Pagina 9 di 10
Re: Nuovo impianto su Subaru XV
Inviato: 16 nov 2019, 22:23
da Brian
Relics76 ha scritto: ↑16 nov 2019, 21:30
c'è una sorgente 2 din che ha un DSP "completo" ?
una sorgente 2 din per carità son belle, hanno tante funzioni ma IMHO prenderei un DSP esterno (se devi fare un 3 vie più sub ti serve qualche canale in più) ma su un due vie con full range ad esempio, pure un Bit Ten D (usato sei sotto le 200€) ed hai un'ottima versatilità e possibilità di estendere il sistema visto l'ingresso ottico.

Re: Nuovo impianto su Subaru XV
Inviato: 17 nov 2019, 11:31
da ozama
Non saprei, per la sorgente.. Penso che il livello di specializzazione di un DSP esterno non ce l'abbia nessuna..

Ma non mi sono mai informato.. Piuttosto, c'è una Clarion 2 din che ha sia il DSP interno che l'uscita digitale, volendo, anche sotto volume.

Non ricordo come si chiama, era il top di gamma dell'anno scorso o due anni fa', perchè lessi la prova su ACS.. Forse pure premio EISA..
Ciao!

Re: Nuovo impianto su Subaru XV
Inviato: 17 nov 2019, 12:19
da Brian
credo sia questa quella di cui parla ozama, metto link Audio Review:
Clarion NX807E
Re: Nuovo impianto su Subaru XV
Inviato: 17 nov 2019, 13:00
da ozama
Esatto! Grazie Brian!
Non è un caso che l'importatore Clarion per l'Italia sia Elettromedia..
Ciao!

Re: Nuovo impianto su Subaru XV
Inviato: 17 nov 2019, 14:15
da Alessio Giomi
Occhio che non ha buonissime recensioni...
Le sto dietro da tempo ma i troppi feed negativi mi bloccano
Re: Nuovo impianto su Subaru XV
Inviato: 17 nov 2019, 17:59
da Relics76
La mia era più una curiosità,per ora sto bene così e se dovessi ampliare la soluzione più giusta è probabilmente aggiungere un DSP,,oggi ho fatto ascoltare un po' di buona musica alla donna( prof di musica) e ne è rimasta stupita
A volumi sostenuti ho una vibrazione sullo sportello di dx, l'ho sentita sul solo di basso(terza ottava)della Bourrèe dei Jethro......a breve cercherò di capire che vibra,questa cosa mi ha infastidito

Re: Nuovo impianto su Subaru XV
Inviato: 17 nov 2019, 19:12
da Alessio Giomi
Relics76 ha scritto: ↑17 nov 2019, 17:59
A volumi sostenuti ho una vibrazione sullo sportello di dx, l'ho sentita sul solo di basso(terza ottava)della Bourrèe dei Jethro......a breve cercherò di capire che vibra,questa cosa mi ha infastidito
E vabbè ...... sai quante dovrai toglierne....

Re: Nuovo impianto su Subaru XV
Inviato: 17 nov 2019, 19:26
da ozama
Ah ah ah! Se senti la mia..
Ciao!

Re: Nuovo impianto su Subaru XV
Inviato: 17 nov 2019, 19:32
da Relics76
Re: Nuovo impianto su Subaru XV
Inviato: 18 nov 2019, 22:29
da Relics76
Oggi stavo cercando il mio vecchio CD di taratura (dove c'era anche il T-Rex,non so se lo ricordate

) ma non l'ho ritrovato,allora ho cercato online qualche generatore di frequenze,ne ho provati un paio ma qualitativamente fanno un po' c...re,voi li utilizzate? Casomai quale o quali?
Re: Nuovo impianto su Subaru XV
Inviato: 18 nov 2019, 22:52
da Brian
se cerchi come generare file test, ti allego la guida di Etabeta
viewtopic.php?f=33&hilit=sox&p=212984&t ... 2666f117db
Re: Nuovo impianto su Subaru XV
Inviato: 18 nov 2019, 23:55
da ozama
Io con iPhone uso "ATG". Non è male.
Puoi generare rumore rosa e bianco anche filtrato a terzi di ottava o toni singoli, sweeppate (puoi regolare la velocità), eccetera..
Uscire da un canale a scelta o da entrambi ed esce anche in digitale dalla porta Lighting, tramite il camera connector. Ha play, stop, pausa..
E costa pochi Euro.
Ciao!

Re: Nuovo impianto su Subaru XV
Inviato: 19 nov 2019, 20:42
da Relics76
Grazie Brian,per l'utilizzo che ne devo fare è anche troppo ma lo istallo e provo,certo che Etabeta è una bestiaccia,qui a Perugia conobbi un Luca che era un vero mago degli amplificatori,mi modificò un audiosystem HTL 202,......che roba,sbagliai a rivenderlo
Ciao Ozama,cercavo qualcosa del genere effettivamente ma per android non c'è,ne proverò qualcuno

Re: Nuovo impianto su Subaru XV
Inviato: 19 nov 2019, 21:03
da Brian
Relics76 ha scritto: ↑19 nov 2019, 20:42
per android non c'è,ne proverò qualcuno
boh, vedi questa...
https://play.google.com/store/apps/deta ... ngenerator
Re: Nuovo impianto su Subaru XV
Inviato: 19 nov 2019, 21:41
da Relics76
Scaricata,sembra buona,domani la provo

Re: Nuovo impianto su Subaru XV
Inviato: 20 nov 2019, 20:25
da Relics76
Oggi ho fatto il supporto per il sub, c'è un rialzo di 3.5 cm in fondo al bagagliaio,vicino ai sedili posteriori che non mi permetteva di appoggiare il sub ai sedili,ho risolto così.
Per ora quei 4 L in più del box rispetto al progetto Hertz non mi dispiacciono, l'ho taglio a 80 Hz e mi sembra che con una pendenza di 6db si lega meglio ai midwoofer che sono tagliati a 60 Hz 12 db,anche in questo caso il passa basso che è incrociato a 2.5 KHz con i tw, è impostato ad una pendenza di 6db mentre il passa altro del tw è a 12db, sembra che così si leghi tutto molto bene e abituato ad avere un 3 vie non noto grosse carenze sui medio-alti, almeno per ora

Re: Nuovo impianto su Subaru XV
Inviato: 20 nov 2019, 20:37
da Alessio Giomi
6db sul wf? Hai provato una pendenza più ripida?
Re: Nuovo impianto su Subaru XV
Inviato: 20 nov 2019, 20:58
da Relics76
Alessio Giomi ha scritto: ↑20 nov 2019, 20:37
6db sul wf? Hai provato una pendenza più ripida?
Si, a 12db mi sembra che si leghi meno con i tw,poi ancora ho ascoltato molta musica strumentale, sarà da verificare con voci femminili,anzi,tra poco vado dalla donna e provo a cambiare le pendenze con the great gig in the sky,se hai dei consigli su qualche pezzo per testare l'incrocio tra wf e tw è più che ben accetto

Re: Nuovo impianto su Subaru XV
Inviato: 20 nov 2019, 22:42
da ozama
Consiglio, se naturalmente dovesse servire: se metti una pendenza "dispari", prova sempre ad invertire la fase di una delle vie che si incrociano eh.. E regola nuovamente i ritardi fini, perchè con frequenze e pendenze diverse, il suono anticipa e ritarda.
Sul fatto delle due o delle tre vie, il risultato timbrico, in auto, dipende molto dalla posizione ed orientamento dei woofers.. In generale, il tre vie da un vantaggio evidente solo se riesci a mettere il medio in alto, per comporre la scena sonora sopra il cruscotto.
Buon divertimento!

Re: Nuovo impianto su Subaru XV
Inviato: 20 nov 2019, 23:24
da Relics76
ozama ha scritto: ↑20 nov 2019, 22:42
Consiglio, se naturalmente dovesse servire: se metti una pendenza "dispari", prova sempre ad invertire la fase di una delle vie che si incrociano eh.. E regola nuovamente i ritardi fini, perchè con frequenze e pendenze diverse, il suono anticipa e ritarda.
Sul fatto delle due o delle tre vie, il risultato timbrico, in auto, dipende molto dalla posizione ed orientamento dei woofers.. In generale, il tre vie da un vantaggio evidente solo se riesci a mettere il medio in alto, per comporre la scena sonora sopra il cruscotto.
Buon divertimento!
I tuoi consigli servono sempre,gran parte della colpa è tua se sto giocando con il dsp

proverò sicuramente,questa non la sapevo proprio
Per quello che concerne il 3 vie infatti è la posizione che dai al medio,sia nel Peugeot 205(montato un 13 in predisposizione che era in cima allo sportello) che sull'Open corsa (l'avevo incassato sempre molto alto forando il pannello dello sportello) che fa la differenza,infatti mi ha stupito che regolando i ritardi ad esempio il pianoforte lo sento sempre sul cruscotto,rispetto ai vecchi impianti sentivo la mano sinistra molto più bassa(come scena) che la destra e posso dire che mi sto gustando molto la cosa
