joel69 ha scritto:hai capito perfettamente...davide_chinelli ha scritto:joel69 ha scritto:un 8" filtrato in basso come un 6.5 NON si comporta come quest'ultimo.....![]()
la maggior superfice radiante e (non solo quella) spesso la maggior tenuta in potenza danno piu' "verve" alla riproduzione.....
i ciare 202 a me sono risultati "gommosi"....(ovviamente nella mia istallazione)
da tenere d'occhio anche i dyna mw172!! (anche se a me non piacciono)
il vantaggio di un 8" e' la messa a punto della gamma bassa....la proietti subito all'anteriore con una minor localizzazione del sub...non posso dire altrettanto per la via adiacente superiore...
Non ho capito benissimo.
Provo a cercare di spiegare come ho capito io... se intendevi dire qualcosa di diverso, ti prego di correggermi (almeno anch'io capisco meglio ciò che intendi dire).
E' più semplice con un 20, "regolare" l'incrocio con il sub, rispetto ad un 16, ma dall'altra parte è più difficile "reglare" l'incrocio con un mid.
Ho capito bene?
Se si, mi viene in mente una cosa (se ne può discutere, se vi va. Almeno capisco anch'io e mi tolgo il dubbio).
E' un problema di saita del componente?
Se si, normalmente, utilizziamo medi da 87 - 100mm in auto.
Utilizzare un medio da 130mm (abbinato ad un tweeeter ed al nostro woofer da 20, intendo), aiuterebbe, o almeno semplificherebbe l'incrocio tra woofer e mid?
Sto parlando solo di un fattore di incrocio, dove un 13 (in box), scende di più di un 100-87mm (in box)
Perchè la mia idea (post precedente, l'unico dove sono intervenuto), era quella di mettere un 20, ma con mid da 13 e tweeter a cupola, con la medioalta posizionata a mò di trasduttore home (dato che lo spazio a cruscotto c'è).
Ovviamente il woofer in porta (cassa chiusa, disaccoppiata dalle strutture dell'auto), o sotto i sedili anteriori (sempre disaccoppiata).
Sempre se è fattibile... ma per questo devo iniziare a smontare e prendere un po di misure (mi manca il tempo, rimanderò a quest'inverno, se non la prossima promavera, per un progetto definitivo).![]()
far incrociare un 8.7 con un 20 non e' cosa facile (dipende in ogni caso dai driver utilizzati) infatti col dyna che avevo prima no problem....
il motivo francamente non lo so...forse la velocita' dei driver forse la difficolta' nel salir di frequenza del kicker(sono piu' propenso per questa ultima ipotesi) ,forse la difficolta' dei un mid cosi' piccolo a riprodurre frequenze (fedelmente) nei dintorni dei 220 /250 hz.....
certamente abbassando ulteriormente l'incrocio ,ovviamente con un mid diverso, penso si risolvono questi problemi in ogni caso veniali.......
quindi il tuo progetto rappresenta diciamo l'ideale.....
spero di essermi capito....
Grazie mille, allora non sono ancora completamente rincoglionito....


Qualcosa (a dire il vero molto poco), capisco ancora...


La mia idea, nasce dal fatto che la maggior parte dello spettro (nei diffusori home di grandi dimensioni) la fa il medio (normalmente sono coni da 13 o 16cm).
Il woofer (da 20 a 32cm) fa frequenze veramente basse (150-200Hz)