oddio il contesto in tutta onestà non lo ricordo... e non sò neanche con esattezza se "LT" o "SW", però mi ricordo che era un DD W6.5DEX ha scritto:Scusa vabbe che ormai ha fatto la sua scelta però ti era sfuggita una cosa....lui chiedeva del DDAw6.5 che non è il DD w6.5LT (e tra parentesi il w6.5 nuovo non centra niente con lt in quanto adesso esiste l'SW6.5 che è un sub puro e l' lt non lo fanno più)stef600rr ha scritto:ciao! a mio modesto parere trovo decisamente superiore il dynaudio al dd w6.5 in quanto velocità...Hess ha scritto:qualcuno saprebbe indicarmi un'alternativa ai dynaudio mw 162gt nel catalogo rainbow o ground zero?
l'impiego e' per un 2vie con tw a montante e wf in portiera trattata(free-air)
come costo preferirei stare su quello dei dynaudio(300e).quello che cerco e' un wf che se alzo il volume si faccia sentire,ma non perche' vada in distorsionee che comunque abbia un bel suono,appunto simile al dynaudio.
a chi giustamente mi chiedera' che cosa non mi convine del wf dynaudio posso dire che ho solo timore che possa essere un po' lento come ap per la musica rock-heavy metal ecc..per il resto non ho altro da obbiettare.
i primi che mi vengono in mente:
Ground Zero GZUK 16X
altra marca,Digital Designs:
DDA-W6.5
se avete altre alternative dite pure
anch'io ascolto prettamente rock/metal, e i dynaudio, se amplificati e installati come dio comanda, sono dei treni
ps. il ground zero non l'ho citato perchè purtroppo non lo conosco, mentre il DD lo trovo più indicato per hip-hop e similari, in quanto è praticamente un mini sub (quindi gran discesa ma sicuramente più lento del dyna)
Per curiosità il w6.5lt in che condizioni lo hai ascoltato (ampli e installazione)? no perchè io lo ho e non mi sembra proprio lento e ci ascolto di tutto anche power metal..... poi il dyna non lo mai sentito però...

solo un parere personale eh, prendilo con le pinze
