Innanzitutto complimenti per il lavoro... e non solo per la realizzazione, ma più che altro per la volontà di andare oltre...
Ho ascoltato più volte questa Giulietta, sia in via informale (visto che con Fusony siamo della stessa città) sia in veste di giudice in competizioni Easca... e che dire, il problema dell'ultrabassa era evidente e soprattutto andava a sminuire invece un risultato, quando l'ascoltai l'ultima volta, veramente interessante!!
Certo, ricavare oltre 30 litri all'anteriore, prevede per forza di cose un'installazione invasiva, soprattutto su berline medie come è la Giulietta... ma sperare nei miracoli da sub di 20cm in 10/12 litri... è invasivo per il mio cervello (a meno di progetti specifici con AP specifici, ma questo è un altro discorso)!!



a prescindere... ciò che misura l'analizzatore a 20hz in abitacolo... meglio lasciarlo perdere... ma anche a 30...40...50... (c'è chi dice perfino fino a 250 ed oltre).
quanto all'ambiente di ascolto, la distanza dagli ap e le frequenze "udibili"... bisogna credo fare un distinguo tra il "quanto" ed in "come"... a mio avviso le dimensioni ristrette di un abitacolo e l'ascolto pressochè "nearfield" influenzano il COME vengono percepite le frequenze ultrabasse, e non il quanto queste vengano percepite, o se vengano percepite o meno...