So che dal titolo incuriosirà ma si parla sempre di trasduttori e nello specifico vedendo varie installazioni "di riferimento" vedo che oltre ad utilizzare un sistema 2 vie la scelta dei wf ho visto essere quasi sempre un 13 cm se non addirittura un 10 cm come nella famosa Lupo Ground Zero , mi fu già consigliato in luogo del 16 cm che monto attualmente per vari fattori , ma nello specifico vi chiedo proprio questo , perchè questa scelta ? Vorrei provare anch'io un 13 cm ed avendo la possibilità dell'installazione in cassa chiusa ( 13 litri circa ) e vorrei scegliere il woofer che si sposi al meglio con un 3 vie ( i componenti sono quelli utilizzati in firma ) e guardando quà e là pensavo a questi quà : TECHNOLOGY LS 155 / TEC SQ 5 / WAVECOR WF138WA02 e sarei ben lieto se mi date delle alternative oltre le mie , spesa possibilmente ridotta
Ultima modifica di BLACK BRABUS il 21 lug 2012, 22:08, modificato 1 volta in totale.
fondamentalmente perché essendo piccolo lo installi più facilmente in alto e puoi caricarlo a dovere con più facilità nei cruscotti.
il 16 come diametro è il giusto compromesso come estensione in alto e in basso solo che non sempre lo riesci a montare angolato e caricato come si deve..
il 13 lo metti al cruscotto vicino al Tw in un volume chiuso di 4-5 litri ed ecco fatto, hai fatto un perfetto sistema a 2 vie semplice e redditizio.
Pioneer p-88 ;
MidWf - audio system ex 165 phase - a\d\s pq 20 ;
Tw - audio system eh 28 vol - a\d\s pq 20 ;
SubWf - audio system hx 08 sq - zapco studio 500
Vai con il tredici... ottimo compromesso!!! ma l'istallazione di un 13 con volume chiuso certo richiede tempo... e denaro... ma il risultato è garantito! Top Quality!
Ma secondo me dipende tutto dalla macchina e dove mette i componenti.. la scelta alla fine dipende da questo.. dallo spazio che ha e dalla distanza dai vari centri di emissione..
Pioneer p-88 ;
MidWf - audio system ex 165 phase - a\d\s pq 20 ;
Tw - audio system eh 28 vol - a\d\s pq 20 ;
SubWf - audio system hx 08 sq - zapco studio 500
hifi22 ha scritto:Vai con il tredici... ottimo compromesso!!! ma l'istallazione di un 13 con volume chiuso certo richiede tempo... e denaro... ma il risultato è garantito! Top Quality!
Mah guarda , per il costo è relativo , devo solo ridurre il litraggio dei miei box qualora fosse necessario , più che altro vorrei fare un'acquisto "sicuro" nel senso , vorrei un wf non da mille mila euro che ha bisogno di 1000 accorgimenti per rendere al top ma un componente più modesto ma soprattutto "onesto" e che si sposi bene al mio 3 vie che all'occorrenza potrei ridurre anche ad un 2 vie ( cosa che vorrei evitare ) e quindi cosa mi consigliate ? Fate finta che la domanda ve l'abbia fatta uno dei guru così sarete in parecchi a rispondere
ciare cw 135 a , li volevo proprio provare poi non li ho più comprati.. 6 litri reflex e scendono parecchio a detta del simulatore.. ciare è sinonimo di qualità a un prezzo onesto.. nascono per un 2 vie, dovrebbero salire fino a 4000 Hz senza problemi.. sul web si trovano prove, misure, tutto per poter valutare come si deve un progetto serio.. però, son fuori produzione! Li devi trova o usati o di rimanensa di magazzino..
altrimenti i classici focal.. 3w ecc. non ricordo le sigle con precisione..
altri 13 non saprei, non sono uno che cambia e scambia ap in continuazione.. provo a far rendere al meglio quello che ho.
Pioneer p-88 ;
MidWf - audio system ex 165 phase - a\d\s pq 20 ;
Tw - audio system eh 28 vol - a\d\s pq 20 ;
SubWf - audio system hx 08 sq - zapco studio 500
Però io non capisco, hai un volume così ampio e lo vuoi ridurre per mettere un 13 e poi in un 3 vie.. non capisco.. non è meglio un 16 buono??? il diametro più grande ti garantisce una efficienza maggiore questo è un dato certo e poi non credere che il 16 non sia veloce.. prendi l ap giusto, caricalo bene, amplificalo bene ed otterrai un ottima timbrica, precisa, veloce, smorzata.. da quando ho messo l a\d\s sui Wf, mamma mia, il basso è di una precisione che non ho parole.. tutto dipende da cosa vuoi fare.. io ho il sub anteriore, i Wf li ho tagliati addirittura a 100 Hz.. ho cercato la precisione, la velocità,la naturalità, non tanto il punch e la discesa.. cassa chiusa con assorbente. Qtc= 0.7 teorico
Scegli in base al risultato che vorresti ottenere..
Pioneer p-88 ;
MidWf - audio system ex 165 phase - a\d\s pq 20 ;
Tw - audio system eh 28 vol - a\d\s pq 20 ;
SubWf - audio system hx 08 sq - zapco studio 500
Non prendere ad esempio la Lupo, non perchè va male, ma il mediobasso non è il 10, oltre ai sub che se non erro diventerà uno, ha anche dei mediobassi non so se da 16 o da 20, ma non è solo 10 e TW quello è sicuro, con un 10 solo di qualsiasi marca parlare di mediobasso è impossibile ...
Pietro
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
No , ma ci mancherebbe , era solo per citare degli esempi come potrebbero essere i sistemi Bewith , già ma le cifre in gioco sono bene diverse ! Volevo provare un 13 non perchè non sia soddisfatto del mio 16 ( vedi firma ) ma perchè credo , visto il suo largo impiego da parte di molti , nella mia piccola smart , forse , avrei un risultato migliore che con un 16 , e ci guadagnerei anche con dei box più "omogenei" e meno ingombranti , ecco perchè chiedevo consiglio su qualche diffusore idoneo al mio caso ! Grazie
In Italia il 16 a cruscotto ce l'hanno chi usa ap Pioneer odr e l'utente Pm544 alias Maurizio Ponzo
Lui e' passato dal 13 al 16 con grande soddisfazione
Prova a contattarlo e fatti dire le sue impressioni.
Era giusto una prova , del mio WF 165 anche se la taratura non ancora al top sono molto soddisfatto ma vorrei provare un 13 per i motivi che ho spiegato sopra tra l'altro sentivo parlare bene anche dell'Audison Voce da 130 mm .......
Oppure , mi spingerei verso il TEC SQ5 che dai dati di targa in un volume chiuso richiede ben 11 litri così dovrei modificre di pochissimo i miei box ............