Pagina 88 di 100

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 26 ott 2022, 1:28
da Nostromo
ozama ha scritto: 25 ott 2022, 23:07 Misure ..a confronto? :love:
Contrariamente a quanto pensavo/speravo non si migliora nulla in vamma 200-500 ma si peggiora in alto...

Penso che alla fine monterò i seas (tanto tutto cablato con gli xt60 si fa in un attimo) ma stasera era troppo cotto!!!

Domani posterò qualche misura

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 26 ott 2022, 2:55
da mark3004
L'abitacolo la fa da padrone come al solito! 😅
Ci lavorerai e farai quadrare comunque tutto.

La cosa particolare di questo impianto, se vogliamo, è che a vederlo così "in superficie" sembra non molto più "elaborato" rispetto ad altri che girano in rete. Il grosso, anzi direi l'enorme lavoro è tutto "sotto al cofano' e" sottobanco "! 👍🏼

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 26 ott 2022, 8:15
da Nostromo
mark3004 ha scritto: 26 ott 2022, 2:55 La cosa particolare di questo impianto, se vogliamo, è che a vederlo così "in superficie" sembra non molto più "elaborato" rispetto ad altri che girano in rete. Il grosso, anzi direi l'enorme lavoro è tutto "sotto al cofano' e" sottobanco "! 👍🏼
Era proprio il mio scopo... deve sembrare un "impiantino" semplice

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 26 ott 2022, 8:54
da ozama
Eh, immaginavo che l’abitacolo fosse assolutamente dominante, nei confronti della risposta in ampiezza e fase.. Quanto ho imparato qui su questo forum anche grazie ad Andrea, e che nel mio piccolo ho sperimentato di persona, microfono alla mano, già mi faceva immaginare. :hmm:
Poi la riflessione “funziona” per certe frequenze ma chiaramente meno per altre, sia sopra che sotto, data la distanza del “riflettore” ed il diametro dell’altoparlante.
Andrea cogliere la “zona giusta” certamente, scegliendo accuratamente gli incroci per bilanciare suono diretto e riflesso, avendo gli altoparlanti adatti a qualsiasi situazione ed esperienza per fare le dovute valutazioni. :yes:
Per il discorso “complicazione”, anche la Musa sembrava “semplice” finchè non aprivi il baule.. Non aveva nemmeno il sub! :D È normale, quando scegli ogni componente per uno scopo preciso e lo metti in condizioni di fare il meglio, contornato di “attenzioni”. :yes:
Ma tutto concorre. Basta che sia PENSATO CON COGNIZIONE DI CAUSA, e non campato in aria per “abbellire e fare scena”, come spesso capita di VEDERE.. :hmm:
Ed io non ho dubbi che qui si stia lavorando con cognizione di causa. Anche nella sperimentazione di nuove soluzioni. ;)
Poi c’è che ci sono anche più sorgenti, tutte di qualità. Che vanno gestite ed occupano spazio.
Ciao! :)

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 26 ott 2022, 9:14
da Nostromo
adesso l'obbiettivo è sistemare la bauliera (appena mi arrivano le elettroniche) e iniziare a fare qualche prova....

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 26 ott 2022, 9:56
da Nostromo
facciamo qualche ragionamento....

intanto i medi a confronto

CANALE DX: rosso il Seas e viola l'Audax

CANALE SX: verde Seas e Azzurro Audax

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 26 ott 2022, 10:00
da Nostromo
per i tw invece prenderò in analisi il posizionamento

abbiamo x entrambi i canali 2 opzioni, tw vicinissimo al medio e tw più avanzato verso l'ascoltatore

canale DX: rosso tw vicino al medio e viola arretrato

canale SX: azzurro tw vicino al medio e verde arretrato

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 26 ott 2022, 10:02
da Nostromo
e in ultimo abbiamo i wf

rosso dx e azzurro sx

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 26 ott 2022, 10:07
da Nostromo
per i wf la situazione è abbastanza "standard" come su tutte le auto...

per i tw il posizionamento arretrato verso l'ascoltatore garantisce una notevole estensione in alta frequenza rispetto alla posizione vicina al medio, quindi nemmeno c'è da parlarne di quale scegliere (per non fare confusione o prendere cantonate sui tw va guardato SOLO cosa fanno da 2 a 20K!!!)

per i medi credo che rimonterò i seas (ma ancora mi riservo di fare prove)... la domanda è PERCHE' I SEAS

la risposta va ricercara SOLO E SOLTANTO nel buco che si genera a sx attorno ai 900hz... quello è il punto cruciale su cui va basato tutto il ragionamento: per appianarlo li non si deve equalizzare a salire, bensì si deve cercare di appianarlo TOGLIENDO, sacrificando quindi sensibilità... e sull'audax dovrei andare a scaricare di più, introducendo quindi sfasamenti maggiori!!!

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 28 ott 2022, 21:24
da Nostromo
PUBBLICITÀ: CENA TRA AMICI... In ordine da sinistra @Rokki94 @Nostromo @stecca975 @rs250v @The_Bis @ozama

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 28 ott 2022, 21:29
da fabrirado66
Buon appetito!!🥘🥩🍷🍷

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 28 ott 2022, 21:49
da Nostromo
fabrirado66 ha scritto: 28 ott 2022, 21:29 Buon appetito!!🥘🥩🍷🍷
Dedicata a tutto il forum....cin!

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 28 ott 2022, 21:55
da fabrirado66
🍺🍺🍺🍻🍻🍻

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 28 ott 2022, 23:04
da Rokki94
Nostromo ha scritto: 28 ott 2022, 21:24 PUBBLICITÀ: CENA TRA AMICI... In ordine da sinistra @Rokki94 @Nostromo @stecca975 @rs250v @The_Bis @ozama
Seduto alla destra del padre, imparato di fica quanto di audio… indimenticabile

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 28 ott 2022, 23:08
da The_Bis
Visto l'OT ne approfitto per dire una cosa senza senso...

"Una cosa senza senso"

;)

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 29 ott 2022, 1:36
da Nostromo
The_Bis ha scritto: 28 ott 2022, 23:08 Visto l'OT ne approfitto per dire una cosa senza senso...

"Una cosa senza senso"

;)
Anche lui stasera... ANDATO XD

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 29 ott 2022, 7:03
da rs250v
Nostromo ha scritto: 29 ott 2022, 1:36
Anche lui stasera... ANDATO XD
Solo 3/4 parole....
:D :D :D T_T

Dal vivo lavorazioni Stupende :yes:

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 29 ott 2022, 9:13
da stecca975
Come sempre piacevolissima compagnia!

@Nostromo è venuto con la sonus max e abbiamo potuto constatare dal vivo una installazione curata in ogni dettaglio scendendo in pochissimi compromessi pur rispettando l’estetica e la sfruttabilità della vettura!

Quel genere di installazioni che ti fa venire il nervoso perchè so che a certi livelli non arriverò mai neanche in 5 vite

Bene! Avanti così 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 29 ott 2022, 10:35
da ozama
Grande compagnia! :D
E grande macchina! :arr:
Ma non avevo dubbi che dal vivo fosse ancora meglio che in foto. Integrazione perfetta e accostamento colori azzeccato. :yes:
Sono molto invidioso, soprattutto della realizzazione della cassa in portiera, che ha la solidità di un diffusore ed è perfettamente amalgamato con il resto dell’abitacolo. :love:
Aspettiamo di sentire che succederà all’accensione, con i medi li sopra. Altro lavoro spettacolare che vale la pena di vedere. :love:
Per non parlare del baule.. Che ancora non è riempito come si deve, ma già si capisce cosa succederà quando sarà pronto il mega DAC/pre, al cui software sta ora lavorando Fabrizio di Audio Solution.
Buon lavoro!!! :arr:

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 29 ott 2022, 18:42
da Nostromo
Oggi mi sono occupato di un operazione che rinviavo da mesi: il cablaggio batteria e il fissaggio del portafusibile principale.

Ho riusato il portafusibile che avevo sulla musa, un carpower per fusibili ANL, a mio parere i migliori per lo scopo di fusibile principale

Sono partito ta una piastra a L di alluminio da 2mm che ho sagomato per lo scopo e satinato per avere una finitura superficiale un minimo accattivante

Tutti i fissaggi sono chiaramente metrici e le viti sono state serrate con l'aggiunta di frenafiletti