Di lamette ora sto usando le Gillette Sensitive 3 lame.
Mi ci trovo benino però c'è sempre il discorso che essendo la barba lunga, mi ritrovo a dovermi bisticciare con i peli che si incastrano tra le lame.
Potrei anche sfoltire la barba prima di farla con la lametta, ma francamente mi annoio a dover stare li a passare quel coso e poi a fare la barba.
Per altro dopo aver provato 3 rasoi elettrici, tutti comprati di tasca mia e poi lasciati in un cassetto (prontamente aperto dal papà e dai miei fratelli),
ho iniziato ad odiarli.
Non erano aggeggi di categoria altissima (tipo quei cosi da 400€

), ma costavano intorno ai 100€ cadauno.
Non mi soddisfava il modo in cui tagliavano.
La pelle si irritava un bel pò, soprattutto sotto al meno e sul collo.
La pelle non rimaneva liscia come con la lametta.
Forse usandolo in modo abituale può avere i suoi vantaggi (più che altro la rapidità) ma non sono uno che sta li a fare la barba non appena spunta.
Anzi, avvolte mi costringono a farla
Quindi avevo pensato al rasoio manuale per il fatto che posso usarlo in modo più veloce della lametta, con più efficacia di quello elettrico e con più rischio di tagliarmi di un coltello affilato
Mai usato: non saprei come si usa ma l'idea di provare e rischiare di restare con la testa mozzata mi affascina
Più che altro prenderei il set "tagliagola" più punti di sutura e bende
Scherzi a parte era più una curiosità mia, sperando fosse adoperabile per risparmiare un pò di tempo, ma se dite che non è proprio facile da usare allora magari passo la mano.
Oppure vado dal barbiere e gli dico di prestarmi gli attrezzi che la barba me la faccio da solo.
Al massimo se mi decapito mi porta lui in ospedale

Un uomo fa quello che è suo dovere fare, quali che siano le conseguenze personali, quali che siano gli ostacoli, i pericoli o le pressioni.
Questa è la base di tutta la moralità umana.