Cassa per Ciare CS 260 A
Cassa per Ciare CS 260 A
Ciao a tutti, mio figlio ha un ciare cs 260A lo deve montare su un cabinet il più piccolo possibile, andrà bene su un 20 lt in cassa chiusa? lo deve mettere sotto il sedile di un ape 50, avrà a disposizione due ampli uno Steg QM 75x4 ed uno Steg K 2.02, uno dovrà lavorare sul sub e l'altro su due mw da 20 maxaudio per porta, quale utilizzereste voi in considerazione anche della qualità audio?
Re: Cassa per Ciare CS 260 A
oggi pomeriggio mio figlio ha montato il suo sub ciare cs 260 a su un cabinet cassa chiusa da 20 lt circa alimentato da steg k 2.202 collegato in serie, quindi 300 watt circa a 4 homm, doppio mw da 20 maxaudio alimentati da qm 75x4, tw a compressione steg alimentati da macrom (non ricordo la sigla), ho visto subito che aveva una faccia moscia, gli ho chiesto cosa c'era che non andava e lui mi ha detto il sub non spingeva abbastanza, gli ho detto: cosa vuoi pretendere un 25 in 20 lt fà già troppo. ragazzi un vostro parere grazie.
Re: Cassa per Ciare CS 260 A
Se ti può interessare questi sono i loro progetti per quel sub , presi direttamente dal sito Ciare.
http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyPer ... SW06.3.pdf
http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyPer ... SW06.4.pdf
http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyPer ... SW06.5.pdf
http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyPer ... SW06.3.pdf
http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyPer ... SW06.4.pdf
http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyPer ... SW06.5.pdf
Re: Cassa per Ciare CS 260 A
In cassa chiusa da 20-litri va....ma scende poco ed è poco sensibile per andare dietro a due 20-cm in porta, dell'ape....
Va bene in 30-litri reflex....
provando in 20-litri reflex non và, scende sempre poco, però è molto più sensibile della chiusa(si sente più forte)...se vuoi provarlo in reflex con la cassa che hai, devi mettere del fonoassorbente su tutte le pareti spesso 3-4-cm e un tubo diametro interno 8,5-cm lungo 27-cm e così accordi sui 47-hz, più o meno scende per come lo ascolti adesso, ma almeno si sentirà molto più forte....(lascia spazio intorno al tubo in entrata/uscita)....
PS, pensandoci bene, forse che tuo figlio cerca propio che si senta forte....allora va benissimo nel reflex di 20-litri....
Va bene in 30-litri reflex....
provando in 20-litri reflex non và, scende sempre poco, però è molto più sensibile della chiusa(si sente più forte)...se vuoi provarlo in reflex con la cassa che hai, devi mettere del fonoassorbente su tutte le pareti spesso 3-4-cm e un tubo diametro interno 8,5-cm lungo 27-cm e così accordi sui 47-hz, più o meno scende per come lo ascolti adesso, ma almeno si sentirà molto più forte....(lascia spazio intorno al tubo in entrata/uscita)....

PS, pensandoci bene, forse che tuo figlio cerca propio che si senta forte....allora va benissimo nel reflex di 20-litri....

Ultima modifica di niko il 25 mag 2013, 0:47, modificato 4 volte in totale.
......GAME OVER......
Re: Cassa per Ciare CS 260 A
Non è un sub da grandi pretese di discesa, poi non so cosa cerca...
ma ha una Fs di 47.8hz in aria libera...
un po altina per un sub
P.S.
Abbiamo scritto quasi contemporaneamente
ma ha una Fs di 47.8hz in aria libera...
un po altina per un sub

P.S.
Abbiamo scritto quasi contemporaneamente

Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Cassa per Ciare CS 260 A
Il progetto SW06.3 non dovrebbe essere male , con bobine in serie e k2.02 in mono (ponte) va bene .AngiHK ha scritto:Se ti può interessare questi sono i loro progetti per quel sub , presi direttamente dal sito Ciare.
http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyPer ... SW06.3.pdf
http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyPer ... SW06.4.pdf
http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyPer ... SW06.5.pdf
Gli altri due li vedo molto SPL da evitare
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Cassa per Ciare CS 260 A
vi ringrazio tutti quanti per i vostri suggerimenti, io rischio di fare confusione in quanto ho diversi progetti in corso e non riesco a terminarne alcuno.
In questo caso parliamo dell'impianto nell'ape 50 di mio figlio, composto (per ora) da due mw maxaudio da 20 a porta alimentati da qm 75x4 ed un tw steg a porta alimentati da un macrom anni 90, la medio alta lavora bene, forse un ampli di miglior qualità sui medi gioverebbe, ho un VRX 2.250, nei prossimi giorni lo proverò, non so come si comporterà a 2 homm. Il problema è che mio figlio ci teneva ad avere un basso potente, ha speso i suoi soldini per questa accoppiata CS 260 K 2.02 con grandi aspettative ed invece è rimasto molto deluso, ha si migliorato la situazione rispetto a prima ma di poco, ha un basso che a me piace, ma è un basso da sq mentre lui voleva altro, più da db per tenere il passo della medioalta, per ottenere questo ci vogliono almeno due 32 in reflex, all'interno dell'ape neanche a pensarci, forse togliendo il sedile, creare il sub che faccia anche da seduta....qualcuno ha mai realizzato qualcosa di simile?
Capisco, penserete che è tempo e soldi buttati, ma quando si acquistano prodotti tipo serie k Steg o VRX audison sono prodotti che rimangono, anche per una futura auto..
In questo caso parliamo dell'impianto nell'ape 50 di mio figlio, composto (per ora) da due mw maxaudio da 20 a porta alimentati da qm 75x4 ed un tw steg a porta alimentati da un macrom anni 90, la medio alta lavora bene, forse un ampli di miglior qualità sui medi gioverebbe, ho un VRX 2.250, nei prossimi giorni lo proverò, non so come si comporterà a 2 homm. Il problema è che mio figlio ci teneva ad avere un basso potente, ha speso i suoi soldini per questa accoppiata CS 260 K 2.02 con grandi aspettative ed invece è rimasto molto deluso, ha si migliorato la situazione rispetto a prima ma di poco, ha un basso che a me piace, ma è un basso da sq mentre lui voleva altro, più da db per tenere il passo della medioalta, per ottenere questo ci vogliono almeno due 32 in reflex, all'interno dell'ape neanche a pensarci, forse togliendo il sedile, creare il sub che faccia anche da seduta....qualcuno ha mai realizzato qualcosa di simile?
Capisco, penserete che è tempo e soldi buttati, ma quando si acquistano prodotti tipo serie k Steg o VRX audison sono prodotti che rimangono, anche per una futura auto..
Re: Cassa per Ciare CS 260 A
Specialmente con una cassa da 20-L non puoi pretendere di ottenere un suono da Sq e un'alta pressione.....per Sq devi cambiare altoparlante e tuo figlio di certo non sarà ugualmente contento, se ha scelto di mettere due mid da 20-cm vuol dire che vuole alta pressione sonora....metti il cs260 in reflex come dicevo sopra che la ottieni, poi se cerca anche SQ si vede più avanti cambiando progetti..... 

......GAME OVER......
Re: Cassa per Ciare CS 260 A
Niko, è vero in questo caso per accontentarlo dovremo fare un sub quasi da spl, quindi proveremo a fare un alloggiamento esterno per le batterie e ricavare al posto del sediele un box quanto basta per un doppio cs 260 in reflex, avendo la necessità di far lavorare il sub almeno fino a 110-120 hz per alleggerire il lavoro ai 4 mw, credo sia da escludere il carico simmetrico in push-pull giusto? mi dicono che il carico simmetrico va bene se si lavora fino a max 70-80 hz.....
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Cassa per Ciare CS 260 A
non confondiamo spl con efficienza , perché un sub da spl suona da schifo é accordato vicino alla freq di risonanza dell'abitacolo in modo che , burpando a quella data frequenza dia il massimo spl . Forse invece tuo figlio vuole qualcosa che si senta forte ovvero efficiente e quindi sia il consiglio di niko che il mio possono fare al tuo caso 

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Cassa per Ciare CS 260 A
Lo steg a ponte mono su 4 ohm tira 615 W,magari sbagli qualcosa nei settaggi se non ti sembra che tiri fuori quei Watt.Se hai bisogno ti scannerizzo il manualeMark01 ha scritto:oggi pomeriggio mio figlio ha montato il suo sub ciare cs 260 a su un cabinet cassa chiusa da 20 lt circa alimentato da steg k 2.202 collegato in serie, quindi 300 watt circa a 4 homm, doppio mw da 20 maxaudio alimentati da qm 75x4, tw a compressione steg alimentati da macrom (non ricordo la sigla), ho visto subito che aveva una faccia moscia, gli ho chiesto cosa c'era che non andava e lui mi ha detto il sub non spingeva abbastanza, gli ho detto: cosa vuoi pretendere un 25 in 20 lt fà già troppo. ragazzi un vostro parere grazie.

sempre meglio lei a letto che te al chilo
sound as it should be
sound as it should be
Re: Cassa per Ciare CS 260 A
ciao a tutti, vi volevo dire che l'impianto dell'ape di mio figlio ha cambiato faccia, sostituita l'autoradio con una clarion cz 702, un macrom old school sui tw, il 75x4 sui medi, ora il sub va alla grande (per quello che è) con lo steg k 2.02 , mi sembra un sound da sq, però abbiamo superato i 131 db e con un cs 260 in cassa chiusa mi dicono che non è male, ho l'impressione che il sub arrivi al limite, adesso dobbiamo capire come inserire il filtro subsonico per non gravare inutilmente l'altoparlante delle frequenze che tanto non riuscirebbe a riprodurre.
devo dire che ho piacere vedere adesso mio figlio orgoglioso del suo impianto.
comunque già pensa a come realizzare un cabinet reflex e come dare un pò più ciccia ai suoi medi.
devo dire che ho piacere vedere adesso mio figlio orgoglioso del suo impianto.
comunque già pensa a come realizzare un cabinet reflex e come dare un pò più ciccia ai suoi medi.
- oldscool68
- Midrange
- Messaggi: 2036
- Iscritto il: 5 ott 2012, 21:50
- Località: Marghera (VE)
Re: Cassa per Ciare CS 260 A
ciao markMark01 ha scritto:ciao a tutti, vi volevo dire che l'impianto dell'ape di mio figlio ha cambiato faccia, sostituita l'autoradio con una clarion cz 702, un macrom old school sui tw, il 75x4 sui medi, ora il sub va alla grande (per quello che è) con lo steg k 2.02 , mi sembra un sound da sq, però abbiamo superato i 131 db e con un cs 260 in cassa chiusa mi dicono che non è male, ho l'impressione che il sub arrivi al limite, adesso dobbiamo capire come inserire il filtro subsonico per non gravare inutilmente l'altoparlante delle frequenze che tanto non riuscirebbe a riprodurre.
devo dire che ho piacere vedere adesso mio figlio orgoglioso del suo impianto.
comunque già pensa a come realizzare un cabinet reflex e come dare un pò più ciccia ai suoi medi.
una curiosità.. ma gli ampli, sull'ape, da cosa sono alimentati?

in auto, c'è alternatore che ricarica la batteria che da corrente agli ampli. ma sull'ape? ce la fa il motore a dar abbastanza corrente per alimentare tutti gli ampli in modo adeguato?

perché puoi anche ambiare amplificatori, ap e quant'altro, ma su un ape, credo che il punto debole dell'impianto, sia l'alimentazione. attenzione.. non vorrei che gli ampli lavorassero "sottocorrente".
rischi che saltino tutti

poi magari sbaglio, quindi lascio la parola a chi è più esperto di me

l'importante, nella vita.. è ridere!

ridere sempre

"conte Mascetti" alias Ugo Tognazzi