
Stamanttina provo come va il woofer in quel supporto. Se mi piace bene, se no vedi di aggiustare qualcos'altro..

Angelo90 ha scritto:Ahhhh...diciamo che non ho capito che woofer stai usando ma capisco che è qualcosa di particolare..
Stamanttina provo come va il woofer in quel supporto. Se mi piace bene, se no vedi di aggiustare qualcos'altro..
Vegatosh ha scritto:Angelo90 ha scritto:Ahhhh...diciamo che non ho capito che woofer stai usando ma capisco che è qualcosa di particolare..
Stamanttina provo come va il woofer in quel supporto. Se mi piace bene, se no vedi di aggiustare qualcos'altro..
il woofer è questo in pratica:
quindi la parte in stoffa la vuoi fare in pelle stile R32?
non senti diferezza rispetto a come era installato prima? ma prima come era montato? che taglio hai dato al woofer?
Angelo90 ha scritto: Azzz...vega è un bestione..hahahahha... ^____^
Cmq ho provato a farlo in pelle stile R32 ma è uscito stile golf serie 1°...hahahha
Ora i pannellini li porto dal tappezziere e vedo che mi dice... ^___^ Ho fatto la cartella sana in pelle e su sto coso piccolo ho problemi..hihiihihihih..
Cmq ho notato ben poche differenze. Adesso li sto tagliando a 80 Hz con pendenza 12 db se non ricordo male... Non vanno maloccio in questa configurazione. Vega il problema è che io voglio troppo da sti coral.. :( A me piace sentire il volume altissimo, e naturalmente con qualità. Quindi questi coral entry entry level non fanno per me..hahahhaha..
Diciamo che vorrei un woofer da urlo con qualità..hahahhahah...Quindi da qui forse un minimo di qualità la ottengo ma di potenza...mmmhhh...non c'è nè.
davide_chinelli ha scritto:Il mille chiudi è utilissimo per incollare quelle parti difficili da fare.
Un consiglio per avere presa migliore:
Spargi un po di colla si entrambe le superfici.
Attacchi e stacchi subito, in modo da creare una sorta di ruvidità tra le 2 superfici.
Attendi qualche minuto, tempo che la colla non si attacchi più alle dita (2 - 3 minuti in media).
Reincolli, pressando tanto per un paio di minuti.
Un'oretta a riposo e per staccarlo devi rompere i 2 pezzi: non li stacchi più
davide_chinelli ha scritto:Già provato anche sulla plastica.
Tiene un po meno che sul legno, ma la sua tenuta la fa.
Tranquillo![]()
Al limite te ne accorgi d'estate se dovesse mollare, ma non penso. Sicuramente è meglio della colla a caldo o del silicone
anche ora?Angelo90 ha scritto: Perfetto...mo mi son tranquillizzato..Speriamo mantenga, la mia auto sta sempre sotto al solo a 40°..
stef600rr ha scritto:anche ora?Angelo90 ha scritto: Perfetto...mo mi son tranquillizzato..Speriamo mantenga, la mia auto sta sempre sotto al solo a 40°..
![]()
scherzo Angelo!
Si Davide, ma non è che posso aspettare un mese per rimontare l'auto se no i miei mi fucilano...hahahhaa...davide_chinelli ha scritto:Se fa in tempo ad asciugare e "tirare" non ti preoccupare. Non è una colla elastica, come il silicone![]()
Per asciugare, non intendo la solita mezz'ora. Almeno un mesetto. Tempo che solidifichi e mantenga la presa. Tipo il cemento, per capirci....
davide_chinelli ha scritto:Intendevo dire di rimontare tutto quando è asciutta, ma aspettare a "dare le botte" sullo sportello per un altro mesetto.
Ora, non capisco di preciso che parte di portiera è (mi pare la maniglia, ma non sono sicuro). Ecco, in quel caso, per un mesetto non chiudere la portiera dalla maniglia (abbassa il finestrino e chiudi piano), lasciando il tempo alla colla, mentre secca di indurire mantenendo in posizione tutto.
Intendevo questo come concetto. Forse mi son spiegato male prima