Info elettriche
Info elettriche
Innanzitutto un saluto a tutti gli amici del forum....Poi volevo chiedervi una cosa...io vorrei collegare un autoradio con un amplificatore direttamente alla batteria...Mi potreste spiegare come fare??? Grazie
Re: Info elettriche
Aspe...spiegati meglio.... 

Sorgente: Alpine CDA 9887 + Cha s624
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
Re: Info elettriche
Cavo diretto dalla batteria alla radio e all'amplificatore...
Re: Info elettriche
Semplice !!! Basta una domandina in carta da bollo al comune, mi raccomando il bollo di 21.80 euro....fabio095 ha scritto:Innanzitutto un saluto a tutti gli amici del forum....Poi volevo chiedervi una cosa...io vorrei collegare un autoradio con un amplificatore direttamente alla batteria...Mi potreste spiegare come fare??? Grazie

......GAME OVER......
Re: Info elettriche
Lasciando perdere l'esilarante ironia di niko
Che auto hai?Molte auto hanno gia un connettore iso dove puoi collegare direttamente la radio (dovresti trovare dei cavi dentro il vano per l'autoradio
Qualora volessi collegare tutto alla batteria devi passare un cavo dal cofano motore all'abitacolo (di sezione adeguata) e sdoppiarlo con una fusibiliera per arrivare sia all'ampli che alla radio...la massa la prendi in un punto sverniciato del telaio o della carrozzeria.
In ogni caso ti consiglio di rivolgerti ad un elettrauto o ad un professionista.

Che auto hai?Molte auto hanno gia un connettore iso dove puoi collegare direttamente la radio (dovresti trovare dei cavi dentro il vano per l'autoradio
Qualora volessi collegare tutto alla batteria devi passare un cavo dal cofano motore all'abitacolo (di sezione adeguata) e sdoppiarlo con una fusibiliera per arrivare sia all'ampli che alla radio...la massa la prendi in un punto sverniciato del telaio o della carrozzeria.
In ogni caso ti consiglio di rivolgerti ad un elettrauto o ad un professionista.
Sorgente: Alpine CDA 9887 + Cha s624
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
Re: Info elettriche
Lasciando perdere le mie bellissime battute degne dei migliori Zelig.....(anche se non tutti le capiscono).
Passare un unico cavo e poi con una fusibiliera sdoppiarlo, è alquanto scomodo....dove la mettiamo la fusibiliera ? Sotto la moquette ? Dietro nel baule e poi tornare d'avanti ? Sotto moquette no, e e per me è inutile anche spiegarne i motivi....nel baule ? mi sembra eccessivo per un primo impianto o cmq se anche di fascia medio-bassa, mi sembra una inutile complicazione.....
La cosa più semplice che molti fanno è passare due cavi diretti dalla batteria(naturalmente sotto fusibile) oppure la prima opzione è attaccarsi al connettore iso....oppure se c'è la scatola portafusibili nelle vicinanze attaccarsi a questa, sempre con il cavo sottofusibile però....si intente che queste ultime opzioni sono valide solo per l'autoradio, per l'ampli si passa il cavo apposito diretto dalla batteria, come detto prima.....
Cmq se ci sono dubbi, sempre e consigliabile rivolgersi a un istallatore o per impianti base va bene anche l'elettrauto.....
Passare un unico cavo e poi con una fusibiliera sdoppiarlo, è alquanto scomodo....dove la mettiamo la fusibiliera ? Sotto la moquette ? Dietro nel baule e poi tornare d'avanti ? Sotto moquette no, e e per me è inutile anche spiegarne i motivi....nel baule ? mi sembra eccessivo per un primo impianto o cmq se anche di fascia medio-bassa, mi sembra una inutile complicazione.....
La cosa più semplice che molti fanno è passare due cavi diretti dalla batteria(naturalmente sotto fusibile) oppure la prima opzione è attaccarsi al connettore iso....oppure se c'è la scatola portafusibili nelle vicinanze attaccarsi a questa, sempre con il cavo sottofusibile però....si intente che queste ultime opzioni sono valide solo per l'autoradio, per l'ampli si passa il cavo apposito diretto dalla batteria, come detto prima.....
Cmq se ci sono dubbi, sempre e consigliabile rivolgersi a un istallatore o per impianti base va bene anche l'elettrauto.....

......GAME OVER......
Re: Info elettriche
hahhahaha... Niko sei proprio pazzo... XXD hahahhahahahha....niko ha scritto: Semplice !!! Basta una domandina in carta da bollo al comune, mi raccomando il bollo di 21.80 euro....
Cmq io andrei dalla batteria fino al baule, da li sdoppierei tramite fusiliera per andare agli ampli e allo stereo...
Farei così perchè se anche è un impianto di medio bassa resta sempre un impianto, e conosciamo tutti i fruscii che si creano adottando la soluzione più "fast"... Quindi io farei così..









Pioneer 80prs
A/D/S 250mx - Coral prx28
Orion HCCA250 - Hertz Hv165XL
Orion HCCA250 - ReAudio Se12D4
A/D/S 250mx - Coral prx28
Orion HCCA250 - Hertz Hv165XL
Orion HCCA250 - ReAudio Se12D4
Re: Info elettriche
Eventualmente a passare dal baule un cavo da 2.5 mm per 4 metri non si svena...viene un lavoro pulito e ordinato che gli rimane per un futuro upgrade. Passando 2 cavi deve mettere 2 fusibili nel cofano motore e (con gli spazi angusti che ci sono nei gommmotti delle auto_) far passare 2 gili...
Sorgente: Alpine CDA 9887 + Cha s624
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis