Comunque da una coppia di 16 non ti aspettare prestazioni così distanti, i miracoli non si fanno di sicuro, pensa più alla qualità che alla pressione, differenze di 1 o 2 dB quasi neanche si avvertono, le cose importanti sono i parametri per avere un' idea di massima se l' altoparlante scelto lavora bene in aria libera, in cassa o in reflex

!
Ci sono anche altoparlanti molto efficienti, ma poi non scendono una cippa, sono specchietti per le allodole, un 16 in media starà tra 87 e 93 dB, ma diciamo che la maggior parte sta tra 88 e 92, come puoi vedere le differenze non sono così eclatanti, ma di solito chi ha efficienza più bassa richiederà un' amplificazione più "cazzuta", mentre andando su con l' efficienza l' altoparlante reggerà meno e avrà meno esigenze di amplificazioni toste.
Qual' è la soluzione migliore ?
Non c' è un' unica soluzione, c' è il giusto compromesso, un ampli con qualche Watt in più, che "tiene" l' altoparlante non ha mai fatto male a nessuno, come altoparlanti la scelta come detto è più per come verrà installato che per quanto è efficiente, calcolando che se è troppo non sempre è un bene

...