Penso ci sarà da provare qualche combinazione finali/altoparlanti per trovare il risultato timbrico ottimale, mentre la mossa dei pannelli porta sostitutivi è sempre ottima.

E grazie, Marsur!Marsur ha scritto:Ottimo davvero.
La versatilità ottenuta dall'accorgimento dei quattro morsetti ti permette di provare praticamente qualsiasi amplificatore.
Ciao, GRANDE!suonohificar ha scritto:In applicazioni dove è richiesta massima rigidità del box (come nel tuo caso) personalmente la vaschetta la evito sempre . Quindi o morsetti come hai fatto tu oppure connettori speak on
Ottima la versatilità di connessione
E come non gradirlo, questo piacere?suonohificar ha scritto:Troppo buono eppure sordo![]()
![]()
![]()
![]()
No pb l'ho fatto con piacere
Scusa se ho tardato con la risposta, bravohiend.bravohiend ha scritto:In quanti litri hai caricato il sub?
Chiedo a voi "vecchi"all'epoca c'era solo questa serie vifa/tec da 25?
Caro Marsur, devo provarli i finali!Marsur ha scritto:Non ricordo bene, ma sul topic "Cataloghi e parametri" di "Vintage" mi sembra che AngiHK abbia postato i cataloghi Vifa dell'epoca, con i modelli contemporanei a quello di synagrida, al quale approfitto per dire che sulla carta io vedrei meglio CA260 sul sub e il 3549 sul fronte.
Naturalmente provare i vari abbinamenti è sempre la cosa migliore.
Sì, Daniele è uno dei soci titolare del laboratorio torinese. Una persona seria e ultra competente, oltrechè onesta.Marsur ha scritto:Un CA260 moddato probabilmente non è più come l'originale, per cui il nuovo modo di suonare lo puoi sapere solo tu, mentre non ho mai provato un Alpine sul sub.
Immagino che Daniele sia il titolare di Stereoservice..