affiancamento amplificatore originale BMW

Avatar utente
rs250v
Tweeter
Messaggi: 4979
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: affiancamento amplificatore originale BMW

#121

Messaggio da rs250v »

claudio18 ha scritto:Non capisco più nulla: 6V non è hi level?
e no, un hi-level è molto più alto
se i tuoi ampli ti piacciono anche un dsp liscio.....
forse è il caso che guardi cosa fa' un dsp, c'è una bella discussione qui,
viewtopic.php?f=17&t=11922

(il dsp mosconi che ho avuto ha l'ingresso su spinotti rca, indipendentemente se sono segnali hi o low, c'è un selettore poi)
Work in Progress
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8096
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: affiancamento amplificatore originale BMW

#122

Messaggio da Dude »

claudio18 ha scritto:Il 222 in ingresso hi-level accomuna il negativo del destro e del sinistro.
E' normalissimo.
claudio18 ha scritto: Non mi piace. C'è da fidarsi a procedere?
Ma chi ti ha messo in testa tutte queste paure? :slow:

Voglio dire, oltretutto è una cosa fatta dal costruttore, mica da Pino Er Cantinaro, quindi è senza dubbio affidabile dal punto di vista della sicurezza.

Poi, come già detto da RS250, il DSP non ti impedisce di utilizzare ciò che hai in casa, ma anzi di sfruttarlo al meglio e in piena sicurezza, visto che è un aspetto che ti preoccupa.
Infinitamente maggiore sicurezza rispetto agli accrocchi da... Pino Er Cantinaro (giustappunto). XD

Poi, non te la prendere se qualcuno di noi dà addosso alle HU oem, si fa per scherzare, come ha detto Marsur siamo legati all'audio, possibilmente di qualità, e a una concezione impiantistica che tendenzialmente cerca di togliere dai piedi ciò che rompe le scatole sulla strada dela qualità audio.
Senza che per questo noi sid etti condizioni agli altri, per carità.
Un po' di umorismo, dai. ;)
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
claudio18
Coassiale
Messaggi: 128
Iscritto il: 17 ott 2017, 15:01
Località: Vicenza

Re: affiancamento amplificatore originale BMW

#123

Messaggio da claudio18 »

rs250v ha scritto:
claudio18 ha scritto:Non capisco più nulla: 6V non è hi level?
e no, un hi-level è molto più alto
se i tuoi ampli ti piacciono anche un dsp liscio.....
forse è il caso che guardi cosa fa' un dsp, c'è una bella discussione qui,
viewtopic.php?f=17&t=11922

(il dsp mosconi che ho avuto ha l'ingresso su spinotti rca, indipendentemente se sono segnali hi o low, c'è un selettore poi)
Per pura didattica e lasciando perdere il Dsp che ora non c'è tra i miei oggetti, il 222 lavora se ricorfo bene su max 2V e ha ingresdi hi e low, quindi se il max è 2V sarà hi, pertanto mi sbarella sentir dire che 6V non è high.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
claudio18
Coassiale
Messaggi: 128
Iscritto il: 17 ott 2017, 15:01
Località: Vicenza

Re: affiancamento amplificatore originale BMW

#124

Messaggio da claudio18 »

Dude ha scritto:
claudio18 ha scritto:Il 222 in ingresso hi-level accomuna il negativo del destro e del sinistro.
E' normalissimo.
claudio18 ha scritto: Non mi piace. C'è da fidarsi a procedere?
Ma chi ti ha messo in testa tutte queste paure? :slow:

Voglio dire, oltretutto è una cosa fatta dal costruttore, mica da Pino Er Cantinaro, quindi è senza dubbio affidabile dal punto di vista della sicurezza.

Poi, come già detto da RS250, il DSP non ti impedisce di utilizzare ciò che hai in casa, ma anzi di sfruttarlo al meglio e in piena sicurezza, visto che è un aspetto che ti preoccupa.
Infinitamente maggiore sicurezza rispetto agli accrocchi da... Pino Er Cantinaro (giustappunto). XD

Poi, non te la prendere se qualcuno di noi dà addosso alle HU oem, si fa per scherzare, come ha detto Marsur siamo legati all'audio, possibilmente di qualità, e a una concezione impiantistica che tendenzialmente cerca di togliere dai piedi ciò che rompe le scatole sulla strada dela qualità audio.
Senza che per questo noi sid etti condizioni agli altri, per carità.
Un po' di umorismo, dai. ;)
Sicurezza e paure. Ti spiego. Se sbaglio e qualcosa si blocca per non dire rovina, si deve andare dal concessionario e dato che l'auto è in garanzia questa decade per manomissioni. Prenditi un po'di tempo e cerca in rete il prezzo della h.u. tipo NBT ( new big thing) ma ufficiale perché è vero che la trovi su siti di e-commerce a meno ma ci sono due problemi: la dubbia provenienza e la ricodifica dal conce. Se la prima è vera, la seconda provoca una denuncia. Starò scherzando?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8096
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: affiancamento amplificatore originale BMW

#125

Messaggio da Dude »

claudio18 ha scritto:Sicurezza e paure. Ti spiego. Se sbaglio e qualcosa si blocca per non dire rovina, si deve andare dal concessionario e dato che l'auto è in garanzia questa decade per manomissioni.
Certamente, questo è più che comprensibile.
Ma le cose di cui ti preoccupi non sono quelle che possono farti danni.
Come in molti hanno detto lungo tutto il topic, lmoltissimi utenti del forum usano ampli vintage sulle loro auto moderne, e non succede proprio nulla.
Non ci sono problemi di sensibilità.
Non ci sono problemi di compatibilità.
I negativi comuni sono normalissimi, e se per caso finisci con l'accopiare dei negativi comuni con altro componente che ce li ha separati, tutto quello ceh succede è che viene fuori del ronzio.
Non ci sono problemi di *nessun* genere.

La sorgente oem la rompi se la mandi in corto, e anche quello ci vuole un CORTO con tutte le maiuscole, perché prima salterà il suo fusibile.
Altrimetni dovrai prenderla a martellate, per fare danni, oppure fai fare il lavoro a Pino Er Cantinaro, che ha come cavallo di battaglia i ponticelli, i paralleli di altoparlanti e tutte le amenità del genere.
claudio18 ha scritto:Prenditi un po'di tempo e cerca in rete il prezzo della h.u. tipo NBT ( new big thing) ma ufficiale perché è vero che la trovi su siti di e-commerce a meno ma ci sono due problemi: la dubbia provenienza e la ricodifica dal conce. Se la prima è vera, la seconda provoca una denuncia. Starò scherzando?
Veramente eravamo noi che scherzavamo...
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
rs250v
Tweeter
Messaggi: 4979
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: affiancamento amplificatore originale BMW

#126

Messaggio da rs250v »

allora un sewgnale hi-level è quello amplificato dall'ampli interno della sorgente ed è superiore a 6volt
un segnale 2, 4 , 6, 8volt è un segnale low o pre o rca (rca sono gli spinotti)
una volta non esistevano sorgenti con gli rca a 8volt adesso si, ma sempre segnale low è
poi possiamo anche discutere che i tuoi ampli datati sopportano quel segnale senza andare in saturazione a metà volume, ma sempre segnale low parliamo
un dsp tipo il mosconi esce a 8volt (si può regolare il livello di uscita) è segnale low, non ci puoi pilotare direttamente degli altoparlanti
misura il segnale in uscita al tuo ampli....quello è hi-level
;)
Work in Progress
Avatar utente
claudio18
Coassiale
Messaggi: 128
Iscritto il: 17 ott 2017, 15:01
Località: Vicenza

Re: affiancamento amplificatore originale BMW

#127

Messaggio da claudio18 »

rs250v ha scritto:allora un sewgnale hi-level è quello amplificato dall'ampli interno della sorgente ed è superiore a 6volt
un segnale 2, 4 , 6, 8volt è un segnale low o pre o rca (rca sono gli spinotti)
una volta non esistevano sorgenti con gli rca a 8volt adesso si, ma sempre segnale low è
poi possiamo anche discutere che i tuoi ampli datati sopportano quel segnale senza andare in saturazione a metà volume, ma sempre segnale low parliamo
un dsp tipo il mosconi esce a 8volt (si può regolare il livello di uscita) è segnale low, non ci puoi pilotare direttamente degli altoparlanti
misura il segnale in uscita al tuo ampli....quello è hi-level
;)
Hai ragione, per pura didattica e mia cultura, domani testo l'uscita dall'amplificatore Harman Becker.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13159
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: affiancamento amplificatore originale BMW

#128

Messaggio da ozama »

C'è però da dire una cosa.. Mi è venuto un dubbio. :hmm:
Leggo che i tuoi ampli vintage hanno l'ingresso "low level" su RCA, con sensibilità minima 2 Volt e anche l'ingresso "high", se ho capito bene. L'ingresso high è sempre su pin, girando un interruttore, o è separato ed accetta tre o quattro fili volanti o su una morsettiera?
Te lo chiedo per un motivo. Se la tua HU è dichiarata 20W per canale, deve essere con finali a ponte, quindi del tipo BTL. Ovvero, non ha il negativo comune in uscita. Ma i due fili per canale che escono, sono entrambi dei "positivi" ma in opposizione di fase tra loro.
NON SO come venga ridotta la tensione, da software. Ma se la configurazione di uscita rimane uguale (se viene solo ridotto il segnale di pilotaggio ai finali, come pare logico, specie in un sistema chiuso e conosciuto, dove non ci sono compatibilità da rispettare), comunque può esserci un problema elettrico ad unire i negativi. Problema che potrebbe effettivamente danneggiare l'unità.
Problema che non c'è, se usi un amplificatore che è progettato per accettare i segnali high level del tipo BTL. Che ha quindi due fili per canale e non ha il negativo comune. Ce ne sono molti, ma solitamente non sono di fascia alta/altissima e difficilmente sono di potenza vicina a quella delle radio BTL. D'altronde non ha senso amplificare una radio da 20 W RMS con un amplificatore da 20 W RMS.. suonerà magari anche meglio. Ma già che ci si è..
Questa cosa, secondo me, per avere la certezza di non fare danni, va tenuta in considerazione.
Quindi, se i tuoi ampli hanno l'ingresso high level compatibile BTL, usa quello. Se non ce l'hanno, usala con uscita a 6 V, ma metti resistenze da 10 Kohm in serie a positivi e negativi per cautelarti.
Va da sè che se propenderai per un DSP, il problema non esiste. Dovrai solo preoccuparti di scegliere il livello migliore a cui si adatta lo stadio di ingresso del DSP.
Comunque, puoi provare con il tester in ohm l'ingresso dell'ampli originale, logicamente spento e completamente scollegato, per verificare se ha i negativi di ingresso a massa o disaccoppiati. Non è detto che se sono disaccoppiati, la sua sorgente sia BTL. Potrebbe essere solo che, per interrompere eventuali loop, abbia un ingresso galvanicamente isolato dal negativo. Tuttavia, se invece ha i negativi comuni, sicuramente non fai danni a connettere i tuoi ampli alla sorgente per cui è stato progettato.
La prudenza, su queste cose, non è mai troppa.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
claudio18
Coassiale
Messaggi: 128
Iscritto il: 17 ott 2017, 15:01
Località: Vicenza

Re: affiancamento amplificatore originale BMW

#129

Messaggio da claudio18 »

Ciao, infatti per prudenza ho scritto ieri che ho ripristinato tutto. Il 222 se guardi le foto in Rete, ha un pulsante selettore hi/low e gli ingressi hi a contatto su filo spellato mentre i low su rca

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: affiancamento amplificatore originale BMW

#130

Messaggio da Marsur »

rs250v ha scritto:E invece parli senza conoscere lo soecifico prodotto, la radio professional è molto molto meglio di tante aftermarket e considera che la sua è codificata per uscire in RCA....
Se avesse avuto una business (sorgente base di alcuni modelli) anch'io gli avrei detto cambiala,
...e forse l'unica cosa valida di bmw, il resto lasciamo perdere IMHO (per me mai più una bmw)

caudio18 un dsp non elimina il fatto che puoi rimontare i tuoi ampli
Ma ti risolve il problema di taratura non è possibile fare in passabasso a 200hz in passivo ai woofer
Altrimenti torniamo ai primi post perché non sei soddisfatto dell'attuale configurazione? Non certo per i 20w a canale...
Che non conosca il prodotto è poco ma sicuro, ma io non la ripudio tanto per la qualità delle prestazioni, a me non interesserebbe perchè implementa un numero di funzioni per me inutili e che ingarbugliano la faccenda.
E' un bene che sia codificata per uscire in RCA, e se dici che come autoradio è meglio di tante aftermarket forse questo gli può permettere di ricavarne tre come desidera senza patemi per l'impedenza.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: affiancamento amplificatore originale BMW

#131

Messaggio da Marsur »

claudio18 ha scritto:Il 222 in ingresso hi-level accomuna il negativo del destro e del sinistro. Non mi piace. C'è da fidarsi a procedere?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk
???
Ma che stai dicendo?
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: affiancamento amplificatore originale BMW

#132

Messaggio da Marsur »

claudio18 ha scritto:Ho proseguito lo stesso, con cautela. Il potenziometro dovrebbe essere usato poco, poi distorce. Quindi troppo rischioso se qualcuno inavvertitamente lo usasse al massimo. Con questo ho ripristinato tutto. La mia epoca con l'analogico è finita. Le auto sono cambiate o meglio i loro allestimenti audio. Punterò al dsp amplificato. Ma almeno mi sono tolto una curiosità. Grazie a tutti voi che mi avete aiutato.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk
??????

Pure? :slow:
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: affiancamento amplificatore originale BMW

#133

Messaggio da Marsur »

ozama ha scritto:Purtroppo, la radio originale, NON SI PUÒ TOGLIERE perchè non è solo un pezzo di cruscotto. Ma anche parte integrante dei comandi e servizi dell'auto.
Inutile insistere. Bisogna scegliere il male minore. E se non suona male, perchè non tentare?
O uno gira con delle auto di 20 anni fa', o con delle super utilitarie, oppure DEVE affrontare questa problematica per forza.
Ora, io già con la Panda, che è una suler utilitaria, uso il viva voce di serie con i comodi comandi al volante e ascolto la radio. Ed è tutto integrato.
Figuriamoci se avessi una macchina che costa 4/5 volte tanto, con la radio che integra pure i comandi del clima, le mappature della centralina, le modalità delle sospensioni, eccetera..
I tempi sono cambiati. Le soluzioni ci sono, più o meno complicate. Più o meno performanti. Implememtabili a seconda dell'auto. Sorgente esterna integrabile, compresa.
Tornando a bomba..
Prova a mettere due resistenze da 10Kohm in serie ai negativi e ai positivi.. così attenui il segnale e hai 20 Kohm tra i due negativi. Anche il potenziometro passivo Alpine, non può isolare le masse dei due canali, se non in un modo simile. Fai qualche misura con il tester in ohm, prima di fidarti ciecamente..
Comunque, MB Quart consiglia di usare amplificatori separati con filtri attivi.. Che è uguale a procurarsi un crossover elettronico a 2 vie e usare i tuoi Proton che non ce l'hanno. Quindi, è evidente che la medioalta non ha passa alto.
Un filtro serve. O gli metti un condensatore da 47/100 microF in serie per provare (come le casse originali) o ti procuri il crossover attivo, o direttamente un DSP solo pre.
Ma credo che il mio AP4.9, con la tua sorgente originale, non suonerà affatto peggio dei proton e potrai ottenere anche più pressione sonora.
Ma questo lo avevo già detto.
Comunque vada, facci sapere! Io sono molto curioso!
Ciao!
Macchè resistenze da 10 Kohm...
Piuttosto, sono sicuramente d'accordo che l'AP4.9 è il suo uovo di colombo, fa decisamente per lui. :D
E non c'entra niente meglio o peggio dei Proton, qui nessuno ha tirato in ballo una guerra tra vecchio e nuovo, si è partiti dal fatto che l'amplificatore non spingeva, era questa la sua richiesta ed è parso subito logico pensare alla differenza di prestazioni tra l'OEM e i Proton, che io conosco abbastanza e che si ritrovava già in casa.
Ma ripeto, secondo me non è in grado di prendersi la briga di dipanare queste cose, per cui sono più che d'accordo che il DSP amplificato è quello che fa per lui.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: affiancamento amplificatore originale BMW

#134

Messaggio da Marsur »

claudio18 ha scritto:
rs250v ha scritto:
claudio18 ha scritto:Il 222 in ingresso hi-level
dopo la codifica non sei più in hi-level ma in rca anche se non hai gli spinotti specifici....
Non capisco più nulla: 6V non è hi level?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk
Ma se hai appena commutato la codifica! :yush:
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: affiancamento amplificatore originale BMW

#135

Messaggio da Marsur »

claudio18 ha scritto:No ragazzi dai, abbiate pietà, non si può fare, è un corpo morto, rianimarlo è accanimento terapeutico. La verità? Io non ce la faccio. Ho riattivato l'ampli Harman Becker e per ora mi smarrono i miei km giornalieri così. Voglio tirare il volume per i Queen o il Boss? Mi accontento del fondo scala. Intanto prendo nota dei dsp amplificati, me li studio, e poi...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk
Eppoi faresti meglio a montartene uno che risolvi in maniera rapida e indolore.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: affiancamento amplificatore originale BMW

#136

Messaggio da Marsur »

Dude ha scritto: Ma chi ti ha messo in testa tutte queste paure? :slow:

Voglio dire, oltretutto è una cosa fatta dal costruttore, mica da Pino Er Cantinaro, quindi è senza dubbio affidabile dal punto di vista della sicurezza.

Poi, come già detto da RS250, il DSP non ti impedisce di utilizzare ciò che hai in casa, ma anzi di sfruttarlo al meglio e in piena sicurezza, visto che è un aspetto che ti preoccupa.
Infinitamente maggiore sicurezza rispetto agli accrocchi da... Pino Er Cantinaro (giustappunto). XD

Poi, non te la prendere se qualcuno di noi dà addosso alle HU oem, si fa per scherzare, come ha detto Marsur siamo legati all'audio, possibilmente di qualità, e a una concezione impiantistica che tendenzialmente cerca di togliere dai piedi ciò che rompe le scatole sulla strada dela qualità audio.
Senza che per questo noi sid etti condizioni agli altri, per carità.
Un po' di umorismo, dai. ;)
Ma quale umorismo, non scherziamo.
Il ricupero dei Proton era per me una cosa logicissima, vai te a pensare che non sono più utilizzabili perchè....sono vecchi! XD
Quanto alla HU, io ho solo detto che un'autoradio così non mi piace perchè la maggioranza delle funzioni è inutile, sempre per me.
Anche perchè il fatto di tenere la OEM e magari affiancargli un DSP non precludeva assolutamente l'impego dei proton.

Piuttosto, si è visto che è meglio abbandonare questa strada perchè non è in grado di percorrerla, e perchè mi pare di cogliere della "sana" superstizione nei confronti dei componenti datati.
Alla luce di ciò, rimane una sola cosa da fare, vendere tutto il materiale vecchio e procedere con quello di ultima generazione.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: affiancamento amplificatore originale BMW

#137

Messaggio da Marsur »

rs250v ha scritto:allora un sewgnale hi-level è quello amplificato dall'ampli interno della sorgente ed è superiore a 6volt
un segnale 2, 4 , 6, 8volt è un segnale low o pre o rca (rca sono gli spinotti)
una volta non esistevano sorgenti con gli rca a 8volt adesso si, ma sempre segnale low è
poi possiamo anche discutere che i tuoi ampli datati sopportano quel segnale senza andare in saturazione a metà volume, ma sempre segnale low parliamo
un dsp tipo il mosconi esce a 8volt (si può regolare il livello di uscita) è segnale low, non ci puoi pilotare direttamente degli altoparlanti
misura il segnale in uscita al tuo ampli....quello è hi-level
;)
Veramente... si tratterebbe di hi-power. :)
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
claudio18
Coassiale
Messaggi: 128
Iscritto il: 17 ott 2017, 15:01
Località: Vicenza

Re: affiancamento amplificatore originale BMW

#138

Messaggio da claudio18 »

Marsur ha scritto:
claudio18 ha scritto:Il 222 in ingresso hi-level accomuna il negativo del destro e del sinistro. Non mi piace. C'è da fidarsi a procedere?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk
???
Ma che stai dicendo?
Questo dicoImmagine

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: affiancamento amplificatore originale BMW

#139

Messaggio da Marsur »

Si si, lo avevo capito, ma quella è cosa del tutto normale, e del resto mi pare che Dude avesse già ben illustrato il fatto che un ingegnere elettroacustico che, magari collabora con NAD, potesse fare una magnifica vaccata che poi viene venduta nel globo..
E ripeto il fatto che per qualche motivo quei vecchi ampli suscitano diffidenza, quindi, meglio orientarsi su un più moderno e sbrigativo DSP amplificato.
Meglio se audison.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13159
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: affiancamento amplificatore originale BMW

#140

Messaggio da ozama »

No no..
Se la radio BMW ha l'uscita BTL e l'abbassamento di livello è da software, Marsur, se la colleghi al Proton con quell'ingresso li, che è il classico ingresso high level dell'epoca NON COMPATIBILE CON RADIO BTL, sicuramente LA BRUCI.
Non è, almeno per parte mia eh.. che di amplificatori vintage ne ho e ne uso, questione di essere prevenuto. È questione che così SI BRUCIA.
Quindi, se gli metti delle resistenze in serie, carichi il ramo negativo dell'uscita con 10 Kohm verso massa, così vede "un altoparlante da 10 Kohm più la propria impedenza di uscita".
Esattamente quello che fanno le interfacce di riduzione da high a low level..
Se anche gli RCA hanno il negativo comune, anche se sollevati da massa, cosa abbastanza frequente per non dire che è la regola, i finali della sorgente rischiano di fare la stessa fine.
Qui non si tratta di questione filosofica o di "fissazioni" su soluzioni moderne.. Davvero. Non sono affatto prevenuto.
Poi, che io sia convinto che un DSP sia la cosa migliore per molti motivi, è vero. Che io consigli Audison per l'esperienza positiva solo su questo, è pure ovvio. Non ne ho provati altri..
Ma se uno ha spazio a disposizione, materiale di qualità a disposizione e voglia di sperimentare, assolutamente meglio usare un DSP con uscite pre. E magari anche HD, che in un secondo momento lo si può sfruttare tramite l'ingresso digitale, senza correre rischi sulla sorgente di serie.
A crescere si è sempre in tempo. E l'appetito vien mangiando.
Ciao!
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Rispondi

Torna a “Amplificatori”