La comodità dello switch automatico, viene se usi l'autoradio di serie con il viva voce e per i suoni di sistema ed il navigatore.
Ma per quest'ultimo, è meglio un "mixer", più che una selezione.
Mi spiego..
Per ascoltare l'ingresso ottico, sul mio, azzeri il volume della sorgente di serie e commuti manualmente l'ingresso ottico.
Se attivi l'automatismo, se sei sull'ottico (puoi scegliere se ottico o analogico), se alzi il volume della sorgente di serie, il DSP commuta su quest'ultima.
Dov'è l'utilità?
Che se la radio è accesa, volume a zero e parte un notiziario sul traffico, questo ha un volume indipendente. Quindi, aumenta il volume. Il DSP se e accorge e sento il notiziario. Finito il notiziario, dopo un ritardo regolabile, ritorno ad ascoltare l'ottico.
Idem se arriva una chiamata. Anche il viva voce, ha un volume indipendente. Quindi, al partire degli squilli, il DSP commuta. Io premo il tasto per rispondere e parlo. Finita la chiamata, dopo il solito tempo (ho impostato 1 secondo) ritorna all'ottico.
Ma vale per i sensori di parcheggio e per le istruzioni del navigatore, per esempio.
Per queste ultime, comunque, è meglio un "mixer", che misceli i segnali. Sennò non ascolti bene le istruzioni (che vengono troncate perchè comunque c'è un piccolo ritardo) e nemmeno la musica (se non sei in autostrada..). Credo che i Mosconi o gli Helix abbiano il "mixer". Il mio AP4.9bit, no.
Meglio informarsi.. In ogni caso, le istruzioni del navigatore sono una palla mostruosa, quando si ascolta la musica. Io le tengo disattivate a prescindere. Ho il display e mi basta..
Nel mio caso, ho solo una seccatura: uso come sorgente "ottica" il telefono, che è collegato anche via Bluetooth alla radio per l'uso come viva voce. Quindi a volte capita che devo ri premere "play" e rinselezionare l"uscita ottica SUL TELEFONO quando il DSP torna all'ottico. Evidentemente, l'iPhone, arrivando la chiamata, usa il BT. E a fine chiamata, gli sembra giusto veicolare anche la musica verso il BT..
Non è un problema che si può imputare al DSP, questo.
In ogni caso, usando una sorgente non collegata al viva voce (come un iPod o un altro personal player), il problema non si pone.
Ciao!
