Pagina 6 di 6

Re: sub anteriore in pochi litri

Inviato: 30 ago 2013, 13:10
da msmgpp
Salvo ci può andare a fare la spesa...il problema sono quei 2/3 cm di distanziali alle ruote...

Re: sub anteriore in pochi litri

Inviato: 30 ago 2013, 13:51
da 406coupe
msmgpp ha scritto:Salvo ci può andare a fare la spesa...il problema sono quei 2/3 cm di distanziali alle ruote...
niko ha scritto:Cmq l'auto di Salvocoupé con i 18-cm a cruscotto non mi sembra tanto adatta a andare a fare la spesa..... :gangs:
Effettivamente XD XD

Re: sub anteriore in pochi litri

Inviato: 30 ago 2013, 14:50
da suonohificar
406coupè ha scritto:
msmgpp ha scritto:Salvo ci può andare a fare la spesa...il problema sono quei 2/3 cm di distanziali alle ruote...
niko ha scritto:Cmq l'auto di Salvocoupé con i 18-cm a cruscotto non mi sembra tanto adatta a andare a fare la spesa..... :gangs:
Effettivamente XD XD
Hai comprato sto TangBand? :D

Re: sub anteriore in pochi litri

Inviato: 30 ago 2013, 18:08
da Archso
niko ha scritto:C'è chi li usa già 2-venti all'anteriore e 2-venti al posteriore.....la lupo di Archso(magari gli fischiano le orecchie e interviene.... :D )
Sì due venti anteriori in IB e i due 20 posteriori in aperiodico. Gli anteriori coprono all'incirca un range 50-110 e i posteriori sotto i 50 hz. Ultimamente stavamo facendo qualche prova con un unico 30 posteriore sempre in aperiodico!
I 20 anteriori sono praticamente montati nel vano motore dove si trova il motore del tergi e rivolti verso il basso, uno all'estrema destra e uno all'estrema sinistra e risentono molto, sopra i 50 hz, della conformazione del pavimento e della struttura dell'automobile (a sinistra c'è il piantone e altro). Basta già mettere dei "tappetini" di piramidale per eliminare già molti problemi! Sicuramente sono soluzioni da rivedere e studiare meglio!
Un sub anteriore che lavora sotto i 50 hz come quello proposto da Drews sicuramente ha meno problemi, ma se i mediobassi non aiutano incrociandosi a dovere bisogna cambiare progetto di sub anteriore e farlo lavorare più in alto!
Bisogna sempre concepire il progetto nel suo insieme a mio avviso!


Ah io mi sono letto solo i parametri che mi interessavano e ho pensato alla classica sigla 170.... non immaginavo del cono. Comunque se c'e' anche la versione da 16 meglio :)[/quote]

Il costo non è eccessivo e potrebbe uscire qualcosa di interessante, soprattutto col 20 si potrebbe pensare di realizzare qualcosa in automobile! ;)

Re: sub anteriore in pochi litri

Inviato: 24 nov 2013, 23:14
da 406coupe
suonohificar ha scritto:
406coupè ha scritto:
msmgpp ha scritto:Salvo ci può andare a fare la spesa...il problema sono quei 2/3 cm di distanziali alle ruote...
niko ha scritto:Cmq l'auto di Salvocoupé con i 18-cm a cruscotto non mi sembra tanto adatta a andare a fare la spesa..... :gangs:
Effettivamente XD XD
Hai comprato sto TangBand? :D
Si.............dovrebbe arrivare domani XD .Appena assemblo il box vi faccio sapere :)

Re: sub anteriore in pochi litri

Inviato: 25 nov 2013, 11:56
da suonohificar
:yes:

Re: sub anteriore in pochi litri

Inviato: 1 gen 2014, 21:49
da Darios
406coupè ha scritto: Si.............dovrebbe arrivare domani XD .Appena assemblo il box vi faccio sapere :)
Come è finita ? è arrivato ?

Un mese e passa per assemblare il box ?! :D

Scherzo... :)

Comunque, per non aprire altre ulteriori discussioni relative a "sub anteriori pochi litri/poco spazio",

che ve ne pare di questi 2 ?

http://www.tb-speaker.com/detail/1230_04/w8-1853.htm

http://www.tb-speaker.com/detail/1230_04/w8-2022.htm

In chiusa, in quanti litri andrebbero bene, stando ai parametri dichiarati ?
Pregi/difetti ?

Se la ritieni OT, apro una discussione a parte... ;)

Re: sub anteriore in pochi litri

Inviato: 4 set 2014, 12:47
da 406coupe
Darios ha scritto:
406coupè ha scritto: Si.............dovrebbe arrivare domani XD .Appena assemblo il box vi faccio sapere :)
Come è finita ? è arrivato ?

Un mese e passa per assemblare il box ?! :D

Scherzo... :)

Comunque, per non aprire altre ulteriori discussioni relative a "sub anteriori pochi litri/poco spazio",

che ve ne pare di questi 2 ?

http://www.tb-speaker.com/detail/1230_04/w8-1853.htm

http://www.tb-speaker.com/detail/1230_04/w8-2022.htm

In chiusa, in quanti litri andrebbero bene, stando ai parametri dichiarati ?
Pregi/difetti ?

Se la ritieni OT, apro una discussione a parte... ;)
Scusa Dario non avevo visto questo tuo post.......Oggi ho voluto mettere le mani per completare questo progetto che,( per mancanza di tempo dovuto al mio nuovo lavoro) non sono riuscito a portare a termine.Quindi ,complice l'arrivo del dats :D ,ho fatto qualche misura per prendere dimestichezza con questo strumento.......appena riesco a caricare le foto metto la misura dell'altoparlante dentro al box....