Tranne che non usi filtri di tipo FIR, col DSP non ci giochi con la fase..
Al limite puoi usare i passa tutto: dei filtri a larga banda che di fatto ruotano la fase da una certa frequenza in giù.
Al momento, ma non so se la funzione sia presente e in che modo sia implementata, solo lo Zapco top di gamma e l'Audison Bit One HD e Virtuoso, usano filtri di tipo FIR, quindi consentono potenzialmente di lavorare su frequenza e fase separatamente.
Come dice
@Nostromo , ho editato perchè ha risposto mentre stavo scrivendo, con filtri "tradizionali" devi incrociare in un altro modo: cambiare lo smorzamento, le pendenze, allargare l'incrocio, spostarti proprio di frequenza in una zona più lineare, usare l'equalizzatore. Purtroppo, con i filtri tradizionali analogici o digitali che simulano gli analogici, frequenza e fase sono due lati della stessa medaglia. Non puoi modificarle separatamente.
Puoi aiutarti con i ritardi temporali. Questo si. Ma attenzione che poi, per mettere a posto la fase in un punto, la sballi su tutto il resto e la scena va a farsi benedire.
Ciao!
