[NEOFITA] Calibrare nuovo impianto

Test sui sitemi audio: dall'RTA ai tempi di volo, passando per le misure elettriche. Teoria e pratica alla portata di tutti
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6157
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto

#141

Messaggio da Darios »

mark3004 ha scritto: Scusa Darios, mi auto-quoto, ho riletto un pò con calma (avevo scritto in fretta e furia) e non mi trovo, correggimi se sbaglio:

Secondo me è sbagliato fare semplicemente la somma della potenza erogabile dei 2 canali collegati singolarmente per dire quanto eroga in mono ad 8 ohm.

Per caratteristiche costruttive l'amplificatore in questione viene dichiarato 320w in mono a 4 ohm, quindi collegandoci le bobine in serie a ponte su di esso la risultante della potenza massima che può erogare va fatta sulla base di questo parametro, e non la somma dei valori come se si collegassero i due canali singoli, perchè cambiando il tipo di collegamento come detto cambia la potenza massima che può erogare.

E raddoppiando il carico la corrente (e quindi la potenza) massima erogabile si dimezza.
Eh no, io faccio un ragionamento diverso,
parlando di amply(a volte Gila si confonde con il sub)...

il mono 1ohm, corrisponde allo stereo 0.5ohm +0.5ohm
il mono 2ohm, corrisponde allo stereo 1ohm + 1ohm
il mono 4ohm, corrisponde allo stereo 2ohm + 2ohm
il mono 8ohm, corrisponde allo stereo 4ohm + 4ohm

Quindi prendendo l'hertz hcp
il 320w in mono 4ohm, corrisponde allo stereo 2ohm + 2ohm, quindi 160wx2 a 2ohm = 320w, e qui ci siamo...

siccome non raddoppia e dimezza, e il ponte 8ohm non è dichiarato, ma si può fare comunque,
sappiamo che il mono 8ohm corrisponde al 4ohm + 4ohm, quindi 100w + 100w = 200w

Almeno, io ho fatto 'sto ragionamento ;)
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6157
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto

#142

Messaggio da Darios »

Gila ha scritto:PREMESSA IMPORTANTE
Siete (tutti) dei grandi XD spettacolari le spiegazioni e i disegni. Il fatto che sia tardo di comprendonio non è colpa vostra :D ma GRAZIE VERAMENTE A TUTTI.
Darios ha scritto:Ne sei sicuro?
Se guardi la morsettiera, hai usato i 2 morsetti esterni?
sotto c'è scritto che fa il ponte ma in parallelo, quindi indica 2ohm...
O hai fatto modifiche di collegamenti internamente al box?
se posti una foto dettagliata, possiamo capire meglio...
Ecco le foto (1 e 2) dei collegamenti. E no, il box non è stato assolutamente aperto. Il mio amico me l'ha fatto comprare, poi si è accorto che non era già amplificato ed è ritornato nel negozio per comprare quell'AMP, altrimenti io oggi non avrei nemmeno un amplificatore e avrei un sub già amplificato. A sto punto mi sa che mi è andata suuuper di culo XD

Immagine
Al momento è collegato come c'è scritto "COILS IN PARALLEL" (bobine in parallelo) ... quindi in mono in parallelo 2ohm...
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6157
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto

#143

Messaggio da Darios »

Gila ha scritto:
Darios ha scritto:n questo caso per questo amply, in mono 8ohm eroga 200wrms x 1, giusto per essere più precisi...
lo puoi collegare anche in stereo 4ohm + 4ohm, 100w x 2 = 200w :hahahah:
A furia di leggere ste cose, sto iniziando a vedere gli errori che faccio. Ho afferrato il concetto del raddoppiare/dimezzare in base agli Ohm, e l'ho dovuto disimparare altrettanto velocemente XD
Si, adesso ho capito (FORSE) :D mi resta solo un altro dubbio, guardando la tabella dell'AMP:

Immagine

Come hai fatto a dire che davanti "manda" 100wrms x2 e dietro, invece, 200 x1? Sicuramente immagino che sia collegato al valore del THD (distorsione armonica totale, mi dice wikipedia), ma non ho trovato questo valore nelle caratteristiche dettagliate del sub o degli altoparlanti. Dai, che piano piano imparo <3 Il mio dubbio è: apro le caratteristiche di questo AMP, quale dei due valori devo guardare, visto che c'è un doppione su ogni situazione di canali e di impedenza?

Se lo colleghi davanti, "manda" 100wrms x 2...

Il THD 10% non lo guardare proprio... ;)

Siccome so che il ponte 8ohm equivale allo stereo 4ohm + 4ohm(scusatemi la ripetizione), se lo colleghi al sub in serie 8ohm, sarà 200wrms x 1 a 8ohm...
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6157
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto

#144

Messaggio da Darios »

Gila ha scritto: :slow: mi sono appena accorto, infatti, che il ponte si fa collegando il + con il -. Invece, avendo visto quel cavetto (dummy plug?), sono caduto in inganno! Ho letto il manuale e...........ovviamente avevo torto:

Immagine

Ecco!

Figura 3, in mono in serie 8ohm (occhio a non fare errori nei collegamenti)

Figura 4, in stereo 4ohm + 4ohm

:yes:

P.S.

Figura 1 e 2 sono uguali,

solo che nella figura 1 il mono in parallelo avviene all'interno del box, ed all'amply gli arrivano 2 cavi uno positivo ed uno negativo,

mentre nella figura 2 il mono in parallelo avviene all'esterno del box, ed all'amply gli arrivano 4cavi, 2 positivi e 2 negativi, rispettivamente nel + e - dell'amply...
Ultima modifica di Darios il 14 dic 2017, 22:19, modificato 1 volta in totale.
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto

#145

Messaggio da mark3004 »

Darios ha scritto:
mark3004 ha scritto: Scusa Darios, mi auto-quoto, ho riletto un pò con calma (avevo scritto in fretta e furia) e non mi trovo, correggimi se sbaglio:

Secondo me è sbagliato fare semplicemente la somma della potenza erogabile dei 2 canali collegati singolarmente per dire quanto eroga in mono ad 8 ohm.

Per caratteristiche costruttive l'amplificatore in questione viene dichiarato 320w in mono a 4 ohm, quindi collegandoci le bobine in serie a ponte su di esso la risultante della potenza massima che può erogare va fatta sulla base di questo parametro, e non la somma dei valori come se si collegassero i due canali singoli, perchè cambiando il tipo di collegamento come detto cambia la potenza massima che può erogare.

E raddoppiando il carico la corrente (e quindi la potenza) massima erogabile si dimezza.
Eh no, io faccio un ragionamento diverso,
parlando di amply(a volte Gila si confonde con il sub)...

il mono 1ohm, corrisponde allo stereo 0.5ohm +0.5ohm
il mono 2ohm, corrisponde allo stereo 1ohm + 1ohm
il mono 4ohm, corrisponde allo stereo 2ohm + 2ohm
il mono 8ohm, corrisponde allo stereo 4ohm + 4ohm

Quindi prendendo l'hertz hcp
il 320w in mono 4ohm, corrisponde allo stereo 2ohm + 2ohm, quindi 160wx2 a 2ohm = 320w, e qui ci siamo...

siccome non raddoppia e dimezza, e il ponte 8ohm non è dichiarato, ma si può fare comunque,
sappiamo che il mono 8ohm corrisponde al 4ohm + 4ohm, quindi 100w + 100w = 200w

Almeno, io ho fatto 'sto ragionamento ;)
Si ho capito il ragionamento che hai fatto, ma fare il ragionamento inverso "il mono 4ohm, corrisponde allo stereo 2ohm + 2ohm" secondo me è sbagliato o comunque non si può applicare in modo universale.
Prendiamo come esempio il monacor HPB-602, questi sono i dati di targa:

Channels 2
Power rating 225 W
Power rating at 2 Ω 2 x 100 W
Power rating at 4 Ω 2 x 70 W
Power rating with 4 Ω bridged operation 1 x 225 W

Come dici tu mono 4 ohm dovrebbe essere stereo 2 ohm, cioè 100+100, incece a 4 ohm è dichiarato 225!

Premesso che le caratteristiche tecniche fornite di qualsiasi amplificatore DOVREBBERO essere corrette, il calcolo della potenza erogabile va fatto sulla base di quanto fornito dal contruttore per QUELLO SPECIFICO COLLEGAMENTO.(perchè ovviamente ogni amply ha una costruzione ed architettura differente). In tal caso a ponte 4 ohm può erogare 225w, se raddoppio il carico la potenza dimezza, elementare no? ;)
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6157
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto

#146

Messaggio da Darios »

mark3004 ha scritto:
Si ho capito il ragionamento che hai fatto, ma fare il ragionamento inverso "il mono 4ohm, corrisponde allo stereo 2ohm + 2ohm" secondo me è sbagliato o comunque non si può applicare in modo universale.
Prendiamo come esempio il monacor HPB-602, questi sono i dati di targa:

Channels 2
Power rating 225 W
Power rating at 2 Ω 2 x 100 W
Power rating at 4 Ω 2 x 70 W
Power rating with 4 Ω bridged operation 1 x 225 W

Come dici tu mono 4 ohm dovrebbe essere stereo 2 ohm, cioè 100+100, incece a 4 ohm è dichiarato 225!

Premesso che le caratteristiche tecniche fornite di qualsiasi amplificatore DOVREBBERO essere corrette, il calcolo della potenza erogabile va fatto sulla base di quanto fornito dal contruttore per QUELLO SPECIFICO COLLEGAMENTO.(perchè ovviamente ogni amply ha una costruzione ed architettura differente). In tal caso a ponte 4 ohm può erogare 225w, se raddoppio il carico la potenza dimezza, elementare no? ;)
:D

"DOVREBBERO" ... insomma, ho visto tanti errori in rete, specie se non delle case costruttrici, errori fatti apposta per pubblicizzare e pompare il prodotto...

Se raddoppi il carico la potenza non dimezza, perchè quest'amply non è uno Steg MSK50SC o Brax x1000...

imho... ;)

P.S.

Secondo me,
o dovevano scrivere/mettere "Power rating at 2ohm 2 x 112.5W"
oppure "Power rating with 4 ohm bridged operation 1 x 200W"

Comunque, quando avrò tempo, mi rileggo tutte le tabelle degli amply provati al banco su "ACS / Car Audio / Car stereo",
ma mi ricordo che è come ho scritto io, o se c'è differenza è una cosa minima...
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6157
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto

#147

Messaggio da Darios »

Gila ha scritto: PS: anche oggi vado a letto domani. In un secondo si fanno le 2:30.
:D :D XD

Ieri ho dimenticato a rispondere ad una trattativa per scrivere qui,
se mi salta la vendita è colpa tua!! :hahahah: :hahahah: :hahahah:

Scherzo, comunque quando faccio 4 foto e le mando, prima che lo dimentico di nuovo...
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13365
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto

#148

Messaggio da Alessio Giomi »

Qualcosa del genere glielo avevo gia detto :D allora non sono del tutto Rinco.... :D
Darios ha scritto: Parliamo del sub.
Quel sub li, se ho capito, può essere usato su 2 ohm in stereo o 4 + 4 ohm in mono. Non è previsto di mettere le bobine in serie.............


No no,................

2-può essere usato in mono in parallelo, quindi 2ohm, con un amply stabile a 2ohm, che sia monofonico o bicanale, basta che il bicanale sia stabile 2ohm mono, quindi 1ohm in stereo...
Alessio Giomi ha scritto:
mark3004 ha scritto:Gila a meno che i collegamenti interni del subwoofer siano stati cambiati, come è collegato adesso è a 2 ohm
Esatto.... e soprattutto dubito che quell’ampli sia stabile a 1 ohm in stereo.... le caratteristiche infatti non lo dicono
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto

#149

Messaggio da mark3004 »

Darios ha scritto:
"DOVREBBERO" ... insomma, ho visto tanti errori in rete, specie se non delle case costruttrici, errori fatti apposta per pubblicizzare e pompare il prodotto...

Se raddoppi il carico la potenza non dimezza, perchè quest'amply non è uno Steg MSK50SC o Brax x1000...

imho... ;)

P.S.

Secondo me,
o dovevano scrivere/mettere "Power rating at 2ohm 2 x 112.5W"
oppure "Power rating with 4 ohm bridged operation 1 x 200W"

Comunque, quando avrò tempo, mi rileggo tutte le tabelle degli amply provati al banco su "ACS / Car Audio / Car stereo",
ma mi ricordo che è come ho scritto io, o se c'è differenza è una cosa minima...
Si certo, il DOVREBBERO è d'obbligo e non ha caso l'ho scriutto in maiuscolo.

In ogni caso il discorso che raddoppiando il carico la corrente dimezza non sono supposizioni o sono io a dirlo eh, ma la legge di ohm, che è vero si applica per componenti costanti ed in un contesto lineare, ma la sostanza dovrebbe essere la stessa! ;)
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6157
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto

#150

Messaggio da Darios »

Ma sei d'accordo che
dovevano scrivere/mettere "Power rating at 2ohm 2 x 112.5W"
oppure "Power rating with 4 ohm bridged operation 1 x 200W" ???

capisco la legge di ohm, ma appunto per componenti costanti, tipo lo Steg o il Brax indicati prima...

Giusto?!
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto

#151

Messaggio da mark3004 »

Giusto fino ad un certo punto (secondo me), perchè io non so tecnicamente come è fatta l'architettura interna di QUEL amplificatore e/o se i dati dichiarati sono corretti, ma fino a prova contraria su quelli dobbiamo fare i calcoli.

Perchè tecnicamente parlando non è possibile che un amplificatore abbia quelle caratteristiche (che non coincidono con il tuo calcolo)? E non è l'unico, credo ci siano tanti altri amplificatori dove "il mono 4ohm, NON corrisponde allo stereo 2ohm + 2ohm"

Non è che la legge di ohm si può applicare per un amplificatore e non per un altro. Cioè se la tabella dice che su un determinato collegamento con carico X la potenza (corrente) è Y, se metto un carico 2X la potenza (corrente) sarà Y/2! Non possiamo stravolgere questa equazione solo perchè i parametri dichiarati (in mono) non coincidono secondo il tuo ragionamento.

Spero di essere stato chiaro e non troppo aggressivo! ;) :yes:
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6157
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto

#152

Messaggio da Darios »

Gila ha scritto: Un'altra alternativa sarebbe quella di usare (come già avevo detto) il buono da 100€ in materiali di montaggio, sfruttando ciò che ha in negozio, e acquistare un AMP di seconda mano fra questi che ho trovato vicino a dove abito:
- MOSCONI AS 200.2 (€250) = 1x640wrms a 4 Ohm /// 2x200wrms a 4 Ohm /// 1x1000wrms a 2 Ohm /// 2x320wrms a 2 Ohm
- HP 2 (€300) = con le caratteristiche qui sotto.
Immagine
Forse l'HP2 è eccessivo su questo impianto, vero? Mi costringerebbe ad alzare il volume al massimo a 1 tacca, prima di far esplodere tutto XD

In generale, forse sarei più propenso ad acquistare l'AMP nuovo HCP2X, onde evitare problemi, e aggiornare (in un futuro, magari appena faccio la predisposizione per le 16,5 anteriori) l'impianto con un AMP più potente.

Si, fai come ritieni opportuno,

-o i 100€ per materiali o, esempio, gli mw da 16.5 se tw e crossover sono uguali al kit da 13... e prendi amply usato(anche qui sul forum ci sono occasioni nel mercatino, su un noto sito in rete ho visto a Sassari uno Zapco Studio 300x, non so se fosse anche qui nel mercatino...)
mi sembrano eccessivi 370w x 2 del HP2 per il tuo scopo.

-o nuovo HCP2X...

vedi tu ;)
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6157
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto

#153

Messaggio da Darios »

mark3004 ha scritto:Giusto fino ad un certo punto (secondo me), perchè io non so tecnicamente come è fatta l'architettura interna di QUEL amplificatore e/o se i dati dichiarati sono corretti, ma fino a prova contraria su quelli dobbiamo fare i calcoli.

Perchè tecnicamente parlando non è possibile che un amplificatore abbia quelle caratteristiche (che non coincidono con il tuo calcolo)? E non è l'unico, credo ci siano tanti altri amplificatori dove "il mono 4ohm, NON corrisponde allo stereo 2ohm + 2ohm"

Non è che la legge di ohm si può applicare per un amplificatore e non per un altro. Cioè se la tabella dice che su un determinato collegamento con carico X la potenza (corrente) è Y, se metto un carico 2X la potenza (corrente) sarà Y/2! Non possiamo stravolgere questa equazione solo perchè i parametri dichiarati (in mono) non coincidono secondo il tuo ragionamento.

Spero di essere stato chiaro e non troppo aggressivo! ;) :yes:
;)


E anche vero che sono sottodichiarati, sopradichiarati...
aggiungiamo 12v- 14v XD

Come detto, poi vedo le prove al banco sulle riviste,
adesso non confondiamo Gila :hahahah:

alla fine se sono 180/200/220, va bene lo stesso :yes:

probabilmente saranno 180 a 12v, 200 a 13.8v e 220 a 14.4v :D esempio...
poi ci sono quelli stabilizzati, ma non importa al momento.

:yes:
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto

#154

Messaggio da mark3004 »

Si certo, ma era per discutere del concetto dei rapporti potenza/carico in generale, scusa Glia se siamo andati OT (e soprattutto se ti abbiamo rinc....ito a dovere!) XD
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13196
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto

#155

Messaggio da ozama »

Be, no OT, dai..
Anzi: siamo nella sezione giusta per approfondire.
E, senza nessuna pretesa, mostro un po' di cose che a chi si approccia all'hi-fi in generale, credo che possano essere utili. :)
06A022B7-60F2-41E9-9017-0D0502C47771.jpeg
Questa qui sopra, è la curva dell'impedenza di un sistema di altoparlanti a due vie, in cassa reflex.
La curva nera è la parte RESISTIVA dell'impedenza del sistema. Gli ohm sono sull'asse di sinistra.
Notate quanto NON HA NULLA A CHE FARE con l'IMPEDENZA NOMINALE, ne TANTO MENO CON LA "RE", che molti utilizzano per dimensionare l'amplificatore.
Ma il bello viene ora.
La curva rossa è la fase dell'impedenza. Ovvero, rappresenta la direzione degli gli sfasamenti che subisce la corrente che attraversa il sistema, che DEVE essere prodotta dall'amplificatore collegato.
Attenzione: NON HA NULLA A CHE VEDERE CON LA FASE ACUSTICA del suono prodotto dagli altoparlanti in questione.
La "cassa" misurata, una Dynaudio da piedistallo di fascia alta, ha un'impedenza nominale di 6 ohm.
La realtà, è quella che vedete: l'impedenza reale, cambia continuamente con la frequenza che chiediamo di produrre al sistema. E quella REALE vista dall'amplificatore, è la somma vettoriale di parte resistiva e reattiva. Nella fattispecie, rispetto alla curva nera, si "alzerà" quando la fase va in campo positivo (impedenza induttiva) e si abbasserà quando la fase va in campo negativo (impedenza capacitiva).
L'asterisco, rappresenta il punto dove l'amplificatore è chiamato ad erogare più corrente, a parità di tensione prodotta ai morsetti del sistema. Tensione che dipende dal segnale di pilotaggio.
Nell'esempio in oggetto, l'impedenza minima "equivalente" che vede l'amplificatore, la vede quando chiamato ad eccitare il sistema alla frequenza di 42,3 Hz ed è pari a 4,16 Ohm. Si legge nel testo di commento che non riporto per brevità.
In altre parole: la membrana dell'altoparlante viene eccitata dalla TENSIONE che applichiamo ai suoi capi, che è il risultato dll'amplificazione del segnale in ingresso.
Ma lo spostamento vero e proprio, RICHIEDE una certa corrente, che DEVE essere prodotta dallo stesso amplificatore. Se l'amplificatore non riesce a produrre la corrente necessaria, la membrana non riuscirà a muoversi secondo la tensione applicata. Quindi DISTORCERÀ il suono.
Un carico la cui impedenza reattiva ruota molto in senso capacitivo, richiederà più corrente, a parità di pression sonora. Vice versa, richiederà meno corrente.

Ora viene l'amplificatore.
6AC4D586-3B16-45DA-8447-BCA44946CA95.jpeg
Questa qui sopra, è la "caratteristica di carico limite" misurata su un amplificatore dall'erogazione piuttosto rocciosa. Si tratta di un classe D di recente generazione, di fascia alta.
In pratica, viene ricavata pilotando l'amplificatore sotto esame con un segnale test, abbassando progressivamente l'impedenza e rilevando la distorsione. In questo caso, ogni punto viene fissato quando sono evidenti i primi segni di saturazione.
I punti di prova, da 16 a 2 ohm, vengono disegnati sul grafico, dove si interseca corrente e tensione. Le linee diagonali sono quelle che indicano la potenza, che è il prodotto della tensione comandata dal segnale di pilotaggio per la corrente sviluppata sull'impedenza di prova, che è puramente resistiva.
Più la curva che unisce i punti è verticale, più l'amplificatore rispetta la teoria del raddoppio della potenza al dimezzamento del carico.
Nella foto si vede poco, ma le curve sono due: una blu, ricavata per segnali con impulsi di 40 ms, che rispecchia più fedelmente il segnale musicale, una rossa, ricavata con un segnale continuo.
La differenza fra le due curve, evidenzia il dimensionamento dell'alimentatore.
Ecco un altro esempio:
2403DDEC-E70A-43AF-AEE5-6AD72ABB8E21.jpeg
Questa misura è di un amplificatore di fascia più economica. Il dimensionamento dell'alimentatore non consente di sviluppare la stessa potenza in regime continuo ed impulsivo.
In realtà, sui picchi musicali andrà comunque bene. Ma la minor raffinatezza dell'alimentazione, avrà influenza sul suono, quanto più il carico diverrà impegnativo: ovvero, quanto più sarà bassa l'impedenza da pilotare. In particolare, occhio al ripple dell'alimentazione sui segnali "tenuti" e al fattore di smorzamento sui carichi tosti.

Un altro esempio e poi basta:
BDE4A559-A270-44E1-A61B-AA533CF012C5.jpeg
Qui, le curve sono parecchio "curve". Tuttavia, le potenze sono molto elevate e la differenza tra regime impulsivo e continuo, è minima.
Si tratta di un amplificatore Maranz di fascia alta, prodotto con moduli Apex, in classe D.
L'alimentazione è ben dimensionata. Si tratta di una scelta, quella di mantenere la corrente massima erogabile, costante.
Praticamente, con un amplificatore di queste caratteristiche, la potenza erogata, non raddoppia affatto col dimezzamento dell'impedenza. Tende, appunto, ad essere costante.
Ci sono molti finali, che suonano benissimo, che erogano una potenza costante al variare del carico. Con questa tipologia non si può, però, fare affidamento alcuno sulla teoria del raddoppio della potenza al dimezzamento dell'impedenza.

Quindi, valutare sempre i dati dichiarati, ma non dare nulla per scontato. ^^

Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Gila
Coassiale
Messaggi: 30
Iscritto il: 7 dic 2017, 0:53

Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto

#156

Messaggio da Gila »

Dude ha scritto:No, ti prego, sprecare anche del lavoro importante per *CREARE* degli alloggiamenti per il fronte posteriore, è troppo.
Presto, datemi i sali... :sick:
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA a me piaceva un sacco avere la musica che ti avvolgeva anche da dietroooooooo!! Me ne sarei fregato dei passeggeri posteriori, però sono contento di aver restituito le coassiali (per molti motivi già espressi). Vedrò più avanti se mettere anche il fronte posteriore o no. Per adesso ho già un sacco di lavoro da fare con queste novità!
Darios ha scritto:Scherzo, comunque quando faccio 4 foto e le mando, prima che lo dimentico di nuovo...
Quali foto? :)
Darios ha scritto:-o nuovo HCP2X...
Ho fatto così alla fine! Procediamo per step e vediamo cosa ottengo adesso. Da Lunedì inizio a spulciare nei dettagli tutti i vostri lavori, e vedrò di farmi il programma per tutte le cose che ho da fare:
- insonorizzazione (sportelli + cofano posteriore, forse);
- alloggio per amplificatori etc;
- fissaggio migliore per i crossover (non mi piace come sono messi attualmente);
- studio per inserire le 16 davanti.

Che dio mi salvi. C'è un mare di cosa da fare! Farò le domande specifiche sotto i vostri lavori e, al momento opportuno, aprirò un topic per mostrarvi la mia situazione.
mark3004 ha scritto:scusa Glia se siamo andati OT (e soprattutto se ti abbiamo rinc....ito a dovere!) XD
Ma quando mai! Era già un OT dal momento in cui avevo aperto la discussione XD vi ho chiesto una cosa dettagliata, e mi avete fatto capire che in realtà ero lontano anni luce dal punto di dover semplicemente "settare" la fonte.
ozama ha scritto:Anzi: siamo nella sezione giusta per approfondire.
E, senza nessuna pretesa, mostro un po' di cose che a chi si approccia all'hi-fi in generale, credo che possano essere utili. :)
Grazie per l'intervento! Appena rientro da lavoro provo a cercare di capire qualcosa :D
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6157
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto

#157

Messaggio da Darios »

Si, alla fine ci sta l'OT per approfondire, ma i Classe D sono un altro discorso,
poi altro discorso ci sono quelli che, non so come, rimane quasi uguale, come se ci fosse un limitatore, tipo Ads PQ20 o Abola HH75...

ma la maggior parte dei Classe AB a 2 canali, 96 su 100(per dire), la somma della potenza in stereo a 2ohm, corrisponde al ponte 4ohm! ;)
Come detto, la differenza potrebbe essere una cosa minima...(non so, per via di sfasamenti o di millesimi di valori diversi della componentistica usata tra i canali dx e sx, potrebbe essere... o per altri motivi che ignoro)
ma non avendo dati veri e modo di misurare, valutiamo e approssimiamo i dati dichiarati... no?!

Qui di seguito alcuni dati delle prove al banco su Car Stereo(C.S.) e Car Audio(C.A.) presi a casaccio...

In ordine:

Nome amply / potenza stereo 2ohm + 2ohm 14.4v / potenza ponte 4ohm 14.4v / differenza / nome e n° rivista

Res force 2 / 103w-102w / 205W / 0 / C.A. n°121

Furi HA 2500 / 413w-419w / 841w / +9w / C.S. n°57

Steg K24 / 367w-361w / 728w / 0 / C.S. n°57

Impact HC 150.2 / 309w-304w / 613w / 0 / C.S. n°58

Steg Qm 120.2x / 210w-211w / 417w / +6w / C.S. n°58

Coral Dv 1000 / 228w-227w / 454w / -1w / C.S. n°59

Genesis Profile two / 137w-145w / 268w / -14w / C.S. n°59

Macrom St 2.100 / 226w-226w / 450w / -2w / C.S. n° 47

Lanzar Neo 2x250 / 139w-137w / 278w / +2w / C.S. n°61

Orion Hcca 225g4 / 118w-118w / 245w / +9w / C.A. n°129

Jbl P180.2 / 219w-216w / 436w / +1w / C.A. n°129

Phonocar Ph 590 / 137w-142w / 0 / C.A. n°129

Kicker Xs 100 / 191w-190w / -6w / C.A. n°123

Steg SL 2300 / 361w-360w / 725w / +4w / C.A. n°123

Zapco C2k-3.0x / 193w-200w / 394w / +1w / C.A. n°141

Magnat Xcite600 / 197w-196w / 393w / 0 / C.A. n°141

PG Tantrum 500.2 / 279w-282w / 561w / 0 / C.A. n°141

Res Force 5 / 227w-221w / 454w / +6w / C.A. n°141

Zapco AG 350 / 203w-193w / +2w / C.A. n°141

PG MS 2125 / 301w-295w / 587w / -9w / C.A. n°131

Zapco Z600C2-sl- L.E. / 367w-357w / 731w / +7w / C.A. n°131

Audison Millenium power 2 / 175w-176w / 353w / +2w / C.A. n°131

Macrom Sp 2040x / 74w-75w / 148w / -1w / C.A. n°131

PP PPI 2360 / 272w-275w / 543w / -4w / C.A. n°131

Ne volete ancora ?!
Ultima modifica di Darios il 16 dic 2017, 19:50, modificato 4 volte in totale.
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6157
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto

#158

Messaggio da Darios »

ozama ha scritto:Be, no OT, dai..
Anzi: siamo nella sezione giusta per approfondire.
E, senza nessuna pretesa, mostro un po' di cose che a chi si approccia all'hi-fi in generale, credo che possano essere utili. :)
.......cut
Volevo puntualizzare, che anche se un amply fosse "elettricamente perfetto", potrebbe suonare peggio di uno non perfetto... :hahahah:

Le misure non ti dicono come suonano...
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6157
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto

#159

Messaggio da Darios »

Gila ha scritto:
Darios ha scritto:Scherzo, comunque quando faccio 4 foto e le mando, prima che lo dimentico di nuovo...
Quali foto? :)
Niente, gli dovevo mandare delle foto ad un utente per una trattativa... ;)
Gila ha scritto:
Darios ha scritto:-o nuovo HCP2X...
Ho fatto così alla fine! Procediamo per step e vediamo cosa ottengo adesso. Da Lunedì inizio a spulciare nei dettagli tutti i vostri lavori, e vedrò di farmi il programma per tutte le cose che ho da fare:
- insonorizzazione (sportelli + cofano posteriore, forse);
- alloggio per amplificatori etc;
- fissaggio migliore per i crossover (non mi piace come sono messi attualmente);
- studio per inserire le 16 davanti.

Che dio mi salvi. C'è un mare di cosa da fare! Farò le domande specifiche sotto i vostri lavori e, al momento opportuno, aprirò un topic per mostrarvi la mia situazione.
:yes: :yes: :yes:
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
Betelgeuse
Subwoofer
Messaggi: 246
Iscritto il: 11 feb 2015, 18:31

Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto

#160

Messaggio da Betelgeuse »

Darios ha scritto:Si, alla fine ci sta l'OT per approfondire,
[cut]
ci sono quelli che, non so come, rimane quasi uguale, come se ci fosse un limitatore, tipo Ads PQ20

Ne volete ancora ?!
Ciao Dario :)
per finire l 'OT
vorrei sapere qualcosa in più sul PQ 20
senza prove strumentali, ma ricordo che a ponte spingeva un pò di più
... o ero condizionato dai collegamenti?
U.U
Rispondi

Torna a “Impariamo a misurare”