Pagina 6 di 10

Re: R: Realizzazione primo CarPc entryLevel

Inviato: 19 lug 2012, 16:19
da nanach77
ma non ho un M4....ma un M2....e non ho in previsione di fare altri acquisti...a meno che non sia una scheda audio esterna :sbav: :sbav:

Cmq avendo io un processore digitale esterno penso sia eccessivo un i5, no? contando che poi deve solo gestire flussi audio...

il calore penso cambi da un i5 con 4 core, frequenza massima di 3.3 e Tdp di 95w ad un i3 2100t con un tdp di 35w, 2 core e 2.5ghz... :) :) anche volendo spremere il secondo non sarà mai come il primo!!

Hai anche tu questa scheda madre? come ti sei trovato?

grazie per i complimenti :D :D
Se alla fine userai solo il pc come riproduttore audio allora posso capire la scelta di cambiare la cpu.
Io con questa scheda mi sono trovato benissimo, ha tante impostazione semplificate del bios e tutta la comodità sulla gestione di qualsiasi dispositivo che sia wifi bluetooth esb 3.0 ecc. Diciamo che per un carpc è l'ideale.

Re: Realizzazione primo CarPc entryLevel

Inviato: 21 lug 2012, 2:02
da Magnum
Avendo letto quasi tutto fin ora pongo una domanda. Ma se utilizzo tipo eeepc ultima generazione con una scheda audio esterna non dovrei fare prima ed evitare il pc fisso in auto? dite che è fiacco come prestazioni? mi sembra gli ultimi riproducono benissimo anche i 1080p con annesso audio. Non so, dico una cavolata?

Re: Realizzazione primo CarPc entryLevel

Inviato: 21 lug 2012, 9:12
da Em4nuele
Un mio consiglio, a parer mio l'eeepc è un pò scarsetto e poi come lo alimenti? Ti converrebbe assemblare da te un pc con un buon m4 come alimentatore (a me piace abbondare :D ) e come case bhe io misi il mio pc nel doppio fondo ben saldo con delle viti al legno con due ventole una in aspirazione e una mandava aria e stavo tranquillo.

Re: Realizzazione primo CarPc entryLevel

Inviato: 21 lug 2012, 11:49
da Magnum
Grazie emanuele,per l'alimentazione non basta il cavetto accendisigari? Ma se dici che come pc è fiacco (in effetti non è che sia sto missile), peccato, avrei avuto tutto a portata X_X , vorrà dire che lo spazio vuoto sotto al sedile .... non sarà più vuoto :D A parte gli scherzi, per ora ho altre cose da sistemare ,ma poi mi ci butto a capofitto. Domanda, sicuramente già trattata, ma comunque: E' possibile mantenere la sorgente e avere in comune l'impianto? Problematiche? così ci penso intanto. Per il resto mano a mano :)

Re: Realizzazione primo CarPc entryLevel

Inviato: 21 lug 2012, 17:28
da Em4nuele
Utilizzare due sistemi ovvero autoradio e carpc a mio parere non è possibile o almeno complicato, come faresti poi? Come piloteresti gli amplificatori? No credo sia non fattibile. E poi il carpc ha tutto. ora ti chiederai perchè hai tolto di mezzo il tuo di carpc? Bhe avendo una grande punto la modifica alla plancia che ho fatto era troppo visibile ad occhi indiscreti e per mia tranquillità ho tolto di mezzo ogni traccia di non convezionale in auto. Purtroppo i furti sono in continuo aumento e non mi va di rischiare.

Re: Realizzazione primo CarPc entryLevel

Inviato: 21 lug 2012, 19:00
da Magnum
No,no emanuele, non me lo sono affatto chiesto. Ed hai ragione riguardo ai furti, assolutamente. Comunque si, non avevo pensato al fatto del pilotaggio. Ossia non avrebbe senso secondo me per un fattore puramente audio, ma solo riguardo a una necessità pratica. Infatti se utilizzo un carpc è perchè è meglio. Che senso avrebbe poi avere una sorgente top se comunque dovrei per forza passare per la scheda audio? solo per praticità. Sai oggi mi và di usare l'autoradio, domani pc, tutto qui. Comunque un pensiero ce lo faccio lo stesso.... mi intriga

Re: Realizzazione primo CarPc entryLevel

Inviato: 21 lug 2012, 19:41
da davide_chinelli
Non ricordo se sfabio o vir28 avevano carpc e sorgente originale.

Come concetto:
Bisogna creare un file dove "dici" alla scheda audio di prelevare il segnale da trattare dall'ingresso "X".
Basta creare un secondo file (ovviamente, per usarlo devi chiudere quello che normalmente utilizzi), dove dici alla scheda audio di prelevare il segnale da trattare da un ingresso (una coppia ovviamente) analogica.

Certo, servirà entrare con RCA o Jack... ma per fortuna esistono i convertitori Hi/Low level.

Re: Realizzazione primo CarPc entryLevel

Inviato: 21 lug 2012, 20:15
da Magnum
si, ma il problema sarebbe secondo me che nel pc poi ti ritrovi a processare un segnale già processato dalla sorgente, inutile e deleterio, oppure si potrebbe uscire direttamente dal lettore perdendo però così la praticità appunto dell'autoradio. No, se nel caso fosse possibile, dovrebbero essere separati fino agli ampli. Magari ci sono schede audio che accettano il segnale, e senza modificarlo lo smistano agli ampli, non so. Non è facile, ma magari qualcuno ne sa di più, vedremo

Cioè, ovvio se la sorgente è originale, stereo, il discorso si semplifica come hai detto tu, diversamente se ho una sorgente in multiamplificazione, la vedo dura, se non è possibile avere un segnale digitale da far digerire alla scheda audio al pari del pc.

Re: Realizzazione primo CarPc entryLevel

Inviato: 21 lug 2012, 20:53
da davide_chinelli
Ah, ok.
Io mi riferivo a loro 2 citati, perchè uno (non ricordo chi dei 2) aveva mantenuto la radio originale per non perdere tuner radio e vivavoce dluetooth (quello che voglio fare io, comunque).
In parallelo ha creato il suo impianto audio, con carpc.

Li ha messo un adattatore di segnale ed è entrato in RCA nella scheda audio.


Certo, se vuoi processare il suono, o metti un dsp o metti una scheda audio, entrambi non ha senso.

Ho capito dalla tua risposta che vuoi creare un impianto con scheda audio e carpc, mantenendo lo stesso sorgente tradizionale e dsp.

In questo caso allora, ti consiglio di lasciar perdere la scheda audio, e montare solo il pc. Utilizzare la sua scheda audio interna (minimo ti serve con uscita digitale), entrare nel DSP e li ti viene processato tutto il suono a tuo piacimento.

Certo che, in questo modo il pc diventa una "semplice" sorgente. non è più una sorgente con DSP ^^

Re: Realizzazione primo CarPc entryLevel

Inviato: 21 lug 2012, 22:25
da Magnum
E no, Davide (ho corretto,meglio), vorrei se possibile il contrario, ossia entrare da sorgente con il suo bel segnale sistemato nella scheda audio del pc e da lì senza nessuna enfasi (ma non lo credo possibile) agli ampli. Questo per poter sfruttare entrambi. Va bè che adesso si stà parlando per assurdo, poichè non ne so molto e non so se ciò sia veramente possibile... Ma andiamo avanti, poi si vedrà :)

Realizzazione primo CarPc entryLevel

Inviato: 21 lug 2012, 22:31
da Maddex
Riguardo il consumo delle cpu, rammentate che è previsto a pieno carico. Cmq 95w son tantini da dissipare in auto.

Rimane il fatto che comunque vada, durante l'esecuzione di musica come solo player, la cpu sarà impegnata all'1-2%,

Per fare un paragone, con una cpu core2duo E5200 con tdp da 65w, ed usando il pc come dsp con 4 canali, crossover, ritardi, drc, il tutto a 88/24 vedo raramente puntare oltre il 20% mediamente anche meno.

( anche se un difetto o mancanza di programmazione per multicpu il convolver usato con foobar attinge da un solo core portandolo oltre il 60-70%, risolvibile usando un convolver vst voxengo).
Ciao buona serata

Re: Realizzazione primo CarPc entryLevel

Inviato: 21 lug 2012, 22:42
da Magnum
Grazie Maddex, informazioni utili, bisogna mettersi alla ricerca di una cpu che sia pienamente sfruttabile in ambito carpc, ma ho visto comunque che già prima ne hanno consigliata qualcuna. Inoltre ne escono in continuazione di nuove, non credo sia difficile sotto quel punto di vista.

Realizzazione primo CarPc entryLevel

Inviato: 21 lug 2012, 22:49
da Maddex
Riguardo la sorgente originale e pc assieme.

Sfabio ha mantenuto la sorgente di serie.

Posso parlare per il mio caso con i miei componenti, in pratica tutto ruota attorno alla skeda audio, la terratec dmx6fire,
La uso con un loop in ottico per dirottare il digital out e prelevare grazie all'host console il digital in che poi viene processato ( in parte gran parte del processo e già fatto) e inviato alle uscite rca.

Ora, dato che console è istruito a prelevare il segnale da digital in da qualsiasi ingresso attivo della scheda audio, non basta fare altro che usare una delle due coppie di ingressi analogici( regolarne i livelli).
Vi chiederete, ma come scambio gli ingressi? Beh sul mixer della scheda audio, oppure basta che il playerPc sia in pausa o stop e alzare il volume della autoradio, per poi spegnerla e riutilizzare il palyerPc, potete usarli contemporaneamente anche e fatta apposta.
Soltanto un avvertimento, la terratec è una skeda silenziosissima 114db di sn. Ma, tenendo aperti i canali di input analogici si avverte il soffio degli ingressi, per cui io tengo sempre chiuso e apro quando mio figlio ci collega il tablet per giocare.

Inoltre usando foobar e iphone3gs riesco ad utilizzare drc attraverso foobar, dato che esiste un plugin per leggere ed eseguire la playlist dal cellu, ogni tanto torna comodo, magari anche sapendo ora che si puó.
Tutto chiaro? Ciao

Realizzazione primo CarPc entryLevel

Inviato: 21 lug 2012, 22:50
da Maddex
Magnum ha scritto:Grazie Maddex, informazioni utili, bisogna mettersi alla ricerca di una cpu che sia pienamente sfruttabile in ambito carpc, ma ho visto comunque che già prima ne hanno consigliata qualcuna. Inoltre ne escono in continuazione di nuove, non credo sia difficile sotto quel punto di vista.
Hai ragione, oggi escono delle cpu potentissime per i nostri scopi e con consumi davvero bassi, costando sempre poco rispetto alle cpu da gioco ;) top di gamma.

Re: Realizzazione primo CarPc entryLevel

Inviato: 21 lug 2012, 23:08
da Magnum
Yes, anche se nulla vieta di costruirsi proprio una postazione di gioco ;) Fortuna che io non gioco più dalla hd3970 XD No, appena posso dedicarmici economicamente comincio a spulciare per una buona cpu, almeno per quello che riesco. Ho invece grandi dubbi sulle schede audio. Su quelle sono a zero. ho avuto una creative e una soundblaster mi pare, però interne e comunque semplicissime. Ma ce ne sono con più rca per multiamplificare?

Re: Realizzazione primo CarPc entryLevel

Inviato: 21 lug 2012, 23:24
da davide_chinelli
Io monto un i3 2100T.
35W di TDP.
Ho anche visto che.... dichiara 2 core, ma lo sto usando a 4 core fisici :D :D :D
Non chiedetemi come ho fatto, ma sono riuscito a sbloccare anche gli altri 2 XD

Lo utilizzo con il suo dissipatore e veltola originali intel.

Ora ho visto che è in vendita anche l'I3 2120T.
L'importante è prendere (parlo per Intel) un modello "T", che sono a basso consumo energetico



@Magnum: perchè mi chiami Daniele? Mi chiamo Davide :)

Re: Realizzazione primo CarPc entryLevel

Inviato: 21 lug 2012, 23:37
da Magnum
E' il caldo Davide, il caldo..... :D :D :D :D :D



Per i 4 core, sugli intel è normale, sfruttano l'hyper treading, raddoppiando in pratica i core visibili e utilizzabili. Anche sul mio eeepc è uguale ;)

Realizzazione primo CarPc entryLevel

Inviato: 22 lug 2012, 3:25
da Maddex
Si e l'hyper treading di intel ( iniziato dal periodo del pentium 4).

Anche gli atomi lo usano e sembra di avere 4cpu.

Re: Realizzazione primo CarPc entryLevel

Inviato: 30 lug 2012, 15:06
da giopego
davide_chinelli ha scritto:Io monto un i3 2100T.
35W di TDP.
Ho anche visto che.... dichiara 2 core, ma lo sto usando a 4 core fisici :D :D :D
Non chiedetemi come ho fatto, ma sono riuscito a sbloccare anche gli altri 2 XD

Lo utilizzo con il suo dissipatore e veltola originali intel.

Ora ho visto che è in vendita anche l'I3 2120T.
L'importante è prendere (parlo per Intel) un modello "T", che sono a basso consumo energetico



@Magnum: perchè mi chiami Daniele? Mi chiamo Davide :)

questo è lo stesso processore che vorrei montare o al massimo il 2120T che è praticamente identico (100Mhz in più) e costa qualche euro in meno.

il fatto è che vorrei trovarlo usato ma pare impossibile... :mah: :mah:

ho notato che tra il 2100 e il 2100T le differenze sono veramente minime (sk video integrata e pochi Mhz in più) e scaldano uguali da quanto dichiara intel (68-69°)...
quindi dato che io non ho problemi per quanto riguarda la quantità di watt richiesta, l'm2-atx ne ha 160w e devo alimentare solo il pc e un hard disk sata (no cd,no monitor,no sk video,no sk audio esterna), secondo me a livello di "calore generato" e quindi da dissipare siamo sugli stessi livelli....o sbaglio???

Nel frattempo di trovare il processore...sto per prendere un dissipatore molto "discreto" :
http://www.scythe-eu.com/produkte/cpu-k ... ozuti.html :D :D :D
e delle ventole pwm per il doppiofondo della Enermax Cluster

Inoltre ho trovato e acquistato immediatamente un ottimo cavo ottico da 1 metro (sperando che arrivi a casa):

Wireworld Toslink Supernova 5+ :sbav: :sbav: :sbav:

da quello che ho letto in giro le differenze con la nuova versione "6" riguardano quasi solamente lo strato protettivo esterno che è "inguainato" in una calza antitaglio...ma lascio la parola ai più esperti.

che ne dite?

R: Realizzazione primo CarPc entryLevel

Inviato: 2 ago 2012, 0:22
da giopego
Preso il processore nuovo... E crepi l'avarizia... Hihihi

Ho preso un i3-2120T leggermente più potente del 2100t, stesso tdp da 35w e stessa temperatura 65°... Ma non so per quale ragione è più economico!! :)
Meglio per me.
Spero mi arrivi tutto a breve.

Non ci sono ancora notizie sul controller per il p-dsp... Che tristezza... Ma da come detto precedentemente dovrei riuscire a gestire cmq l'audio dell'ottico, vedremo!