Pagina 70 di 100

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 17 mag 2022, 23:55
da mark3004
Nostromo ha scritto:
mark3004 ha scritto: 17 mag 2022, 16:19 Sparo la mia (anche se starai gia' studiando la cosa).
Procurati un foglio di closed cell foam dello spessore giusto e ci crei il condotto. :)
Ma secondo te non lo ho a casa?!?!?!?
Infatti non ho detto "compra" ma "procurati" che potrebbe significare tiralo fuori dall'armadio, prenderlo dallo scaffale, dal cassetto... Immagine

Sent from my SM-A516U using Tapatalk


Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 18 mag 2022, 8:44
da Nostromo
mark3004 ha scritto: 17 mag 2022, 23:55
Nostromo ha scritto:
mark3004 ha scritto: 17 mag 2022, 16:19 Sparo la mia (anche se starai gia' studiando la cosa).
Procurati un foglio di closed cell foam dello spessore giusto e ci crei il condotto. :)
Ma secondo te non lo ho a casa?!?!?!?
Infatti non ho detto "compra" ma "procurati" che potrebbe significare tiralo fuori dall'armadio, prenderlo dallo scaffale, dal cassetto... Immagine

Sent from my SM-A516U using Tapatalk
ieri sera ho fatto pulizia in lab... stasera dovrei fare qualche prova.

per altro l'inserto in legno, dove c'è il reflex, che volevo rivestire in alcantara, vedrà un cambio materiale... l'alcantara nn girerà mai sulla curva. ho trovato (ricevuto ieri) il tessuto identico al cielo dell'auto e quello è flessibilissimo

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 18 mag 2022, 15:36
da Armando Proietti
Vediamo che ti inventi questa volta.
Aspettiamo per rubare idee un po' tutti.😉

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 18 mag 2022, 16:08
da Nostromo
Armando Proietti ha scritto: 18 mag 2022, 15:36 Vediamo che ti inventi questa volta.
Aspettiamo per rubare idee un po' tutti.😉
se riesco a dargli una ripulita ben venga... altrimenti sta così... capiamoci, sono tutte frequenze direzionali, fuoriasse svaniscono...

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 19 mag 2022, 22:07
da Nostromo
Arrivati i prototipi delle pcb del Route12

Main board / stadio dibuacita / controller / cover controller

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 19 mag 2022, 22:09
da Nostromo
E anche quelli dei monofonici...

Alimentatore / stadio di poteenza / stadio d'ingrresso

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 19 mag 2022, 22:09
da Nostromo
Sabatto salvo imprevisti inizio l'assemblaggio dei prototipi...

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 19 mag 2022, 22:21
da Armando Proietti
Non vedi l'ora di la verità?
Buon lavoro e dormi stasera non ci pensare😉

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 20 mag 2022, 8:37
da lorddegio
Nostromo ha scritto: 19 mag 2022, 22:09 Sabatto salvo imprevisti inizio l'assemblaggio dei prototipi...
Sono veramente felice nel vedere come il lavoro fatto con passione possa portare a risultati di grande livello.
Quando fai il lavoro che ti piace, che ti appassiona, allora tutto diventa bello e motivante a fare sempre meglio!
Poi non mi dilungo sui complimenti per la competenza e la qualità delle realizzazioni...
Anche il gruppo per cui lavoro ebbe inizio in modo simile, da un progetto fatto in garage da un dipendente, poi finanziato dal titolare...altri tempi, dove l'imprenditorialità era concepita in modo sano.
Oggi il mercato è diverso, ma credo che le basi per un business tutto tuo ci sarebbero, eccome!

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 20 mag 2022, 9:42
da Nostromo
lorddegio ha scritto: 20 mag 2022, 8:37
Nostromo ha scritto: 19 mag 2022, 22:09 Sabatto salvo imprevisti inizio l'assemblaggio dei prototipi...
Sono veramente felice nel vedere come il lavoro fatto con passione possa portare a risultati di grande livello.
Quando fai il lavoro che ti piace, che ti appassiona, allora tutto diventa bello e motivante a fare sempre meglio!
Poi non mi dilungo sui complimenti per la competenza e la qualità delle realizzazioni...
Anche il gruppo per cui lavoro ebbe inizio in modo simile, da un progetto fatto in garage da un dipendente, poi finanziato dal titolare...altri tempi, dove l'imprenditorialità era concepita in modo sano.
Oggi il mercato è diverso, ma credo che le basi per un business tutto tuo ci sarebbero, eccome!
Mah no... io ho già 1000 cose da fare di mio... questa DEVE RIMANERE UNA PASSIONE per il semplice fatto che è la mia valvola di sfogo e tale deve rimanere...

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 20 mag 2022, 11:07
da Nostromo
Le 3 pcb del monofonico accoppiate...

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 20 mag 2022, 11:42
da Nostromo
E quelle del Route12

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 20 mag 2022, 12:17
da The_Bis
Finalmente!!!! Spettacolo!

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 20 mag 2022, 12:45
da Armando Proietti
Bella valvola di sicurezza che hai.
Quando tempo ipotizzi espresso in ore di lavoro ci vorranno per assemblare il tutto.

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 20 mag 2022, 13:12
da Nostromo
Armando Proietti ha scritto: 20 mag 2022, 12:45 Bella valvola di sicurezza che hai.
Quando tempo ipotizzi espresso in ore di lavoro ci vorranno per assemblare il tutto.
Assemblare la mailboard una giornata (ancora non ho il dissipatore... quindi comunque non posso finirla)... ma poi va testata, messa a punto, scritto tutto il programma per la gestione dei muses, fatto il telaio, provato tutto e poi montato il definitivo...

Il dac pre non credo sarà pronto prima di 1 o 2 mesi...

Per i monofonici invece ci vorrà meno...

Ma sato che sono prodotti nuovi ci sono una serie di cose da fare imprescindibili

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 20 mag 2022, 13:39
da mark3004
Nostromo ha scritto: 20 mag 2022, 13:12
Assemblare la mailboard una giornata (ancora non ho il dissipatore... quindi comunque non posso finirla)... ma poi va testata, messa a punto, scritto tutto il programma per la gestione dei muses, fatto il telaio, provato tutto e poi montato il definitivo...

Il dac pre non credo sarà pronto prima di 1 o 2 mesi...

Per i monofonici invece ci vorrà meno...

Ma sato che sono prodotti nuovi ci sono una serie di cose da fare imprescindibili
Altro che valovla di sfogo, piu' impegativo di un lavoro vero e proprio! XD
Ma se fatto con voglia ed entusiasmo va bene, buono "sfogo"! :yes:

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 20 mag 2022, 13:45
da Nostromo
mark3004 ha scritto: 20 mag 2022, 13:39
Nostromo ha scritto: 20 mag 2022, 13:12
Assemblare la mailboard una giornata (ancora non ho il dissipatore... quindi comunque non posso finirla)... ma poi va testata, messa a punto, scritto tutto il programma per la gestione dei muses, fatto il telaio, provato tutto e poi montato il definitivo...

Il dac pre non credo sarà pronto prima di 1 o 2 mesi...

Per i monofonici invece ci vorrà meno...

Ma sato che sono prodotti nuovi ci sono una serie di cose da fare imprescindibili
Altro che valovla di sfogo, piu' impegativo di un lavoro vero e proprio! XD
Ma se fatto con voglia ed entusiasmo va bene, buono "sfogo"! :yes:
Per altro c'è l'idea sui vari prodotti di introdurre la variante "Signature"... ovvero una versione con componentistica ancora più figa su alcuni punti strategici... idea nata dalla mia decennale fissazione di migliorare tutto il migliorabile!!! XD

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 21 mag 2022, 16:57
da Nostromo
Giornata verame te full... però siamo andati avanti.

Diciamo che sto cercando di portare avanti sial il Route12 che il FullCommander (a pranzo Fabry ha deciso che si chiamerà così... dato che è si potentissimo ma le caratteriatiche sono da ampli fullrange di fascia alta)

L'amoli e il modulo classe A del Route12 verranno saldati a onda (sempre in audiosolution) mentre la mainboard del Route12 è troppo grande e va saldata a mano.

Per il Fullcommander già componenti definitivi, per il Route12 invece parte dei componenti non sono "super top" (anche se cqe di livello), dato che comunque dopo dovrò assemblare il definitivo e la roba stratop me la gioco li.

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 21 mag 2022, 16:59
da Nostromo
Queste sono del FullCommander (il mio in versione Signature) ma ne stò assemblando già altri 4 chiamiamoli "standard" (non è che cambi il mondo... capiamoci!!!)

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 21 mag 2022, 17:01
da Nostromo
Scheda di uscita classe A del Route12