Leggero sfarfallio fari dopo batteria
Leggero sfarfallio fari dopo batteria
Ciao ragazzi!! vengo subito al dunque, dopo aver acquistato la bosch s5 77 ah 780a di spunto continuo ad avere un leggero calo di tensione sulle luci di servizio, molto minore rispetto a prima ma c'è sempre...da cosa puo esser dovuto?
alimentazione principale 35mmq con fusibile afc da 150a 4 metri
massa sulla batteria maggiorata con 2 cavi da 8 awg
massa nel baule 35 cm collegata con occhiello a bullone delle cinture
condensatore audison BSF 13
consigli??
gli ampli attualmente sono questi
Rockford 40 DSM su ml280
soundstream rubicon 1002 su woofer penosi ml165
rockford fosgate 1501bd su boston g5 a 2 ohm teorici...
la batteria è stata caricata da poco dal deca sm1270 e a macchina spenta dopo 24 ore di inutilizzo ho 12.8 volt
alimentazione principale 35mmq con fusibile afc da 150a 4 metri
massa sulla batteria maggiorata con 2 cavi da 8 awg
massa nel baule 35 cm collegata con occhiello a bullone delle cinture
condensatore audison BSF 13
consigli??
gli ampli attualmente sono questi
Rockford 40 DSM su ml280
soundstream rubicon 1002 su woofer penosi ml165
rockford fosgate 1501bd su boston g5 a 2 ohm teorici...
la batteria è stata caricata da poco dal deca sm1270 e a macchina spenta dopo 24 ore di inutilizzo ho 12.8 volt
Fiesta MK6 Restyling 3 porte soft tuning
Clarion CZ702E + ipod classic 80gb
Rockford 40dsm-ml280
Rockford 100ix-HV165XL
Coral ta 2100-coral hds810-37 litri
Clarion CZ702E + ipod classic 80gb
Rockford 40dsm-ml280
Rockford 100ix-HV165XL
Coral ta 2100-coral hds810-37 litri
Re: Leggero sfarfallio fari dopo batteria
we Ale
di sicuro non centra col problema ma un fusibile principale da 150A su quel cavo mi sembra troppo grande...
riguardo al discorso batteria, parto con le solite domande:
- la massa che hai preso dalle cinture di sicurezza, l'hai fissata solo dopo aver grattato il telaio fino a ridurlo uno specchio?
- hai modo di provare un altro punto di massa nel baule?
- il condensatore com'è collegato?

di sicuro non centra col problema ma un fusibile principale da 150A su quel cavo mi sembra troppo grande...
riguardo al discorso batteria, parto con le solite domande:
- la massa che hai preso dalle cinture di sicurezza, l'hai fissata solo dopo aver grattato il telaio fino a ridurlo uno specchio?
- hai modo di provare un altro punto di massa nel baule?
- il condensatore com'è collegato?
I'VE GOT THE POWER!!!!!!!!!!!!
Re: Leggero sfarfallio fari dopo batteria
Quoto con un cavo del 35 mm è più che sufficente un fusibile da 100 AMP 
Mi sa tanto che ci vuole un'altra batteria

Mi sa tanto che ci vuole un'altra batteria

Re: Leggero sfarfallio fari dopo batteria
Perché dite che é troppo grande il fusibile? Non viene dimensionato in base al diametro e la lunghezza del cavo?
Inviato dal mio iFonzie usando Tapatalk
Inviato dal mio iFonzie usando Tapatalk
- LittleShark86
- Woofer
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: 9 giu 2012, 21:40
- Località: Muggiò (MB)
Re: R: Leggero sfarfallio fari dopo batteria
Se il fusibile è troppo grande, la funzione di proteggere il cavo si annulla....
Re: Leggero sfarfallio fari dopo batteria
Vero, ma da tabelle che ho visto io se non ricordo male 100A per un 35mm2 da 4 metri é un po' scarso me pare, mo vado a controllare
Inviato dal mio iFonzie usando Tapatalk
Inviato dal mio iFonzie usando Tapatalk
- LittleShark86
- Woofer
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: 9 giu 2012, 21:40
- Località: Muggiò (MB)
Re: R: Leggero sfarfallio fari dopo batteria
Hai misurato a che tensione stai durante lo sfarfallio? E in che situazione lo fa? Da fermo o in movimento?
Re: Leggero sfarfallio fari dopo batteria
Un 2awg da 4 metri ha una tenuta fino a 180A, non credo sia un problema un fusibile da 150 no? Magari c'è qualche altra variabile in gioco, non ne capisco molto
Inviato dal mio iFonzie usando Tapatalk
Inviato dal mio iFonzie usando Tapatalk
- LittleShark86
- Woofer
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: 9 giu 2012, 21:40
- Località: Muggiò (MB)
Re: R: Leggero sfarfallio fari dopo batteria
Bisogna considerare che non metti in gioco tutti quegli A....e devi proteggere il cavo da corti o eventuali tagli da "incidenti" di vario genere....più è basso il fusibile di portata prima interviene oltretutto....
L'ideale sarebbe misurare quanta corrente sì consuma con l'impianto e andare vicino con il fusibile....
L'ideale sarebbe misurare quanta corrente sì consuma con l'impianto e andare vicino con il fusibile....
Re: Leggero sfarfallio fari dopo batteria
Ok chiaro!!
Inviato dal mio iFonzie usando Tapatalk
Inviato dal mio iFonzie usando Tapatalk
Re: Leggero sfarfallio fari dopo batteria
la batteria non direi proprio che è un problema!!! comunque sia da fermo che in movimento ma solo quando sono a volume massimo che posso raggiungere...non vorrei avere qualche ampli "strozzato"
Fiesta MK6 Restyling 3 porte soft tuning
Clarion CZ702E + ipod classic 80gb
Rockford 40dsm-ml280
Rockford 100ix-HV165XL
Coral ta 2100-coral hds810-37 litri
Clarion CZ702E + ipod classic 80gb
Rockford 40dsm-ml280
Rockford 100ix-HV165XL
Coral ta 2100-coral hds810-37 litri
Re: Leggero sfarfallio fari dopo batteria
la batteria non direi proprio che è un problema!!! comunque sia da fermo che in movimento ma solo quando sono a volume massimo che posso raggiungere...non vorrei avere qualche ampli "strozzato"
Fiesta MK6 Restyling 3 porte soft tuning
Clarion CZ702E + ipod classic 80gb
Rockford 40dsm-ml280
Rockford 100ix-HV165XL
Coral ta 2100-coral hds810-37 litri
Clarion CZ702E + ipod classic 80gb
Rockford 40dsm-ml280
Rockford 100ix-HV165XL
Coral ta 2100-coral hds810-37 litri
- LittleShark86
- Woofer
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: 9 giu 2012, 21:40
- Località: Muggiò (MB)
Re: R: Leggero sfarfallio fari dopo batteria
Credo che oltre la batteria faccia molto anche l'alternatore....in fondo la batteria può essere buona ma si scarica come tutte le altre....e se non hai un buon alternatore, visto il piccolo motore potresti avere questo inconveniente....secondo me....
- LittleShark86
- Woofer
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: 9 giu 2012, 21:40
- Località: Muggiò (MB)
Re: R: Leggero sfarfallio fari dopo batteria
Faccio caso solo ora....sì dice sempre che spesso i disturbi vengono eliminati da una massa maggiorata....tu hai in questo caso la massa che è la metà del positivo....non so se può incidere realmente, ma mi è passato per la testa....Darkzaga ha scritto: alimentazione principale 35mmq con fusibile afc da 150a 4 metri
massa sulla batteria maggiorata con 2 cavi da 8 awg
massa nel baule 35 cm collegata con occhiello a bullone delle cinture
condensatore audison BSF 13
consigli??
Re: R: Leggero sfarfallio fari dopo batteria
forse perche il cavo massa è corto...di solito non era valido il discorso che la sezione del cavo va anche in base alla lunghezza dello stesso?...credo che valga anche per le masseLittleShark86 ha scritto:Faccio caso solo ora....sì dice sempre che spesso i disturbi vengono eliminati da una massa maggiorata....tu hai in questo caso la massa che è la metà del positivo....non so se può incidere realmente, ma mi è passato per la testa....Darkzaga ha scritto: alimentazione principale 35mmq con fusibile afc da 150a 4 metri
massa sulla batteria maggiorata con 2 cavi da 8 awg
massa nel baule 35 cm collegata con occhiello a bullone delle cinture
condensatore audison BSF 13
consigli??
- LittleShark86
- Woofer
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: 9 giu 2012, 21:40
- Località: Muggiò (MB)
Re: R: Leggero sfarfallio fari dopo batteria
Sincero....vado per sentito dire di chi ha risolto aumentando la massa...
Re: Leggero sfarfallio fari dopo batteria
il dimensionamento del fusibile in relazione al cavo ha un valore di MASSIMO, non di MINIMO.
Vivere per sempre, ci vuole coraggio! Datti al giardinaggio dei Fiori del Male.
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: R: Leggero sfarfallio fari dopo batteria
Certo che vale anche per le masse , come anche il cavo di massa bisogna inserirlo nel calcolo del dimensionamento del cavo/fusibile , soprattutto quando ha una lunghezza non trascurabile. La massa del veicolo (carcassa) per ovvie ragioni non viene considerata ,perchè è un "grosso cavo"razgriz ha scritto:forse perche il cavo massa è corto...di solito non era valido il discorso che la sezione del cavo va anche in base alla lunghezza dello stesso?...credo che valga anche per le masseLittleShark86 ha scritto:Faccio caso solo ora....sì dice sempre che spesso i disturbi vengono eliminati da una massa maggiorata....tu hai in questo caso la massa che è la metà del positivo....non so se può incidere realmente, ma mi è passato per la testa....Darkzaga ha scritto: alimentazione principale 35mmq con fusibile afc da 150a 4 metri
massa sulla batteria maggiorata con 2 cavi da 8 awg
massa nel baule 35 cm collegata con occhiello a bullone delle cinture
condensatore audison BSF 13
consigli??
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
