Senza nome...graditi vostri commenti :)
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13338
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Senza nome...graditi vostri commenti :)
Il mio preferito!!
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=Ta2OdbfB__w[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=Ta2OdbfB__w[/youtube]
Ultima modifica di Alessio Giomi il 26 mar 2013, 0:16, modificato 1 volta in totale.
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13338
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Senza nome...graditi vostri commenti :)
Pitfall....
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=ytGIVsdK7t4[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=ytGIVsdK7t4[/youtube]
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13338
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Senza nome...graditi vostri commenti :)
Altri tre dei miei preferiti......
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=bfyAOnJjnH8[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=mshM2Ddx2Rs[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=Hz5VvMItHmM[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=bfyAOnJjnH8[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=mshM2Ddx2Rs[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=Hz5VvMItHmM[/youtube]
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Senza nome...graditi vostri commenti :)
Un pò di OT....nottate passate vicino a Zaxxon!!! Mio cugino aveva il Sega
Zaxxon è un videogioco arcade del 1982 prodotto dalla SEGA. Il giocatore si trova al comando di una navetta spaziale, con l'obiettivo di attraversare indenne una fortezza nemica e di distruggerene gli armamenti (missili, cannoni ecc), evitando di essere colpita o di urtare ostacoli. Sparando invece ai serbatoi di carburante si rifornisce la propria navetta, che altrimenti è destinata col tempo a precipitare.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=toSxQ3QHaTc[/youtube]
E poi la foto del mio secondo PC dopo il Commodore
Zaxxon è un videogioco arcade del 1982 prodotto dalla SEGA. Il giocatore si trova al comando di una navetta spaziale, con l'obiettivo di attraversare indenne una fortezza nemica e di distruggerene gli armamenti (missili, cannoni ecc), evitando di essere colpita o di urtare ostacoli. Sparando invece ai serbatoi di carburante si rifornisce la propria navetta, che altrimenti è destinata col tempo a precipitare.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=toSxQ3QHaTc[/youtube]
E poi la foto del mio secondo PC dopo il Commodore
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Senza nome...graditi vostri commenti :)
quanti canestri frantumati e quanti fantasmi acchiappati
mi mancava il gioco aereo in 3d
pero le ore passate a baseball e golf, e a robocop...
mio cugino aveva anche le olimpiadi e le olimpiadi invernali, passavi il pomeriggio tra la corsa e i tuffi
mi mancava il gioco aereo in 3d
pero le ore passate a baseball e golf, e a robocop...
mio cugino aveva anche le olimpiadi e le olimpiadi invernali, passavi il pomeriggio tra la corsa e i tuffi

- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13338
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Senza nome...graditi vostri commenti :)
Le olimpiadi le avevo anche io.... Ecco il perché mio padre mi "costruí" un joystick con i pezzi di uno da sala giochiGibbo ha scritto:quanti canestri frantumati e quanti fantasmi acchiappati
mi mancava il gioco aereo in 3d
pero le ore passate a baseball e golf, e a robocop...
mio cugino aveva anche le olimpiadi e le olimpiadi invernali, passavi il pomeriggio tra la corsa e i tuffi

- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13338
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Senza nome...graditi vostri commenti :)
Fantastico , uno dei primi in 3D (nel senso che la navetta si muoveva sui 3 assi anziché i classici 2 )suonohificar ha scritto:Un pò di OT....nottate passate vicino a Zaxxon!!! Mio cugino aveva il Sega
Zaxxon è un videogioco arcade del 1982 prodotto dalla SEGA. Il giocatore si trova al comando di una navetta spaziale, con l'obiettivo di attraversare indenne una fortezza nemica e di distruggerene gli armamenti (missili, cannoni ecc), evitando di essere colpita o di urtare ostacoli. Sparando invece ai serbatoi di carburante
Non sei OT.... C'era anche per il 64

- AlbertoPN
- Woofer
- Messaggi: 1226
- Iscritto il: 23 ago 2012, 13:29
- Località: San Vito al Tagliamento (PN)
- Contatta:
Re: Senza nome...graditi vostri commenti :)
L'è LU !!!suonohificar ha scritto:E poi la foto del mio secondo PC dopo il Commodore

Avevo "sfondato" il cursore a croce per le direzioni, li sul lato destro, e le frecce destra-sinistra non funzionavano più bene dopo ore di 100m ed altre evoluzioni ginniche sul Track'n Fields della Konami ....
Zaxxon era BELLISSIMO, uno dei primi giochi in isonometria che simulava il 3D
Ve lo ricordate Head over Hells ??

Se non lo sai, sallo !!! 

- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Senza nome...graditi vostri commenti :)
Se non ricordo male proprio le olimpiadi erano fatte per distruggere i joystickAlessio Giomi ha scritto:Le olimpiadi le avevo anche io.... Ecco il perché mio padre mi "costruí" un joystick con i pezzi di uno da sala giochiGibbo ha scritto:quanti canestri frantumati e quanti fantasmi acchiappati
mi mancava il gioco aereo in 3d
pero le ore passate a baseball e golf, e a robocop...
mio cugino aveva anche le olimpiadi e le olimpiadi invernali, passavi il pomeriggio tra la corsa e i tuffi





I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13338
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Senza nome...graditi vostri commenti :)
Esatto... C'era anche in sala giochi....e a quei tempi ero anche parecchio "veloce di mano"suonohificar ha scritto:Se non ricordo male proprio le olimpiadi erano fatte per distruggere i joystickAlessio Giomi ha scritto:Le olimpiadi le avevo anche io.... Ecco il perché mio padre mi "costruí" un joystick con i pezzi di uno da sala giochiGibbo ha scritto:quanti canestri frantumati e quanti fantasmi acchiappati
mi mancava il gioco aereo in 3d
pero le ore passate a baseball e golf, e a robocop...
mio cugino aveva anche le olimpiadi e le olimpiadi invernali, passavi il pomeriggio tra la corsa e i tuffi, per essere il più veloce dovevi fare destra/sinistra con la leva più veloce che potevi
![]()
![]()
![]()

E
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Senza nome...graditi vostri commenti :)
Alessio Giomi ha scritto:
Esatto... C'era anche in sala giochi....e a quei tempi ero anche parecchio "veloce di mano"![]()
E










I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

- LittleShark86
- Woofer
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: 9 giu 2012, 21:40
- Località: Muggiò (MB)
Re: R: Senza nome...graditi vostri commenti :)
Io non ricordo il modello ma ho avuto un Amstrad molto simile al Commodore, sempre con le cassette....quante ore da piccolo che ho passato davanti alla vecchia mega tv da 14 pollici... 

Re: Senza nome...graditi vostri commenti :)
Pomeriggi interi passati a giocare a Tank! 

Vivere per sempre, ci vuole coraggio! Datti al giardinaggio dei Fiori del Male.
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Senza nome...graditi vostri commenti :)
- Allegati
-
- _atari_2600_joystick_tv_remote_466.JPG (41.66 KiB) Visto 1479 volte
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Senza nome...graditi vostri commenti :)
notare lungo la linea tratteggiata intorno al joystick sembra di vedere il simbolo della JL...




- AlbertoPN
- Woofer
- Messaggi: 1226
- Iscritto il: 23 ago 2012, 13:29
- Località: San Vito al Tagliamento (PN)
- Contatta:
Re: R: Senza nome...graditi vostri commenti :)
Parliamo di questa meraviglia ?LittleShark86 ha scritto:Io non ricordo il modello ma ho avuto un Amstrad molto simile al Commodore, sempre con le cassette....
http://it.wikipedia.org/wiki/Amstrad_CPC

Se non lo sai, sallo !!! 

- LittleShark86
- Woofer
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: 9 giu 2012, 21:40
- Località: Muggiò (MB)
Re: R: Senza nome...graditi vostri commenti :)
Molto probabile....ero veramente piccolo quando ci giocavo.... Però qualcosa di vago lo ricordo....
- AlbertoPN
- Woofer
- Messaggi: 1226
- Iscritto il: 23 ago 2012, 13:29
- Località: San Vito al Tagliamento (PN)
- Contatta:
Re: Senza nome...graditi vostri commenti :)
Un mio carissimo amico d'infanzia aveva ricevuto in regalo un Commodore Vic-20 ..... le ORE che abbiamo passato giocando a Phoenix .... che storie ......
Poi si, arrivato il C64 prima versione (poi megli anni ne avrebbero fatto uno con la tastiera bianca, più "snello" e simile nel lay-out al C128) e con lui la pletora di computer "inutili" come il C16 (chassis nero e tasti grigi, ma in pratica un Vic-20 2° Gen), il Plus4 ed appunto il C128 che credo il 101% delle persone usava in "emulazione" del C64 per videogiocarci ... ovviamente !
L'antagonista naturale era lo ZX Spectrum, molto più diffuso nel mercati anglosassoni e nel nord europa che da noi (sebbene ci fosse) e poi quando ci fu il passaggio totale globale ai 16 Bit, con il primo Amiga 500 (motorola 68000 come CPU e Z80 - quello che avevo dentro il mio MSX - come processore per la musica !!) arrivò l'Atari ST a dare battaglia ad una Commodore che è stata capace di implodere con le sue stesse mani.
Oltre all'Amiga 1000 e 2000, arrivarono nel tempo il 600 e il modello 4000 (onestamente non ricordo un 3000 intermedio) ed i videogiochi si facevano "realistici come i cartoni animati", Dragon's Lair docet ..... con 16 floppy da 3,5" e 1,44MB di capacità ...... era l'inzio dei disc-jockey ...... nel senso che se volevi giocare 2 minuti dovevi cambiare 5 dischi per 10 minuti ... ah ah ah ah ...... ed anche li ore ed ore .......
Ma che tempi .. e come correva la fantasia ....... e come ci si divertiva ........ di brutto anche !!

Poi si, arrivato il C64 prima versione (poi megli anni ne avrebbero fatto uno con la tastiera bianca, più "snello" e simile nel lay-out al C128) e con lui la pletora di computer "inutili" come il C16 (chassis nero e tasti grigi, ma in pratica un Vic-20 2° Gen), il Plus4 ed appunto il C128 che credo il 101% delle persone usava in "emulazione" del C64 per videogiocarci ... ovviamente !
L'antagonista naturale era lo ZX Spectrum, molto più diffuso nel mercati anglosassoni e nel nord europa che da noi (sebbene ci fosse) e poi quando ci fu il passaggio totale globale ai 16 Bit, con il primo Amiga 500 (motorola 68000 come CPU e Z80 - quello che avevo dentro il mio MSX - come processore per la musica !!) arrivò l'Atari ST a dare battaglia ad una Commodore che è stata capace di implodere con le sue stesse mani.
Oltre all'Amiga 1000 e 2000, arrivarono nel tempo il 600 e il modello 4000 (onestamente non ricordo un 3000 intermedio) ed i videogiochi si facevano "realistici come i cartoni animati", Dragon's Lair docet ..... con 16 floppy da 3,5" e 1,44MB di capacità ...... era l'inzio dei disc-jockey ...... nel senso che se volevi giocare 2 minuti dovevi cambiare 5 dischi per 10 minuti ... ah ah ah ah ...... ed anche li ore ed ore .......
Ma che tempi .. e come correva la fantasia ....... e come ci si divertiva ........ di brutto anche !!


Se non lo sai, sallo !!! 

Re: Senza nome...graditi vostri commenti :)
se lo trovo posto la mia prima console
pero sono stato traviato dalla commodore, ho avuto anche la amiga 500 e la 1200 se non ricordo male
dopo la play uno e la x box non ho piu trovato tanta ispirazione nel play
pero sono stato traviato dalla commodore, ho avuto anche la amiga 500 e la 1200 se non ricordo male
dopo la play uno e la x box non ho piu trovato tanta ispirazione nel play
- Pietro PDP
- Midrange
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
- Località: San Cesareo (Roma)
Re: Senza nome...graditi vostri commenti :)
Ex possessore sia del mitico Commodore 64, un amico prima di me aveva il Vic 20, io ho aspettato un pò tanto lo usavo da lui e presi direttamente il 64, ancora ricordo il prezzo intorno alle 700.000 mitiche £, poi ho avuto in regalo in età avanzata anche l' Atari, ma il 64 era un pc, l' Atari solo giochi e li iniziò la mia avventura nell' informatica, bei tempi, parliamo dell' 83/84 minchia so passati 30 anni e ci invecchiamo putt@n@ la miseria !
Avevo il doppio registratore con un interfaccia che aspettai mesi che arrivava direttamente dal giappone per copiare i giochi, che spettacolo ...
Avevo il doppio registratore con un interfaccia che aspettai mesi che arrivava direttamente dal giappone per copiare i giochi, che spettacolo ...
Pietro
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...