Ypsilon Rockford Fosgate / Morel
Re: Ypsilon Rockford Fosgate / Morel
Scusa, non ho seguito tutti i passaggi forse....ma vedo tre interruttori...che funzione hanno...non penso siano originali dell'auto...ne ho uno identico per il consenso all'accensione della sorgente
Re: Ypsilon Rockford Fosgate / Morel
i 3 sopra il voltmetro sono i 3 remote che accendono i finali, mentre quello posto sotto il voltmetro serve ad accendere quest'ultimorazgriz ha scritto:Scusa, non ho seguito tutti i passaggi forse....ma vedo tre interruttori...che funzione hanno...non penso siano originali dell'auto...ne ho uno identico per il consenso all'accensione della sorgente
I'VE GOT THE POWER!!!!!!!!!!!!
Re: Ypsilon Rockford Fosgate / Morel
stef600rr ha scritto:i 3 sopra il voltmetro sono i 3 remote che accendono i finali, mentre quello posto sotto il voltmetro serve ad accendere quest'ultimorazgriz ha scritto:Scusa, non ho seguito tutti i passaggi forse....ma vedo tre interruttori...che funzione hanno...non penso siano originali dell'auto...ne ho uno identico per il consenso all'accensione della sorgente

Re: Ypsilon Rockford Fosgate / Morel
i 3 interruttori sul rem. mi servono solo per poter accendere/spegnere ciascun finale senza dover andare ad aprire il doppiofondo... e in fase di taratura è stato veramente utile poter escludere la sezione "di troppo" al momento giusto, non avendo possibilità di mettere una specie di "mute" dalla sorgente... tutto lì, nulla di più...razgriz ha scritto:....il motivo dei 3interruttori sui rem?....ho letto tra le varie sezioni nel forum una che parla delle problematiche sulla sorgente nel collegare col rem piu ampli ma non mi sembra di aver visto perlar di interruttori....sono stati messi per ovviare al problema? o per eventuali bump d'accensione spegnimento?
non servono a nulla circa bump e quant'altro (che per fortuna non ce ne sono).
riguardo alla difficoltà della sorgente di gestire 3 remote.....dipende! alcune patiscono.... io con la mia non ho mai avuto alcun problema (e la uso da 3 anni)
diciamo anche che quasi tutte le sorgenti di buona fattura non faticano ad accendere 3 finali
I'VE GOT THE POWER!!!!!!!!!!!!
Re: Ypsilon Rockford Fosgate / Morel
perfetto....era solo pura curiosita..io fino a due mesi fa di ampli ne avevo 5 senza mai aver problemi per 10anni però come dicono i dentisti "prevenire è meglio che curare".
Ora ho anche alleggerito il carico ampli in auto eliminando le sezione posteriore...
mmmmh..interessante la tua configurazione con gli interruttori....hanno qualche controindicazione?
Ora ho anche alleggerito il carico ampli in auto eliminando le sezione posteriore...
mmmmh..interessante la tua configurazione con gli interruttori....hanno qualche controindicazione?
Re: Ypsilon Rockford Fosgate / Morel
in realtà è un'idea "copiata" da Andrea (blackbrabus)razgriz ha scritto:....interessante la tua configurazione con gli interruttori....hanno qualche controindicazione?


nel mio caso se proprio devo usarli li uso sempre a sorgente spenta, così da evitarle sbalzi di tensione...tutto lì
I'VE GOT THE POWER!!!!!!!!!!!!
Re: Ypsilon Rockford Fosgate / Morel
stef600rr ha scritto:in realtà è un'idea "copiata" da Andrea (blackbrabus)razgriz ha scritto:....interessante la tua configurazione con gli interruttori....hanno qualche controindicazione?... controindicazioni? nessuna
![]()
nel mio caso se proprio devo usarli li uso sempre a sorgente spenta, così da evitarle sbalzi di tensione...tutto lì
perfetto...grazie mille..esaurientissimo

Re: Ypsilon Rockford Fosgate / Morel
Stefanoooooooooooooooo stiamo attendendo tutti le foto del baule
hahahhaha ^____^

hahahhaha ^____^
Pioneer 80prs
A/D/S 250mx - Coral prx28
Orion HCCA250 - Hertz Hv165XL
Orion HCCA250 - ReAudio Se12D4
A/D/S 250mx - Coral prx28
Orion HCCA250 - Hertz Hv165XL
Orion HCCA250 - ReAudio Se12D4
Re: Ypsilon Rockford Fosgate / Morel
Angelo90 ha scritto:Stefanoooooooooooooooo stiamo attendendo tutti le foto del baule![]()
hahahhaha ^____^

ancora 14 giorni dai....
I'VE GOT THE POWER!!!!!!!!!!!!
Re: Ypsilon Rockford Fosgate / Morel
stef600rr ha scritto:Angelo90 ha scritto:Stefanoooooooooooooooo stiamo attendendo tutti le foto del baule![]()
hahahhaha ^____^![]()
ancora 14 giorni dai....
Hahhahahahhahah....ma l'hai finito..???? Non dirmi di si se no vengo a casa tua (però prima dammi l'indirizzo hahha ), mo son troppo curioso..hahahahhahaha
Pioneer 80prs
A/D/S 250mx - Coral prx28
Orion HCCA250 - Hertz Hv165XL
Orion HCCA250 - ReAudio Se12D4
A/D/S 250mx - Coral prx28
Orion HCCA250 - Hertz Hv165XL
Orion HCCA250 - ReAudio Se12D4
Re: Ypsilon Rockford Fosgate / Morel
guarda, io non voglio creare "suspance", anche perchè è veramente un lavoretto semplicissimo e visto, rivisto e stravisto... solo che è l'unica cosa che non conoscete dell'auto... quindi un pizzico di novità ci sta 

I'VE GOT THE POWER!!!!!!!!!!!!
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: Ypsilon Rockford Fosgate / Morel
Beh, dopo Rimini spero posterai le foto per chi come me non verrà..... 

Re: Ypsilon Rockford Fosgate / Morel
si si tranquillo carissimodavide_chinelli ha scritto:Beh, dopo Rimini spero posterai le foto per chi come me non verrà.....

I'VE GOT THE POWER!!!!!!!!!!!!
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: Ypsilon Rockford Fosgate / Morel
Leggo solo ora degli interruttori sul remote.
Pure io avevo un sistema simile per la gestione remote e mi trovavo benissimo.
Ora ho una centralina che mi gestisce delle accensioni sequenziali a prova di bump (nemmeno prima ce n'erano, ma ora ci sarebbero sicuro, usando un carpc, quindi devo accendere gli ampli "al momento giusto".).
In ogni caso il mio sistema è un po più complicato: interruttore in serie al remote, che eccita un rele.
Da li un interruttore per ogni ramo (quindi un interruttore per ogni ampli).
La differnza sta nel fatto di aver un rele per sicurezza e un interruttore di emergenza che spegne tutto al di fuori di carpc, monitor e scheda audio.
Questo, nel malaugurato caso di crash del sistema, che non è sicuro come quello delle autoradio.
Per la centralina di gestionetemporizzazione remote invece, non fa altro che fare quello che fa ogni remote di ogni sorgente tradizionale.
Accendi il dispositivo. Quando è pronto manda il segnale agli ampli per accendersi, evitando così strani bump.
Accendendo l'autoradio nello stesso momento degli ampli, anche con un'autoradio normale avremo dei bump. Ma sarebbe una cosa normalissima.
Pure io avevo un sistema simile per la gestione remote e mi trovavo benissimo.
Ora ho una centralina che mi gestisce delle accensioni sequenziali a prova di bump (nemmeno prima ce n'erano, ma ora ci sarebbero sicuro, usando un carpc, quindi devo accendere gli ampli "al momento giusto".).
In ogni caso il mio sistema è un po più complicato: interruttore in serie al remote, che eccita un rele.
Da li un interruttore per ogni ramo (quindi un interruttore per ogni ampli).
La differnza sta nel fatto di aver un rele per sicurezza e un interruttore di emergenza che spegne tutto al di fuori di carpc, monitor e scheda audio.
Questo, nel malaugurato caso di crash del sistema, che non è sicuro come quello delle autoradio.
Per la centralina di gestionetemporizzazione remote invece, non fa altro che fare quello che fa ogni remote di ogni sorgente tradizionale.
Accendi il dispositivo. Quando è pronto manda il segnale agli ampli per accendersi, evitando così strani bump.
Accendendo l'autoradio nello stesso momento degli ampli, anche con un'autoradio normale avremo dei bump. Ma sarebbe una cosa normalissima.
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: Ypsilon Rockford Fosgate / Morel
Non credere Stef.
Non è più complessa. Alla fine la difficoltà sta nella parte software e nel capire cosa un impianto audio fa "in automatico" per evitare problemi.
Poi, ovviamente bisogna replicare tutto in automatico, come il caso descritto (remote temporizzato).
Ma assolutamente, non è più complicato. Anzi, direi che si impara cosa serve e cosa succede all'interno di una sorgente classica dal momento in cui premiamo il tasto ON, finchè non sentiamo la prima nota dai nostri diffusori.
Per non parlare poi della pura soddisfazione personale nel vedere qualcosa che finalmente funziona, sapendo di averlo creato artigianalmente.
Nel mio caso, lo ammetto. Non ho realizzato tutto io da solo. Tale centralina ad esempio è opera del grande Kilian (kappagi).
Altre automazioni le ho realizzate io da solo.
Alcune ottimizzazioni a livello software sono aopera di sfabio e Magnum.
E per finire io ho dovuto "condire" il tutto e mettere assieme in modo che funzioni.....
Se decidessi o volessi qualche info, non esitare a contattarmi. Sarò ben lieto di aiutarti, nel limite della mia esperienza che sto vivendo.
Sia hardware che software.
Poi, considera che siamo relativamente vicini (Torino - Piacenza) ed hai il mio numero di cellulare.
Non farti problemi, se volessi decidere o volere info
Non è più complessa. Alla fine la difficoltà sta nella parte software e nel capire cosa un impianto audio fa "in automatico" per evitare problemi.
Poi, ovviamente bisogna replicare tutto in automatico, come il caso descritto (remote temporizzato).
Ma assolutamente, non è più complicato. Anzi, direi che si impara cosa serve e cosa succede all'interno di una sorgente classica dal momento in cui premiamo il tasto ON, finchè non sentiamo la prima nota dai nostri diffusori.
Per non parlare poi della pura soddisfazione personale nel vedere qualcosa che finalmente funziona, sapendo di averlo creato artigianalmente.
Nel mio caso, lo ammetto. Non ho realizzato tutto io da solo. Tale centralina ad esempio è opera del grande Kilian (kappagi).
Altre automazioni le ho realizzate io da solo.
Alcune ottimizzazioni a livello software sono aopera di sfabio e Magnum.
E per finire io ho dovuto "condire" il tutto e mettere assieme in modo che funzioni.....

Se decidessi o volessi qualche info, non esitare a contattarmi. Sarò ben lieto di aiutarti, nel limite della mia esperienza che sto vivendo.
Sia hardware che software.
Poi, considera che siamo relativamente vicini (Torino - Piacenza) ed hai il mio numero di cellulare.

Non farti problemi, se volessi decidere o volere info

Re: Ypsilon Rockford Fosgate / Morel
veramente ho anche il tuo indirizzo e le tue indicazioni per arrivaredavide_chinelli ha scritto:amente vicini (Torino - Piacenza) ed hai il mio numero di cellulare.![]()
Non farti problemi, se volessi decidere o volere info


comunque grazie mille!!!
ma la vedo comunque dura... io di pc, software ecc sò fare a malapena l'essenziale.... come programmazione sto sotto zero
I'VE GOT THE POWER!!!!!!!!!!!!
Re: Ypsilon Rockford Fosgate / Morel
Stefano un lavoro potrà essere anche visto e stravisto e potrà anche essere semplice, l'imporante è metterci passione nelle cose che si fanno. 
Questo è il bello del fai date..ogni lavoro seppur simile ad un altro c'è sempre qualcosa che lo rende particolare...e poi son soddisfazioni..
Non farci aspettare Rimini per vedere le foto..^____^ Anche perchè io non ci sarò :(

Questo è il bello del fai date..ogni lavoro seppur simile ad un altro c'è sempre qualcosa che lo rende particolare...e poi son soddisfazioni..

Non farci aspettare Rimini per vedere le foto..^____^ Anche perchè io non ci sarò :(
Pioneer 80prs
A/D/S 250mx - Coral prx28
Orion HCCA250 - Hertz Hv165XL
Orion HCCA250 - ReAudio Se12D4
A/D/S 250mx - Coral prx28
Orion HCCA250 - Hertz Hv165XL
Orion HCCA250 - ReAudio Se12D4
Re: Ypsilon Rockford Fosgate / Morel
grazieAngelo90 ha scritto:Stefano un lavoro potrà essere anche visto e stravisto e potrà anche essere semplice, l'imporante è metterci passione nelle cose che si fanno.
Questo è il bello del fai date..ogni lavoro seppur simile ad un altro c'è sempre qualcosa che lo rende particolare...e poi son soddisfazioni..
Non farci aspettare Rimini per vedere le foto..^____^ Anche perchè io non ci sarò :(

comunque vedrò di mandarti una foto in anteprima allora dai

I'VE GOT THE POWER!!!!!!!!!!!!