Re: Casse home con riciclaggio componenti, consigli?
Inviato: 1 nov 2012, 14:29
Intanto grazie. Ora sono con il telefono. Quando arrivo a casa guardo
https://www.caraudioforum.it/forum/
Ciao, ho fatto l'inventario di quello che ho:niko ha scritto:Qui lo schema del cross, l'ho semplificato molto ottenendo un'ottima risposta regolare, l'incrocio è sui 1700-1800-hz in base se se sceglie di mantenere due resistenze....![]()
Hai due celle a 12-db, la prima del tw inizia con la resistenza di attenuazione da 1,8-ohm, questa è da provare anche con 1-ohm(tw meno attenuati) o più attenuati con 2,2-ohm(nel caso puoi mettere provvisoriamente in serie 1,8+1 per ottenere 2,8-ohm)....
Poi c'è il condensatore da 6,8-uf e in parallelo la bobina da 0,33-mh(filo diametro 0,71-mm) e la resistenza in serie alla bobina da 1-ohm, questa puoi provare a toglierla per avere più medie frequenze intorno ai 2500-hz, ma attenzione se dovesse diventare troppo presente il tw...
Poi c'è il ramo del wf, hai una bobina da 1-mh(filo diametro 1,4-mm) con in parallelo una resistenza da 22-ohm, questa puoi provare a toglierla per alzare il livello del wf sulle medie da 800-hz, se togli questa insieme alla resistenza da 1-ohm sul tw in serie alla bobina, si alzano le medie da circa 800-hz a 3000-hz, il cambiamento e di 1-2-db quindi sono di rifinitura....![]()
a seguire c'è il condensatore in parallelo da 22-uf.
Si la bobina da 0,33-mh con filo da 1,4-mm và benissimo...sergiob ha scritto:Ciao, ho fatto l'inventario di quello che ho:niko ha scritto:Qui lo schema del cross, l'ho semplificato molto ottenendo un'ottima risposta regolare, l'incrocio è sui 1700-1800-hz in base se se sceglie di mantenere due resistenze....![]()
Hai due celle a 12-db, la prima del tw inizia con la resistenza di attenuazione da 1,8-ohm, questa è da provare anche con 1-ohm(tw meno attenuati) o più attenuati con 2,2-ohm(nel caso puoi mettere provvisoriamente in serie 1,8+1 per ottenere 2,8-ohm)....
Poi c'è il condensatore da 6,8-uf e in parallelo la bobina da 0,33-mh(filo diametro 0,71-mm) e la resistenza in serie alla bobina da 1-ohm, questa puoi provare a toglierla per avere più medie frequenze intorno ai 2500-hz, ma attenzione se dovesse diventare troppo presente il tw...
Poi c'è il ramo del wf, hai una bobina da 1-mh(filo diametro 1,4-mm) con in parallelo una resistenza da 22-ohm, questa puoi provare a toglierla per alzare il livello del wf sulle medie da 800-hz, se togli questa insieme alla resistenza da 1-ohm sul tw in serie alla bobina, si alzano le medie da circa 800-hz a 3000-hz, il cambiamento e di 1-2-db quindi sono di rifinitura....![]()
a seguire c'è il condensatore in parallelo da 22-uf.
iniziamo dal tw...
resistenze ne ho 4 da 1 ohm 2 da 4 ohm e una da 2,8 tutte mox da 10w
condensatori audincap plus (quelli bianchi) da 6,8 ne ho 2 usati... quindi dovrei essere a posto
Bobina da 0,33 ne ho 2 ma hanno filo 1,4, posso usarle?
per il wf
Bobina da 1mh devo comprarla non la ho
idem la resistenza da 22
condensator audincap poliestere da 22 quindi sono a posto.
Fammi solo sapere se le bobine fili 1,4 sui tw vanno bene comunque.
ciao
Figurati, faccio quello che posso in base al tempo disponibile che ho....sergiob ha scritto:Esatto
Grazie mille per ora.
Ordino subito quello che mi manca!
Grazie!!
Ok come pensavo, ma volevo esserne sicuro....Graziedrews ha scritto:Vai tranquillo che da 10watt è giá bella che sovradimensionata, a bassa frequenza la corrente circolerà tutta sulla bobina che avrà una resistenza più bassa.niko ha scritto: Sto pensando che la resistenza da 22-ohm in parallelo alla bobina del wf, da 10-watt potrebbe avere problemi(potrebbe riscaldare) conviene prenderne da 20-watt, ma vedo che Audiokit non c'è li ha....allora poi prenderne due da 47-ohm-10-watt e metterle in parallelo, diventa da 23,5-ohm 20-watt...(in questo caso dovresti prendere 4-resistenze sa 47-ohm)...è una precauzione, io non ho avuto modo di usare un passabasso simile con la resistenza di bypass sul wf, non saprei se avrebbe la tendenza a riscaldare....(magari Drews ha avuto esperienze su questo punto...)...
La bobina è bene che sia con filo adeguato, e il diametro da 1,41 che hai consigliato è più che perfetta.
Ciao
Andrea
Grazie Nikoniko ha scritto:Perfetto sia per la chiusa che per il reflex....