Pagina 8 di 9

Re: I migliori cavi Rca

Inviato: 25 lug 2012, 13:44
da Crazybus
Pietro PDP ha scritto:
Crazybus ha scritto:pietro, di vdh silver quale hai provato?
wifi ha scritto:Per me a livello car VDH va e alla grande.
antò te hai il bilanciato mkII?
hai provato anche il mc gold?
Ho provato l' MC Silver, il JUBILEE HYBRID e vabbè non c' entra nulla, ma ho provato anche il D - 501 SILVER HYBRID sul giradischi.
L' MC Silver è un buonissimo cavo, il Jubilee è indefinibile, è strano non trovo altre parole, l' altro non va affatto male, anche se è un cavo phono, in casa si è comportato bene anche sul lettore cd, solo che non ci ho capito un cavolo, non ricordo bene, ma mi sembra andasse meglio al contrario.
L' MC Gold l' ho sentito, ma non l' ho provato da me, quindi non posso dire come va.
di mc silver ci sono 4 versioni: i coassiali it 65 g e it mk2 75 poi ci sono i bilanciati mk2 e mk3

Re: I migliori cavi Rca

Inviato: 25 lug 2012, 14:34
da Pietro PDP
Non ricordo la sigla, è passato qualche anno, ma sono sicuro che non fossero quelli bilanciati, erano identici a quelli che vendeva nel Forum di ACS un utente di cui non ricordo il nome.
Anche perchè quelli bilanciati li vendono solo XLR se non erro, a metraggio non li ho mai visti, poi non so ;) ...

Re: I migliori cavi Rca

Inviato: 26 lug 2012, 11:58
da altierif
Il problema dei vdh stà nel rodaggio..... se non fatto oppure fatto male .....è un cavo che non và.... io se non avessi ascoltato il consiglio di Antonio Marinilli e Andrea Nostromo li avrei buttati dopo 5 minuti di ascolto....poi mi sono ricreduto..............

Re: I migliori cavi Rca

Inviato: 26 lug 2012, 12:47
da Pietro PDP
Francè i cavi vanno tutti rodati, non solo i VDH ;) ...

Re: I migliori cavi Rca

Inviato: 29 lug 2012, 18:39
da wifi
Crazybus ha scritto:pietro, di vdh silver quale hai provato?
wifi ha scritto:Per me a livello car VDH va e alla grande.
antò te hai il bilanciato mkII?
hai provato anche il mc gold?
Ho l' mcsilver sbilanciato, il primo molto musicale, l' mcgold e un cavo molto concreto, devo dire che nel catalogo vdh ci sono cavi molto differenti tra loro, quindi si puo sciegliere quello che piu ci aggrada.

Re: I migliori cavi Rca

Inviato: 29 lug 2012, 18:47
da davide_chinelli
Pietro PDP ha scritto:Francè i cavi vanno tutti rodati, non solo i VDH ;) ...

Ho sempre sentito parlare di rodaggio cavi, ma non me ne sono mai interessato più di tanto.
Ora passo alla domanda... come si fa per rodare i cavi? Cioè, si collegano, si fa suonare tutto e si aspetta ad ascoltare il risultato o c'è un metodo particolare?

I migliori cavi Rca

Inviato: 29 lug 2012, 20:11
da Maddex
Un buon rg 59 mil. da 1 euro al mt
Oppure dell'ottimo cavo mic ;)

Per il rodaggio basta collegare una lampadina con corrente alternata.

Re: I migliori cavi Rca

Inviato: 29 lug 2012, 20:47
da Magnum
Ehm, per quanto tempo? 220v giusto? grazie

I migliori cavi Rca

Inviato: 29 lug 2012, 21:51
da Maddex
Non saprei, perchè non riesco a comprendere in quale grandezza e il perchè un cavo in metallo( argento oro iridio che sia) si possa modificare con l'utilizzo.
Pensando alle debolissime correnti e basse tensioni che lo attraversano.
Qualcuno e in grado di darmi una spiegazione scientifica o perlomeno credibile? Su questo fenomeno.
Grazie e scusate la mia pessima battutaccia.

Re: I migliori cavi Rca

Inviato: 29 lug 2012, 22:09
da Magnum
Ah be speriamo in un intervento divino che ci illumini allora. Mi interessava stà cosa.

Re: I migliori cavi Rca

Inviato: 29 lug 2012, 23:19
da Robby
Maddex ha scritto:Un buon rg 59 mil. da 1 euro al mt
Oppure dell'ottimo cavo mic ;)

Per il rodaggio basta collegare una lampadina con corrente alternata.
Ritorna in gioco il buon caro RG 59 mil e Tasker C128 :D

Re: I migliori cavi Rca

Inviato: 30 lug 2012, 10:19
da altierif
Il cavo nuovo è come un campo con l'erba alta...la prima volta che ci passi hai difficoltà........ poi già laseconda volta è più leggero il percorso perchè l'erba si è abbassata e si è fatto il verso..... fino a quando sul tragitto rimane solo le terra che è più facile da percorrere.......

I migliori cavi Rca

Inviato: 30 lug 2012, 13:20
da Maddex
Si e manca la società autostrade che asfalta ;)
Questo è esoterismo. O audiozia come vuoi metterla ;).

Chiedevo info tecniche sul perchè, come e possibile modificare gli atomi o tagliargli l'erba alta, ad un metallo che ha in peso specifico elevato e quindi una signora massa specifica.

Poi se vogliamo giocare giochiamo;)

Ma son anni ormai che sento storie sui cavi, e so. D'accordo che un buon cavo si senta meno di uno pessimo , capacità parassite, schermatura ecc.

Quando poi e l'ambiente in cui ascoltiamo il peggior nemico da sconfiggere.

Re: I migliori cavi Rca

Inviato: 30 lug 2012, 14:14
da wifi
Il conduttore al passaggio di una corrente anche di basso voltaggio si modifica nella sua struttura, alcuni costruttori hi end fanno dei trattamenti particolari molto bruschi sui conduttori per rendere il conduttore più fluido al passaggio del segnale, il tutto con una base scientifica.

Re: I migliori cavi Rca

Inviato: 30 lug 2012, 14:27
da Annibale
Maddex ha scritto:Si e manca la società autostrade che asfalta ;)
Questo è esoterismo. O audiozia come vuoi metterla ;).

Chiedevo info tecniche sul perchè, come e possibile modificare gli atomi o tagliargli l'erba alta, ad un metallo che ha in peso specifico elevato e quindi una signora massa specifica.

Beh, se ti fermi all'atomo come grandezza fondamentale non hai torto. :sick:

Re: I migliori cavi Rca

Inviato: 30 lug 2012, 15:08
da Pietro PDP
davide_chinelli ha scritto:
Pietro PDP ha scritto:Francè i cavi vanno tutti rodati, non solo i VDH ;) ...

Ho sempre sentito parlare di rodaggio cavi, ma non me ne sono mai interessato più di tanto.
Ora passo alla domanda... come si fa per rodare i cavi? Cioè, si collegano, si fa suonare tutto e si aspetta ad ascoltare il risultato o c'è un metodo particolare?
Come fai a rodare un altoparlante o un ampli ?
Lo metti a suonare, stessa cosa per il cavo, semplice.

Riguardo al discorso scientifico purtroppo non so rispondere, se ci fosse una risposta scientifica, non ci sarebbero discussioni sui cavi e tutti ci crederebbero o tutti non ci crederebbero.
Capisco l' approccio scientifico a tutto e piace anche a me, ma se non ho la risposta scientifica, però avverto le differenze da parte mia me ne sbatto e uso il cavo che mi piace di più.
Non mi sembra ci siano risposte a tutto in questo campo, ma soprattutto in generale a questo mondo.
Poi cè gente che non sente differenze tra un citofono e un impianto, a quel punto non è il cavo il problema e la classica piattina rossonera e il cavo di segnale economico da 1 € va benissimo :D ...

Re: I migliori cavi Rca

Inviato: 30 lug 2012, 16:27
da Marsur
Quindi vale il discorso della lampadina? :slow:
Ma entrando più nel dettaglio, quali sono i collegamenti per il rodaggio?
Come e con quali componenti vengono effettuati?
Tempo necessario?

Re: I migliori cavi Rca

Inviato: 30 lug 2012, 16:34
da Pietro PDP
Non ci sono particolari accorgimenti per il collegamento, devi inserire il cavo e far suonare l' impianto, come rodi un altoparlante ?
Lo colleghi e stop, poi lo fai suonare.
Alcuni altoparlanti ci impiegano 20 ore, altri 50, altri 100, alcune valvole sugli ampli a valvole parlano di una quantità di ore assurda come rodaggio.
Per i cavi è la stessa cosa, alcuni ci impiegano meno di altri, non c' è un tempo sicuro, per non sbagliare, lo rodi per 100 ore, penso che dopo 100 ore, se non suona lo puoi anche buttare, anche se non ho mai sentito un prodotto che suonasse una chiavica appena collegato e dopo il rodaggio è diventato fantastico, penso che una buona base ci deve essere, questo sia per i cavi, che per gli ampli, che per gli altoparlanti o le sorgenti, dopo col rodaggio migliora un pochino :D ...

Re: I migliori cavi Rca

Inviato: 30 lug 2012, 18:18
da Maddex
wifi ha scritto:Il conduttore al passaggio di una corrente anche di basso voltaggio si modifica nella sua struttura, alcuni costruttori hi end fanno dei trattamenti particolari molto bruschi sui conduttori per rendere il conduttore più fluido al passaggio del segnale, il tutto con una base scientifica.
questa è la spiegazione più razionale che ho sentito, e ci stà tutta.
sul rodaggio, rimango scettico, forse si rodano le orecchie piuttosto che il cavo, ma vabbe' e giusto credere in qualcosa..
grazie

Re: I migliori cavi Rca

Inviato: 30 lug 2012, 19:37
da altierif
Maddex ha scritto:
wifi ha scritto:Il conduttore al passaggio di una corrente anche di basso voltaggio si modifica nella sua struttura, alcuni costruttori hi end fanno dei trattamenti particolari molto bruschi sui conduttori per rendere il conduttore più fluido al passaggio del segnale, il tutto con una base scientifica.
questa è la spiegazione più razionale che ho sentito, e ci stà tutta.
sul rodaggio, rimango scettico, forse si rodano le orecchie piuttosto che il cavo, ma vabbe' e giusto credere in qualcosa..
grazie

E meno male che ho usato un esempio per rendere più chiara la cosa dal punto di vista elettrico, eppure mi avete dato del fesso........ :yush: