Ma no Alessio....come disse anche pergo a suo tempo (se ricordo bene), all'occasione lo si faceva anche di proposito cortocircuitando una delle due bobine con una resistenza.Alessio Giomi ha scritto:Mmmmm e se un canale dell' ampli 2 canali salta? O si interrompe il segnale?? Una sola bobina verrá percorsa da "corrente"...... (Cit. Virgolette)...
So che non succederá niente..... Ma al solo pensiero mi vien l'orticaria
[NEOFITA] Calibrare nuovo impianto
Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13365
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto
Esatto.... e soprattutto dubito che quell’ampli sia stabile a 1 ohm in stereo.... le caratteristiche infatti non lo diconomark3004 ha scritto:Gila a meno che i collegamenti interni del subwoofer siano stati cambiati, come è collegato adesso è a 2 ohm
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13365
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto
Si si, lo so ma è proprio una cosa che riesco a “digerire”, nonostante sia conscio del fatto che non si creino danni al sub....Marsur ha scritto:Ma no Alessio....come disse anche pergo a suo tempo (se ricordo bene), all'occasione lo si faceva anche di proposito cortocircuitando una delle due bobine con una resistenza.Alessio Giomi ha scritto:Mmmmm e se un canale dell' ampli 2 canali salta? O si interrompe il segnale?? Una sola bobina verrá percorsa da "corrente"...... (Cit. Virgolette)...
So che non succederá niente..... Ma al solo pensiero mi vien l'orticaria
Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto
Di certo il Brax X1000.Darios ha scritto:Si, forse con lo Steg MSK 50SC si raddoppia e si dimezza
A ponte quadruplica.
Peccato che all'ascolto non significhi un accidente.

"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto
Curiosità, per trarne quali benefici??Marsur ha scritto:Ma no Alessio....come disse anche pergo a suo tempo (se ricordo bene), all'occasione lo si faceva anche di proposito cortocircuitando una delle due bobine con una resistenza.Alessio Giomi ha scritto:Mmmmm e se un canale dell' ampli 2 canali salta? O si interrompe il segnale?? Una sola bobina verrá percorsa da "corrente"...... (Cit. Virgolette)...
So che non succederá niente..... Ma al solo pensiero mi vien l'orticaria
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto
Come la quasi totalità degli insta.Darios ha scritto:Ma si, non avere fretta, chiedi o se sai che marche tratta, ha solo Audison ed Hertz?![]()

"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto
Si, ti capisco.Alessio Giomi ha scritto:Si si, lo so ma è proprio una cosa che riesco a “digerire”, nonostante sia conscio del fatto che non si creino danni al sub....

"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto
Onestamente non me lo ricordo.mark3004 ha scritto:Curiosità, per trarne quali benefici??
Mi pare andasse ad incidere sullo smorzamento elettrico del driver.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto
Un amplificatore con potenze più grandi di quelle supportate dagli AP puoi metterlo tranquillamente, basta regolare idoneamente i gain.Gila ha scritto:Il mio spacciAMP di fiducia mi ha detto che non tratta altri marchi oltre Hertz / Audison, perciò dobbiamo basarci solo sui prodotti che ha in casa. Tempo fa lavorava anche con IMPACT ma non si sono "lasciati bene"![]()
Le altre marche sono di qualità inferiore (tipo Monacor, etc).
Siamo tutti d'accordo sull'acquisto del HCP2X?
Un'altra alternativa sarebbe quella di usare (come già avevo detto) il buono da 100€ in materiali di montaggio, sfruttando ciò che ha in negozio, e acquistare un AMP di seconda mano fra questi che ho trovato vicino a dove abito:
- MOSCONI AS 200.2 (€250) = 1x640wrms a 4 Ohm /// 2x200wrms a 4 Ohm /// 1x1000wrms a 2 Ohm /// 2x320wrms a 2 Ohm
- HP 2 (€300) = con le caratteristiche qui sotto.
Forse l'HP2 è eccessivo su questo impianto, vero? Mi costringerebbe ad alzare il volume al massimo a 1 tacca, prima di far esplodere tutto![]()
In generale, forse sarei più propenso ad acquistare l'AMP nuovo HCP2X, onde evitare problemi, e aggiornare (in un futuro, magari appena faccio la predisposizione per le 16,5 anteriori) l'impianto con un AMP più potente.
Detto ciò, di solito, siuramente sull'usato con gli stessi soldi compri qualcosa di migliore al costo del nuovo di qualità inferiore (i pro), ma ovviamente nessuna garanzia (contro). Se il prodotto è stato comunque trattato bene ha pressochè le stesse prestazioni del nuovo (tranne casi di amplificatori mooooolto datati, parliamo di oltre 10-15 anni.) quindi di questo non ti devi preoccuprare
Ma è una scelta assolutamente soggettiva, devi valutare tu se te la senti o meno, sono persone fidate dove compri l'usato?
Sinceramente per ora strizzerei l'occhio al protafoglio sul discorso ampli cercando il migior compromesso spesa/qualità possibile, per investire poi appena possibile di degli ap da 16cm per il fronte, e lì vedrai che il miglioramento sarà palpabile!. Tutto ciò sempre con la premessa della insonorizzazione.

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto
Mamma mia, sarò io una zappa, che sono tradizionalista o l'etàMarsur ha scritto:Onestamente non me lo ricordo.mark3004 ha scritto:Curiosità, per trarne quali benefici??
Mi pare andasse ad incidere sullo smorzamento elettrico del driver.


Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto
Penso che sarebbe interessante (per uno step successivo) montare le 16 anteriormente, e inserire nei pannelli posteriori le attuali da 13, dopo una corretta lavorazione, visto che ora non hanno alcuna predisposizione.mark3004 ha scritto:Sinceramente per ora strizzerei l'occhio al protafoglio sul discorso ampli cercando il migior compromesso spesa/qualità possibile, per investire poi appena possibile di degli ap da 16cm per il fronte, e lì vedrai che il miglioramento sarà palpabile!. Tutto ciò sempre con la premessa della insonorizzazione.

(non ho trovato foto migliori)
A quel punto potrei sostituire anche il Monacor e avere un impianto abbastanza decoroso

Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto
Gila finora stiamo procedendo per step e scercndo di capire in quale ordine procedere secondo le tue priorità (anche quelle economiche) e per rendere al meglio.
Ovvio che se dobbiamo fare marcia indietro e dire cosa ti serve rispetto ad ora per fare un buon salto di qualità avresti bisogno di cambiare i wf con dei 16, togliere il monacor e comprare 2 amplificatori idoenei per il fronte e per il sub.
Ma tranquillo che la scimmia ti porterà ben oltre a questo step!
Ovvio che se dobbiamo fare marcia indietro e dire cosa ti serve rispetto ad ora per fare un buon salto di qualità avresti bisogno di cambiare i wf con dei 16, togliere il monacor e comprare 2 amplificatori idoenei per il fronte e per il sub.

Ma tranquillo che la scimmia ti porterà ben oltre a questo step!

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13365
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto
Quoto... il ragazzo promette bene!!mark3004 ha scritto:Gila finora stiamo procedendo per step e scercndo di capire in quale ordine procedere secondo le tue priorità (anche quelle economiche) e per rendere al meglio.
Ovvio che se dobbiamo fare marcia indietro e dire cosa ti serve rispetto ad ora per fare un buon salto di qualità avresti bisogno di cambiare i wf con dei 16, togliere il monacor e comprare 2 amplificatori idoenei per il fronte e per il sub.![]()
Ma tranquillo che la scimmia ti porterà ben oltre a questo step!

Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto
Ci sono progetti nei quali la seconda bobina del sub viene utilizzata per fornire un feedback all'amplificatore. Altri, dove con componenti passivi, se ne controlla lo smorzamento..
Insomma, si può tranquillamente usare il sub con una sola bobina collegata.
Chiaramente, tranne che nei casi citati sopra, semplicemente non ne si sfrutta il plus. Ma non gira ne "storto" ne si rompe.
Ovviamente, alimentare una sola bobina, considerate entrambe alimentate con la stessa potenza, comporta un calo di pressione sonora di 3 db teorici. Ma se uno ha l'ampli a ponte, che lavora solo su 4 ohm, si può provare a vedere se l'ampli rende di più in mono su 4 ohm, collegato ad una sola bobina, o in stereo, collegato su entrambe le bobine.
Se l'ampli, configurato a ponte, eroga più del doppio della potenza, rispetto all'uso stereo, può valere la pena metterlo a ponte su di una sola bobina.
Parliamo del sub.
Quel sub li, se ho capito, può essere usato su 2 ohm in stereo o 4 + 4 ohm in mono. Non è previsto di mettere le bobine in serie. Ed il connettore può essere estratto per collegare l'adatto ampli della Audison, con un cablaggio già fatto, opzionale.
Fra gli ampli citati che ha il commerciante, c'è l'AP4d? Perchè quello è l'ampli della Audison, mono, in classe D, per cui è stato costruito il sub. Quindi, adatto a lavorare su 2 ohm.
Potresti tenere il tuo per il front e acquistare quello adatto al sub.
Credo che per ora, fatta salva la potenza, sia più influente il trattamento acustico delle porte, l'orientamento dei tweeters e tutto il resto, della qualità dell'amplificatore.
Sei sempre in tempo a cambiarlo quando avrai maturato l'esperienza uditiva per poter apprezzare differenze più sottili, quindi per scegliere meglio.
Ciao!
Insomma, si può tranquillamente usare il sub con una sola bobina collegata.
Chiaramente, tranne che nei casi citati sopra, semplicemente non ne si sfrutta il plus. Ma non gira ne "storto" ne si rompe.
Ovviamente, alimentare una sola bobina, considerate entrambe alimentate con la stessa potenza, comporta un calo di pressione sonora di 3 db teorici. Ma se uno ha l'ampli a ponte, che lavora solo su 4 ohm, si può provare a vedere se l'ampli rende di più in mono su 4 ohm, collegato ad una sola bobina, o in stereo, collegato su entrambe le bobine.
Se l'ampli, configurato a ponte, eroga più del doppio della potenza, rispetto all'uso stereo, può valere la pena metterlo a ponte su di una sola bobina.
Parliamo del sub.
Quel sub li, se ho capito, può essere usato su 2 ohm in stereo o 4 + 4 ohm in mono. Non è previsto di mettere le bobine in serie. Ed il connettore può essere estratto per collegare l'adatto ampli della Audison, con un cablaggio già fatto, opzionale.
Fra gli ampli citati che ha il commerciante, c'è l'AP4d? Perchè quello è l'ampli della Audison, mono, in classe D, per cui è stato costruito il sub. Quindi, adatto a lavorare su 2 ohm.
Potresti tenere il tuo per il front e acquistare quello adatto al sub.
Credo che per ora, fatta salva la potenza, sia più influente il trattamento acustico delle porte, l'orientamento dei tweeters e tutto il resto, della qualità dell'amplificatore.
Sei sempre in tempo a cambiarlo quando avrai maturato l'esperienza uditiva per poter apprezzare differenze più sottili, quindi per scegliere meglio.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto
No, ti prego, sprecare anche del lavoro importante per *CREARE* degli alloggiamenti per il fronte posteriore, è troppo.Gila ha scritto:inserire nei pannelli posteriori le attuali da 13, dopo una corretta lavorazione, visto che ora non hanno alcuna predisposizione.
![]()
Presto, datemi i sali...

Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto



Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto
Non credo ci siano stati molti casi, ma non vuol dire che all'interno di un dato contesto non avesse un senso.mark3004 ha scritto:Mamma mia, sarò io una zappa, che sono tradizionalista o l'etàma io certe "pippe" non le capisco... io sono per fare le cose sempre quanto più lineari possibili, pensa a me mi si storce il naso anche solo avere 2 amp per biamplificare il fronte anziche un unico 4ch... che poi so bene è solo una fissa mia ed a livello di resa non cambia nulla, figuriamoci quando sento certe paranoie!!
Io questo non sono in grado di dirlo, non l'ho mai sperimentato anche perchè non ho trovato occasione di documentarmi al meglio.
E poi anch'io come te tendo al tradizionalismo.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto
No, scusa, che male ti fanno due amplificatori separati?mark3004 ha scritto:io sono per fare le cose sempre quanto più lineari possibili, pensa a me mi si storce il naso anche solo avere 2 amp per biamplificare il fronte anziche un unico 4ch

Ma non è vero, è assai probabile che renda meglio la coppia separata, a meno che il 4ch non sia un effettivamente un cabinet contenente due amplificatori fisicamente distinti fin dai primari di alimentazione!mark3004 ha scritto:che poi so bene è solo una fissa mia ed a livello di resa non cambia nulla
... e ce ne sono pochi, così...
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto
HAHAHAHA!!! Sapessi cosa mi hanno combinato!!Dude ha scritto:No, scusa, che male ti fanno due amplificatori separati?mark3004 ha scritto:io sono per fare le cose sempre quanto più lineari possibili, pensa a me mi si storce il naso anche solo avere 2 amp per biamplificare il fronte anziche un unico 4ch![]()


Sai bene che è sempre tutto relativo, ci sono 4 canali e 4 canali... come ci sono 2 canali e 2 canali...Dude ha scritto:Ma non è vero, è assai probabile che renda meglio la coppia separata, a meno che il 4ch non sia un effettivamente un cabinet contenente due amplificatori fisicamente distinti fin dai primari di alimentazione!mark3004 ha scritto:che poi so bene è solo una fissa mia ed a livello di resa non cambia nulla
... e ce ne sono pochi, così...

Infatti per ovviare a ciò taglio la testa al toro, prendo 2 amplificatori a 2 canali, li cannibalizzo e ci faccio un unico telaio!!


Ultima modifica di mark3004 il 14 dic 2017, 21:30, modificato 2 volte in totale.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: [NEOFITA] Calibrare nuovo impianto
ozama ha scritto: Parliamo del sub.
Quel sub li, se ho capito, può essere usato su 2 ohm in stereo o 4 + 4 ohm in mono. Non è previsto di mettere le bobine in serie. Ed il connettore può essere estratto per collegare l'adatto ampli della Audison, con un cablaggio già fatto, opzionale.
No no,
tralasciando l'amply che ha adesso,
il sub è doppia bobina da 4ohm... quindi 4ohm + 4ohm
1-può essere usato in stereo 4ohm +4ohm, con un amply "qualsiasi"(tutti sono stabili 4ohm stereo) in stereo.
2-può essere usato in mono in parallelo, quindi 2ohm, con un amply stabile a 2ohm, che sia monofonico o bicanale, basta che il bicanale sia stabile 2ohm mono, quindi 1ohm in stereo...
3-può essere usato in mono in serie, quindi 8ohm, con un amply bicanale "qualsiasi"(tutti sono stabile 4ohm stereo, quindi 8ohm mono)
Se vedi lo schema che ha postato delle morsettiere, terza e quarta figura, corrispondono rispettivamente al serie 8ohm e stereo 4ohm +4ohm...


P.S.
Poi non ho capito come lo dovrebbe utilizzare 2ohm in stereo, forse ti sei confuso?!


Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1