vediamo se riesco a spiegare proprio terra terra l'idea che mi sono fatto...
ho letto questo altro documento ed è stato molto utile
http://mariobon.com/Articoli_nuovi/013_ ... soluta.htm
innanzitutto il discorso delle fasi è in un certo senso sempre e solo relativo,
voglio dire, se c'è un solo diffusore,
non ha nessuna importanza
la fase elettrica ,poiché come viene spiegato nel documento sopra riportato , semplicemente non è percepibile differenza.
semplificando,un solo diffusore non ha filtri,
nè la fase del suo segnale interagisce con altri segnali di altri diffusori .
ne elettivamente ne acusticamente.
tutto il discorso cambia a partire da due diffusori in su,
perché le alterazioni del segnale avvengono per l'interazione delle due fasi dei due diffusori.
queste interazioni avvengono :
1
a livello elettrico, per mezzo dei filtri crossover, perché questi possono determinare varie rotazioni di fase
la fase elettrica è diciamo la fase del segnale che percorre il cavo.....
questa può essere:
invertita, invertendo la polarità del collegamento sui diffusori,
può cambiare ancora per effetto del filtro crossover in base al tipo di filtro, che può ruotare la fase elettrica in vari gradi.
2
il segnale elettrico con la sua fase ,
arriva al diffusore e viene emesso un segnale acustico, anche questo con la sua fase .
il segnale acustico emesso dal diffusore,
quindi la fase acustica, emessa dal diffusore è già stata influenzata dalle modifiche della fase elettrica indotte ad esempio dai filtri crossover e, da come sono collegate le polarità ai diffusori , perché da come sono le polarità ai diffusori cambia anche l'effetto dei filtri all'incrocio sulla fase elettrica ....
semplificando infinitamente , senza entrare nel discorso della risposta in frequenza del diffusore,
la fase del segnale acustico di ogni diffusore poi va ad interagire con quelle degli altri diffusori come onda sonora.....
in pratica io ho capito questo ......
la fase acustica in definitiva è quella che ha il segnale acustico,e che arriva al nostro orecchio ed è quella che ci interessa,
peró questo segnale e la sua fase come si crea?
dal segnale elettrico che ha la sua fase,
e la fase di questo segnale è influenzata all'incrocio dal filtro crossover e dalla polarità del collegamento
la fase acustica è funzione della fase elettrica ,
quindi quello che va ad influenzare la fase elettrica va poi anche a modificare quella acustica ,
peró dal momento che il suono è uscito dal diffusore, la fase acustica interagisce anche con le fasi degli altri segnali, e le fasi delle frequenze riflesse......
spero di non aver detto un mucchio di fesserie...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk