Pagina 7 di 15

Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!

Inviato: 5 gen 2021, 16:18
da Nostromo
BrividoSonoro ha scritto: 5 gen 2021, 16:10 Almeno adesso se non mi piacerà il risultato, so che posso rivolgermi ad un professionista che in poche ore può stravolgere la taratura del sistema.
XD XD XD XD XD ma di dove 6????

Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!

Inviato: 5 gen 2021, 23:56
da Lustrike
Non so se l'hai già fatto, se è così mi scuso anticipatamente per la domanda, ma potresti descrivere il tuo CAR PC?

Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!

Inviato: 6 gen 2021, 5:07
da BrividoSonoro
Nostromo ha scritto: 5 gen 2021, 16:18 XD XD XD XD XD ma di dove 6????
Della provincia di Macerata

Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!

Inviato: 6 gen 2021, 6:10
da BrividoSonoro
Lustrike ha scritto: 5 gen 2021, 23:56 Non so se l'hai già fatto, se è così mi scuso anticipatamente per la domanda, ma potresti descrivere il tuo CAR PC?
L'idea è nata nel 2008 e sviluppata grazie al vecchio forum di ACS, dove avevo già descritto il lavoro svolto sulla precedente auto.
Il mio PC è dotato di una scheda madre microATX e di processore dual core Intel E7400, con 2 gb di ram, hard disk SSD Ocz 240gb e collegamento firewire 400, necessario per comandare la scheda audio esterna che è una Focusrite Saffire prima versione, è in grado di gestire fino a 96khz/24bit, alimentabile sia tramite firewire, sia tramite connettore che può accettare 12v alternata o continua, con alimentazione phantom per il microfono, e 8 uscite bilanciate.
Il contenitore è autocostruito con ritagli di acciaio inox montati su colonnette di acciaio a L, l'alimentatore è un M4 ATX 250w della mini-itx, il dissipatore è di Thermaltake Slim x3 con heatpipe e ventola da 8cm, lo schermo è un monitor touchscreen da 7" della CarTFT, il ctf400-s.
Dopo aver scelto l'hardware va fatta la configurazione software, e qui ci ho impiegato settimane solo per capire cosa serve e come settare il tutto per un funzionamento ottimale.
Ai tempi ho fatto funzionare il tutto con Winxp, console (successivamente sostituito da cub@se 5) e foobar2000, il suono era fantastico ma funzionava solo con i file audio, per via dei limiti della gestione del suono di xp.
Il segnale audio veniva gestito esclusivamente tramite protocollo ASIO, foobar2000 indirizza l'audio verso l'uscita spdif, che ho collegato fisicamente con l'ingresso spdif della stessa scheda Focusrite,
IMG20210106053424.jpg
in questo modo il flusso audio entra nel mixer vst di cub@se, dove il segnale viene distribuito su 4 canali stereo e per ogni canale mono ho applicato un equalizzatore parametrico a sei bande (che sono impostabili anche come filtri passa alto o passa basso a q variabile) e un allineatore temporale e indirizzato verso le 8 uscite analogiche.
Ora ho aggiornato il sistema a Win 7 64, grazie al suo diverso sistema di gestione audio non sono più limitato a Foobar, che comunque ho potuto aggiornare alla versione 1.4.1, e settato come riproduttore ASIO in bit perfect, e Cub@se Elements 7 64 bit.
Ho impostato l'app Startup del@yer per avviare automaticamente prima cub@se poi foobar, che a sua volta avvia l'ultima traccia ascoltata.
Ho adattato il monitor per farlo stare nel due din della focus, e ho aggiunto due manopole a destra per il volume generale e per il livello del sub, queste ultime comandano due doppi potenziometri collegati al controller midi Wheel Electronic della Doepfer, che consente di variare i livelli all'interno del mixer vst.
Il consumo totale del PC, del monitor e della scheda audio durante la riproduzione dei FLAC è di 2,7 ampère a 13,9 Volt, e il processore viene impegnato intorno al 5-10%.

Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!

Inviato: 6 gen 2021, 9:32
da Alessio Giomi
😳 wow.... che nick avevi si ACS forum?

Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!

Inviato: 6 gen 2021, 10:34
da ozama
Molto interessante! :arr:
Io ho fatto fatica a far andare XP Mediacenter Edition, in casa.. XD
Lo usavo installato in un'altra stanza (per via del rumore e del fatto che era anche il PC di "lavoro"), per pilotare il proiettore (analogico tri tubo) e l'ampli A/V.. ^^
Grandissimo lavoro! Complimenti! :love:

Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!

Inviato: 6 gen 2021, 10:45
da Lustrike
Ok, la configurazione è simile alla mia solo che al posto di foobar uso centrafuse e al posto di cubase, ableton live e come scheda audio ho una Terratec dmx6 fire usb. Il monitor touch lo comando via Wi-Fi.
In questi giorni stavamo provando (io e mio figlio, è lui l'informatico di casa) a sostituire XP con win 10 ma abbiamo avuto problemi con la configurazione dei cavetti virtuali per il routing (alla fine funzionava tuto ma centrafuse, che esce su uno di questi cavetti, non controllava il volume audio). Adesso però mi hai dato l'idea e voglio provare con il routing fisico sulla scheda audio.....
Ci aggiorniamo a quando mio figlio avrà un po' di tempo per farlo.
Grazie a buona continuazione dell'ottimo lavoro che stai facendo.

Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!

Inviato: 6 gen 2021, 12:39
da BrividoSonoro
Alessio Giomi ha scritto: 6 gen 2021, 9:32 😳 wow.... che nick avevi si ACS forum?
Credo che fosse The Prince of sound, o qualcosa del genere XD

Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!

Inviato: 6 gen 2021, 12:43
da BrividoSonoro
ozama ha scritto: 6 gen 2021, 10:34 Molto interessante! :arr:
Io ho fatto fatica a far andare XP Mediacenter Edition, in casa.. XD
Lo usavo installato in un'altra stanza (per via del rumore e del fatto che era anche il PC di "lavoro"), per pilotare il proiettore (analogico tri tubo) e l'ampli A/V.. ^^
Grandissimo lavoro! Complimenti! :love:
Grazie, ma come ho detto, solo parte del lavoro è farina del mio sacco, e la passione per questo hobby che ci spinge in progetti più o meno arditi a seconda delle proprie capacità e necessità.

Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!

Inviato: 6 gen 2021, 12:49
da BrividoSonoro
Lustrike ha scritto: 6 gen 2021, 10:45 Ok, la configurazione è simile alla mia solo che al posto di foobar uso centrafuse e al posto di cubase, ableton live e come scheda audio ho una Terratec dmx6 fire usb. Il monitor touch lo comando via Wi-Fi.
In questi giorni stavamo provando (io e mio figlio, è lui l'informatico di casa) a sostituire XP con win 10 ma abbiamo avuto problemi con la configurazione dei cavetti virtuali per il routing (alla fine funzionava tuto ma centrafuse, che esce su uno di questi cavetti, non controllava il volume audio). Adesso però mi hai dato l'idea e voglio provare con il routing fisico sulla scheda audio.....
Ci aggiorniamo a quando mio figlio avrà un po' di tempo per farlo.
Grazie a buona continuazione dell'ottimo lavoro che stai facendo.
Il controllo del volume è, per assurdo, una delle cose più difficili da risolvere in un carPC, ma le schede audio professionali sono dotate di ingressi midi che si utilizzano proprio per il controllo remoto dei livelli audio, attraverso mixer più o meno complessi, per cui è la strada più ovvia da seguire, occorre solo trovare l'interfaccia giusta da adattare ai propri scopi.

Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!

Inviato: 6 gen 2021, 20:30
da Lustrike
No no, non è che non funzionasse il controllo da remoto (se ho inteso bene) ma anche sul pc stesso.... eppure con xp nessun problema con gli stessi cavetti (ripeto virtuali). Forse quello che abbiamo utilizzato non sono compatibili per win 10..... boh
Comunque il progetto continua....

Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!

Inviato: 12 gen 2021, 8:35
da BrividoSonoro
Sto ultimando la sostituzione delle griglie dei woofer, purtroppo in uno dei due pannelli ho tagliato un po' troppo materiale, pensavo di usare della resina mischiata a qualche colorante per ripristinare il materiale mancante, ma non so che tipo di colorante utilizzare
IMG20210112075313_copy_3456x2592.jpg

Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!

Inviato: 14 gen 2021, 23:23
da Lustrike
Ricollega quelle parti con la resina, carteggi bene armonizzando le superfici, poi ti fai fare della vernice in bomboletta dello stesso colore della cartella da un colorista e la spruzzi.
Ma sotto la griglia c'è una barra metallica o sbaglio?

Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!

Inviato: 20 gen 2021, 14:34
da BrividoSonoro
Ricevuto pacco da elettromedia:
IMG20210120133301.jpg
Grazie al centro Masters g.m.g. di Fabriano per la professionalità e disponibilità a reperire per me gli agognati Audison ABS
IMG20210120133333.jpg

Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!

Inviato: 20 gen 2021, 15:14
da BrividoSonoro
Lustrike ha scritto: 14 gen 2021, 23:23
Ma sotto la griglia c'è una barra metallica o sbaglio?
Scusa vedo solo ora il messaggio,
penso che farò come dici, sarà difficile uniformare la cartella ma ci proverò, credo che quella che sembra una barra è il pavimento e il mobile retrostante

Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!

Inviato: 28 gen 2021, 13:20
da BrividoSonoro
Finalmente mi è arrivato l'utensile per poter crimpare i terminali da 50 mm²
IMG_20201130_172930_copy_3071x2304.jpg
PhotoCollage_20210128_131809000.jpg

Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!

Inviato: 28 gen 2021, 18:35
da Alessio Giomi
Sembra il miooooo....
Martello e cacciavite a croce XD XD XD

Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!

Inviato: 28 gen 2021, 18:55
da BrividoSonoro
Alessio Giomi ha scritto: 28 gen 2021, 18:35 Sembra il miooooo....
Martello e cacciavite a croce XD XD XD
XD
Avevo provato con martello e morsa, ma non c'è stato verso, gli ho fatto solletico!!

Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!

Inviato: 28 gen 2021, 23:13
da Lustrike
Azz l'avrai pagato un botto quell'utensile.
Io c'ho fuso quasi un rocchetto di stagno dentro con il cavo inserito nel capocorda, l'ho fatto raffreddare, poi l'ho bucato su un lato e ci ho avvitato una bella vite autofilettante.
Sfido chiunque a separare il mio cavo dal terminale, ci abbiamo provato in due a tirare ma ha resistito alla grande!

Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!

Inviato: 28 gen 2021, 23:23
da BrividoSonoro
Ho preso quella pinza ad un ottimo prezzo da un cinese con 40 compari, ero un po' preoccupato che fosse la solita mezza sola, per ora ho crimpato 4 terminali da 50 e sono venuti perfetti, era da qualche tempo che ne cercavo una a prezzi "umani", ho fatto anche un corso da installatore civile quindi spero di riutilizzarla presto.