Pagina 9 di 15
Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!
Inviato: 13 apr 2021, 10:14
da The_Bis
Fare una regolazione dei volumi in questo modo secondo me è fuorviante.
Premesso che la sensibilità DEVE essere regolata prima di qualsiasi altra cosa. Non puoi buttare dentro dei filtri puramente teorici ed aspettarti che tutto vada come deve. Soprattutto perché stai usando una banda particolarmente stretta per il woofer che essendo un 8" e vista la posizione, con quel taglio elettrico suonerà tra i 70/80hz e i 170/180hz. Sparo numeri "a caso" ma basati su quanto mi è capitato di vedere nelle mie esperienze, naturalmente o si misura o si misura...
In sostanza non suona solo piano, suona anche con una banda di frequenza particolarmente ristretta (e se aumenti il Q stringi ancora di più la banda ergo suona ancora meno), aggiungici che a differenza di medi/FR non ce l'hai sparato in faccia e questo soprattutto a livello di percezione cambia tantissimo quanto ti sembra che suoni "forte".
Aggiungo che è del tutto normale avere i Woofer a +4/5db rispetto alla medio alta. Un po' a causa della sensibilità che di solito (soprattutto su i Tweeter) è estremamente più elevata del resto e un po' perchè sono solitamente, non solo orientati, ma anche molto più vicini.

Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!
Inviato: 13 apr 2021, 14:40
da BrividoSonoro
In questa fase sto ancora valutando se il tutto funziona correttamente, quindi ho dato dei filtri tanto per sentire cosa viene fuori, ho impostato la sensibilità dei 3 HV16 al minimo e mi ritrovo con i woofer che per amalgamarsi hanno bisogno di un +13db rispetto ai full range e al sub, ho provato a scambiare l'ampli dei woofer con quello dei full range ma non è cambiato nulla.
Ora cercherò una traccia a 100hz per fare la calibrazione della sensibilità.
Altro problema non ho un vst per inserire i ritardi temporali.
La nota positiva è che tutto sommato quello che esce dagli altoparlanti già così non mi dispiace, ho alzato il taglio tra full e woofer a 250hz e sembra che i full range abbiamo più grinta, nei prossimi giorni spolvero il microfono e vediamo cosa esce.
Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!
Inviato: 13 apr 2021, 14:47
da Lustrike
Ok grazie.
Per pura curiosità ...... Se non ricordo male tu utilizzi foobar 2000 che dovrebbe (uso il condizionale perché non conosco bene il programma) essere già dotato di DSP. Come mai allora usi un DSP esterno?
Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!
Inviato: 13 apr 2021, 15:52
da The_Bis
Eh, ma allora se stai facendo una prova, perchè bloccarsi sul volume dei woofer?
Se ci pensi è riassunto tutto nella mia prima frase. O ti concentri nel assicurarti che tutto suoni correttamente lato amplificatori. (e lo proverei usando sempre lo stesso AP, eventualmente tenuto in mano e collegato direttamente alle uscite del finale)
Oppure ti concentri sulla regolazione dei volumi che fa parte del processo di taratura e viene dopo i ritardi temporali, i tagli ed eventuale EQ.
Come si suol dire: "non è che puoi trombarti una, se prima non le levi i vestiti..."
Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!
Inviato: 13 apr 2021, 16:26
da mark3004
I wf per suonare alla pari dei tw (ma anche dei medi) e' normale richiedano piu' potenza, anche se su carta la loro sensibilita' e' la stessa, ovvero cosi' viene percepito alle nostre orecchie ma e' un discorso piu' ampio, in ogni caso quello che voglio dire e' che puo' essere normale, MA a monte devi essere certo che le regolazioni siano fatte tutte come si deve, gain degli amplificaotri in primis e che non ci siano altri tipi di problemi!
Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!
Inviato: 13 apr 2021, 16:40
da BrividoSonoro
Lustrike ha scritto: ↑13 apr 2021, 14:47
Per pura curiosità ...... Se non ricordo male tu utilizzi foobar 2000 che dovrebbe (uso il condizionale perché non conosco bene il programma) essere già dotato di DSP. Come mai allora usi un DSP esterno?
Perché se usi foobar come DSP sei vincolato al suo uso esclusivo, mentre così posso usare anche un player video o altro player per la radio, così come i suoni di Windows.
Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!
Inviato: 13 apr 2021, 16:49
da BrividoSonoro
Vi ringrazio per le dritte, sto facendo le cose a piccoli step e cerco di capire eventuali errori, convincerò la tipa a farsi spogliare

Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!
Inviato: 13 apr 2021, 19:25
da Lustrike
BrividoSonoro ha scritto: ↑13 apr 2021, 16:40
Lustrike ha scritto: ↑13 apr 2021, 14:47
Per pura curiosità ...... Se non ricordo male tu utilizzi foobar 2000 che dovrebbe (uso il condizionale perché non conosco bene il programma) essere già dotato di DSP. Come mai allora usi un DSP esterno?
Perché se usi foobar come DSP sei vincolato al suo uso esclusivo, mentre così posso usare anche un player video o altro player per la radio, così come i suoni di Windows.
Mmmm ho capito.
1) Io uso JRiver che si può impostare come una scheda audio di default su win, così che tutti i suoni di sistema passano per il player ed è anche ASIO
Strano che non si possa fare in foobar.....
2) Tornando al tuo problema, allora, non è che hai qualche impostazione su foobar, magari dimenticata, che ti filtra i wf prima che il suono entri nel DSP di cubase? La butto lì, giusto per fugare qualsiasi dubbio.
Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!
Inviato: 13 apr 2021, 21:53
da Exevia
BrividoSonoro ha scritto:ozama ha scritto: ↑13 apr 2021, 7:01
Azz.. Non avevo visto che non ci stavano..
Per l'ampli, purtroppo a 8 ohm perdi metà della potenza.. Potrebbe essere. Saresti sotto di 3 db..
Ma io proverei prima a fare una misura senza filtri, per capire che non sia quello. L'idea ma la da la curva visualizzata nella foto della schermata che hai postato.

Poi, che questa corrisponda effettivamente alla risposta in frequenza in uscita, chiaramente non è dimostrato.. Era solo una idea.
Comunque, con segnale test a 50/100 Hz ed oscilloscopio, altoparlanti scollegati, puoi verificare facilmente a che tensione va in clipping.
Ciao!
Ho provato ad escludere i filtri, ho anche provato a portare il q dei filtri a 1 per avere dei tagli più netti, ma non ci sono cambiamenti sostanziali, dovrò provare a fare la calibrazione della sensibilità con il tester, l'oscilloscopio è nella lista della spesa da quando mi sono diplomato

Ci sono molte occasioni ultimamente di brand che non necessariamente costano un occhio della testa (tipo il mio dso Tektronix) e lavorano egregiamente, Rigol e Hantek ad esempio..
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!
Inviato: 14 apr 2021, 0:44
da BrividoSonoro
Lustrike ha scritto: ↑13 apr 2021, 19:25
Mmmm ho capito.
1) Io uso JRiver che si può impostare come una scheda audio di default su win, così che tutti i suoni di sistema passano per il player ed è anche ASIO
Strano che non si possa fare in foobar.....
2) Tornando al tuo problema, allora, non è che hai qualche impostazione su foobar, magari dimenticata, che ti filtra i wf prima che il suono entri nel DSP di cubase? La butto lì, giusto per fugare qualsiasi dubbio.
Questo uso di Jriver non lo conoscevo, ai tempi provai virtual audio cable e Reaper, ma senza ottenere nulla di buono dal primo e il secondo non sono riuscito minimamente a capirci qualcosa, così mi sono concentrato sul mondo dei vst.
Foobar esce come un normale player, il segnale solo all'interno del DSP viene diviso in vari flussi che vengono solo filtrati diversamente.
Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!
Inviato: 14 apr 2021, 0:51
da BrividoSonoro
Exevia ha scritto: ↑13 apr 2021, 21:53
Ci sono molte occasioni ultimamente di brand che non necessariamente costano un occhio della testa (tipo il mio dso Tektronix) e lavorano egregiamente, Rigol e Hantek ad esempio..
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Ho visto questi apparecchi, anche Owon sembra appetibile, credo però che ne farei un uso molto sporadico e penso non ne valga la spesa.
Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!
Inviato: 14 apr 2021, 7:27
da Lustrike
BrividoSonoro ha scritto: ↑14 apr 2021, 0:44
Lustrike ha scritto: ↑13 apr 2021, 19:25
Mmmm ho capito.
1) Io uso JRiver che si può impostare come una scheda audio di default su win, così che tutti i suoni di sistema passano per il player ed è anche ASIO
Strano che non si possa fare in foobar.....
2) Tornando al tuo problema, allora, non è che hai qualche impostazione su foobar, magari dimenticata, che ti filtra i wf prima che il suono entri nel DSP di cubase? La butto lì, giusto per fugare qualsiasi dubbio.
Questo uso di Jriver non lo conoscevo, ai tempi provai virtual audio cable e Reaper, ma senza ottenere nulla di buono dal primo e il secondo non sono riuscito minimamente a capirci qualcosa, così mi sono concentrato sul mondo dei vst.
Foobar esce come un normale player, il segnale solo all'interno del DSP viene diviso in vari flussi che vengono solo filtrati diversamente.
E allora prova, se non l'hai già fatto, a vedere se anche con gli altri suoni di sistema (p.e. YouTube) i wf si sentono bassi. Se non è così, allora dipende da qualche impostazione di foobar (p.e. un hp inserito anche per errore nel DSP). Poi, ovviamente, anche i consigli che ti hanno dato gli altri amici sono da seguire.....
Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!
Inviato: 14 apr 2021, 7:48
da max1974
Exevia ha scritto: ↑13 apr 2021, 21:53
BrividoSonoro ha scritto:ozama ha scritto: ↑13 apr 2021, 7:01
Azz.. Non avevo visto che non ci stavano..
Per l'ampli, purtroppo a 8 ohm perdi metà della potenza.. Potrebbe essere. Saresti sotto di 3 db..
Ma io proverei prima a fare una misura senza filtri, per capire che non sia quello. L'idea ma la da la curva visualizzata nella foto della schermata che hai postato.

Poi, che questa corrisponda effettivamente alla risposta in frequenza in uscita, chiaramente non è dimostrato.. Era solo una idea.
Comunque, con segnale test a 50/100 Hz ed oscilloscopio, altoparlanti scollegati, puoi verificare facilmente a che tensione va in clipping.
Ciao!
Ho provato ad escludere i filtri, ho anche provato a portare il q dei filtri a 1 per avere dei tagli più netti, ma non ci sono cambiamenti sostanziali, dovrò provare a fare la calibrazione della sensibilità con il tester, l'oscilloscopio è nella lista della spesa da quando mi sono diplomato

Ci sono molte occasioni ultimamente di brand che non necessariamente costano un occhio della testa (tipo il mio dso Tektronix) e lavorano egregiamente, Rigol e Hantek ad esempio..
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Che Tektronix hai?
Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!
Inviato: 14 apr 2021, 8:41
da Exevia
max1974 ha scritto:Exevia ha scritto: ↑13 apr 2021, 21:53
BrividoSonoro ha scritto:
Ho provato ad escludere i filtri, ho anche provato a portare il q dei filtri a 1 per avere dei tagli più netti, ma non ci sono cambiamenti sostanziali, dovrò provare a fare la calibrazione della sensibilità con il tester, l'oscilloscopio è nella lista della spesa da quando mi sono diplomato

Ci sono molte occasioni ultimamente di brand che non necessariamente costano un occhio della testa (tipo il mio dso Tektronix) e lavorano egregiamente, Rigol e Hantek ad esempio..
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Che Tektronix hai?
Un Tds2014B, di certo non uno degli ultimi

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!
Inviato: 14 apr 2021, 12:54
da max1974
Exevia ha scritto: ↑14 apr 2021, 8:41
max1974 ha scritto:Exevia ha scritto: ↑13 apr 2021, 21:53
Ci sono molte occasioni ultimamente di brand che non necessariamente costano un occhio della testa (tipo il mio dso Tektronix) e lavorano egregiamente, Rigol e Hantek ad esempio..
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Che Tektronix hai?
Un Tds2014B, di certo non uno degli ultimi

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Io mi accontenterei di un TDS224, se lo trovassi usato.
Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!
Inviato: 14 apr 2021, 16:57
da Exevia
Il mio l'ho preso usato in asta su eBay a 350..una botta di culo..
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!
Inviato: 13 mag 2022, 21:01
da BrividoSonoro
Inspirato dagli ultimi sviluppi del bisonte di Mark3004 ho aggiunto del foam che avevo in garage per impedire l'emissione del woofer all'interno della cartella :
Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!
Inviato: 10 giu 2022, 12:51
da BrividoSonoro
Oggi ho installato il Voxengo sound delay e verificato che funziona, ho ritardato il medio e il woofer di sinistra di 0.6 ms e la scena si è spostata al centro del cruscotto, ho misurato le distanze degli altoparlanti, ma forse prima di tutto dovrei misurare le risposte dei singoli altoparlanti senza filtri e la risposta complessiva dei canali, giusto?
Inoltre sono indeciso se usare TrueRTA che conosco o Rew, che non conosco e non so se è utilizzabile sul carPC che non ha una connessione internet.
Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!
Inviato: 10 giu 2022, 14:44
da mark3004
BrividoSonoro ha scritto:Oggi ho installato il Voxengo sound delay e verificato che funziona, ho ritardato il medio e il woofer di sinistra di 0.6 ms e la scena si è spostata al centro del cruscotto, ho misurato le distanze degli altoparlanti, ma forse prima di tutto dovrei misurare le risposte dei singoli altoparlanti senza filtri e la risposta complessiva dei canali, giusto?
Inoltre sono indeciso se usare TrueRTA che conosco o Rew, che non conosco e non so se è utilizzabile sul carPC che non ha una connessione internet.
Se impari ad usare REW, vedrai che è un altro mondo (in meglio) rispetto a truerta che ho anche usato in passato, e quindi so bene le differenze.
Alla fine si tratta di capire quei pochi "meccanismi" base per poterlo usare, ma ci vuole davvero poco!
Se sei poco pratico di inglese c'è una guida completa in italiano
https://www.rew-wiki.it/
Sent from my SM-A516U using Tapatalk
Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!
Inviato: 11 giu 2022, 10:58
da ozama
Poi Rew non richiede alcuna connessione di rete..
Lo scarichi (con qualcos’altro), lo metti in una chiavetta e lo installi da lì.
Più che altro, essendo che se gli colleghi un microfono questo sarà esso stesso (se USB) o sarà collegato ad una scheda audio, non credo che potrai usare per misurare, lo stesso PC che usi come sorgente da tarare.
Poi non so..
Ciao!
