Etabeta ha scritto: ↑28 nov 2022, 14:46
fabrirado66 ha scritto: ↑28 nov 2022, 14:20
Vedi a fidarti di quello che dicono su internet!!!

Ora ho guardato meglio l'Impact e ho visto che 4 coppie sono gli IRF540 mentre quattro sono gia' gli IRF9540!! Vai a capire?!!! Per ora non prendo niente allora,o almeno i grossi Kendeil k5 125° posso iniziare a prenderli? Sono 4700uf 50v per entrambi gli ampli,solo che per il Genesis sono d.30x25 (30mm. in altezza montati di serie sfiorano il coperchio!!!) mentre per l'Impact d.25x30.
In questo momento proprio non so darti direttive, credimi, non avendo idea della mia "situazione" a gennaio non ho davvero idea se potrò effettivamente occuparmi io dei tuoi amplificatori (nel caso, lo farò volentieri), quindi non sentirti vincolato in questo (come anche io attualmente non posso vincolarmi, ora, del darti ora una conferma certa).
Ciò che ho scritto prima è una mia regola generale: se mi occupo di un certo lavoro allora lo seguo io dalla A alla Z (evito, se possibile, di rimaneggiare lavori altrui o utilizzare componenti forniti da terzi).
Mi fa piacere che in tanti mi contattino (anche se ho a tal proposito dovuto aggiornare la mia firma qui sul forum...) ma al tempo stesso non posso sdoppiarmi o moltiplicare le ore della giornata e, men che meno, dare pianificazioni "vincolanti" per i prossimi mesi.
Ciò che, ora, posso fare (e lo sto facendo nel limite del possibile) è dare qualche consiglio, partendo dal quello principale, che vale sempre in ogni ambito tecnico, di non procedere "alla cieca" se prima, necessariamente, non si ha acquisto un minimo di infarinatura di base sulla parte teorica, è molto meno dispendioso e dispersivo che procedere per tentativi casuali.
NOTA: magari utile anche a chiunque altro legga questo thread portato qui da google: il mosfet IRF540 è fuori produzione ma è correntemente prodotto e disponibile l'IRF540PBF che è identico in tutto e per tutto (il datasheet è lo stesso) al netto del fatto di essere esente da piombo (nella lega di placcatura dei terminali) per via delle direttive anti inquinamento, come la maggior parte dei componenti attualmente prodotti, il suffisso PbF sta appunto per "Pb Free".