Pietro PDP ha scritto:Visto che mettendo da parte strumenti sismici come un organo a canne che non lo ascolti tutti i giorni, ma ci sono strumenti come il contrabasso e il basso che a 50 hz ci arrivano, per non parlare della cassa della batteria, penso che per vedere la posizione di questi strumenti molto usati se non si ha la stereofonia è un pò difficile catalogarli nel nostro ipotetico sound stage.
Per me il WF doppia bobina è completamente inutile, il 99,9 % della gente non sa far suonare un semplice 2 vie, figuriamoci ad impelacarci con soluzioni inutili.
Già ho esposto i motivi che mi portano a pensare all' inutilità di questa soluzione.
Posso capire in un sub, ma onestamente neanche tanto, infatti uso un sub mono bobina 4 Ohm per scelta, quindi puoi immaginare !
Sempre la ricerca del diverso per forza, mah ...
Su questo ti do ragione , anche io sono una capra ed ho molto da imparare , però perchè ti precludi ad ogni possibile cosa nuova?
Molte scoperte importanti possono nascere da cose molto banali : lo sai come è nata la scarpa Geox ? Il titolare Geox era nel deserto e camminando avvertiva un forte calore ai piedi (e lo credo) sicchè ha praticato dei fori sotto al plantare e quando è tornato in Italia ha depositato il progetto ... e guarda adesso?
Scusate il mega-OT
Batteria grancassa 50Hz tutto corretto per me

. Mono bobina doppia bobina per me non esiste esite solo un sub ed un altro , ovviamente poi ci devi mettere sotto la catena di amplificazione giusta