Pagina 76 di 78
Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 25 gen 2021, 0:46
da Davide.HZ
mark3004 ha scritto:E' un ampli che su sezione sub puo' dire certamente la sua, che dire un usato garantito!

Esatto Mà, per quello che l ho pagato poi... non ci prendevo nulla. Al di là del prezzo, che sicuramente non posso trascurarlo, magari potevo

mi permette la massima flessibilità. Il bello viene ora per trovare posto sacrificabile per due sub da 20
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 25 gen 2021, 1:38
da Davide.HZ
Prorpio ora ho finito di assemblare la "quasi bella copia" del crossover che filtra il ramo medio alto di destra, domani proseguirò con il sinistro. Prima di assemblare tutto su basette nuove dando un senso estetico ai componenti passivi, voglio ascoltare per qualche tempo. Per ora ho strutturato il crossover in maniera semplice e funzionale senza usare componenti qualitativamente eccelsi, hanno fatto la 3°guerra mondiale tra l'altro

il passa alto del mid a 200hz 12/db oct vede un classico cap giallone poliestere ed una bobina con filo da 1mm su piastre in ferrite, ho giocato leggermente con lo smorzamento del passa alto inserendo una resistenza tra passa alto e passa basso, mentre l'incrocio tra mid e tw è un 18-18/db oct a 2850 hz +/-, questa volta sul passa basso del mid ho usato delle bobine avvolte in aria su filo da 1.4mm, ed un cap evo oil verso massa che mi ha convinto più di qualche polipropilene e poliestere che avevo, per il passa alto del tweeter ho utilizzato dei cap più pregiati, a dire la verità dovrei provare il secondo cap serie ( 15 uf) della stessa serie del primo, che è un mundorf supreme classic, ma la casa passava soltanto il polipropilene base base, che non mi fa neanche impazzire troppo. Mentre per la bobina verso massa ne ho utilizzato una avvolta in aria su filo da 0.7 per aumentare leggermente la resistività e variare lo smorzamento quanto bastava, ed una cella per linearizzare il modulo. Ho dovuto attenuare leggermente i mid rispetto i tw, e la resistenza posta tra passa alto e passa basso del mid, oltre che a modellare lo smorzamento si occupa di attenuare anche il mid stesso. L'equalizzazione rimane gestita dalla clarion, non per la fattibilità di realizzarla passiva ma quanto per le dimensioni eccessive, 4 celle notch a sx e 3 a dx farebbero lievitare le dimensioni delle basette, ed avendo comunque un equalizzatore di tutto rispetto a bordo della sorgente ( parametrico a 5 bande selezionabili distintamente per canale L ed R con Q variabile da 0.5 a 12) non mi vado a complicare la vita. I mediobassi restano filtrati dalla medesima sorgente, per ora, sistemando i crossover in bella copia dovrei trovare posto per il passa basso degli stessi, ma prima di metterci mano devo esserne sicuro.
Il crossover di sinistra vede la stessa configurazione, che per ottenerla ho dovuto variare leggermente i valori dei componenti passivi, ma roba di poco essendo un filtro a medio/ alta pendenza.
Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 25 gen 2021, 7:00
da ozama
Bene bene.. Vedo che si procede!
Penso che sentiró tutta un'altra macchina, rispetto a quella di due anni fa', la prossima volta che ci vedremo!
Lavora lavora!
Ah, hai la forbice uguale alle mie..
Ciao!

Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 25 gen 2021, 8:47
da Nostromo
Davide.HZ ha scritto: ↑25 gen 2021, 1:38
Prorpio ora ho finito di assemblare la "quasi bella copia" del crossover che filtra il ramo medio alto di destra, domani proseguirò con il sinistro. Prima di assemblare tutto su basette nuove dando un senso estetico ai componenti passivi, voglio ascoltare per qualche tempo. Per ora ho strutturato il crossover in maniera semplice e funzionale senza usare componenti qualitativamente eccelsi, hanno fatto la 3°guerra mondiale tra l'altro

il passa alto del mid a 200hz 12/db oct vede un classico cap giallone poliestere ed una bobina con filo da 1mm su piastre in ferrite, ho giocato leggermente con lo smorzamento del passa alto inserendo una resistenza tra passa alto e passa basso, mentre l'incrocio tra mid e tw è un 18-18/db oct a 2850 hz +/-, questa volta sul passa basso del mid ho usato delle bobine avvolte in aria su filo da 1.4mm, ed un cap evo oil verso massa che mi ha convinto più di qualche polipropilene e poliestere che avevo, per il passa alto del tweeter ho utilizzato dei cap più pregiati, a dire la verità dovrei provare il secondo cap serie ( 15 uf) della stessa serie del primo, che è un mundorf supreme classic, ma la casa passava soltanto il polipropilene base base, che non mi fa neanche impazzire troppo. Mentre per la bobina verso massa ne ho utilizzato una avvolta in aria su filo da 0.7 per aumentare leggermente la resistività e variare lo smorzamento quanto bastava, ed una cella per linearizzare il modulo. Ho dovuto attenuare leggermente i mid rispetto i tw, e la resistenza posta tra passa alto e passa basso del mid, oltre che a modellare lo smorzamento si occupa di attenuare anche il mid stesso. L'equalizzazione rimane gestita dalla clarion, non per la fattibilità di realizzarla passiva ma quanto per le dimensioni eccessive, 4 celle notch a sx e 3 a dx farebbero lievitare le dimensioni delle basette, ed avendo comunque un equalizzatore di tutto rispetto a bordo della sorgente ( parametrico a 5 bande selezionabili distintamente per canale L ed R con Q variabile da 0.5 a 12) non mi vado a complicare la vita. I mediobassi restano filtrati dalla medesima sorgente, per ora, sistemando i crossover in bella copia dovrei trovare posto per il passa basso degli stessi, ma prima di metterci mano devo esserne sicuro.
Il crossover di sinistra vede la stessa configurazione, che per ottenerla ho dovuto variare leggermente i valori dei componenti passivi, ma roba di poco essendo un filtro a medio/ alta pendenza.
per fare le prove ho visto molto di peggio... compreso quando le facciamo a lavoro per roba buttata su al volo x sperimentare!!!

Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 26 gen 2021, 10:24
da Davide.HZ
Nostromo ha scritto:Davide.HZ ha scritto: ↑25 gen 2021, 1:38
Prorpio ora ho finito di assemblare la "quasi bella copia" del crossover che filtra il ramo medio alto di destra, domani proseguirò con il sinistro. Prima di assemblare tutto su basette nuove dando un senso estetico ai componenti passivi, voglio ascoltare per qualche tempo. Per ora ho strutturato il crossover in maniera semplice e funzionale senza usare componenti qualitativamente eccelsi, hanno fatto la 3°guerra mondiale tra l'altro

il passa alto del mid a 200hz 12/db oct vede un classico cap giallone poliestere ed una bobina con filo da 1mm su piastre in ferrite, ho giocato leggermente con lo smorzamento del passa alto inserendo una resistenza tra passa alto e passa basso, mentre l'incrocio tra mid e tw è un 18-18/db oct a 2850 hz +/-, questa volta sul passa basso del mid ho usato delle bobine avvolte in aria su filo da 1.4mm, ed un cap evo oil verso massa che mi ha convinto più di qualche polipropilene e poliestere che avevo, per il passa alto del tweeter ho utilizzato dei cap più pregiati, a dire la verità dovrei provare il secondo cap serie ( 15 uf) della stessa serie del primo, che è un mundorf supreme classic, ma la casa passava soltanto il polipropilene base base, che non mi fa neanche impazzire troppo. Mentre per la bobina verso massa ne ho utilizzato una avvolta in aria su filo da 0.7 per aumentare leggermente la resistività e variare lo smorzamento quanto bastava, ed una cella per linearizzare il modulo. Ho dovuto attenuare leggermente i mid rispetto i tw, e la resistenza posta tra passa alto e passa basso del mid, oltre che a modellare lo smorzamento si occupa di attenuare anche il mid stesso. L'equalizzazione rimane gestita dalla clarion, non per la fattibilità di realizzarla passiva ma quanto per le dimensioni eccessive, 4 celle notch a sx e 3 a dx farebbero lievitare le dimensioni delle basette, ed avendo comunque un equalizzatore di tutto rispetto a bordo della sorgente ( parametrico a 5 bande selezionabili distintamente per canale L ed R con Q variabile da 0.5 a 12) non mi vado a complicare la vita. I mediobassi restano filtrati dalla medesima sorgente, per ora, sistemando i crossover in bella copia dovrei trovare posto per il passa basso degli stessi, ma prima di metterci mano devo esserne sicuro.
Il crossover di sinistra vede la stessa configurazione, che per ottenerla ho dovuto variare leggermente i valori dei componenti passivi, ma roba di poco essendo un filtro a medio/ alta pendenza.
per fare le prove ho visto molto di peggio... compreso quando le facciamo a lavoro per roba buttata su al volo x sperimentare!!!

Ahahah menomale che non sono l'unico che fa' accrocchi volanti Andre, mi rincuora questa cosa
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 26 gen 2021, 10:26
da Davide.HZ
ozama ha scritto:Bene bene.. Vedo che si procede!
Penso che sentiró tutta un'altra macchina, rispetto a quella di due anni fa', la prossima volta che ci vedremo!
Lavora lavora!
Ah, hai la forbice uguale alle mie..
Ciao!

Ahahah a Stè io a quel raduno ci sono venuto solo per conoscervi, per mangiare, bere e farai due risate, sulla mia auto potevamo stenderci anche un velo pietoso o chessò, una gettata di cemento

ore di taratura all'attivo 10 minuti, e pure di corsa

spero che presto ne organizziamo un'altro
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 26 gen 2021, 11:31
da Nostromo
Davide.HZ ha scritto: ↑26 gen 2021, 10:26
ozama ha scritto:Bene bene.. Vedo che si procede!
Penso che sentiró tutta un'altra macchina, rispetto a quella di due anni fa', la prossima volta che ci vedremo!
Lavora lavora!
Ah, hai la forbice uguale alle mie..
Ciao!

Ahahah a Stè io a quel raduno ci sono venuto solo per conoscervi, per mangiare, bere e farai due risate, sulla mia auto potevamo stenderci anche un velo pietoso o chessò, una gettata di cemento

ore di taratura all'attivo 10 minuti, e pure di corsa

spero che presto ne organizziamo un'altro
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
mi invitate al prossimo raduno?
Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 26 gen 2021, 13:11
da Davide.HZ
Nostromo ha scritto:Davide.HZ ha scritto: ↑26 gen 2021, 10:26
ozama ha scritto:Bene bene.. Vedo che si procede!
Penso che sentiró tutta un'altra macchina, rispetto a quella di due anni fa', la prossima volta che ci vedremo!
Lavora lavora!
Ah, hai la forbice uguale alle mie..
Ciao!

Ahahah a Stè io a quel raduno ci sono venuto solo per conoscervi, per mangiare, bere e farai due risate, sulla mia auto potevamo stenderci anche un velo pietoso o chessò, una gettata di cemento

ore di taratura all'attivo 10 minuti, e pure di corsa

spero che presto ne organizziamo un'altro
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
mi invitate al prossimo raduno?
Non serve neanche chiederlo

se fosse che si riesce, preparati ad una valanga di cavolate sparate a go go e a tante risate

per me diventa secondario il car audio
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 26 gen 2021, 14:41
da Nostromo
Davide.HZ ha scritto: ↑26 gen 2021, 13:11
Nostromo ha scritto:Davide.HZ ha scritto: ↑26 gen 2021, 10:26
Ahahah a Stè io a quel raduno ci sono venuto solo per conoscervi, per mangiare, bere e farai due risate, sulla mia auto potevamo stenderci anche un velo pietoso o chessò, una gettata di cemento

ore di taratura all'attivo 10 minuti, e pure di corsa

spero che presto ne organizziamo un'altro
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
mi invitate al prossimo raduno?
Non serve neanche chiederlo

se fosse che si riesce, preparati ad una valanga di cavolate sparate a go go e a tante risate

per me diventa secondario il car audio
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
mi sa che nn avete molto presente come sono fatto io.... hahahahahaha
@The_Bis @Tammaro86 spiegatelo voi!!
Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 26 gen 2021, 16:05
da Tammaro86
Uomo da gran ballotta e risate, mangione e di buona forchetta, se c'è da far ballotta è il primo.
Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 26 gen 2021, 20:38
da ozama
Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 26 gen 2021, 21:33
da Nostromo
dove lo avevate fatto l'altra volta?
Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 26 gen 2021, 22:32
da ozama
@Nostromo Eravamo in provincia di Pisa, a Palaia.
È stato un raduno "congiunto" tra CAF e Professionisti del suono, perchè tra i due forum saremo stati in 30/35.. Periodo molto "di stanca".
Ma è stato pubblicizzato qui e c'è una discussione con la raccolta delle adesioni e tutto il resto. Si vede che era un periodo che frequentavi poco. È stato fatto nel 2018, se non ricordo male..
Ciao!

Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 27 gen 2021, 19:58
da Davide.HZ
Ahah i presupposti ci stanno tutti
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 28 gen 2021, 11:27
da audioginetto
Davide.HZ ha scritto: ↑27 gen 2021, 19:58
Ahah i presupposti ci stanno tutti
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
piccolo ot: tanta è la voglia di confrontarmi con qualcuno dal vivo (sarà il covid.. ma dalle mie parti in puglia oramai si stanno estinguendo anche i tamarri ed i loro impianti SPL

) che non vedo l'ora di che si possa organizzare qualcosa (stavolta anche spostarmi un weekend con la seat ha dei costi abbastanza accettabili)
non ho paura di critiche (sono ben consapevole che di sicuro il progetto che ho imbastito non è perfetto) ma ripeto oramai è arrivato il momento di confrontarmi con qualcuno dal vivo (anche se non sono molto attivo comunque bazzico il forum ogni giorno per vedere le novità di ognuno)
colgo l'occasione per fare i complimenti per i lavori svolti da Davide.HZ

Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 28 gen 2021, 12:45
da Cosmic
Davide.HZ ha scritto: ↑23 gen 2021, 20:09
Che la sezione sub abbia inizio! Primo tassello, il finale! Di tanti ho scelto proprio lo Steg K202, che mi permette la massima flessibilità in quanto a progetto sub, infatti stando ai dati di targa è stabile fino ad 1 ohm stereo e 2 ohm mono, ed eroga ben 615 watt mono 4 ohm , 1110 watt mono 2 ohm, e volendo anche 305 watt x 2 su 2 ohm e 550 watt x2 su 1 ohm, il che mi apre la porta a qualsiasi scelta sul progetto sub, se singolo mono 2 o 4 ohm oppure doppio in stereo 2 o 1 ohm. Anche l'assorbimento tutto sommato è onesto ed il fattore di smorzamento molto elevato fa' sperare bene per i pilotaggi a bassa impedenza. Come ho tempo gli trovo una sistemazione in auto, la predisposizione dei cablaggi l'ho già tutta passata, è solo da installare e cablare.
Ps: essendo la versione nera, sono stato ben attendo che l'esemplare fosse uno di quelli "buoni"
Grande Da'! Avuto sulla Golf V: mandava avanti il 3 vie filtrato in passivo con LS210 + Focal K2 Power da 4" + Space 1... lo Steg spingeva il tutto come un mulo!!!
Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 28 gen 2021, 12:46
da Cosmic
Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 29 gen 2021, 19:43
da Davide.HZ
Cosmic ha scritto:Davide.HZ ha scritto: ↑23 gen 2021, 20:09
Che la sezione sub abbia inizio! Primo tassello, il finale! Di tanti ho scelto proprio lo Steg K202, che mi permette la massima flessibilità in quanto a progetto sub, infatti stando ai dati di targa è stabile fino ad 1 ohm stereo e 2 ohm mono, ed eroga ben 615 watt mono 4 ohm , 1110 watt mono 2 ohm, e volendo anche 305 watt x 2 su 2 ohm e 550 watt x2 su 1 ohm, il che mi apre la porta a qualsiasi scelta sul progetto sub, se singolo mono 2 o 4 ohm oppure doppio in stereo 2 o 1 ohm. Anche l'assorbimento tutto sommato è onesto ed il fattore di smorzamento molto elevato fa' sperare bene per i pilotaggi a bassa impedenza. Come ho tempo gli trovo una sistemazione in auto, la predisposizione dei cablaggi l'ho già tutta passata, è solo da installare e cablare.
Ps: essendo la versione nera, sono stato ben attendo che l'esemplare fosse uno di quelli "buoni"
Grande Da'! Avuto sulla Golf V: mandava avanti il 3 vie filtrato in passivo con LS210 + Focal K2 Power da 4" + Space 1... lo Steg spingeva il tutto come un mulo!!!
Ale io proprio alla ricerca di un mulo andavo ahahahah

tira più un pelo de mulo che in carro de buoi... ha no com'era?
Si alla fine con 600watt buoni in mono 4 ohm ci potrei mandare avanti di tutto, ma è anche stabile a 2 ohm mono ed 1 ohm stereo quindi mi apre le porte anche ad un doppio sub stereo. Lo smorzamento superiore a 1000 poi promette molto ma mooolto bene per pilotare un sub.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 29 gen 2021, 19:55
da Davide.HZ
audioginetto ha scritto:Davide.HZ ha scritto: ↑27 gen 2021, 19:58
Ahah i presupposti ci stanno tutti
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
piccolo ot: tanta è la voglia di confrontarmi con qualcuno dal vivo (sarà il covid.. ma dalle mie parti in puglia oramai si stanno estinguendo anche i tamarri ed i loro impianti SPL

) che non vedo l'ora di che si possa organizzare qualcosa (stavolta anche spostarmi un weekend con la seat ha dei costi abbastanza accettabili)
non ho paura di critiche (sono ben consapevole che di sicuro il progetto che ho imbastito non è perfetto) ma ripeto oramai è arrivato il momento di confrontarmi con qualcuno dal vivo (anche se non sono molto attivo comunque bazzico il forum ogni giorno per vedere le novità di ognuno)
colgo l'occasione per fare i complimenti per i lavori svolti da Davide.HZ

Grazie mille


Secondo il mio punto si vista le critiche ( costruttive sia chiaro) sono oro colato e sono la base, oltre a bei libri da leggere e tanta pratica, da dove poter lavorare per migliorare se stessi.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 29 gen 2021, 21:12
da Nostromo