beyma/res 15G400.
beyma/res 15G400.
salve a tutti. ho da poco fatto installare un'impianto composto da sorgente jvc sgh 1000 collegandola a 3 amplificatori della RF serie "bistecchiera" (250 m2 - 160 x4 - 500 m).
attualmente sul monofonico con il gain a metà (il 500M che è un 450 watts in rms a 4 ohm) ho collegato un sub in box della hertz (ES 250). ho però la possibilità di acquistare un beyma 15G400 (con il marchio RES impresso) e gli vorrei dedicare un box ma ho dei dubbi sul fatto che il sub è un 8 ohm.
ci sono delle controindicazioni (quali perdita di potenza o altro) tenendo presente che l'ampli è un 4 ohm? avrò un salto di qualità rispetto all'attuale hertz? scusatemi ma forse sono un pò "fissato" su questi marchi cosidetti "old school" ma è da qualche tempo che cerco ( ad un prezzo ragionevole) sub Kicker solo baric, JBL 1200 GTI, Cerwin Vega stroker ed appunto Beyma.
Vi ringrazio per l'attenzione.
PS: il 15G400 è identico al beyma ma ha il marchio RES!!! che significa??
attualmente sul monofonico con il gain a metà (il 500M che è un 450 watts in rms a 4 ohm) ho collegato un sub in box della hertz (ES 250). ho però la possibilità di acquistare un beyma 15G400 (con il marchio RES impresso) e gli vorrei dedicare un box ma ho dei dubbi sul fatto che il sub è un 8 ohm.
ci sono delle controindicazioni (quali perdita di potenza o altro) tenendo presente che l'ampli è un 4 ohm? avrò un salto di qualità rispetto all'attuale hertz? scusatemi ma forse sono un pò "fissato" su questi marchi cosidetti "old school" ma è da qualche tempo che cerco ( ad un prezzo ragionevole) sub Kicker solo baric, JBL 1200 GTI, Cerwin Vega stroker ed appunto Beyma.
Vi ringrazio per l'attenzione.
PS: il 15G400 è identico al beyma ma ha il marchio RES!!! che significa??
Re: beyma/res 15G400.
complimenti per i finali rockford
... non sò rispondere a tutte le tue domande se non al collegamento sub/ampli... non farti problemi a lavorare su 8ohm... avrai teoricamente meno riserva di potenza, ma il controllo dell'altoparlante sarà pazzesco grazie a quell'animale di 500M 
ps. con la sensibilità altissima di quel sub... i 300w che potrà darti il 500m basteranno e avanzeranno


ps. con la sensibilità altissima di quel sub... i 300w che potrà darti il 500m basteranno e avanzeranno

I'VE GOT THE POWER!!!!!!!!!!!!
Re: beyma/res 15G400.
ti ringrazio steff, mi hai messo di buon umore ma riguardo la qualità pensi che posso fare un passo notevole o comunque significativo rispetto all'attuale hertz?
Re: beyma/res 15G400.
Dipende dal caricamento che userai per il woofer
O in aperiodico o in reflex da 300 lt
È un ottimo woofer... Ma ne vedo difficile l uso in auto.
O in aperiodico o in reflex da 300 lt
È un ottimo woofer... Ma ne vedo difficile l uso in auto.
Re: beyma/res 15G400.
difficile perchè è un 8 ohm o per l'ingombro? altrimenti quale sub mi consigliereste tenendo conto della musica che ascolto ?
rock anni '70 (cream, led zeppelin, genesis etc.)
rock anni '70 (cream, led zeppelin, genesis etc.)
Re: beyma/res 15G400.
I 4 o 8 ohm sono misurati a 1000 Hz
Nella zona dove probabilmente lo farai lavorare,l impedenza avrà picchi a 30 40 ohm..quindi non farti problemi per questo.
Mi riferivo ai parametri elettroacustici
Nella zona dove probabilmente lo farai lavorare,l impedenza avrà picchi a 30 40 ohm..quindi non farti problemi per questo.
Mi riferivo ai parametri elettroacustici
Re: beyma/res 15G400.
ahhh, non ci capisco un acca di parametri elettroacustici. l'impianto lo faccio fare da un'installatore. se mi rivolgo a lui mi rifila quello che vuole. ecco perchè preferisco acquistare di persona chiedendo pareri su quale sub collegare tenendo conto della musica d'ascolto
Re: beyma/res 15G400.
Non ho nulla contro Hertz ma se mi parli di Solo-baric, JBL Gti, Cerwin Vega! Stroker, Beyma...la scelta è presto fatta.gennaro ha scritto:salve a tutti. ho da poco fatto installare un'impianto composto da sorgente jvc sgh 1000 collegandola a 3 amplificatori della RF serie "bistecchiera" (250 m2 - 160 x4 - 500 m).
attualmente sul monofonico con il gain a metà (il 500M che è un 450 watts in rms a 4 ohm) ho collegato un sub in box della hertz (ES 250). ho però la possibilità di acquistare un beyma 15G400 (con il marchio RES impresso) e gli vorrei dedicare un box ma ho dei dubbi sul fatto che il sub è un 8 ohm.
ci sono delle controindicazioni (quali perdita di potenza o altro) tenendo presente che l'ampli è un 4 ohm? avrò un salto di qualità rispetto all'attuale hertz? scusatemi ma forse sono un pò "fissato" su questi marchi cosidetti "old school" ma è da qualche tempo che cerco ( ad un prezzo ragionevole) sub Kicker solo baric, JBL 1200 GTI, Cerwin Vega stroker ed appunto Beyma.
Vi ringrazio per l'attenzione.
PS: il 15G400 è identico al beyma ma ha il marchio RES!!! che significa??

Sono marchi di riferimento (a parte Kicker) già nel domestico, per non parlare in ambito Pro, con un bagaglio di esperienza di molti anni, e non sono cinesi come Hertz.
Non so perchè abbia il marchio Res, probabilmente è una scelta di marketing imposta da quando Res ne era il distributore.....e a me non piace!

Quanto agli 8 ohm, il dimezzamento della potenza al raddoppio dell'impedenza è solo una leggenda metropolitana, la differenza c'è ma è del tutto trascurabile, nel caso del Beyma poi, come giustamente sottolineato da Rockf....ehm volevo dire Stefano


Come dire che con la tua bistecchiera basta e avanza sicuramente.
Fosse per me gli ap a 8 ohm sarebbero sempre la prima scelta, leggermente più lineari e meglio abbinabili a finali di qualità non stabili su impedenze inferiori ai 4 ohm.
Faresti il salto di qualità?
E chi lo sa?

Dipende da cosa ti aspetti, dal resto della catena e dalla taratura.
Riguardo il blasone mi sa che Beyma prevale di un bel po', per il risultato acustico penso che dovresti osservare scrupolosamente quello che propone la casa per il caricamento e la conseguente resa, e che dovresti comunque aspettarti una sonorità abbastanza asciutta e molto controllata, almeno credo.

"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: beyma/res 15G400.
ringrazio anche Marsur, come sempre esaudiente nel giudizio. ma eventualmente quale mi consigliereste tenendo conto il tipo di musica che ascolto? insomma ....alternative ci sono ? quale prodotto mi consigliate se monobobina a 4 ohm?
Re: beyma/res 15G400.
Marsur ha scritto: come giustamente sottolineato da Rockf....ehm volevo dire Stefano![]()



I'VE GOT THE POWER!!!!!!!!!!!!
Re: beyma/res 15G400.
Marsur ha scritto: Non ho nulla contro Hertz ma se mi parli di Solo-baric, JBL Gti, Cerwin Vega! Stroker, Beyma...la scelta è presto fatta.![]()
Quanto agli 8 ohm, il dimezzamento della potenza al raddoppio dell'impedenza è solo una leggenda metropolitana, la differenza c'è ma è del tutto trascurabile,
Tutti questi gran sub che dici....in primo luogo vanno caricati nel modo giusto per i parametri che hanno, se no, anche un misero Hertz es250 gli e li dà di santa ragione....


ANCHE QUI CI VA UN PS....per me, c'è stata più evoluzione negli altoparlanti che sugli ampli dove la differenza di suono forse è minore, ma sugli altoparlanti non c'è storia per sviluppo, materiali usati nuove tecnologie ecc ecc
Per il fatto della leggenda....ti sbagli...se un sub lo metti in refle, sul minimo di impendenza ci sarà l'accordo....a esempio se accordi a 35-hz una cosa è un sub da 8-ohm che suonerà con 3-db in meno di efficienta di un sub da 4-ohm....e questo propio sull'accordo....
in chiusa il discorso è simile, stavo simulando un coral da 4-ohm in chiusa, a 60-hz l'impendenza vale 7-ohm....lo stesso altoparlante da 8-ohm alla stessa frequenza avrà un'impendenza che varrà a spanne 10-11-ohm, ecco che l'ampli a queste frequenze è costretto a erogare più potenza....quindi NON è leggenda metropolitana....magari tu avrai provato sub diversi per Resistenza e sensibilità, e non hai sentito ben chiaro la differenza.

PS, chiaro che il confronto fra 4-8-ohm si fà con lo stesso altoparlante nelle due versione(qualche costruttore fa appunto lo stesso altoparlante in due versioni, e c'è il perchè....) e nella stessa cassa, e sarebbe meglio fare il confronto con anche il supporto di strumentazione.
Per l'autore della discussione....se lo conoscevo il beyma ti sapevo dire di più, non lo conosco ma se posti i parametri, certamente un'indicazione si può dare, e con un pò di cognizione di causa.

Ultima modifica di niko il 19 giu 2013, 1:24, modificato 3 volte in totale.
......GAME OVER......
Re: beyma/res 15G400.
Propio l'altra settimana valutavo un sub da 25-cm A/D/S che sul famoso forum USA vantavano come uno dei grandi sub Old.....peccato che poi guardando i parametri e leggendo i commenti, avrebbe voluto una cassa chiusa da almeno 50-litri....
scartato...rimosso, mi sono scordato anche la sigla....

scartato...rimosso, mi sono scordato anche la sigla....

......GAME OVER......
Re: beyma/res 15G400.
non so se sono riuscito ad inviare le specifiche del sub...
- Allegati
-
Beyma res 15G400.pdf
- (177.58 KiB) Scaricato 68 volte
Re: beyma/res 15G400.
non so se sono riuscito ad inviare le specifiche del sub...
- Allegati
-
eBay Annunci - Risposta a Subwoofer beyma.zip
- (177.71 KiB) Scaricato 55 volte
Re: beyma/res 15G400.
Beyma 15g400 và bene ed è molto sensibile, ma in cassa chiusa è da escludere perchè con qts 0,275 non và bene, non scende.
Va molto bene in cassa reflex da 95-litri netti accordato a 35-hz con tubo da 16-cm lungo 38-cm.
cmq non l'ho mai ascoltato, ma di solito questi tipi di sub sono moolto come dire "veloci" reattivi e sensibili da suonare anche con pochi watt, ne bastano anche 300w di quelli buoni....
PS, non lo sò se è un Oldscooll...ma cmq c'e ne sono diversi di questi tipi di altoparlanti sensibili e dalla discesa discreta pur essendo dei 38-cm, infatti hanno la FS non particolarmente bassa, ma l'alta sensibilità si paga con volumi di caricamento importanti, del resto è pur sempre un 38-cm.
Va molto bene in cassa reflex da 95-litri netti accordato a 35-hz con tubo da 16-cm lungo 38-cm.
cmq non l'ho mai ascoltato, ma di solito questi tipi di sub sono moolto come dire "veloci" reattivi e sensibili da suonare anche con pochi watt, ne bastano anche 300w di quelli buoni....

PS, non lo sò se è un Oldscooll...ma cmq c'e ne sono diversi di questi tipi di altoparlanti sensibili e dalla discesa discreta pur essendo dei 38-cm, infatti hanno la FS non particolarmente bassa, ma l'alta sensibilità si paga con volumi di caricamento importanti, del resto è pur sempre un 38-cm.
......GAME OVER......
Re: beyma/res 15G400.
ti ringrazio Niko e ringrazio anche a coloro che mi hanno risposto. adesso ho qualche idea più chiara.
per me si può chiudere.
grazie a tutti.
Gennaro.
per me si può chiudere.
grazie a tutti.
Gennaro.