1) tagliolini con pesto di pistacchio
2) "cotoletta" di soia con contorno di peperoni
3) fragole (perdonatemi.... con panna) e macedonia



L'ho notato sin da principio, e anche in altre discussioni dove sei intervenuto....se spezzi il discorso di un post non è corretto, quota il messaggio intero e rispondi a tutto....il tuo modo di fare è solo polemico, e questo si vede anche in altre discussioni dove intervieni, vuoi sempre ragione....Dude ha scritto:Sono cose riportate dagli USA.niko ha scritto:Ho letto solo oggi questa discussione, e questa cosa scritta sopra a me non risulta propio....Dude ha scritto:
Il fatto che nei macelli, quando la procedura di stordimento non va a buon fine - e succede spesso, dato che gli animali facilmente non stanno proprio fermi fermi a farsi sparare o dare l'elettroshock - non è che venga ripetuta, perché gli inservienti che hanno da prendere in carico l'animale dall'altra parte del trasportatore aereo, non vogliono aspettare che qualcuno venga a ripetere l'operazione di stordimento in quanto ciò ridurrebbe la loro produttività e potrebbero avere guai con i capireparto, e quindi risolvono "alla bersagliera" tagliando di netto le gambe della mucca, già appesa a testa in giù e già disperatamente terrorizzata, è un'altra delle molte orripilanti realtà di quei posti.
Questi sono fatti concreti, non poesie né articoli d "credo".
Può anche darsi (ma ne dubito fortissimamente), che in italia si facciano le cose un po' meglio, ma può essere il caso sporadico del piccolo macello di paese, ammesso che ne esistano ancora.
O di qualche fattoria biologica autorizzata alla macellazione.
Ma in generale, conta solo il profitto, gli animali da alimentazione sono trattati, *dovunque* come cose inerti, e le situazioni che ho citato sono riportate da inchieste reali.
Se poi sei stato al macello una volta sola, ammetterai che non sei propriamente un campione statistico fortissimo.
Ecco, guarda, funziona così:niko ha scritto: Io per qualche anno ho fatto il macellaio, sì propio così....oggi non è come una volta che il macellaio seguiva tutta la trafila dal macello alla vendita a banco, e anche io lavoravo essenzialmente in laboratorio e al bancone, e sono andato solo una volta in macello a vedere come funzionava....
Toh, guarda qua come è impossibile che lo stordimento non vada a buon fine:
D'altronde, a che pro essere troppo fiscali sulle "buone" modalità di macellazione, quando la "merce" arriva da posti come questi:
Ah, in questo video qua sopra, da circa 3:10 in poi, immaginate che i ruoli siano invertiti e noi si sia gli animali da macello, e nei prossimi 70 secondi circa potreste immaginare di vedere vostra moglie e il vostro figlio poco più che neonato.
Moglie e figlio che quindi, dopo essere stati brutalmente separati, verranno sottoposti a questo:
Per il pollame non è previsto neppure lo stordimento.
Catena di montaggio di morte.
Ah, perché le vostre amate bistecche sono sempre così buone?niko ha scritto: si usa una pistola a aria compressa che fà uscire e ritrarre un chiodo.... appena dopo l'uccisione, si alza l'animale a testa in giù e si recide l'arteria principale del collo per fare uscire tutto il sangue con l'animale a testa in giù....non può mai accadere che con l'animale non morto/dissanguato gli vengano tagliate le gambe come è scritto sopra, non può accadere perche prima deve uscire tutto il sangue, se no rimarrebbero dei grumi di sangue nella carne, e le nostre amate bistecche non verrebbero buone....![]()
Ma l'hai fatto il militare?
O hai mai comprato una bistecca economica, che appena solo vede il fornello si riduce già a metà?
E la carne in scatola, pensi davvero che sia fatta con le prime scelte?
Si dissangua, vivo, e come hai visto, talvolta anche consapevole in quanto non stordito, e POI muore, prego.niko ha scritto: e poi ancora, non può accadere che gli vengano tagliate le gambe perchè dopo che l'animale muore e si dissangua,
Cioé, dopo quello che hai visto, se ne hai avuto il fegato, qui sopra, pensi ancora che a qualcuno, al chiuso del macello, gliene freghi qualcosa di scuoiare male un animale ogni tanto?niko ha scritto: il passo successivo è togliere il cuoio....scuoiarlo.....e solo dopo viene selezionato in quarti, e così via.....![]()
Ottimo proposito, però direi che le imprecisioni sono più nel tuo scritto, che nel mio.niko ha scritto:quindi quello scritto di sopra è una grossa imprecisione, che mi preme correggere per amore di verità....
E allora precisiamo bene.
La pistola si chiama "stordente", perché non serve a uccidere l'animale ma solo a stordirlo.
In questo modo si otterrà un più efficiente dissanguamento grazie al pompaggio da parte del cuore ancora pulsante.
In almeno uno dei video postati qua sopra si vede bene come alle volte lo stordimento non vada a buon fine, e la nota finale nel video di quell'altra ricerca scolastica stigmatizza la forzatura dei ritmi produttivi esagerati, di cui peraltro non c'è minimamente da stupirsi, ed è ovvio non causino solo ferite agli operai, ma giocoforza supplementi di agonia per gli animali maltrattati.
Non solo i tibetani, questo è uno dei capisaldi di tutte le tradizioni buddhiste in genere.niko ha scritto: PS, i Tibetani non uccidono nessun animale perchè credono nella riencarnazione dopo la morte....credono che ci si può reincarnare anche in un bue o in un gatto o anche in una mosca, e quindi uccidendo un animale potrebbero uccidere un loro parente morto e reincarnato in un'altro essere vivente.....![]()
La pratica del dharma, attraverso l'applicazione dei 5 precetti fondamentali, vede al primo precetto la proibizione di uccidere.
Ma contrariamente ai comandamenti cristiani, tutti gli studi sugli insegnamenti del Buddha concordano sul fatto che l'istruzione comprende tutti gli esseri senzienti, umani e non.
Anche se ci sono differenze interpretative fra varie tradizioni e località, in quanto c'è una certa parte di buddisti che cerca, peraltro in maniera abbastanza risibile e forzata, di interpretare le scritture in modo da rendere praticabile l'uccisione di animali non solo per alimentazione ma anche per la caccia.
Probabilmente non serve neppure specificarlo, ma queste correnti di pensiero sono quasi escluusivamente presenti nel buddhismo occidentale...
Ma certamente.niko ha scritto: quindi attenzione a non uccidere neanche zanzare e......
Come anche mosche, vermi, ragni e tutto il resto.
niko, scusa, ma che stai dicendo?niko ha scritto: L'ho notato sin da principio, e anche in altre discussioni dove sei intervenuto....se spezzi il discorso di un post non è corretto, quota il messaggio intero e rispondi a tutto....
Secondo me sei un po' troppo permaloso, scusa se te lo dico.niko ha scritto: il tuo modo di fare è solo polemico, e questo si vede anche in altre discussioni dove intervieni, vuoi sempre ragione....
Non sono stato impreciso, ho solo riportato, e l'ho specificato in premessa, le risultanze di indagini effettuate negli stati uniti, e che in certi casi hanno portato anche alla chiusura delle strutture.niko ha scritto: cmq sei stato impreciso, a una mucca/vitello o quello che sia, non gli vengono strappate le gambe quando l'animale è ancora vivo....e penso che sei stato volutamente impreciso, per impressionare le persone che leggono....
No, non lo è perché abbiamo già chiarito oltre ogni ragionevole dubbio che hai sbagliato la sequenza degli avvenimenti nonché lo scopo della pistola.niko ha scritto: la regola per un macello che funziona in modo normale, è quella che ho scritto io....(vabbè, insegnerai al macellaio come si macella.... )
Ehm... niko... scusa se te lo faccio notare... ma, a torto o a ragione, il 3d sarebbe incentrato proprio su questo... cioé se è giusto o meno uccidere gli animali per alimentarci..niko ha scritto: Per chi chiedeva se si avrebbe il coraggio di uccidere un animale....ragazzi, ma scriviamo cose utopistiche, o scriviamo qualcosa che ha senso ???
Io ricordo la nonna che allevava le galline e poi le uccideva per mangiarle....ragazzi, vedete che è una cosa normale uccidere un animale....oggi ok, viviamo in citta e il pollo lo andiamo a comprare in supermercato....ma rendetevi conto che il pollo lo si deve uccidere per mangiarlo....
non ci serve mettere benzina sul fuoco spacciandola per acqua santa... per favore....pergo ha scritto:[Edit..
Edit...] by Kristo
...che spreco di energie..poi vi tocca compensare mangiando di più e quindi ammazzando esseri viventi
..oltre che a sprecare potenza di calcolo e byte sui server e quindi contribuire al riscaldamento del pianeta
Però ,a tutto questo, bisogna aggiungere un elemento che fino ad ora non è mai stato presente in questa forma cosi sviluppata ed è l'intelligenza.pergo ha scritto:la si butta sul principio perchè è banale, ma è ancor più banale trovare il modo in cui il principio decade.
La pianta carnivora, ad esempio, si è evoluta come ci siamo evoluti noi: ovvero per poterci adattare a molti ambienti.
Chi ce l'ha in casa nota che può anche vivere di acqua come qualsiasi pianta, ma non disegna la mosca quando gli capita
Anche lei è colpevole di esser troppo ghiotta?!
E' affascinante scoprire il perchè lo fa. Non è assolutamente un meccanismo automatico (dai video si nota). C'è proprio dell'intelligenza.
Ripeto, affascinante. Crudele il gesto, ma affascinante il meccanismo e ciò che porta alla decisione di cibarsi.
Anche noi lo facciamo per la nostra sopravvivenza o per ghiottoneria, ma in scala molto più grande (visto che siamo la specie dominante).
Poi subentra l'economia, e tutto viene amplificato esponenzialmente.
Ma allora è un problema di principio, o di metodologia?
In entrambi i casi, generalizzare è troppo banale e fuorviante.
Devo ancora vedere le scene dei video nella realtà....e sono cresciuto tra agricoltori e allevatori.. Fate vobis!
O in Friuli siamo musulmani?![]()
Per dominio/conquista, ci sono piante che assassinano altre piante e animali che assassinano altri animali. Proprio come noi facciamo le guerre, seppur in scala molto più grande.
Si tende sempre a colpevolizzare ogni singolo comportamento umano e, in più, amplificare quelli brutti e non nominare nemmeno quelli belli. Chiaro. Semplice. Banale. Scontato.
E come se un alieno vi chiedesse "mi riassumi l'essere umano?" e voi rispondeste con un bel live d'una esecuzione su sedia elettricaFacile..facilissimo.
Poi magari l'alieno è più convinto di prima a spazzarci viaGrazie, grandi..ci avete fatto estinguere..sarete contenti
![]()
In ogni caso, rinnovo a tener presente che il mondo ha avuto una sua storia anche senza l'essere umano.
Gli attori erano diversi, ma le pratiche no.
Beh certo, non c'era quell'amplificatore chiamato economia e non si uccideva con i coltelli o le armi (ma a morsi): ma allora la colpa è della pratica, o di come si è espansa?
E poi cosa è successo?
La natura ha dato una ripulita, e siamo arrivati noi.
Ora è il nostro turno.
Ma è scontato che la natura ritornerà e ci darà una seconda ripulita.
Poi di chi sarà il turno?
Dei cani?
Dei gatti?
Dei pesci?
Delle zucchine giganti assassine?
Della cannabis?
E poi ci saranno altre N ripulite finchè non verremo spazzati via da un asteroide o il sole si spegnerà..
Fine della storia.
Ma questo lo ha realizzando anche il mio cuginetto di 6 anni, semplicemente affacciandosi alla finestra.
Dovrebbe essere un concetto già ben digerito..e sarebbe l'ora di passare avanti.
Ogni era ha il proprio cancro. E' sempre stato cosi. E' inevitabile. Curi qualcosa, e spunta qualcos'altro.
La natura è troppo complessa per poter controllare tutto.
Quindi non state a deprimervi perchè c'è qualche cancro. Il mio cuginetto non l'ha fatto.
E non lamentatevi del mondo utilizzando un mezzo figlio di questo mondo..perchè fa sorridere.
Dovete farvelo piacere, altrimenti vi prendete solo delle grandi bili o la scarlattina
A Giulio questo sembrerà un deja-vu
Per me va benissimo, te lo sto chiedendo da giorni; il senso del topic è stato perso direi già poco dopo l'inizio, ma è da mò che di fatto il topic non ha niente più da dire o dare.Kristo ha scritto:non lasciate altra soluzione che chiudere il topic
perchè sparare in testa a un cucciolo che ti guarda negli occhi terrorizzato e poi tagliargli la gola e scuoiarlo lo è forse meno??? trovo non ci sia neanche paragone....niko ha scritto:....poi che sia agghiacciante strappare la carne a morsi a un animale vivo, sono d'accordo con voi....
Vabbè, ho fatto la battuta su un gesto un po' inconsulto, adesso so che era colpa tua.Kristo ha scritto:diciamo più che altro fosse una reazione (incomprensibile) ad alcune mie "esagerazioni" (secondo il suo punto di vista)...
E se io te la mettessi al contrario?pergo ha scritto: A volte l'intelligenza può nulla contro il DNA.
Per me è diverso niko, quella si che è natura, ed è da rispettare in toto a parer mio.niko ha scritto:Avete visto i documentari naturalistici ??? Delle volte fanno vedere degli attacchi di predatori come iene leoni ecc a altri animali le prede fanno pena per come vengono sbranate....ma è la natura, è normale che sia cosi, poi che sia agghiacciante strappare la carne a morsi a un animale vivo, sono d'accordo con voi....
Questo è assolutamente vero.stef600rr ha scritto:perchè sparare in testa a un cucciolo che ti guarda negli occhi terrorizzato e poi tagliargli la gola e scuoiarlo lo è forse meno??? trovo non ci sia neanche paragone....niko ha scritto:....poi che sia agghiacciante strappare la carne a morsi a un animale vivo, sono d'accordo con voi....
ps. dubito che un leone (o altri predatori come lui) possano farsi un piatto di spaghettia differenza del peggiore degli animali che è l'uomo che in quanto a crudeltà fa veramente schifo