
Lo ribadisco il sub è un monobobina a 4Ohm
La costruzione del box è in fase di "progettazione" ho aperto una discussione parallela...
2 Ohm ? Certamente...Josepheaten ha scritto:Aggiornamento: sta facendo cambio col 30 doppiabobina, sia per comodità di amplificazione e sia per ridurre gli ingombri della cassa in quanto ha un altezza massima disponibile del bagagliaio di 42cm . Col 38 eravamo risicata. Penso siamo tutti d'accordo sul classe D in questo caso no?
Perchè?alessandrop82 ha scritto: Se è da 4 ohm abbandona assolutamente la scelta dell'amplificatore classe d!
Ci sono , ma sicuramente non è il caso dell' Hifonics BRX2400.1D1 . A 4 ohm la maggior parte degli ampli classe D di questa fascia di prezzo non rendono un granché! Poi ovviamente spendendo di + , ci sono ampli classe D che rendono bene anche ad alte impedenze.... tipodavide_chinelli ha scritto:Perchè?alessandrop82 ha scritto: Se è da 4 ohm abbandona assolutamente la scelta dell'amplificatore classe d!
D'accordo che c'è classe D e classe D (così come classe AB e classe AB).
Io ho un focal FP1.800 (classe D).
L'ho sempre usato dai 4 ohm in su (ho provato anche degli 8 ohm) monobobina.
E mi ci sono sempre trovato bene.
Alcuni (non io) l'hanno paragonato al VRX1.500 audison (classe AB).
Io mi astengo dal fare un confronto, dato che PERSONALMENTE un vrx1.500 non l'ho mai provato sul mio impianto.
L'ho ascoltato, o per meglio dire, ho ascoltato un impianto che lo montava.
Si, perchè avevamo in comune gli altoparlanti del FA, ma sorgente, DSP, ampli ed auto erano diversi.
Quindi non posso parlare per confronti diretti.
Ma in ogni caso, ciò che volevo dire, su un sub (indipendentemente dall'impedenza totale), ci sono anche classe D che "sanno il fatto loro"