davide_chinelli ha scritto:Che sorgente usi?
Una alpine però, collegata in ainet.
Lui ha necessità di usare un caricatore e la radio originale.
Ogni cosa su connettore ainet purtroppo bisogna eliminarla.
Qui, mi sorge il dubbio che abbia collegato l'ainet al pxa per avere alimentazione e remote al cha, e sia tale connessione a disturbare il normale funzionamento del rux.
Ora che rocordo: ci dovrebbero essere dei microswitch sotto al cha:
uno dovrebbe servire per abilitare o meno l'uscita ottica, l'altro per selezionare o no il controllo tramite ainet.
Verifica che il secondo sia su posizione "norm" e non su "EqDiv". Teoricamente, dovresti disabilitare al cha tutte le info AiNet e il cavo trasporterà solamente alimentazione e remote.
Allora riporto una schema del mio nuovo impianto in modo da fare chiarezza:
Pxa-->RUX CHA-S607-->OTTICO-->PXA CHA-S607--AINET-->CRA 1667(PILOTINA)
In questo modo sfruttando il remoto dello stereo di serie accendo il tutto e funziona.
Forse una cosa mi è sfuggita di dirvi che i fili dei ap che entrano nel convertitore,sono quelli del sub originale di casa Fiat,infatti la fiat passa un cavo dedicato al sub con il positivo,il remote,il negativo e 4 fili per il sub 2 + lato destro e 2 - lato sinistro(come da allegato)
Ma credo che quest'ultima cosa sia irrilevante visto che se funziona collegato all'amplificatore,non vedo perchè non dovrebbe funzionare al pxa