Casse x HERTZ ML 3000 e AUDISON TH 10 Basso
Re: Casse x HERTZ ML 3000 e AUDISON TH 10 Basso
Ciao Gianluca quindi alla luce dei nuovi elementi postati da Andrea (drew) confrrmi quanto riportato dalla tua ultima
simulazione sia x il reflex posteriore che per la piccola chiusa
anteriore?
simulazione sia x il reflex posteriore che per la piccola chiusa
anteriore?
Ultima modifica di ichello59 il 9 set 2013, 20:03, modificato 1 volta in totale.
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Casse x HERTZ ML 3000 e AUDISON TH 10 Basso
A mio parere si : c'è pochissima differenza tra il dichiarato e l'effettivo (riportato su ACS) , pertanto le considerazioni mie restano le stesse...ora non posso ri-simulare ma cambia poco o nulla .
Se leggi bene la prova di ACS parla anche di cassa chiusa da 30 litri ma.....
In merito al tubo reflex come dicevo qualche post sopra forse hai bisogno di una svasamento in uscita . Tuttavia se usi ampli con potenze attorno ai 250W RMS ci dovresti stare ancora dentro , ma oltre queste potenze ci devi pensare . Tieni conto che il piccolino è dichiarato 500W nominali...
Se leggi bene la prova di ACS parla anche di cassa chiusa da 30 litri ma.....

In merito al tubo reflex come dicevo qualche post sopra forse hai bisogno di una svasamento in uscita . Tuttavia se usi ampli con potenze attorno ai 250W RMS ci dovresti stare ancora dentro , ma oltre queste potenze ci devi pensare . Tieni conto che il piccolino è dichiarato 500W nominali...

Ultima modifica di suonohificar il 29 ago 2013, 15:41, modificato 3 volte in totale.
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Casse x HERTZ ML 3000 e AUDISON TH 10 Basso
Anche io lo metterei in reflex al posteriore, o in una piccola chiusa(13-L) all'anteriore.
......GAME OVER......
Re: Casse x HERTZ ML 3000 e AUDISON TH 10 Basso
Beh 22 litri all'anteriore era una configurazione sbagliata. Ricordi magari anche il taglio passa basso?Pietro PDP ha scritto:Si ragazzi, ma quel sub ha altri parametri, è inutile fare simulazioni con altri parametri, vorrei ascoltarlo in 10 litri, ma dai siamo seri, quasi non bastano per un 16,figuriamoci per un 25 !!!
Angelo sul NB anteriore lo aveva in 22 litri in chiusa, posteriore va bene tra 25 e 30 litri sempre chiusa, meglio abbondare comunque, reflex mai provato, buon sub peccato che come costo siamo fuori di testa, non vale neanche la metà dei soldi, insieme al medio è il miglior prodotto del quartetto, il TW si può buttare al secchio, il mediobasso leggermente meglio, ma niente di che ...
Quando e' installato dietro e' diverso, il baule e la confermazione dell'auto aiutano a recuperare qualcosa, ma quando e' installato davanti bisogna lavorare in modo completamente diverso altrimenti l'estremo basso non te lo fa.
Ciao
Andrea
Re: Casse x HERTZ ML 3000 e AUDISON TH 10 Basso
Concordo, lo stesso sub nella.stessa cassa chiusa d'avanti scende meno sia in ascolto che in misura.
......GAME OVER......
- Pietro PDP
- Midrange
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
- Località: San Cesareo (Roma)
Re: Casse x HERTZ ML 3000 e AUDISON TH 10 Basso
Adesso non ho foto, ma diciamo che era caricato quasi a tromba, nel senso che il cono era rivolto verso il motore e c' erano circa 5 cm di "bocca" dove veniva incanalato verso l' abitacolo, diciamo che per essere un sub anteriore scendeva discretamente.drews ha scritto:Beh 22 litri all'anteriore era una configurazione sbagliata. Ricordi magari anche il taglio passa basso?Pietro PDP ha scritto:Si ragazzi, ma quel sub ha altri parametri, è inutile fare simulazioni con altri parametri, vorrei ascoltarlo in 10 litri, ma dai siamo seri, quasi non bastano per un 16,figuriamoci per un 25 !!!
Angelo sul NB anteriore lo aveva in 22 litri in chiusa, posteriore va bene tra 25 e 30 litri sempre chiusa, meglio abbondare comunque, reflex mai provato, buon sub peccato che come costo siamo fuori di testa, non vale neanche la metà dei soldi, insieme al medio è il miglior prodotto del quartetto, il TW si può buttare al secchio, il mediobasso leggermente meglio, ma niente di che ...
Quando e' installato dietro e' diverso, il baule e la confermazione dell'auto aiutano a recuperare qualcosa, ma quando e' installato davanti bisogna lavorare in modo completamente diverso altrimenti l'estremo basso non te lo fa.
Ciao
Andrea
Il taglio diciamo che oscillava tra 63 e 80 hz 18 e 24 dB, provato anche a 50 hz, dipendeva dal taglio anteriore dei mediobassi, Angelo tarava quasi giornalmente c' era quella sorgente che aveva il mal di testa, avrò sentito io decine di configurazioni

Pietro
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Re: Casse x HERTZ ML 3000 e AUDISON TH 10 Basso
drews ha scritto:cmq non ci dovrebbero essere grosse differenze rispetto alle simulazioni gia' fatte, a parte i 3db in meno di sensibilita'.
Ha un bel motore questo TH10, molto potente per poter pilotare un cono abbastanza pesante ( che immagino riproduca la gamma bassa con un certo "peso", perche' conta anche questo si... )
Caricato all'anteriore con il sistema che abbiamo discusso in altri post funzionerebbe benone ad una prima occhiata.
Forse in 25-30 litri come lo hanno usato TonyA4 e altri scende molto meno ma si fa sentire di piu'.
Ciao
Andrea
Ciao Andrea cosa intendi con : Caricato all' anteriore..........? Ti riferisći al caricamento del Tang Band delladrews ha scritto:cmq non ci dovrebbero essere grosse differenze rispetto alle simulazioni gia' fatte, a parte i 3db in meno di sensibilita'.
Ha un bel motore questo TH10, molto potente per poter pilotare un cono abbastanza pesante ( che immagino riproduca la gamma bassa con un certo "peso", perche' conta anche questo si... )
Caricato all'anteriore con il sistema che abbiamo discusso in altri post funzionerebbe benone ad una prima occhiata.
Forse in 25-30 litri come lo hanno usato TonyA4 e altri scende molto meno ma si fa sentire di piu'.
Ciao
Andrea
Macchina di Depechmode82?
In questo modo il TH 10 scenderebbe di piu' rispetto ad un box di 25-30 litri?
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Casse x HERTZ ML 3000 e AUDISON TH 10 Basso
Un altra considerazione in merito al th : se decidi per la cassa reflex posteriore , e potresti rifarla , il problema del tubo di accordo si può risolvere con uno a sezione rettangolare 
Per il sub anteriore , credo che Andrea volesse dire che lo vede bene anche lui come sub anteriore in cassa piccola e con i settaggi già discussi

Per il sub anteriore , credo che Andrea volesse dire che lo vede bene anche lui come sub anteriore in cassa piccola e con i settaggi già discussi
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Casse x HERTZ ML 3000 e AUDISON TH 10 Basso
ichello59 ha scritto: Ciao Andrea cosa intendi con : Caricato all' anteriore..........? Ti riferisći al caricamento del Tang Band della
Macchina di Depechmode82?
In questo modo il TH 10 scenderebbe di piu' rispetto ad un box di 25-30 litri?
Si confermo quello detto da Suono.
Per ulteriori informazioni tecniche, qualcosina era stata discussa qui :
http://caraudioforum.it/forum... f=6&t=1819
Ciao
Andrea
Re: Casse x HERTZ ML 3000 e AUDISON TH 10 Basso
Ripeto, secondo me l'unico modo per far lavorare bene un sub anteriore e' quello di usare una configurazione cassa/altoparlante diversa da quella che siamo abituati a fare per il sub posteriore.Pietro PDP ha scritto:
Adesso non ho foto, ma diciamo che era caricato quasi a tromba, nel senso che il cono era rivolto verso il motore e c' erano circa 5 cm di "bocca" dove veniva incanalato verso l' abitacolo, diciamo che per essere un sub anteriore scendeva discretamente.
Il taglio diciamo che oscillava tra 63 e 80 hz 18 e 24 dB, provato anche a 50 hz, dipendeva dal taglio anteriore dei mediobassi, Angelo tarava quasi giornalmente c' era quella sorgente che aveva il mal di testa, avrò sentito io decine di configurazioni...
Una bocca cosi concepita secondo me non fa altro che esaltare frequenze che fanno apparire ancora piu' critica la ultrabassa che gia' non e' il massimo visto il caricamento da sub posteriore utilizzato.
- Pietro PDP
- Midrange
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
- Località: San Cesareo (Roma)
Re: Casse x HERTZ ML 3000 e AUDISON TH 10 Basso
Non ho detto fosse la perfezione assoluta, ho semplicemente spiegato come lo ha costruito, non piacendomi il sub anteriore onestamente non mi sono mai cimentato con questo tipo di sub e quindi probabilmente si potrebbe ottenere qualcosa di superiore, come ho detto i limiti in ultrabassa erano presenti, anche se meno che con altri sub ascoltati, il risultato era ottenuto sempre con l' aiuto dell' equalizzatore, diciamo che per essere un sub anteriore non era male !
A me del sub anteriore non piace nemmeno la posizione, chi critica il sub posteriore che sentono la provenienza, io sento la provenienza del sub anteriore a destra con molti brani oltre a non scendere, tra i due mali preferisco il sub che scende, questo sempre per il mio modo di ascoltare, già accetterei di più un sub centrale, ma difficilmente sviluppabile nelle auto, a dire il vero per avere una stereofonia perfetta ci vorrebbero due sub che in alcuni casi ho visto implementati nei passaruota su auto da gara per tutti i giorni la vedo grigia, io non so se lo realizzerò pensavo di mettere una coppia di 20 o di 25 in porta sulla Picasso, ma mi preoccupano le vibrazioni e come detto non è implementabile su tutte le auto ...
A me del sub anteriore non piace nemmeno la posizione, chi critica il sub posteriore che sentono la provenienza, io sento la provenienza del sub anteriore a destra con molti brani oltre a non scendere, tra i due mali preferisco il sub che scende, questo sempre per il mio modo di ascoltare, già accetterei di più un sub centrale, ma difficilmente sviluppabile nelle auto, a dire il vero per avere una stereofonia perfetta ci vorrebbero due sub che in alcuni casi ho visto implementati nei passaruota su auto da gara per tutti i giorni la vedo grigia, io non so se lo realizzerò pensavo di mettere una coppia di 20 o di 25 in porta sulla Picasso, ma mi preoccupano le vibrazioni e come detto non è implementabile su tutte le auto ...
Pietro
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Casse x HERTZ ML 3000 e AUDISON TH 10 Basso
Daglie Enrico , decidi presto e facci sapere il risultato 

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Casse x HERTZ ML 3000 e AUDISON TH 10 Basso
Ciao Gianluca allora per il momento, dato che domani e il 15 settembre hp 2 gare, una One Car Molinella e l'altra Emma San Marino, abbiamo trasformato il box posteriore, dove e'
Alloggiato l'Hertz ML 3000, in reflex ottenendo una buona discesa con gli stessi 28 litri. Aspettiamo il risultato di
queste 2 gare prima di intervenire.
Comunque se domani dovesse andare male potremmo
forse sostituire l' ML 3000 con il TH 10 prima della gara
del 15 settembre a San Marino. Comunque ti terro' informato
degli sviluppi.
Grazie a te e a tutti gli intervenuti a questa discussione.
Buona giornata. Enrico.
Alloggiato l'Hertz ML 3000, in reflex ottenendo una buona discesa con gli stessi 28 litri. Aspettiamo il risultato di
queste 2 gare prima di intervenire.
Comunque se domani dovesse andare male potremmo
forse sostituire l' ML 3000 con il TH 10 prima della gara
del 15 settembre a San Marino. Comunque ti terro' informato
degli sviluppi.
Grazie a te e a tutti gli intervenuti a questa discussione.
Buona giornata. Enrico.
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Casse x HERTZ ML 3000 e AUDISON TH 10 Basso
Che tubo (diametro interno x lunghezza) hai messo nella cassa da 28litri ? E' svasato alla/e estremità?
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Casse x HERTZ ML 3000 e AUDISON TH 10 Basso
Il tubo e' un comune tubo da edilizia arancione dal diametro esterno di 8 centimetri e quindi interno 7,4 - 7,6 lungo dalla base
alla sfasatura 20 cm.
La sfasatura e' solo nella parte che fuoriesce dalla cassa.
alla sfasatura 20 cm.
La sfasatura e' solo nella parte che fuoriesce dalla cassa.
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Casse x HERTZ ML 3000 e AUDISON TH 10 Basso
Accordi troppo alto , secondo il mio parere (attorno ai 42Hz
) dvresti avare un bel picone attorno ai 55Hz (mica devi fare SPL? )) ....va beh , vedi come va dopo la gara se ne riparla in caso..

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Casse x HERTZ ML 3000 e AUDISON TH 10 Basso
Cosa suggerisci allora x ottimizzare?suonohificar ha scritto:Accordi troppo alto , secondo il mio parere (attorno ai 42Hz) dvresti avare un bel picone attorno ai 55Hz (mica devi fare SPL? )) ....va beh , vedi come va dopo la gara se ne riparla in caso..
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Casse x HERTZ ML 3000 e AUDISON TH 10 Basso
Allunga un pò il tubo , portalo almeno a 36cm , però devi sentire se crera turbolenze. L'alternativa (più invasiva) è aumentare il volume del box 

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Casse x HERTZ ML 3000 e AUDISON TH 10 Basso
Con la configurazione attuale ti dicono che manca la ultrabassa perchè viene coperta dal picco dei 55-hz....come dice Suonohifi ti si linearizza la risposta del sub e si sentono a adeguato livello le frequenze sotto i 50-hz....ichello59 ha scritto:Cosa suggerisci allora x ottimizzare?suonohificar ha scritto:Accordi troppo alto , secondo il mio parere (attorno ai 42Hz) dvresti avare un bel picone attorno ai 55Hz (mica devi fare SPL? )) ....va beh , vedi come va dopo la gara se ne riparla in caso..

......GAME OVER......
Re: Casse x HERTZ ML 3000 e AUDISON TH 10 Basso
Accordare piu' in basso ti permette di aumentare lo smorzamento del sistema, diminuire il GD e farlo assomigliare di piu' come risposta ad una cassa chiusa, senza pero' gli svantaggi della cassa chiusa ( alta escursione del cono ).
Aumentare il litraggio ti permette di avere ovviamente piu' efficienza nell'estremo basso, oltre a poter utilizzare un tubo molto piu' corto
Aloia ha sempre sostenuto che l'accordo ideale sia a 26Hz
woofer permettendo ovviamente....
come dargli torto?
La cosa principale per me in un sub e' lo smorzamento... e' la prima cosa da ricercare... SEMPRE!
Ciao
Andrea
Aumentare il litraggio ti permette di avere ovviamente piu' efficienza nell'estremo basso, oltre a poter utilizzare un tubo molto piu' corto

Aloia ha sempre sostenuto che l'accordo ideale sia a 26Hz

come dargli torto?

La cosa principale per me in un sub e' lo smorzamento... e' la prima cosa da ricercare... SEMPRE!
Ciao
Andrea