3 vie+sub su Vitara Hybrid all grip

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
fabrirado66
Subwoofer
Messaggi: 186
Iscritto il: 21 ott 2022, 2:15

Re: 3 vie+sub su Vitara Hybrid all grip

#161

Messaggio da fabrirado66 »

bravohiend ha scritto: 22 gen 2023, 16:57 il wavecor e' un bel componente ma a montante inizia ad essere impegnativo :)
buon prosieguo :yes:
Ciao Bravohiend,e' bello massiccio in effetti,piu' che altro il magnete e' importante,ma e' appena 6,5 cm. di altezza e i montanti del Vitara sono abbastanza grandi e hanno un buon spazio all'interno,soprattutto alla base,sicuramente ci sara' da tribolare un bel po' ma e' fattibile,al limite li mettero' nel cruscotto,ormai ho deciso per loro perche' mi piacciono molto, col voci in modo particolare.
Avatar utente
fabrirado66
Subwoofer
Messaggi: 186
Iscritto il: 21 ott 2022, 2:15

Re: 3 vie+sub su Vitara Hybrid all grip

#162

Messaggio da fabrirado66 »

mark3004 ha scritto: 22 gen 2023, 20:59 Con un medio da 120 con cui posso scendere non poco (e se riesci a metterlo e' tanta roba), sceglierei un wf piu' "puro" e cazzuto! ;)
Ciao Mark,le pressioni alte non mi interessano, preferisco di gran lunga la qualita' alla quantita',guido in una cabina di 3x1.5 metri!! :D :yes: :yes: Poi sono in accordo con te che e' meglio un midwofer basso,piuttosto di midwoofer medio,infatti ho fatto in tempo con Hoffmann ad ordinare i 5.16 mk2 invece dei 7.16 mk3,prima della loro spedizione. :yes: :yes: Questi saranno i miei altoparlanti,e' definitivo al %100 :D :D ora devo decidere per gli ampli,anche se devo dire che gli Audiosolution mi intrigano parecchio!!! :yes: :yes: Pensare che prima di questo forum non li conoscevo nemmeno,ho visto che anche l'inglese Pssound inizia ad usare questo marchio,nel loro ultimo video mi pare ci sia il distributore di corrente,se non sbaglio.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7484
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: 3 vie+sub su Vitara Hybrid all grip

#163

Messaggio da mark3004 »

Gli audiosolution sono ottimi ampli, e "sottotraccia" collaborano con importanti brand internazionali di livello, sulla qualita' non si discute. Ma ampli buoni di una certa fascia ci sono.
Dipende poi anche dal budget e dagli ingombri a disposizione. Per un 3 vie + sub, parere personalissimo, sarei per mettere due bei 4 canali "cazzuti", quindi almeno quei 100x4, con cui pilotare il tutto.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
bravohiend
Midrange
Messaggi: 2894
Iscritto il: 24 mag 2012, 10:44
Località: napoli

Re: 3 vie+sub su Vitara Hybrid all grip

#164

Messaggio da bravohiend »

fabrirado66 ha scritto: 23 gen 2023, 13:24
bravohiend ha scritto: 22 gen 2023, 16:57 il wavecor e' un bel componente ma a montante inizia ad essere impegnativo :)
buon prosieguo :yes:
Ciao Bravohiend,e' bello massiccio in effetti,piu' che altro il magnete e' importante,ma e' appena 6,5 cm. di altezza e i montanti del Vitara sono abbastanza grandi e hanno un buon spazio all'interno,soprattutto alla base,sicuramente ci sara' da tribolare un bel po' ma e' fattibile,al limite li mettero' nel cruscotto,ormai ho deciso per loro perche' mi piacciono molto, col voci in modo particolare.
Sicuramente avere il medio grande a mio parere è una enorme marcia in più
w.i.p. in corso(ma chi me lo ha fatto fare..)

uno di quelli dell'audiocarsterIoteam
Avatar utente
fabrirado66
Subwoofer
Messaggi: 186
Iscritto il: 21 ott 2022, 2:15

Re: 3 vie+sub su Vitara Hybrid all grip

#165

Messaggio da fabrirado66 »

mark3004 ha scritto: 23 gen 2023, 13:50 Gli audiosolution sono ottimi ampli, e "sottotraccia" collaborano con importanti brand internazionali di livello, sulla qualita' non si discute. Ma ampli buoni di una certa fascia ci sono.
Dipende poi anche dal budget e dagli ingombri a disposizione. Per un 3 vie + sub, parere personalissimo, sarei per mettere due bei 4 canali "cazzuti", quindi almeno quei 100x4, con cui pilotare il tutto.
Come ingombri non ci sarebbero particolari problemi perche' nell'auto c'e' un doppio fondo piuttosto ampio,budget non saprei,ma per esempio i Ground Zero serie GZPA SQ. potrebbero essere una bellissima opzione.
Allegati
gzpa-4sq-4-kanal-verstaerker-986_1800x1800.jpg
gzpa-4sq-4-kanal-verstaerker-599_1800x1800.jpg
gzpa-2sq-2-kanal-verstaerker-550_1800x1800.jpg
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7484
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: 3 vie+sub su Vitara Hybrid all grip

#166

Messaggio da mark3004 »

A quel prezzo anche due Helix C four avresti una amplificazione con gli attributi!
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
fabrirado66
Subwoofer
Messaggi: 186
Iscritto il: 21 ott 2022, 2:15

Re: 3 vie+sub su Vitara Hybrid all grip

#167

Messaggio da fabrirado66 »

mark3004 ha scritto: 23 gen 2023, 21:48 A quel prezzo anche due Helix C four avresti una amplificazione con gli attributi!
Un trio proprio come in questa foto con il mio stesso dsp,ne gioverebbe anche la coerenza timbrica e elettrica,ma dovrei vendere il mio mono Alpine che e' ancora inscatolato!!!! T_T :D :yes:
Allegati
bGn3MrsshV8MjeD2wGEkbSDiqH8-1920.jpg
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7303
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: 3 vie+sub su Vitara Hybrid all grip

#168

Messaggio da niko »

Puoi sempre tenere il mono Alpine e prendere un solo 4 canali, 2 canali sui wf e 2 su mid+tw che dato che andrebbero vicini fra di loro, puoi fargli fare un cross-passivo. Però per il cross-passivo dato il buon livello dell'impianto audio, dovresti informarti bene sulle capacità di chi te lo farebbe.
......GAME OVER......
Avatar utente
fabrirado66
Subwoofer
Messaggi: 186
Iscritto il: 21 ott 2022, 2:15

Re: 3 vie+sub su Vitara Hybrid all grip

#169

Messaggio da fabrirado66 »

niko ha scritto: 23 gen 2023, 23:09 Puoi sempre tenere il mono Alpine e prendere un solo 4 canali, 2 canali sui wf e 2 su mid+tw che dato che andrebbero vicini fra di loro, puoi fargli fare un cross-passivo. Però per il cross-passivo dato il buon livello dell'impianto audio, dovresti informarti bene sulle capacità di chi te lo farebbe.
Ciao Niko,anche questa sarebbe una buonissima opzione,anche se mi piacerebbe sfruttare appieno le capacita' dell'Helix Ultra,i ritardi temporali ecc.,malgrado la vicinanza dei medi e tweeter.Un amico di Ferrara e' un genio e un oltranzista dei crossover passivi,sia sulle auto che in casa,per cui andrei sul sicuro,ma mi spiacerebbe di aver fatto un' investimento importante sul dsp,per poi non utilizzarlo al massimo delle capacita'.
Avatar utente
fabrirado66
Subwoofer
Messaggi: 186
Iscritto il: 21 ott 2022, 2:15

Re: 3 vie+sub su Vitara Hybrid all grip

#170

Messaggio da fabrirado66 »

bravohiend ha scritto: 23 gen 2023, 21:36
fabrirado66 ha scritto: 23 gen 2023, 13:24
bravohiend ha scritto: 22 gen 2023, 16:57 il wavecor e' un bel componente ma a montante inizia ad essere impegnativo :)
buon prosieguo :yes:
Ciao Bravohiend,e' bello massiccio in effetti,piu' che altro il magnete e' importante,ma e' appena 6,5 cm. di altezza e i montanti del Vitara sono abbastanza grandi e hanno un buon spazio all'interno,soprattutto alla base,sicuramente ci sara' da tribolare un bel po' ma e' fattibile,al limite li mettero' nel cruscotto,ormai ho deciso per loro perche' mi piacciono molto, col voci in modo particolare.
Sicuramente avere il medio grande a mio parere è una enorme marcia in più
:yes: :yes: :yes:
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7484
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: 3 vie+sub su Vitara Hybrid all grip

#171

Messaggio da mark3004 »

Trova una soluzione e sfrutta il dsp.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 11882
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: 3 vie+sub su Vitara Hybrid all grip

#172

Messaggio da ozama »

La ragione dice: DSP. :)
Le auto con crossover passivo che ho sentito suonare, tra l’altro, comunque con DSP per i ritardi temporali e qualche ritocco di eq parametrico, avevano crossovers piuttosto complessi ed asimmetrici tra i due canali.
A mio modestissimo parere, in auto, il passivo, con le qualità sonore degli attuali DSP, magari avrà “quel qualcosa che a qualcuno piace di più”. Tuttavia è una strada molto lunga e tortuosa. :hmm:
Niente a che vedere con un sistema domestico, ascoltato stando al centro e con tutti gli altoparlanti allineati, che puoi spostare a piacimento assieme al punto di ascolto.
Tutta un’altra storia di priorità, nel trattamento del segnale. ^^
E comunque, nonostante abbia sentito auto di livello elevatissimo, addirittura una con ritardi in passivo e un metro quadro di crossover, le auto che ho alla fine preferito in assoluto, erano tagliate in attivo. :)
Evidentemente sono insensibile a “quel qualcosa che piace” del passivo. ^^
Hai un DSP di alta qualità, che lavora con parole a 32 bit e 96 KHz e con una sezione analogica al di sopra di ogni sospetto. Ed una versatilità che è la maggiore sul mercato. E comunque lo inserirai in serie al segnale. Io sfrutterei quello, francamente. :hmm:
Qualsiasi sia la scelta degli altoparlanti.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7303
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: 3 vie+sub su Vitara Hybrid all grip

#173

Messaggio da niko »

Vabbè, se è per questo io e altri amici miei riteniamo il cross-passivo sia molto migliore rispetto ai tagli attivi, e le auto migliori che ho ascoltato erano tutte con DSP per i ritardi e equal, e tagli sub e wf e basta, anche multiamplificati per ogni via, ma il cross sempre passivo, invece alcune auto full DSP avevano anche il processore Alpine F1 status se non ricordo male il h900 che era al sopra di ogni sospetto sono risultate sempre al di sotto delle aspettative,e almeno una full DSP F1 status sono certo che era tarata bene...
Certamente con i cross-passivi serve capacità e pazienza, però SECONDO ME si possono ottenere risultati migliori, ma è un'opinione personale e non voglio convincere nessuno, ne tanto meno iniziare una crociata pro cross-passivi.
......GAME OVER......
Avatar utente
fabrirado66
Subwoofer
Messaggi: 186
Iscritto il: 21 ott 2022, 2:15

Re: 3 vie+sub su Vitara Hybrid all grip

#174

Messaggio da fabrirado66 »

niko ha scritto: 24 gen 2023, 15:44 Vabbè, se è per questo io e altri amici miei riteniamo il cross-passivo sia molto migliore rispetto ai tagli attivi, e le auto migliori che ho ascoltato erano tutte con DSP per i ritardi e equal, e tagli sub e wf e basta, anche multiamplificati per ogni via, ma il cross sempre passivo, invece alcune auto full DSP avevano anche il processore Alpine F1 status se non ricordo male il h900 che era al sopra di ogni sospetto sono risultate sempre al di sotto delle aspettative,e almeno una full DSP F1 status sono certo che era tarata bene...
Certamente con i cross-passivi serve capacità e pazienza, però SECONDO ME si possono ottenere risultati migliori, ma è un'opinione personale e non voglio convincere nessuno, ne tanto meno iniziare una crociata pro cross-passivi.
Ciao Niko,anche a me piace piu' il passivo dell'attivo,nell' home mi e' capitato di provare di tutto in attivo,i Dolby Lake,Pass Labs,Jbl,Labgruppen e altri che ora non mi vengono in mente,ma il passivo l'ho sempre preferito,basta vedere i miei crossover di casa per vedere i miei gusti,ma in auto preferirei usare l'Helix Ultra per i motivi che ho elencato sopra,comunque in linea di massima sono in sintonia con te per quanto riguarda il passivo.
Avatar utente
fabrirado66
Subwoofer
Messaggi: 186
Iscritto il: 21 ott 2022, 2:15

Re: 3 vie+sub su Vitara Hybrid all grip

#175

Messaggio da fabrirado66 »

ozama ha scritto: 24 gen 2023, 6:53 La ragione dice: DSP. :)
Le auto con crossover passivo che ho sentito suonare, tra l’altro, comunque con DSP per i ritardi temporali e qualche ritocco di eq parametrico, avevano crossovers piuttosto complessi ed asimmetrici tra i due canali.
A mio modestissimo parere, in auto, il passivo, con le qualità sonore degli attuali DSP, magari avrà “quel qualcosa che a qualcuno piace di più”. Tuttavia è una strada molto lunga e tortuosa. :hmm:
Niente a che vedere con un sistema domestico, ascoltato stando al centro e con tutti gli altoparlanti allineati, che puoi spostare a piacimento assieme al punto di ascolto.
Tutta un’altra storia di priorità, nel trattamento del segnale. ^^
E comunque, nonostante abbia sentito auto di livello elevatissimo, addirittura una con ritardi in passivo e un metro quadro di crossover, le auto che ho alla fine preferito in assoluto, erano tagliate in attivo. :)
Evidentemente sono insensibile a “quel qualcosa che piace” del passivo. ^^
Hai un DSP di alta qualità, che lavora con parole a 32 bit e 96 KHz e con una sezione analogica al di sopra di ogni sospetto. Ed una versatilità che è la maggiore sul mercato. E comunque lo inserirai in serie al segnale. Io sfrutterei quello, francamente. :hmm:
Qualsiasi sia la scelta degli altoparlanti.
Ciao! :)
Ciao Ozama,usero' sicuramente l'Helix per tutte le vie separate,sulle qualita' e i difetti del passivo e attivo ci sarebbe da discutere all' infinito e poi ognuno rimarrebbe della propria idea,io a casa prerisco di gran lunga il passivo se fatto ad arte e con componenti adeguati,nella mia auto penso sia un peccato non usare "completamente" il dsp che ho scelto,ho solo intenzione di ascoltare della musica al meglio possibile senza troppi patemi.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 11882
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: 3 vie+sub su Vitara Hybrid all grip

#176

Messaggio da ozama »

È come la diatriba tra analogico e digitale. :D
Non se ne esce mai. ^^
Credo che comunque dipenda anche dal budget e dalla capacità di chi esegue il progetto, quali scelte fare. In auto, oltre al resto dell’impianto, si “progettano da zero anche i diffusori”. E la situazione non è nemmeno paragonabile al progetto di un diffusore home, già non certo alla portata di tutti. T_T
Tagli ed eq diversificati per ottenere uniformità di risposta ascoltando altoparlanti montati dove possibile, da angoli diversi, richiede tanta capacità, tempo e componenti per procedere, dopo una simulazione iniziale, per approssimazioni successive..
Ognuno di noi ha poi sensibilità diverse e percepisce in modo diverso. Nel senso che è colpito da aspetti diversi della riproduzione. Quindi magari non nota cose brutte che il digitale introduce, o le sopporta meglio, ma ne nota che il digitale semplifica. E ovviamente vice versa. :hmm:
Sulla mia auto ne faccio più un discorso di logica, legata alla mia situazione.
Ma quando si tratta di divertirsi ad assemblare un impianto secondo i propri gusti, la logica se ne puó anche passare in secondo piano in funzione delle proprie convinzioni. :)
Dal basso della mia esperienza, con quello che vedo misurando in auto, ritengo difficile rinunciare ai servizi di un buon DSP. ^^
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
fabrirado66
Subwoofer
Messaggi: 186
Iscritto il: 21 ott 2022, 2:15

Re: 3 vie+sub su Vitara Hybrid all grip

#177

Messaggio da fabrirado66 »

:ninja: Ho preso tweeter e medi nuovi che non sono normalmente in vendita,ma disponibili solo per i professionisti del settore. Novita' anche per gli amplificatori,o sarebbe meglio dire l'amplificatore.Approfittando di un paio di giorni di sconti speciali da parte di Nonsolospeakers,ho ordinato un GZ 6.200sq-plus,ampli a 6 canali da 4x110W+ 2x160W con bias regolabili per ciascuna via,e possibilità di cambiare velocemente gli op-amp poiche' non sono saldati ma soltanto infilati su piedini.Con lui pilotero' tutto il fronte anteriore aggiungendo anche un condensatore Tec da 2 farad e con il mono Alpine x-a90m il sub Focal p25fe.Purtroppo il proprietario di MP si e' rivelato,almeno con me,non molto professionale,alzando i prezzi dei tweeter e dei midwoofer di un buon 35% al momento dell'acquisto, e allungando i tempi di consegna.Queste cose non le sopporto proprio per cui a mai piu'!!Allora ho deciso di prendere ancora gli AD W60 come midwoofer,sempre in offerta dallo stesso venditore(Nonsolospeakers),per altro gentilissimo e disponibilissimo.Per i cavi (tutti protetti dalle calze), sia di segnale che di potenza usero' questi in rame 6n argentato isolati in teflon,sono gli stessi che utilizzo per i cablaggi e i cavi xlr dell'impianto home e sono uno spettacolo per qualita' e resa.Spine rca queste con contatti in puro rame e corpo in alluminio,da Audiogears così come i cavi.Cavi alimentazione, massa e blocchi fusibili ecc., gli Audison e Stinger che avevo nel vecchio impianto,sono ancora perfetti per cui tutto ok! Dap Fiio 11pro usato in arrivo,Conductor Helix,e per quanto riguarda l'insonorizzazione ho gia' da tempo un po' di materiale Stp e Reckhorn,mentre i supporti di tutti gli altoparlanti li faro' con il tornio manuale in alluminio anticorodal.Da adesso niente piu' ripensamenti o cambi di rotta e si inizia a lavorare sull'impianto.
Allegati
c0fd679s-1920.jpg
AGS075-small-4934-849.jpg
AGS075-small-4934-849.jpg (7.78 KiB) Visto 370 volte
AGS075-extra-big-4946-529.jpg
AGS200R-big-19684-427.jpg
AGS200R-big-19684-427.jpg (17.01 KiB) Visto 370 volte
20-LG-extra-big-27097.jpg
20-LG-small-27096.jpg
20-LG-small-27096.jpg (8.45 KiB) Visto 370 volte
IMG-20230216-WA0001.jpeg
Avatar utente
fabrirado66
Subwoofer
Messaggi: 186
Iscritto il: 21 ott 2022, 2:15

Re: 3 vie+sub su Vitara Hybrid all grip

#178

Messaggio da fabrirado66 »

Sabato scorso ho smontato la parte superiore del cruscotto della mia auto, per togliere dei rumori evidenti e fastidiosi delle canalizzazioni interne delle bocchette laterali dell'aria,e ne ho approfittato per esaminare il car play android Lenovo.Ebbene,questa non ha l'uscita coassiale ma solo quella ottica,oltre le 2 rca + subwoofer.Ho misurato l'uscita ottica e questi sono i valori,non mi sembra affatto male per una android cinese.😀😀
Allegati
oe2sd80ikj8wEukkWpnW6O4neFg-960.jpg
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3064
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: 3 vie+sub su Vitara Hybrid all grip

#179

Messaggio da The_Bis »

Misurato come?

Perchè, ti sembrerà impossibile, ma hai gli stessi identici valori di questo tizio...

https://www.drive2.ru/l/618076718732703053/

:huh:
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7484
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: 3 vie+sub su Vitara Hybrid all grip

#180

Messaggio da mark3004 »

The_Bis ha scritto: 22 feb 2023, 1:58 Misurato come?

Perchè, ti sembrerà impossibile, ma hai gli stessi identici valori di questo tizio...

https://www.drive2.ru/l/618076718732703053/

:huh:
mi metto comodo...

Immagine
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”