rs250v ha scritto:Ma non tanto il woofer fisicamente non sale oltre i 350hz
Il kit è buono ma non eccelso, si presume che venga pilotato con un 4canali con tagli attivi tra woofer e medio
Ora si che ci siamo, anche dalle foto del libretto di istruzioni postate da claudio18.
Sostanzialmente, è un kit espressamente dedicato BMW, mi fa specie che non diano quel piccolo tocco di universalità solo non implementando il passaalto passivo sul medio.
Ma ogni casa ha le sue strategìe.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
claudio18 ha scritto:No scusa lo schema rappresenta ora o in alternativa il futuro, non tutti assieme. Ma senza il 4312 come sdoppio il segnale?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk
Ah scusa, avevo scordato il posteriore.
Allora si, ti serve.
Il problema è che non si tratta di apparecchio elettronico ma passivo, il che potrebbe influire come sovraccarico sul buffer d'uscita dell'autoradio, che andrebbe a "gestire" l'interfacciamento con tre amplificatori.
Sono solo ipotesi, magari ce la fa tranquillamente.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Ipotesi: solo per il fronte anteriore, per dare segnale in ingresso ai 222, non uso il 4312 e semplicemente saldo due cavi al positivo dalla sorgente e altri due cavi al negativo. Guardate l'ultimo schema e seguite la linea del fronte anteriore. La sorgente regge o salta qualcosa?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk
Scusa sarò franco, hai una F11 hai speso un po' per il kit non hai 200/300e per un dsp che poi ti risolverebbe molti altri problemi ? Perché vuoi fare accrocchi di dubbia utilità e magari anche a rischio danni
claudio18 ha scritto:No scusa lo schema rappresenta ora o in alternativa il futuro, non tutti assieme. Ma senza il 4312 come sdoppio il segnale?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk
Ah scusa, avevo scordato il posteriore.
Allora si, ti serve.
Il problema è che non si tratta di apparecchio elettronico ma passivo, il che potrebbe influire come sovraccarico sul buffer d'uscita dell'autoradio, che andrebbe a "gestire" l'interfacciamento con tre amplificatori.
Sono solo ipotesi, magari ce la fa tranquillamente.
Mah, considerato che si usava originariamente su sorgenti prive di doppia uscita, e pertanto con buffer d'uscita probabilmente ancor più ridotto, con una sorgente moderna non dovrebbe avere alcun problema.
Quello che non capisco è perché usare un Dual Amp Balancer per sdoppiare una coppia di uscite RCA, quando c'è l'altra coppia (REAR) bella pronta?
Per lasciare l'ampli oem per i sensori di parcheggio?
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
rs250v ha scritto:Scusa sarò franco, hai una F11 hai speso un po' per il kit non hai 200/300e per un dsp che poi ti risolverebbe molti altri problemi ? Perché vuoi fare accrocchi di dubbia utilità e magari anche a rischio danni
Come non essere d'accordo, una volta tanto.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
claudio18 ha scritto:Ipotesi: solo per il fronte anteriore, per dare segnale in ingresso ai 222, non uso il 4312 e semplicemente saldo due cavi al positivo dalla sorgente e altri due cavi al negativo. Guardate l'ultimo schema e seguite la linea del fronte anteriore. La sorgente regge o salta qualcosa?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk
Se ci colleghi solo i 222 non dovrebbe succedere nulla di male, posto che sdoppiare le uscite linea tramite saldature o tramite il 4312, elettricamente non dovrebbe cambiare nulla.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Dude ha scritto:
Mah, considerato che si usava originariamente su sorgenti prive di doppia uscita, e pertanto con buffer d'uscita probabilmente ancor più ridotto, con una sorgente moderna non dovrebbe avere alcun problema.
E' vero Dude, ma chi le conosce le reali potenzialità di una cinesata OEM per BMW?
Sono anni che si produce al ribasso, figuriamoci poi per un mercato interno e pianificato come le forniture OEM..
Mettici che fanno di tutto pure per ostacolare sviluppi della catena con componentistica aftermarket...
Fosse per me, bruciare la sorgente sperimentando, sarebbe un upgrade.. ..ma per lui forse significherebbe aprirsi un mondo di grane.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Cos'è la sorgente per voi in una vettura del genere? Ho già scritto che gestisce di tutto: radio, dvd, usb esterni, navigatore, bluetooth e vivavoce, pdc, archiviazione mappe etc
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk
rs250v ha scritto:Scusa sarò franco, hai una F11 hai speso un po' per il kit non hai 200/300e per un dsp che poi ti risolverebbe molti altri problemi ? Perché vuoi fare accrocchi di dubbia utilità e magari anche a rischio danni
Si hai ragione. Ma voglio spingere al limite la mia idea e capire se quanto ho in casa ha senso di essere tenuto.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk
claudio18 ha scritto:Cos'è la sorgente per voi in una vettura del genere? Ho già scritto che gestisce di tutto: radio, dvd, usb esterni, navigatore, bluetooth e vivavoce, pdc, archiviazione mappe etc
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk
Si si, ma infatti cerco di ragionare dal tuo punto di vista, non il mio.
Noi siamo vecchie cariatidi, siamo più legati al vintage ma soprattutto ad un'operatività più semplice ed attinente alla sola riproduzione musicale.
Faccio l'esempio che, per me, tutte le funzioni che hai elencato della tua HU, non ce n'è una che userei, non me ne faccio nulla.
La radio ovviamente si, ma chiaramente è il minimo sindacale anche con le aftermarket.
Ma detto questo tu hai pieno diritto di procedere con il tuo punto di vista, ci mancherebbe.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
E invece parli senza conoscere lo soecifico prodotto, la radio professional è molto molto meglio di tante aftermarket e considera che la sua è codificata per uscire in RCA....
Se avesse avuto una business (sorgente base di alcuni modelli) anch'io gli avrei detto cambiala,
...e forse l'unica cosa valida di bmw, il resto lasciamo perdere IMHO (per me mai più una bmw)
caudio18 un dsp non elimina il fatto che puoi rimontare i tuoi ampli
Ma ti risolve il problema di taratura non è possibile fare in passabasso a 200hz in passivo ai woofer
Altrimenti torniamo ai primi post perché non sei soddisfatto dell'attuale configurazione? Non certo per i 20w a canale...
Ultima modifica di rs250v il 20 ott 2017, 18:53, modificato 3 volte in totale.
Ho proseguito lo stesso, con cautela. Il potenziometro dovrebbe essere usato poco, poi distorce. Quindi troppo rischioso se qualcuno inavvertitamente lo usasse al massimo. Con questo ho ripristinato tutto. La mia epoca con l'analogico è finita. Le auto sono cambiate o meglio i loro allestimenti audio. Punterò al dsp amplificato. Ma almeno mi sono tolto una curiosità. Grazie a tutti voi che mi avete aiutato.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk
Purtroppo, la radio originale, NON SI PUÒ TOGLIERE perchè non è solo un pezzo di cruscotto. Ma anche parte integrante dei comandi e servizi dell'auto.
Inutile insistere. Bisogna scegliere il male minore. E se non suona male, perchè non tentare?
O uno gira con delle auto di 20 anni fa', o con delle super utilitarie, oppure DEVE affrontare questa problematica per forza.
Ora, io già con la Panda, che è una suler utilitaria, uso il viva voce di serie con i comodi comandi al volante e ascolto la radio. Ed è tutto integrato.
Figuriamoci se avessi una macchina che costa 4/5 volte tanto, con la radio che integra pure i comandi del clima, le mappature della centralina, le modalità delle sospensioni, eccetera..
I tempi sono cambiati. Le soluzioni ci sono, più o meno complicate. Più o meno performanti. Implememtabili a seconda dell'auto. Sorgente esterna integrabile, compresa.
Tornando a bomba..
Prova a mettere due resistenze da 10Kohm in serie ai negativi e ai positivi.. così attenui il segnale e hai 20 Kohm tra i due negativi. Anche il potenziometro passivo Alpine, non può isolare le masse dei due canali, se non in un modo simile. Fai qualche misura con il tester in ohm, prima di fidarti ciecamente..
Comunque, MB Quart consiglia di usare amplificatori separati con filtri attivi.. Che è uguale a procurarsi un crossover elettronico a 2 vie e usare i tuoi Proton che non ce l'hanno. Quindi, è evidente che la medioalta non ha passa alto.
Un filtro serve. O gli metti un condensatore da 47/100 microF in serie per provare (come le casse originali) o ti procuri il crossover attivo, o direttamente un DSP solo pre.
Ma credo che il mio AP4.9, con la tua sorgente originale, non suonerà affatto peggio dei proton e potrai ottenere anche più pressione sonora.
Ma questo lo avevo già detto.
Comunque vada, facci sapere! Io sono molto curioso!
Ciao!
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
No ragazzi dai, abbiate pietà, non si può fare, è un corpo morto, rianimarlo è accanimento terapeutico. La verità? Io non ce la faccio. Ho riattivato l'ampli Harman Becker e per ora mi smarrono i miei km giornalieri così. Voglio tirare il volume per i Queen o il Boss? Mi accontento del fondo scala. Intanto prendo nota dei dsp amplificati, me li studio, e poi...
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk