Non tutte le installazioni sono uguali.
Io del mio AP4.9bit sono soddisfattissimo. Anche dei 4 amplificatori incorporati, che vanno sorprendente bene per la classe di prezzo del prodotto (vedi il topic sulla mia Panda).
Se ci sono dei ronzii, è per un problema di alimentazione. Non certo per un problema di DSP.
Anche io inizialmente avevo un piccolo rientro di alternatore. Ma è bastato fare quello che c'era da fare per risolvere il problema (era scontato, ma ci ho provato..

): alimentare la sorgente dallo stesso cavo di alimentazione del DSP e degli amplificatori (in questo caso, i due in mono del sub) e dargli il negativo dallo stesso punto del telaio.
Lasciandola con l'alimentazione della predisposizione, come quasi sempre accade, si creavano loop che poi fanno da antenna e raccolgono ogni campo elettromagnetico che gira per l'auto.
Se un prodotto nasce per interfacciarsi con le sorgenti di serie, in particolare, solitamente implementa già soluzioni atte a prevenire questi problemi (gli ingressi bilanciati, se accetta segnali amplificati da amplificatori BTL sono obbligatori..). Ma non si può prescindere da certe regole. Poi, le macchine "difficili" dove gli impianti elettrici fanno giri strani o le centraline sono particolarmente "fastidiose", ci sono. Ma solitamente, salvo non ci siano difetti di fabbricazione sul prodotto, la soluzione si trova.
Se poi metti che Audison è certamente il prodotto più diffuso sul nostro mercato, credo che non ci siano dubbi sul fatto che se avesse problemi "intrinseci" di questo tipo, non lo sarebbe..
Ciao!
