Pagina 8 di 8
Re: Alfa 156 Sportwagon - work in progress
Inviato: 10 feb 2015, 20:58
da Marsur
robgt78 ha scritto:Comunque alla fine l'ho portato a casa per 25€

Bene, ora puoi cominciare a fare sul serio.

Re: Alfa 156 Sportwagon - work in progress
Inviato: 10 feb 2015, 21:27
da robgt78
Allora come prima prova come imposto i tagli?
passa alto 80hz fronte e rear ?
il sub ?
incrocio su audison 500hz ?
Il condensatore sui tweeter provo quello da 2,2uf 50v, come faccio a capire se va bene?
Re: Alfa 156 Sportwagon - work in progress
Inviato: 10 feb 2015, 22:56
da Marsur
Allora, 80 Hz potrebbe essere un valore idoneo.
Allo stesso modo metti un passa basso per il sub ad 80 e senti come va, poi avendo la regolazione d'incrocio indipendente per le due vie puoi provare ad andare più su o più giù da quella frequenza se il risultato ti convince di più.
Lo puoi fare sia col potenziometro di hi-pass sia con quello di low-pass.
A volte un "buco" nell'incrocio può essere la soluzione come può succedere viceversa, che sovrapporre un poco le due risposte risulti più efficace.
L'incrocio a 500 Hz per me è troppo basso, ma bisogna provare anche li.
Il condensatore sui tw prova il 2,2 uF, per sapere se va bene oppure no, come ti ho già detto, dovresti avere dei termini di paragone, fare cioè ulteriori prove con altri cap da 1,0 - 1,5 uF o simili.
Può pure essere che a te col 2,2 piaccia al primo colpo, io un confronto con un altro più piccolo lo farei.

Re: Alfa 156 Sportwagon - work in progress
Inviato: 10 feb 2015, 23:05
da robgt78
Marsur ha scritto:Allora, 80 Hz potrebbe essere un valore idoneo.
Allo stesso modo metti un passa basso per il sub ad 80 e senti come va, poi avendo la regolazione d'incrocio indipendente per le due vie puoi provare ad andare più su o più giù da quella frequenza se il risultato ti convince di più.
Lo puoi fare sia col potenziometro di hi-pass sia con quello di low-pass.
A volte un "buc" nell'incrocio può essere la soluzione come può succedere viceversa, che sovrapporre un poco le due risposte risulti più efficace.
L'incrocio a 500 Hz per me è troppo basso, ma bisogna provare anche li.
Il condensatore sui tw prova il 2,2 uF, per sapere se va bene oppure no, come ti ho già detto, dovresti avere dei termini di paragone, fare cioè ulteriori prove con altri cap da 1,0 - 1,5 uF o simili.
Può pure essere che a te col 2,2 piaccia al primo colpo, io un confronto con un altro più piccolo lo farei.

ok grazie, appena finisco di collegare i cavi faccio le prove

Re: Alfa 156 Sportwagon - work in progress
Inviato: 11 feb 2015, 1:02
da AngiHK
robgt78 ha scritto:
Lo so questo che dici tu è meglio, ma alla fine non mi va di aggiungere un'altro amplificatore (ero partito con un ampli, adesso sto a due ma tre nooooo)
Comunque alla fine l'ho portato a casa per 25€

Benissimo , direi che te la sei cavata con poco
Alla fine avrai un 3 vie anteriore , un 2 vie posteriore , e sub , mica un sistemino di tutti i giorni da tarare , per tirarci fuori qualche cosa di decente. Avere la possibilità di poter gestire talgli , fasi , livelli in questo caso è fondamentale secondo me.
Un bel sistema anni '90 , detto anche "doppio fronte bilanciato a prevalenza anteriore "

Re: Alfa 156 Sportwagon - work in progress
Inviato: 11 feb 2015, 1:26
da BLACK BRABUS
Avrai il tuo bel da fare và

Re: Alfa 156 Sportwagon - work in progress
Inviato: 11 feb 2015, 19:58
da Marsur
AngiHK ha scritto:Un bel sistema anni '90 , detto anche "doppio fronte bilanciato a prevalenza anteriore "

Per la gioia del nostro Dude.

Re: Alfa 156 Sportwagon - work in progress
Inviato: 11 feb 2015, 19:59
da Marsur
BLACK BRABUS ha scritto:Avrai il tuo bel da fare và

Sennò dove sta il divertimento?

Re: Alfa 156 Sportwagon - work in progress
Inviato: 11 feb 2015, 21:19
da robgt78
oggi mentre facevo la spesa mi sono ibattuto in questo rotolo.....
45cm x 2 metri alluminio imbottito costa 1€
può servire a qualche uso.....

Re: Alfa 156 Sportwagon - work in progress
Inviato: 12 feb 2015, 10:24
da niko
Si che serve quell'alluminio, serve per conservare gli alimenti.....(ps a no, forse serve per il lavandino ?)....

Re: Alfa 156 Sportwagon - work in progress
Inviato: 12 feb 2015, 10:48
da robgt78
niko ha scritto:Si che serve quell'alluminio, serve per conservare gli alimenti.....(ps a no, forse serve per il lavandino ?)....

Infatti sotto al lavandino la volevo mettere!!!
Comunque a parte tutto dietro c'è tipo una gommina imbottita......
Re: Alfa 156 Sportwagon - work in progress
Inviato: 12 feb 2015, 20:39
da robgt78
Allora ho montato il crossover (ancora devo montare i tweeter) ed ho fatto le prime prove.
Subwoofer passa basso a 80 hz è normale che se alzo il volume sento delle vibrazioni tipo rumore di plastica che vibra?
Fronte e Rear passa alto a 80 hz mi sembra che manca qualche cosa sulle coral, poi sento una forte prevalenza dei fullrange tagliati da 1000 hz in su
Vorrei provare a collegare il fronte a 2 vie con crossover coral staccare le casse dietro
e fare una prova di ascolto per avere un termine di paragone.....
Mi sa che la taratura dell'impianto è una cosa molto difficile... non lo so se ci riesco!

Re: Alfa 156 Sportwagon - work in progress
Inviato: 12 feb 2015, 22:20
da ferrix663
il sub ... no, non e' normale... controlla cassa/ sfiati / altoparlante , fissaggi/strutture adiacenti
il fullrange a 1000 hz secondo me e' una cazzata, scendi un bel po' di frequenza /abbassa il livello del gain sull'ampli.....
la taratura dell'impianto? beh si , farla bene non e' semplice , ma nemmeno un po'
Re: Alfa 156 Sportwagon - work in progress
Inviato: 12 feb 2015, 22:39
da ferrix663
secondo me tagliare il full a 1000 hz quando avra' una frequenza di risonanza di 100 hz circa, vuol dire perdere tutto il beneficio che un componente del genere ti puo' dare in auto....se per assurdo se alzassi il taglio intorno ai 3000 hz faresti molto meglio a non metterlo proprio...
Re: Alfa 156 Sportwagon - work in progress
Inviato: 12 feb 2015, 23:15
da niko
Devi abbassare il gain dei canali che vanno al largabanda, abbassa un pò il taglio ma non troppo....è piccolo e ha bassa escursione, mantieniti sui 500-7-800-hz se senti distorsione, alza il taglio da 500-hz e abbassa il gain. Se non ricordo male, un piccolo full come il tuo, lo usa(usava) Msmgpp da 7-800-hz 12/db
Cmq serve pazienza per tarare, ascolta un termine di paragone tipo home-hifi anche non eccelso, ma timbricamente corretto.
Re: Alfa 156 Sportwagon - work in progress
Inviato: 12 feb 2015, 23:23
da ferrix663
secondo me 500 hz li tiene senza grossi problemi... sotto non andrei nemmeno io, ma 1000 secondo me e' davvero altino come taglio
ovvio che non potendo ascoltare la macchina restano solo ipotesi
Re: Alfa 156 Sportwagon - work in progress
Inviato: 13 feb 2015, 22:07
da robgt78
cavi passati in corrugato
vista subwoofer
vista tweeter e fullrange
amplificatori e crossover (vorrei fare un pannello rivestito in moquette per nasconderli... si accettano consigli)
Ho fatto prima la prova solo con il fronte a 2 vie coral con crossover passivi per vedere come suonava
poi ho rimontato tutto definitivo
ho impostato il passabasso a 80hz per il subwoofer
passa alto 80hz fronte anteriore e posteriore
crossover audison a metà tra 300 e 1000 dovrebbe essere 650hz per fullrange e tweeter (con condensatore da 2,2uf)
subwoofer ho abbassato un pò il gain (da fuori sentivo tremare lo spoiler.....

)
giocando con il gain tra woofer e gamma alta si riesce ad equilibrare bene il fronte
il posteriore l'ho messo abbastanza basso per non sovrastare il fronte
Re: Alfa 156 Sportwagon - work in progress
Inviato: 14 feb 2015, 4:31
da Marsur
Bene.
E la foto dei mediobassi Coral?
Impressioni rispetto a prima con l'impianto di serie?
Re: Alfa 156 Sportwagon - work in progress
Inviato: 14 feb 2015, 13:29
da robgt78
Marsur ha scritto:Bene.
E la foto dei mediobassi Coral?
Impressioni rispetto a prima con l'impianto di serie?
I mediobassi, poi metterò le foto... per il momento sono installati nelle predisposizioni
di serie, in futuro mi piacerebbe insonorizzare le porte anteriori e fare i supporti di mdf per i woofer.
La differenza rispetto a prima è abissale, sicuramente si può regolare ancora meglio però i medi ci sono
e si sentono tutti, prima le voci si sentivano provenire dal basso adesso la scena sonora è migliorata molto.
Non ho capito bene come regolare l'ambient sul crossover....

Re: Alfa 156 Sportwagon - work in progress
Inviato: 15 feb 2015, 1:39
da Marsur
robgt78 ha scritto:I mediobassi, poi metterò le foto... per il momento sono installati nelle predisposizioni
di serie, in futuro mi piacerebbe insonorizzare le porte anteriori e fare i supporti di mdf per i woofer.
Che? Ci hai fregati!
robgt78 ha scritto:La differenza rispetto a prima è abissale, sicuramente si può regolare ancora meglio però i medi ci sono
e si sentono tutti, prima le voci si sentivano provenire dal basso adesso la scena sonora è migliorata molto.
Non ho capito bene come regolare l'ambient sul crossover....

Credo che l'ambient sia un'uscita equalizzata, non so se sia regolabile, ma a te non penso che possa servire.
Al contrario del lavoro selle porte, perchè ora sfrutti il mediobasso al 50 %.