Ivan73 ha scritto:Gran bella giornata,è sempre piacevole passarla insieme ai vecchi e nuovi amici,il tempo in fin dei conti è stato clemente giusto 4 gocce in mattinata,molto costruttivi gli ascolti gran belle auto...
Caro Luigi il recensore ufficiale sei tu quindi la parola passa a te

Azz. Mo’ recensore ufficiale addirittura… state tutti quanti voi e poi non ho molto tempo adesso per scrivere “il papiello” comunque una cosa arronzata e veloce posso sempre farla che faccio comincio?
1. Premetto che stavolta sono riuscito ad ascoltarle tutte quante…miracolo!!!!
• La picasso di Giovanni Mari ebbene si comincio proprio da questa ottima auto anche perché è stata la prima ad essere da me ascoltata, smanettamenti a parte, come già sapete “questi due” non stanno mai fermi sempre a tribolare per riuscire a raschiare fino in fondo il proprio barile, rispetto all’altra volta l’ho trovata con un’immagine molto più stabile meno frammentata decisamente più corretta, timbricamente parlando siamo più o meno sullo stesso livello dell’altra volta molto ben rifinita in gamma medio alta forse rispetto alla volta scorsa un po’ meno calorosa nella zona d’incrocio del gruppo medioalto in bassa e ultrabassa molto ben amalgamata anche se a volte su certi brani mi è parsa meno piena rispetto a prima complimentissimi;
• La Megane di Francesco Altieri innanzitutto quando ho ascoltato la sua auto mi ha letteralmente narcotizzato con tutti quei vapori di resina inalati quindi prendete con le molle il mio giudizio (scherzo!!!) ottima in gamma medioalta veramente molto piacevole da ascoltare meno il resto e comunque non sullo stesso livello probabilmente considerando le ultimissime modifiche ancora non sono riusciti a trovare il giusto setup lo stage è abbastanza corretto un po’ più ampio rispetto all’altra volta ma sono fiducioso e voglio riascoltarla a breve;
• La Golf 4 di Ivan complimenti per i lavori ma anche per l’ottima strada intrapresa ai fini del risultato acustico, ivan è una persona preparata e cura minuziosamente ogni dettaglio al meglio, posso non condividere con lui alcune scelte installative, giusto perché amo le cose minimaliste e poco appariscenti, nonostante tutto trovo questa golf molto equilibrata anche se manca un po’ di verve e articolazione su basse e ultrabasse che gioverebbe sicuramente anche sul corpo sia delle voci maschili che femminili (tipo Sara K.) il tw che a me piace tanto è caldo e nel suo range limita molto questo fenomeno Ivan ne abbiamo parlato di persona quindi….
• La Brava di Peppe Isilib. Assai valida pure questa auto dotata di grande equilibrio timbrico molto bella in gamma media trasparente e allo stesso tempo calda come piace a me, gli estremi banda invece sono almeno per i miei gusti leggermente un po’ troppo smussati sia in alto che in basso la scena è aiutata non poco dall’altezza del cruscotto anche se tranne che nel centro non mi è parsa poi cosi estesa in verticale e in larghezza comunque sia, a parte alcune cosette mi è piaciuta molto.
• La Passat dell’amico Luigi Miranda ottimo il dispiego di componenti utilizzati qui c’è di tutto per avere un’auto al top, purtroppo nonostante tutto ho notato ascoltandola con qualche disco che conosco bene che manca ancora qualcosa nella minestra quella cosa che leghi al meglio il tutto, alla fine l’auto suona ma si ha la sensazione che l’ostacolo sia stato solo aggirato e non eliminato pure il palcoscenico risulta si largo ma molto rastremato sul piano verticale.
• La Mito di Pasquale anche qui i componenti ci sono..di quelli top ascoltandola mi è parsa abbastanza equilibrata mentre in altissima mi è risultata ben estesa, in alto l’ho trovata un pelo metallica questo si ripercuote pure nelle voci dove a tratti manca quel calore e quella setosità che a me piace tanto in gamma bassa e ultrabassa invece manca quel corpo e quella giusta modulazione del basso. Comunque siete sulla buona strada.
• La 147 di Alessio ottimo passo avanti anche per Alessio che fa crescere sempre di più la sua creatura del resto ho parlato a lungo con lui, ho apprezzato molto il suo interesse nel confronto diretto su alcune interessanti cosette notate su alcune auto complimenti.
• La Golf 4 con i 4 16 in porta quest’auto è stata curata da Nicola Granaldi nonostante lo scetticismo iniziale vista l’installazione che prevedeva numerosi altoparlanti per il fronte e una sezione sub con doppio 20 nel baule ascoltandola a volume moderato non era affatto male anzi per la verità sono rimasto piacevolmente sorpreso ovvio che se si esagera con il volume le caratteristiche della voluta installazione vengono prepotentemente fuori ma ad un certo volume ripevo mi ha colpito bravi.
• La Golf GTI di Zio Cristofaro e la Matiz sta a voi recensirle io non posso perché ne sarei di parte.
Un saluto a tutti quanti da Luigi.