Steg AQ 45.4
Re: Steg AQ 45.4
Faccio un piccolo ot: siccome il mio kit ciare é nuovo, con gli stessi soldi potrei cambiarlo dallo stesso rivenditore per prendere i morel tempo6. Qualcuno mi saprebbe dire se mi conviene e come suonano? Io ne ho sempre solo sentito parlare ma non li ho mai ascoltati
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13343
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Steg AQ 45.4
Non vorrei sbagliarmi, ma credo che il PA a 20 hz resti anche se metti il modulino.... Ma le mani sul fuoco non ce le metterei.....F.luigi ha scritto:Vi ringrazio tutti per i consigli.
Pietro PDP ha scritto:Per i tagli già ti hanno spiegato, per il sub vai tranquillo, lascialo libero sotto, al limite regoli il gain.
Ok allora sotto lo lascio libero e vediamo come va.....
Ultima modifica di Alessio Giomi il 12 set 2013, 21:15, modificato 1 volta in totale.
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13343
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Steg AQ 45.4
Capitolo 27 pag 167.
Hai il PB sul sub ed il PA sul fronte.
Lascia in flat lo steg così avrai anche il PA a 20hz sul Sub.
http://www.esoteric-car.net/Manuali/pio ... ual_IT.pdf
Hai il PB sul sub ed il PA sul fronte.
Lascia in flat lo steg così avrai anche il PA a 20hz sul Sub.
http://www.esoteric-car.net/Manuali/pio ... ual_IT.pdf
Re: Steg AQ 45.4
Alessio Giomi ha scritto:Capitolo 27 pag 167.
Hai il PB sul sub ed il PA sul fronte.
Lascia in flat lo steg così avrai anche il PA a 20hz sul Sub.
http://www.esoteric-car.net/Manuali/pio ... ual_IT.pdf
Mmm non ho il manuale del mio, devo controllare, anche xke non é l' f20 ma l' F920bt...
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13343
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Steg AQ 45.4
FidatiF.luigi ha scritto:Alessio Giomi ha scritto:Capitolo 27 pag 167.
Hai il PB sul sub ed il PA sul fronte.
Lascia in flat lo steg così avrai anche il PA a 20hz sul Sub.
http://www.esoteric-car.net/Manuali/pio ... ual_IT.pdf
Mmm non ho il manuale del mio, devo controllare, anche xke non é l' f20 ma l' F920bt...

- Allegati
-
- image.jpg (51.53 KiB) Visto 1594 volte
Re: Steg AQ 45.4
Mi fido mi fido
Riguardo i Morel Tempo6 cosa mi dite?

Riguardo i Morel Tempo6 cosa mi dite?
- Pietro PDP
- Midrange
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
- Località: San Cesareo (Roma)
Re: Steg AQ 45.4
Personalmente preferisco i Morel, ma alla fine quello che dici che l' accoppiata Steg/Ciare non è affatto male può essere vero, non l' ho mai provato con i Morel.
Riguardo la sorgente di sicuro puoi sognarti le qualità dell' Alpine 7906
...
Riguardo la sorgente di sicuro puoi sognarti le qualità dell' Alpine 7906

Pietro
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Re: Steg AQ 45.4
Eh purtroppo lo so bene. All epoca l impianto era la priorità, adesso un compromesso, quindi per varie esigenze mi tocca tenere questa pioneer o comunque se dovessi cambiarla, comunque un doppio din con navigatore.Pietro PDP ha scritto:Personalmente preferisco i Morel, ma alla fine quello che dici che l' accoppiata Steg/Ciare non è affatto male può essere vero, non l' ho mai provato con i Morel.
Riguardo la sorgente di sicuro puoi sognarti le qualità dell' Alpine 7906...
Riguardo i morel, immagino che rispetto ai cw170 abbiano una medio bassa più presente che meglio si lega con il sub, confermi?
- Pietro PDP
- Midrange
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
- Località: San Cesareo (Roma)
Re: Steg AQ 45.4
No vado a memoria forse è il contrario, sono meglio timbricamente nel complesso, ma più nella parte alta, il mediobasso diciamo che come livello siamo li, anzi forse preferirei il Ciare, unica cosa è che di sicuro i Morel ti dureranno di più nel "tempo", scusate il gioco di parole
...

Pietro
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Re: Steg AQ 45.4
Sicuramente, i Ciare sono fatti letteralmente di carta...comunque credo di lasciare questi...
Dato che la discussione sta andando oltre, non ë il caso di spostare il post in un altra sezione? Chiedo ai moderatori...
Dato che la discussione sta andando oltre, non ë il caso di spostare il post in un altra sezione? Chiedo ai moderatori...
Re: Steg AQ 45.4
Aggiornamento...ho montato tutto, ho sistemato i wf in porta con degli anelli adattatori in mdf, i tw a montante. Ancora non posso collegare gli rca alla sorgente perché sto aspettando che il connettore con le pre mi arrivi per posta dalla Germania, ma giusto per arrangiare in attesa che arrivi sto usando un convertitore di segnale della phonocar. Il risultato é, ronzii e rumori i vari ogni qual volta regolo il volume, ed ogni volta che accelero c'é un sibilo direttamente proporzionale ai giri del motore. Nonostante tutto, il progetto sembra prendere forma in maniera concreta, spero solo che mi arrivi presto il connettore in modo da fare qualche prova più seria, ed il sub che ancora non ho e che vado a prendere domani.
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13343
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Steg AQ 45.4
Hai separato l'alimentazione dagli altri cavi come ti avevo suggerito?
Re: Steg AQ 45.4
Alessio Giomi ha scritto:Hai separato l'alimentazione dagli altri cavi come ti avevo suggerito?
Certamente Alessio, ma io credo che il disturbo dipenda dal convertitore di segnale phonocar, dato che prende il segnale dai cavi delle casse posteriori, che sono infascettati con una miriade di altri cavi dell impianto elettrico dell auto. Appena mi arriva il connettore con le pre, e collego quindi i miei cavi di segnali fino alla sorgente, conto che il disturbo dovrebbe sparire.
Solo una cosa, io ho separato il cavo di segnale dall alimentazione, ma vicino a quest ultimo passa il cavo di potenza del canale sinistro. Potrebbe essere causa di disturbo? Che io sappia i cavi di potenza possono passare vicino all alimentazione, l importante ë isolare l'rca...