il taglio dei due AP puo avere il taglio acustico risultante a 2500hz ma è diverso....

scusa l ignoranza, che differenza c'è tra taglio elettrico e taglio acustico?rs250v ha scritto: ↑1 mag 2024, 11:05 Appunto non specifica, e un tweeter con fs di 1500hz non si taglia ELETTRICO a [email protected] almeno il doppio a 12db per non romperlo...
il taglio dei due AP puo avere il taglio acustico risultante a 2500hz ma è diverso....
![]()
Ho appena tarato il gain, ora il sub si sente bene, non dà fastidio, prima neanche dava fastidio ma era attenuato dallo stereo, l unico modo per vedere la frequenza di taglio dell autoradio e solo con il microfono?ozama ha scritto: ↑3 mag 2024, 16:41 Il gain si tara SENZA filtri.
I filtri attenuano i 50 Hz che gli dai, altrimenti. E ti trovi la tensione bassa in uscita. I filtri non sono muri “prima: tutto il segnale e dopo: nessun segnale”. Hanno una “curva” di attenuazione, che si misura in db/ottava. Una ottava è un raddoppio o un dimezzamento della frequenza.
Per ESEMPIO: se hai un passa basso a 80 Hz, 12 db/ottava, a 160 Hz avrai una attenuazione di 12 db. A 230, di 24 db. Eccetera. 3 db equivalgono ad un DIMEZZAMENTO DEL SEGNALE IN VOLTS. E gli 80 Hz nominali sono già attenuati normalmente di 3 db in quanto la “frequenza di taglio” dichiarata, per regola, è quella a -3 db. Inoltre, la serigrafia stampata sul pannellino, data la tolleranza dei componenti del filtro, prima di tutto i potenziometri, è ESTREMAMENTE INDICATIVA.
Posta a “80”, potrebbero essere tranquillamente 50 o 100 a -3db. Con le conseguenze sul segnale nell’intorno.
Considera che quando installerai il DSP dovrai nuovamente tarare tutti i gain sull’uscita del DSP. Che per gli Helix dovrebbe essere 6 V a 0 db, quando pilotato a sua volta con il gain correttamente regolato (anche nel DSP devi tarare il gain, come se fosse un amplificatore, se entri in analogico).
E usando il DSP, applicherai i filtri SOLO DAL DSP. Gli amplificatori devono amplificare e basta, in un impianto basato su DSP. Se usi più filtri in cascata la loro azione si somma. Anche se sono lontani in frequenza, introducono sfasamenti sul segnale che mandano a pallino i ritardi temporali.
Ciao!![]()