Pagina 6 di 8
Re: Coral Monza MK 165
Inviato: 17 dic 2021, 21:52
da Delirium
purtroppo i campi magnetici non si possono schermare
Re: Coral Monza MK 165
Inviato: 17 dic 2021, 22:04
da ozama
L’alluminio è come se non ci fosse.. Si usa come supporto per gli altoparlanti proprio per non influenzare il flusso magnetico.
Il magnete deve stare semplicemente LONTANO. Altrimenti puó deviare le linee di flusso dal traferro (il materiale ferromagnetico nel quale scorre la bobina mobile dell’altoparlante), sballando tutti i parametri caratteristici.
Trova un altro tipo di snodo, se la parte magnetica sta troppo vicina.
Ciao!

Re: Coral Monza MK 165
Inviato: 17 dic 2021, 22:17
da Delirium
Anticamente esistevano altoparlanti schermati per non disturbare i tubi catodici, quindi per fare il contrario di quello che ti serve.
Per quanto riguarda il campo di un magnete permanente comunque diminuisce con il quadrato della distanza se non ricordo male
Re: Coral Monza MK 165
Inviato: 17 dic 2021, 22:23
da chopper77
Delirium ha scritto: ↑17 dic 2021, 22:17
Anticamente esistevano altoparlanti schermati per non disturbare i tubi catodici, quindi per fare il contrario di quello che ti serve.
Per quanto riguarda il campo di un magnete permanente comunque diminuisce con il quadrato della distanza se non ricordo male
Si ricordo, facevo il riparatore
Magari posso eliminarli i magneti, o comunque mettendoli al contrario aumento la distanza?
Boh
Re: Coral Monza MK 165
Inviato: 17 dic 2021, 22:28
da Delirium
Sì il magnete poi è sulla base, la sfera se è inox probabilmente non è ferromagnetica
Re: Coral Monza MK 165
Inviato: 17 dic 2021, 22:35
da Armando Proietti
Dai si usano sui telefoni cellulari che campo vuoi che faccia. Se lo allontani 2 millimetri già non attira più il metallo.
Una volta focal metteva delle gomme sui magnetici dei woofer sulla serie K
Da 165 mm.
Li avevo in macchina nel 2006.
Re: Coral Monza MK 165
Inviato: 17 dic 2021, 22:38
da rs250v
Armando Proietti ha scritto: ↑17 dic 2021, 22:35
Una volta focal metteva delle gomme sui magnetici dei woofer sulla serie K
Ma mica per schermarli, che la gomma non puo farlo, ma per proteggerli dall'acqua?!
un magnete vicino ad un altro ne altera il campo, non metterei un magnete vicino al tw
e nelle casse acustiche il tw non è contro il woofer, ma se mai è sopra, c'é distanza tra i due

Re: Coral Monza MK 165
Inviato: 18 dic 2021, 9:11
da chopper77
Quindi lascio perdere? I supporti sono economici ed esteticamente ok, almeno così sembrano, magari devo cercare di capire se c'è possibilità di togliere i magneti
Re: Coral Monza MK 165
Inviato: 18 dic 2021, 10:12
da ozama
Secondo me, una volta orientati usando stucco o biadesivo per le prove di ascolto/misura provvisorie, fai prima a forarli nel punto giusto e fissarli con una vite al montante.
Per tenerli distanziati e creare una “base”, basta che ti seghi e sagomi a lima tonda una “rondella” di altezza opportuna (0,5/1 cm.. diametro 16.. 20 mm..) realizzata con un altro pezzetto di tubo, magari quello grigio per impianti elettrici.
Mi è venuto quello, perchè ne ho in giro per il laboratorio.. Puoi usare qualsiasi cosa facilmente lavorabile e verniciabile con una bomboletta spray acrilica, nel quale passi dentro la vite con agio, per poter far scorrere le superfici prima di stringere.
Rischi che i supporti snodati siano più grandi ed invadenti dei tweeters..

Poi, non conosco il contesto. Va anche visto sul posto, per valutare l’estetica. È solo una ulteriore “idea”.
Ciao!

Re: Coral Monza MK 165
Inviato: 19 dic 2021, 13:40
da chopper77
In realtà dovrebbero essere più piccoli, come una moneta da 2€, mentre i tw sono un po' più grandi, per questo che esteticamente dovrebbe essere ok, l'unica cosa che mi frena, sono i magneti, sono 4 piccolini, magari se si possono togliere senza rovinare nulla, sarebbe l'ideale
Re: Coral Monza MK 165
Inviato: 19 dic 2021, 14:00
da Armando Proietti
Ma invertirli non ti piace l'idea
Il campo magnetico diminuisce con il quadrato della distanza.
Supponiamo che i tweeter dal punto in cui ancori i magneti stanno a 2 cm di distanza.
E che il supporto sia 4cm
Be se la calamita fa un campo magnetico di un Tesla nella posizione magnete verso il tweeter.
Nella posizione magnate sul supporto fa 1/9 di tesla.
Ho usato questi dati facendo un rapporto con la moneta da due euro.
E scusa se ho fatto il calcolo.
Comunque è vero che non esiste un materiale che elimina completamente il campo magnetico permanente ma comunque esistono materiali che ne attenuano notevolmente gli effetti.
Ogni materia ha una sua costante dielettrica relativa e nel caso della plastica possiamo assumere un fattore 5 (minimo delle plastica)
Quindi secondo me montalo al contrario è vivi senza pensieri.
Certo se riesci a togliere il problema è meglio ma altrimenti non ci sono problemi.
Ripeto sono magneti per tenere fermo un telefono cellulare senza procurare danni considerando che sono a 4/5 millimetri dai circuiti del telefono e non danno problemi per la famosa legge del quadrato della distanza siamo a circa 144 volte più basso del telefono cellulare.
Re: Coral Monza MK 165
Inviato: 19 dic 2021, 14:03
da chopper77
Si, infatti, li monterò invertiti, siccome rimarrà un po' di cavo a vista, cavo sottile, credo da 1mm x cavo, starebbe male metterci un po' di guaina a calza?
Re: Coral Monza MK 165
Inviato: 19 dic 2021, 14:17
da Armando Proietti
Secondo me li dipende esclusivamente dal estetica che ne viene fuori il supporto non lo muovi tutti i giorni quindi dopo le varie prove resta fisso. Pertanto come viene carino da vedere.
Re: Coral Monza MK 165
Inviato: 20 dic 2021, 12:21
da chopper77
Infatti sto procedendo, mi consigliate due spinotti per fare in modo che non devo tagliare il filo quando devo smontare il cruscotto?
Alla New Beetle per accedere al filtro abitacolo si smontano proprio quei pannelli
Re: Coral Monza MK 165
Inviato: 20 dic 2021, 15:01
da Armando Proietti
All' interno del cruscotto o al esterno?
Re: Coral Monza MK 165
Inviato: 20 dic 2021, 15:04
da chopper77
Devo decidere, anche fuori
Re: Coral Monza MK 165
Inviato: 20 dic 2021, 15:23
da Armando Proietti
Fuori questi che ti suggeriscono io sono troppo grandi.
I Thender 051-010 che ho per staccare velocemente il subwoofer.
Lo smonto spesso soprattutto per caricare roba e molto grosso 50 litri.
Ho messo le dita per far capire le reali dimensioni e il nastro nero per riconoscere al volo il polo negativo.
Re: Coral Monza MK 165
Inviato: 20 dic 2021, 15:35
da chopper77
Li trovo su RGSOUND?
Re: Coral Monza MK 165
Inviato: 20 dic 2021, 16:22
da Armando Proietti
Io non li ho trovati al epoca li ho presi dal mio istallatore.
Solo che da me costicchiano mi hanno chiesto 28 euro per 4 pin invece
@Nostromo nella mia discussione li ha trovati a molto meno.
Se vai a vedere la discussione della Musa vedi a che prezzo li ha trovati lui ma io non sono riuscito a replicare lo stesso prezzo.
comunque se contatti per e-mail ti dicono il rivenditore più vicino a casa tua.
l'articolo è il 51-010.
Ma non avere fretta magari qualche utente ti da un suggerimento migliore del mio.

Re: Coral Monza MK 165
Inviato: 20 dic 2021, 17:00
da Nostromo
chopper77 ha scritto: ↑20 dic 2021, 15:35
Li trovo su RGSOUND?
https://www.amazon.it/tomzz-Audio-conne ... C98&sr=8-6
basta cercare "connettori banana 4 vie" su amazzon