei a monte una batteria di capacità maggiore, dato che lo stabilizzatore per mantenere in uscita la tensione prestabilita richiederà tanta piú corrente mano a mano che cala la tensione in ingresso perchè la batteria tende a scaricarsi.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.