Pagina 61 di 100
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 16 mar 2022, 13:51
da Nostromo
Armando Proietti ha scritto: ↑16 mar 2022, 12:45
Roba da fuori di testa come hai detto tu.
Ti sta prendendo tanto tempo in pratica da quello che sto a capire ci vorrà ancora molto tempo.(un annetto?)
No... spererei sia nell'ordine di 2-3 mesi...
Gli schemi sono tutti più o meno stesi.
Vanno disegnati gli stampati, fatta la prototipazione, la programmazione e poi il definitivo (incluso telaio).
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 16 mar 2022, 23:18
da Nostromo
Io metto solo una foto...
Poi lascio a
@The_Bis le spiegazioni
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 17 mar 2022, 0:00
da The_Bis
Hahahaha cazzarola nemmeno il tempo di attaccarlo per fare una prova...
Cmq la svolta... Provato ora ora...
In pratica interfaccia CarPlay che porta un Android aperto sul touch della vettura.
Installata l'app di Volumio e si comanda da display come niente fosse... Bello bello!!!
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 17 mar 2022, 8:45
da ozama
Spiegazione del “routing” dei segnali e dell’interfaccia “uomo/macchina” e con l’impianto, please!!!
In pratica: che c@zzo è?
Ciao!

Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 17 mar 2022, 8:54
da lorddegio
Ho dato un'occhiata a questo imanauto...figata assoluta!
con questo ci si integra veramente bene all'impianto OEM, ottimo!
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 17 mar 2022, 9:05
da Nostromo
lorddegio ha scritto: ↑17 mar 2022, 8:54
Ho dato un'occhiata a questo imanauto...figata assoluta!
con questo ci si integra veramente bene all'impianto OEM, ottimo!
provato ieri sera con un rasp attaccato volante... apri Volumio come fosse una qualsiasi applicazione e fai tutto dal display... una figata!!!
ci sarà da perdere un po di tempo per mettere tutto a puntino (ma tanto ci pensa
@The_Bis 
) ma così avrò l'integrazione e la fruibilità perfetta che cercavo
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 17 mar 2022, 12:05
da mark3004
ozama ha scritto: ↑17 mar 2022, 8:45
Spiegazione del “routing” dei segnali e dell’interfaccia “uomo/macchina” e con l’impianto, please!!!
In pratica: che c@zzo è?
Ciao!
Detto in soldoni, pare di aver capito che ti trasmette android sulla sorgente (anche di serie) che ti fa praticamente solo da interfaccia utente. Ed essendo un dispositivo android "aperto" ci puoi installare qualsiasi cosa come uno smartphnoe. Ed in questo caso ci possono mettere sopra volumio per gestire il rasp.

La rete wi-fi non serve a lui nello specifico per lavorare, ma per connettersi al Rasp per la gestione del player.
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 17 mar 2022, 12:46
da ozama
Si.
Questo lo avevo capito: il Rasp deve stare in rete e fa da player, uscendo in digitale verso il DSP.
E questa “scatolina” fa finta di essere un telefono con installata la app per controllare il Rasp.
Quello che non capisco, è come è possibile tenere collegato (o se bisogna rinunciare) ANCHE il vero telefono, per gestire le chiamate.
E se funziona sia con le sorgenti che supportano Android Auto che con quelle che supportano Apple Car Play.
Poi oh.. Al momento, per curiosità. Io non ho più una sorgente di serie “da gestire” e quella che c’era non era tra quelle con touch e tutto il resto. Quindi vado bene con la mia, che esce già in digitale.
Ma per il futuro, in altra circostanza, è una cosa interessante.
Se dovessi cambiare auto nei prossimi due o tre anni, mi ritroveró quasi certamente a dover gestire la situazione.
Ciao!

Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 17 mar 2022, 13:25
da Armando Proietti
@ozama hai avuto il mio stesso pensiero.
Anche se penso che sia possibile inserire un joystick per controllare a distanza la sorgente. Che a quel punto si mette nel doppio fondo.
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 17 mar 2022, 14:40
da Armando Proietti
Be direi visto che ci sta in questo discussioni l'ideatore.

Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 17 mar 2022, 21:18
da Nostromo
Armando Proietti ha scritto: ↑17 mar 2022, 14:40
Be direi visto che ci sta in questo discussioni l'ideatore.
Mi pare sia piaciuto al buon Rocco Patriarca....
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 17 mar 2022, 21:23
da Armando Proietti
Molto direi.... Mi è dispiaciuto solo che in qualche modo non ti sia stato dato il merito. Comunque l'idea secondo me gli è piaciuta e molto.
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 17 mar 2022, 23:36
da Nostromo
Armando Proietti ha scritto: ↑17 mar 2022, 21:23
Molto direi.... Mi è dispiaciuto solo che in qualche modo non ti sia stato dato il merito. Comunque l'idea secondo me gli è piaciuta e molto.
Certe cose le sanno gli "addetti ai lavori"... non è importante scriverle..
...e a me francamente importa ZERO... io sono solo contento se i prodotti di fabry hanno successo!!!
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 17 mar 2022, 23:46
da Armando Proietti
Nostromo ha scritto: ↑17 mar 2022, 23:36
Armando Proietti ha scritto: ↑17 mar 2022, 21:23
Molto direi.... Mi è dispiaciuto solo che in qualche modo non ti sia stato dato il merito. Comunque l'idea secondo me gli è piaciuta e molto.
Certe cose le sanno gli "addetti ai lavori"... non è importante scriverle..
...e a me francamente importa ZERO... io sono solo contento se i prodotti di fabry hanno successo!!!
Questa frase ti fa onore.
Comunque sono in molti che in questo forum iniziano a apprezzare le opere di fabry come lo chiami tu in confidenza.
E forza Italia e le aziende italiane che valgono (assolutamente nessun riferimento politico)
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 18 mar 2022, 9:44
da Nostromo
Intanto il progetto va avanti...
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 18 mar 2022, 10:54
da ozama
Azz.. Gli stampati!

Significa che si puó cominciare a montare i componenti che sono arrivati!

Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 18 mar 2022, 10:57
da Nostromo
ozama ha scritto: ↑18 mar 2022, 10:54
Azz.. Gli stampati!

Significa che si puó cominciare a montare i componenti che sono arrivati!
eeeee... stiamo sbrogliando adesso gli schemi e ancora servirà tempo x ottimizzare tutto... poi va fatto il prototipo
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 18 mar 2022, 11:08
da Exevia
È una vita che non uso orcad e sbroglio uno stampato.. dai tempi del tecnico industriale.. che bei ricordi

Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 18 mar 2022, 13:49
da Armando Proietti
Periti elettronici.


Noi meccanici usavamo Autocad.
Tornio è fresa. O centro di lavoro.
Comunque ci vuole tempo soprattutto per ottimizzare le posizioni e gli spazi a disposizione.
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 18 mar 2022, 14:15
da Nostromo
Armando Proietti ha scritto: ↑18 mar 2022, 13:49
Periti elettronici.


gli spazi a disposizione.
...che non ci sono
