C'è però da dire una cosa.. Mi è venuto un dubbio.
Leggo che i tuoi ampli vintage hanno l'ingresso "low level" su RCA, con sensibilità minima 2 Volt e anche l'ingresso "high", se ho capito bene. L'ingresso high è sempre su pin, girando un interruttore, o è separato ed accetta tre o quattro fili volanti o su una morsettiera?
Te lo chiedo per un motivo. Se la tua HU è dichiarata 20W per canale, deve essere con finali a ponte, quindi del tipo BTL. Ovvero, non ha il negativo comune in uscita. Ma i due fili per canale che escono, sono entrambi dei "positivi" ma in opposizione di fase tra loro.
NON SO come venga ridotta la tensione, da software. Ma se la configurazione di uscita rimane uguale (se viene solo ridotto il segnale di pilotaggio ai finali, come pare logico, specie in un sistema chiuso e conosciuto, dove non ci sono compatibilità da rispettare), comunque può esserci un problema elettrico ad unire i negativi. Problema che potrebbe effettivamente danneggiare l'unità.
Problema che non c'è, se usi un amplificatore che è progettato per accettare i segnali high level del tipo BTL. Che ha quindi due fili per canale e non ha il negativo comune. Ce ne sono molti, ma solitamente non sono di fascia alta/altissima e difficilmente sono di potenza vicina a quella delle radio BTL. D'altronde non ha senso amplificare una radio da 20 W RMS con un amplificatore da 20 W RMS.. suonerà magari anche meglio. Ma già che ci si è..
Questa cosa, secondo me, per avere la certezza di non fare danni, va tenuta in considerazione.
Quindi, se i tuoi ampli hanno l'ingresso high level compatibile BTL, usa quello. Se non ce l'hanno, usala con uscita a 6 V, ma metti resistenze da 10 Kohm in serie a positivi e negativi per cautelarti.
Va da sè che se propenderai per un DSP, il problema non esiste. Dovrai solo preoccuparti di scegliere il livello migliore a cui si adatta lo stadio di ingresso del DSP.
Comunque, puoi provare con il tester in ohm l'ingresso dell'ampli originale, logicamente spento e completamente scollegato, per verificare se ha i negativi di ingresso a massa o disaccoppiati. Non è detto che se sono disaccoppiati, la sua sorgente sia BTL. Potrebbe essere solo che, per interrompere eventuali loop, abbia un ingresso galvanicamente isolato dal negativo. Tuttavia, se invece ha i negativi comuni, sicuramente non fai danni a connettere i tuoi ampli alla sorgente per cui è stato progettato.
La prudenza, su queste cose, non è mai troppa.
Ciao!
