Doveste guardare solo la timbrica..
- savoiardo_novello
- Woofer
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 26 nov 2012, 12:46
Doveste guardare solo la timbrica..
Che autoradio mi consigliereste di cercare?
Mi spiego meglio, volessi mettere una sorgente senza necessità di avere processore, ritardi, tagli, equalizzazioni... andando a cercare una sorgente con una buona sezione pre, va benissimo anche senza amplificatore integrato (anzi forse è pure meglio), cercando nell'usato a prezzi umani (purtroppo niente cose da mille e una notte tipo f1, odr,..) cosa mi consigliereste di puntare?
Una sorgente che canti
Mi spiego meglio, volessi mettere una sorgente senza necessità di avere processore, ritardi, tagli, equalizzazioni... andando a cercare una sorgente con una buona sezione pre, va benissimo anche senza amplificatore integrato (anzi forse è pure meglio), cercando nell'usato a prezzi umani (purtroppo niente cose da mille e una notte tipo f1, odr,..) cosa mi consigliereste di puntare?
Una sorgente che canti
Re: Doveste guardare solo la timbrica..
Una McIntosh MX 406 ?!
O Nakamichi...



O Nakamichi...
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
- arancia meccanica
- Subwoofer
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 15 feb 2013, 14:12
Re: Doveste guardare solo la timbrica..
Se utilizzata come sorgente pura senza poi passaggi in processori digitali a mio personale avviso nulla è più musicale di un vecchio cambiaCD Alpine 5959 (con le sue pilotine lo usi come fosse una normale autoradio).
Altrimenti convengo per la McIntosh MX406 (o MX4000 ma si sale con il prezzo)
Per quanto riguarda Nakamichi un vecchio MCT1 penso faccia ancora la sua porca figura.
Se volessimo invece trovare una sorgente con prezzi mooooolto umani e forse un po' dimenticata punterei su un' Alpine 7944r, perfetta da sola....ottima da abbinare ad un processore.
Altrimenti convengo per la McIntosh MX406 (o MX4000 ma si sale con il prezzo)
Per quanto riguarda Nakamichi un vecchio MCT1 penso faccia ancora la sua porca figura.
Se volessimo invece trovare una sorgente con prezzi mooooolto umani e forse un po' dimenticata punterei su un' Alpine 7944r, perfetta da sola....ottima da abbinare ad un processore.
- savoiardo_novello
- Woofer
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 26 nov 2012, 12:46
Re: Doveste guardare solo la timbrica..
Bene bene...le naka le avevo già adocchiate ma molti me la sconsigliano per la loro "fragilità" (in effetti spesso ho letto anche di possessori un po frustrati dalle continue noie meccaniche e non), per quanto indubbiamente suonino bene.
Il 5959 non è di sicuro la prima volta che ne sento tessere le lodi, l'unica cosa, correggetemi se sbaglio, o si trova la sua pilotina, o una sorgente di quel periodo, altrimenti c'è da risolvere un'incompatibilità con l'M-bus, è così?
McIntosh MX406 mi sembra così ad occhio un po fuoriportata..
Perdonate l'immensa ignoranza, ma potete spiegarmi come viene configurata una catena sorgente + changer? Quali pre vengono collegate ai finali, quelle del caricatore o quelle della sorgente?
Il 5959 non è di sicuro la prima volta che ne sento tessere le lodi, l'unica cosa, correggetemi se sbaglio, o si trova la sua pilotina, o una sorgente di quel periodo, altrimenti c'è da risolvere un'incompatibilità con l'M-bus, è così?
McIntosh MX406 mi sembra così ad occhio un po fuoriportata..
Perdonate l'immensa ignoranza, ma potete spiegarmi come viene configurata una catena sorgente + changer? Quali pre vengono collegate ai finali, quelle del caricatore o quelle della sorgente?
Re: Doveste guardare solo la timbrica..
Nakamichi cd500. O cd400(non legge MP3)Darios ha scritto:Una McIntosh MX 406 ?!![]()
![]()
![]()
O Nakamichi...
La migliore musica è il silenzio.
Re: Doveste guardare solo la timbrica..
Io sono dell'idea caricatore + pilotina
Sorgente: Alpine CDA 9887 + Cha s624
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
- arancia meccanica
- Subwoofer
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 15 feb 2013, 14:12
Re: Doveste guardare solo la timbrica..
certo...caricatore e sua pilotina da cui fai il controllo totale, anche per i vecchi prodotti si trovano.
In questo modo usi i pre del Canger (parlo nello specifico del 5959 che ha tra le sue migliori doti il convertitore e la meccanica di altissimo livello)
In più tu sei di Torino dove esiste uno dei miglioi tecnici di elettroniche d'Italia e che con poca spesa ti fa quello che vuoi sulle Alpine
I Naka 400 o 500 per me non sono già più nakamichi suonanti.
Bisogna puntare sui 700 o sui vecchi MCT o sul Changer, quelle che hanno problemi "cronici" sono i multilettori da plancia (MB100 e MB75)
In questo modo usi i pre del Canger (parlo nello specifico del 5959 che ha tra le sue migliori doti il convertitore e la meccanica di altissimo livello)
In più tu sei di Torino dove esiste uno dei miglioi tecnici di elettroniche d'Italia e che con poca spesa ti fa quello che vuoi sulle Alpine

I Naka 400 o 500 per me non sono già più nakamichi suonanti.
Bisogna puntare sui 700 o sui vecchi MCT o sul Changer, quelle che hanno problemi "cronici" sono i multilettori da plancia (MB100 e MB75)
- savoiardo_novello
- Woofer
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 26 nov 2012, 12:46
Re: Doveste guardare solo la timbrica..
Parli di Daniele di stereo service?arancia meccanica ha scritto:certo...caricatore e sua pilotina da cui fai il controllo totale, anche per i vecchi prodotti si trovano.
In questo modo usi i pre del Canger (parlo nello specifico del 5959 che ha tra le sue migliori doti il convertitore e la meccanica di altissimo livello)
In più tu sei di Torino dove esiste uno dei miglioi tecnici di elettroniche d'Italia e che con poca spesa ti fa quello che vuoi sulle Alpine![]()
I Naka 400 o 500 per me non sono già più nakamichi suonanti.
Bisogna puntare sui 700 o sui vecchi MCT o sul Changer, quelle che hanno problemi "cronici" sono i multilettori da plancia (MB100 e MB75)
MCT se ne vedono pochine e a bei prezzi.. questa qui qualcuno la conosce?

Re: Doveste guardare solo la timbrica..
Il problema della soluzione con controller è proprio la sezione pre del controller da dove comunque deve passare il segnale per poter controllare il volume, ne ho avute alcune con la sezione pre, il 1203 e la più nuova 1656 e sono veramente pietose, per avere una sezione pre vagamente degna è quella di usare per esempio un 7618 o al limite un 1310 o rimediarsi i precedenti e rarissimi sinto controller tipo 1390 (va modificata l'uscita, usa ancora il din come pre), ecc.
In generale i cd changer control non erano prodotti nati per essere particolarmente performanti.
Un'alternativa potrebbe essere anche quella di usare il dac 3900, te lo tirano ormai dietro, bypassa sezione dac e pre del changer (basta un 5957S a questo punto) e sfrutta dac, sezione pre e controllo volume del 3900 comandato dalla plancia. Adesso sono passati tantissimi anni, e non ricordo perfettamente come funzionasse tutto il sistema completo, ma dovrebbe essere interessante e non molto costoso.
Per quanto riguarda Naka il 700 si trovano a cifre veramente interessanti, soprattutto le prime versioni, ne ho viste anche in passato a 4/500 euro e la MCT1 dai 2 ai 300 euro se messe bene, molto meno se non stanno in forma, il frontale si rovinava facilmente, ne ho visto anche una nuova a 350 euro. C'è anche l'intramontabile 7909 di Alpine e se uno vuole qualcosa di più nuovo le varie Clarion HX-D1 e varianti. Denon, Mc, ecc.
Anche la vecchia Pioneer P9 va molto bene!
In generale i cd changer control non erano prodotti nati per essere particolarmente performanti.
Un'alternativa potrebbe essere anche quella di usare il dac 3900, te lo tirano ormai dietro, bypassa sezione dac e pre del changer (basta un 5957S a questo punto) e sfrutta dac, sezione pre e controllo volume del 3900 comandato dalla plancia. Adesso sono passati tantissimi anni, e non ricordo perfettamente come funzionasse tutto il sistema completo, ma dovrebbe essere interessante e non molto costoso.
Per quanto riguarda Naka il 700 si trovano a cifre veramente interessanti, soprattutto le prime versioni, ne ho viste anche in passato a 4/500 euro e la MCT1 dai 2 ai 300 euro se messe bene, molto meno se non stanno in forma, il frontale si rovinava facilmente, ne ho visto anche una nuova a 350 euro. C'è anche l'intramontabile 7909 di Alpine e se uno vuole qualcosa di più nuovo le varie Clarion HX-D1 e varianti. Denon, Mc, ecc.
Anche la vecchia Pioneer P9 va molto bene!
Re: Doveste guardare solo la timbrica..
Alpine 7909.... Che gioiellino
Mini Cooper S
Alpine IVA-D106 + PXA-H701
Ground Zero GZPA Ref 4XS --> MP Z-tweeter mkII + Focal 3W2 Be
Ground Zero GZPA Ref 2XS --> Focal 6W3 Be
Ground Zero GZRA 2.350G --> JL 10W3v3-4
Alpine IVA-D106 + PXA-H701
Ground Zero GZPA Ref 4XS --> MP Z-tweeter mkII + Focal 3W2 Be
Ground Zero GZPA Ref 2XS --> Focal 6W3 Be
Ground Zero GZRA 2.350G --> JL 10W3v3-4
Re: Doveste guardare solo la timbrica..
Scusami, ma forse hai posto un po' genericamente.savoiardo_novello ha scritto:Che autoradio mi consigliereste di cercare?
Mi spiego meglio, volessi mettere una sorgente senza necessità di avere processore, ritardi, tagli, equalizzazioni... andando a cercare una sorgente con una buona sezione pre, va benissimo anche senza amplificatore integrato (anzi forse è pure meglio), cercando nell'usato a prezzi umani (purtroppo niente cose da mille e una notte tipo f1, odr,..) cosa mi consigliereste di puntare?
Una sorgente che canti
Cioè: come struttura della sorgente, ti interessa il solo planciato?
Vuoi il massimo o hai problemi di spazio? O di soldi? O poca voglia di installare una catena particolarmente sofisticata?
Preferisci attestarti su livelli che non siano riferimenti assoluti?
Quali supporti intendi utilizzare per la lettura? (CD, DVD, MC, DAT, mp3.....)
Resto della catena audio?
Direi che non sarebbe una cattiva idea farti un "giretto" su "Sorgenti" della sezione Vintage.

"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
- savoiardo_novello
- Woofer
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 26 nov 2012, 12:46
Re: Doveste guardare solo la timbrica..
Allora, in effetti devo fare un po di chiarezza:
SITUAZIONE ATTUALE:
80-PRS -> ORION XTR200 -> fronte 2 vie passivo (installazione, insonorizzazione, ecc ecc sopra ogni sospetto)
Cosa c'è che non va? Molto figo il fatto che la 80prs legga i file wav da chiavetta ed sd, però se devo essere onesto, in quanto a suono, non mi soddisfa, in particolar modo (per non dire quasi soltanto) quando utilizzo il suo processore per i ritardi, mi spiego: Per impostare i ritardi con questa sorgente, la prima cosa che ti chiede di fare è settare la posizione dove ti trovi dentro l'abitacolo (es. front left, questa operazione non è by-passabile se si vogliono impostare i ritardi), bene, non fosse che già solo quando imposto la posizione, mantenendo ancora i ritardi su OFF, già succede qualcosa, già intervengono delle attenuazioni (??), c'è un qualcosa, insomma basta mettere sta POSITION ed quel che esce NON MI PIACE! Tantè che dopo vari smadonnamenti, vado in giro senza alcun ritardo, ne position, ne un bel niente, e così mi sento molto più a mio agio..(cosa me ne frega di avere la scena corretta se il modo di suonare cambia totalmente e non mi piace più?)
Sarò io che non sono abituato ai ritardi? ma mi va benissimo, ma io voglio ottenere qualcosa che piacia a me, mica devo far le gare o altro..
Quindi, a sto punto, sto seriamente valutando di togliere questo sinto cd con bel processore ultra moderno, e prediligere in tutto e per tutto il piacere di ascolto, andando a cercare una sorgente che suoni meglio e con meno fronzoli (aimè rinunzio anche ai WAV).
Certo, avessi tanti più soldi ne cercherei una con uscita ottica, cercherei un DAC e cercherei un PRE....ma non avendo questa disponibilità sto cercando una solida sorgente che canti come piace a me, ecco tutto
SITUAZIONE ATTUALE:
80-PRS -> ORION XTR200 -> fronte 2 vie passivo (installazione, insonorizzazione, ecc ecc sopra ogni sospetto)
Cosa c'è che non va? Molto figo il fatto che la 80prs legga i file wav da chiavetta ed sd, però se devo essere onesto, in quanto a suono, non mi soddisfa, in particolar modo (per non dire quasi soltanto) quando utilizzo il suo processore per i ritardi, mi spiego: Per impostare i ritardi con questa sorgente, la prima cosa che ti chiede di fare è settare la posizione dove ti trovi dentro l'abitacolo (es. front left, questa operazione non è by-passabile se si vogliono impostare i ritardi), bene, non fosse che già solo quando imposto la posizione, mantenendo ancora i ritardi su OFF, già succede qualcosa, già intervengono delle attenuazioni (??), c'è un qualcosa, insomma basta mettere sta POSITION ed quel che esce NON MI PIACE! Tantè che dopo vari smadonnamenti, vado in giro senza alcun ritardo, ne position, ne un bel niente, e così mi sento molto più a mio agio..(cosa me ne frega di avere la scena corretta se il modo di suonare cambia totalmente e non mi piace più?)
Sarò io che non sono abituato ai ritardi? ma mi va benissimo, ma io voglio ottenere qualcosa che piacia a me, mica devo far le gare o altro..
Quindi, a sto punto, sto seriamente valutando di togliere questo sinto cd con bel processore ultra moderno, e prediligere in tutto e per tutto il piacere di ascolto, andando a cercare una sorgente che suoni meglio e con meno fronzoli (aimè rinunzio anche ai WAV).
Certo, avessi tanti più soldi ne cercherei una con uscita ottica, cercherei un DAC e cercherei un PRE....ma non avendo questa disponibilità sto cercando una solida sorgente che canti come piace a me, ecco tutto
Re: Doveste guardare solo la timbrica..
Una decisione che quoto senza riserve!savoiardo_novello ha scritto:Allora, in effetti devo fare un po di chiarezza:
SITUAZIONE ATTUALE:
80-PRS -> ORION XTR200 -> fronte 2 vie passivo (installazione, insonorizzazione, ecc ecc sopra ogni sospetto)
Cosa c'è che non va? Molto figo il fatto che la 80prs legga i file wav da chiavetta ed sd, però se devo essere onesto, in quanto a suono, non mi soddisfa, in particolar modo (per non dire quasi soltanto) quando utilizzo il suo processore per i ritardi, mi spiego: Per impostare i ritardi con questa sorgente, la prima cosa che ti chiede di fare è settare la posizione dove ti trovi dentro l'abitacolo (es. front left, questa operazione non è by-passabile se si vogliono impostare i ritardi), bene, non fosse che già solo quando imposto la posizione, mantenendo ancora i ritardi su OFF, già succede qualcosa, già intervengono delle attenuazioni (??), c'è un qualcosa, insomma basta mettere sta POSITION ed quel che esce NON MI PIACE! Tantè che dopo vari smadonnamenti, vado in giro senza alcun ritardo, ne position, ne un bel niente, e così mi sento molto più a mio agio..(cosa me ne frega di avere la scena corretta se il modo di suonare cambia totalmente e non mi piace più?)
Sarò io che non sono abituato ai ritardi? ma mi va benissimo, ma io voglio ottenere qualcosa che piacia a me, mica devo far le gare o altro..
Quindi, a sto punto, sto seriamente valutando di togliere questo sinto cd con bel processore ultra moderno, e prediligere in tutto e per tutto il piacere di ascolto, andando a cercare una sorgente che suoni meglio e con meno fronzoli (aimè rinunzio anche ai WAV).
Certo, avessi tanti più soldi ne cercherei una con uscita ottica, cercherei un DAC e cercherei un PRE....ma non avendo questa disponibilità sto cercando una solida sorgente che canti come piace a me, ecco tutto

Purtroppo siamo avanti con gli anni, e vecchie glorie dal suono con la "S" maiuscola sono sempre più difficili da trovare.
Se poi ne trovi una e la compri, non dirlo a zetapi, altrimenti ti dà dello scellerato.

E, effettivamente, non avrebbe neanche tutti i torti, dal momento che le sorgenti sono probabilmente gli anelli più deboli della catena, per quanto riguarda durata e manutenzione.
Manutenzione che, tanti giudicherebbero inutile per il fatto che si tratti di sorgenti obsolete e a rischio cap, e perchè spesso è facile spendere bei soldini per mantenere arzilla un'autoradio datata.
Senza contare che al giorno d'oggi, chi c'è in grado di prendersi ancora cura di certe chicche'?
Io dico: per fortuna che ancora qualcuno c'è!..

Però, per aggirare problematiche di questo genere si potrebbe optare per un lettore decente ed abbinarci una bella coppia DAC+PRE, limitando di molto i casi di riparazione/manutenzione, e salendo ulteriormente di uno scalino nella qualità a 360°, timbrica compresa.
Ma se è la sola sorgente planciata che stai puntando, secondo me tanto varrebbe dotarsi di un qualcosa con potenziometro del volume analogico, altrimenti si naviga sempre più o meno nella stessa pappa..
Comunque, riguardo alla sola autoradio planciata, io comincerei a rompere le balle (ma di brutto!

TUTTE le produzioni seguite negli anni suonano con performance timbrica inferiore, tranne forse quelle considerate top del top come le McIntosh, sistemi tipo ODR, XS, F#1 Status....
Ma timbricamente, la MCT1 ( o anche la 7909) non può aver certo timore di questi top..
Che altoparlanti monti?
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Doveste guardare solo la timbrica..
Condivido per la pioneer dex p9r ma non legge mp3 ma sa il fatto suo
Peugeot 206 XSline
Pioneer DEX P90rs e Procio DEQ P90
Scan Speak d3004/602010 -> ?...?
Scan Speak 18W4434 -> ?...?
Seas l26Roy -> Zapco Z150
Pioneer DEX P90rs e Procio DEQ P90
Scan Speak d3004/602010 -> ?...?
Scan Speak 18W4434 -> ?...?
Seas l26Roy -> Zapco Z150
- savoiardo_novello
- Woofer
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 26 nov 2012, 12:46
Re: Doveste guardare solo la timbrica..
res 180 FVO e audax tw034x0Marsur ha scritto: Che altoparlanti monti?
Re: Doveste guardare solo la timbrica..
Valuterei la Clarion hx d1 perché ha la funzione direct per bypassare il suo processore interno....timbricamente è quasi al top, e poi un domani che trovi chi sa tarare i ritardi, hai già la sorgente giusta....
Ps, non voglio assolutamente offendere quando scrivo di sapere usare i ritardi.

Ps, non voglio assolutamente offendere quando scrivo di sapere usare i ritardi.
......GAME OVER......
Re: Doveste guardare solo la timbrica..
MCT1.savoiardo_novello ha scritto:res 180 FVO e audax tw034x0Marsur ha scritto: Che altoparlanti monti?
Oppure CD700.
Ultima modifica di Marsur il 8 mag 2013, 20:27, modificato 1 volta in totale.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Doveste guardare solo la timbrica..
discorso complesso Gabri... io personalmente andrei di Denon, ma ho comunque poca esperienza diretta quindi prendila come una "opinione buttata lì"
ps. qui trovi qualcosina in tema: viewtopic.php?f=8&t=2057

ps. qui trovi qualcosina in tema: viewtopic.php?f=8&t=2057
I'VE GOT THE POWER!!!!!!!!!!!!
Re: Doveste guardare solo la timbrica..
Condivido e rilancio su Denon
- savoiardo_novello
- Woofer
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 26 nov 2012, 12:46
Re: Doveste guardare solo la timbrica..
Ma io di sicuro non mi offendo, non li ho mai usati, consapevole che non li so usare (certo per una taratura seria so già da chi andare)..ma qua il discorso è un po prima ancora di tarare i ritardi, cioè è come la sensazione che il suono boh, venga pacioccato, (sensazione che ho avuto in passato con auto moooooolto più blasonate della mia), ripeto, a me non mi piace molto, anche arrivassi ad avere la scena perfetta granitica e tutto quello che vuoi, il problema non sono i ritardi di per seniko ha scritto:Valuterei la Clarion hx d1 perché ha la funzione direct per bypassare il suo processore interno....timbricamente è quasi al top, e poi un domani che trovi chi sa tarare i ritardi, hai già la sorgente giusta....![]()
Ps, non voglio assolutamente offendere quando scrivo di sapere usare i ritardi.